Centro Studi Sociali

Centro Studi Sociali Pagina di informazione sugli eventi formativi del Centro Studi Sociali "don Silvio De Annuntiis" di

🌍 20 novembre – Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’AdolescenzaIn questa giornata così importante v...
20/11/2025

🌍 20 novembre – Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
In questa giornata così importante vogliamo ricordare le parole profonde di Don Silvio De Annutiis, che da sempre accompagnano il nostro impegno educativo:
🗨️ “Un bambino non può imparare a crescere, se prima i suoi genitori non hanno imparato a rispettare la sua vita.”
Un messaggio che ci invita a mettere al centro il rispetto, l’ascolto e la cura: pilastri fondamentali per garantire a ogni bambina e bambino il diritto di crescere in un ambiente sicuro, accogliente e capace di riconoscere il loro valore.

Oggi rinnoviamo il nostro impegno a tutelare e promuovere i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, affinché nessun diritto resti solo sulla carta.
💛👧🧒
Casa Madre Ester

Due cortometraggi, due scuole, un’unica voce che chiede ascolto.“Cicatrici Invisibili” e “Il Peso del Silenzio” nascono ...
19/11/2025

Due cortometraggi, due scuole, un’unica voce che chiede ascolto.
“Cicatrici Invisibili” e “Il Peso del Silenzio” nascono dal desiderio dei ragazzi di raccontare ciò che spesso non si vede: fragilità, silenzi, emozioni che chiedono di essere riconosciute.

Realizzati dagli studenti del Polo Liceale "L. Illuminati" Atri e da Istituto Professionale di Stato Ipsias 'Di Marzio - Michetti', i due corti sono il frutto di un percorso creativo e profondo.

All’interno del progetto We Care – Ricucire i sogni, promosso dall’Associazione Focolare Maria Regina ETS con il sostegno dell’Impresa Sociale Con i Bambini, i laboratori di storytelling e videomaking hanno offerto ai giovani uno spazio sicuro per esprimersi e trasformare le proprie esperienze in immagini, parole e consapevolezza.

Un invito a guardare oltre, a dare spazio a ciò che resta nascosto, a riconoscere il valore della condivisione.

🎥 Guarda il video “Cicatrici Invisibili” e il video “Il Peso del Silenzio”
👇

I cortometraggi Cicatrici Invisibili e Il Peso del Silenzio nascono dal desiderio dei ragazzi di raccontarsi, di dare forma e voce a ciò che spesso resta invisibile o taciuto. Entrambi i lavori sono stati realizzati nell’ambito del progetto We Care – Ricucire i sogni

Formazione al Talent Garden di Pescara per rafforzare strumenti e competenze davanti alle nuove sfide educative e social...
19/11/2025

Formazione al Talent Garden di Pescara per rafforzare strumenti e competenze davanti alle nuove sfide educative e sociali.
🙂

❓ Hai ancora qualche dubbio sul corso ECM dedicato al Disturbo di Coordinazione Motoria (DCD)?In questo carosello abbiam...
19/11/2025

❓ Hai ancora qualche dubbio sul corso ECM dedicato al Disturbo di Coordinazione Motoria (DCD)?
In questo carosello abbiamo raccolto le domande più frequenti che ci state facendo in questi giorni, così puoi capire subito se questa formazione fa per te 👇
👉 1. Il corso è solo per TNPEE?
No. È aperto anche a psicologi dell’età evolutiva, logopedisti, fisioterapisti pediatrici, educatori e altri professionisti che lavorano con bambini e ragazzi.
👉 2. È pratico o teorico?
Entrambi: casi clinici, strumenti operativi e linee guida da applicare subito.
👉 3. Posso rivedere la registrazione?
No, è previsto solo in diretta, così potrai fare domande e lavorare sulla parte
operativa.
👉 4. Cosa rilascia?
💡Attestato di partecipazione
💡18 crediti ECM validi per tutti i professionisti sanitari

📅 12–13 dicembre – 12 ore | FAD sincrona
👩‍🏫 Docente: Dr.ssa Francesca Fietta
Promo in scadenza!✨
Iscriviti entro il 20 novembre: €120
(invece di €150)
👉 Info e iscrizioni su www.ibambini.it/site/formazione/corsi/detail/211
Casa Madre Ester

Oltre 150 persone, Sabato 15 novembre all'Auditorium I.I.S. Alessandrini di Teramo, hanno preso parte all’evento gratuit...
18/11/2025

Oltre 150 persone, Sabato 15 novembre all'Auditorium I.I.S. Alessandrini di Teramo, hanno preso parte all’evento gratuito promosso dal Progetto NOI - Nuove opportunità per l'infanzia – un incontro ricco di idee e testimonianze dal nido alla secondaria.
💬 Il pedagogista Antonio Di Pietro Pedagogista ha portato una visione coraggiosa e innovativa di scuola, ricordando l’importanza di mettere i bambini al centro, valorizzare il gioco e costruire una comunità educante unita e attiva.
Grazie a tutti i partecipanti, alle istituzioni e ai partner che lavorano ogni giorno per un’educazione più inclusiva e viva.
Evento promosso da Istituto Comprensivo Zippilli-Noè Lucidi
In collaborazione con Istituto di IIS Alessandrini Marino Pascal Comi Forti Teramo, Teramo Children e il Comune Di Teramo☺

🚨 Ultima Chiamata per il Tuo Futuro da OSS!📢 ULTIMO GIORNO UTILE PER ISCRIVERSI!Non perdere l’occasione di diventare Ope...
14/11/2025

🚨 Ultima Chiamata per il Tuo Futuro da OSS!
📢 ULTIMO GIORNO UTILE PER ISCRIVERSI!
Non perdere l’occasione di diventare Operatore Socio Sanitario (OSS) con il corso in partenza il 26 novembre 2025! 💪
🎯 Ultimi posti disponibili per entrare in un percorso formativo che ti apre le porte al mondo del lavoro nel settore socio-sanitario.
📆 Iscriviti subito!
✅info www.ibambini.it/site/formazione/corsi/detail/3
📍 Centro Studi Sociali Don Silvio De Annuntiis
Via Tagliamento snc, Scerne di Pineto (TE)
📞 085 946 3098 (anche via WhtasApp)
📧 centrostudi@ibambini.it

🤖 CONVEGNO | INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PROFESSIONI DI CURA📅 Giovedì 4 dicembre 2025📍 Centro Studi Sociali “Don Silvio D...
13/11/2025

🤖 CONVEGNO | INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PROFESSIONI DI CURA
📅 Giovedì 4 dicembre 2025
📍 Centro Studi Sociali “Don Silvio De Annuntiis” – Scerne di Pineto (Te)
L’Intelligenza Artificiale sta cambiando profondamente il modo di vivere, curare ed educare. Ma quali sono le sfide etiche, i limiti e le opportunità che l’IA porta con sé nelle professioni di cura?
🎙️ Esperti di livello nazionale ci guideranno in una riflessione su etica, educazione, salute mentale e sanità:
✅Stefania Costantini – INTRODUZIONE IA: evoluzioni possibili ed effetti
sulla nostra vita
✅Chiara Panciroli – IA in ambito educativo. Come l'intelligenza artificiale può miglioarre la didattica
✅Luca Bernardelli- IA e salute mentale: potenzialità e limiti
✅Eugenio Santoro – IA e sanità: rischi e risorse
✅Gianfranco Basti – Etica e intelligenza artificiale: le principali sfide da affrontare
🧩 Un’occasione per comprendere come le tecnologie possano affiancare l’essere umano senza sostituirlo, valorizzando la dimensione etica, educativa e relazionale della cura.
👉 Scorri il carosello per scoprire tutti gli interventi!
💰 Quota di iscrizione:
€120,00 | €80,00 per iscrizioni entro il 15 novembre
📞 Info: 085.9463098 📧 centrostudi@ibambini.it
👉 Maggiori informazioni su www.ibambini.it/site/formazione/corsi/detail/212
Con il contributo della Fondazione Tercas
il patrocinio del Comune di Pineto
Casa Madre Ester

Insieme per proteggere chi non ha voce ♥️
11/11/2025

Insieme per proteggere chi non ha voce ♥️

Accordo di collaborazione per aiutare minori vittime di maltrattamenti e abusi

✋ Quando un bambino "non riesce" in un compito motorio, non sempre è questione di goffaggine. Capire se il nodo è qualit...
11/11/2025

✋ Quando un bambino "non riesce" in un compito motorio, non sempre è questione di goffaggine. Capire se il nodo è qualitativo o organizzativo può cambiare completamente l'efficacia del tuo intervento.
🎓 ISCRIVITI AL CORSO FAD "Disturbo di Coordinazione Motoria (DCD), Disprassia e difficoltà visuo-spaziali in età evolutiva" con la Dott.ssa Francesca Fietta e rendi il tuo lavoro più consapevole, efficace e soddisfacente.
💻 Formazione online sincrona – 12 ore – 18 crediti ECM
💶 Quota agevolata prorogata: €120 entro il 20 novembre 2025
👉 Info e iscrizioni su www.ibambini.it/site/formazione/corsi/detail/211
Casa Madre Ester

✅ ULTIMI POSTI DISPONIBILILa classe 2025/26 è in partenza il 26 novembre !Con il Corso OSS il 90% degli studenti trova l...
07/11/2025

✅ ULTIMI POSTI DISPONIBILI
La classe 2025/26 è in partenza il 26 novembre !
Con il Corso OSS il 90% degli studenti trova lavoro.
Iscriviti ora👇
✅info www.ibambini.it/site/formazione/corsi/detail/3
📍 Centro Studi Sociali Don Silvio De Annuntiis
Via Tagliamento snc, Scerne di Pineto (TE)
📞 085 946 3098 (anche via WhtasApp)
📧 centrostudi@ibambini.it

🎓 Maestri e Maestre Ribelli📅 Sabato 15 novembre 2025🕘 Ore 9.00 – 12.30📍 Auditorium I.I.S. Alessandrini – Marino, Via San...
04/11/2025

🎓 Maestri e Maestre Ribelli
📅 Sabato 15 novembre 2025
🕘 Ore 9.00 – 12.30
📍 Auditorium I.I.S. Alessandrini – Marino, Via San Marino 12, Teramo
💬 “Perché per educare ci vuole coraggio.”
Un incontro GRATUITO aperto a insegnanti, educatori, genitori e a tutti coloro che accompagnano bambini e bambine nel loro percorso di crescita.
👤 Conduce Antonio Di Pietro Pedagogista, pedagogista ludico, docente all’Università di Firenze e presidente del CEMEA Toscana.
Un’occasione per condividere esperienze educative e didattiche, riscoprendo il valore del gioco, della libertà e del coraggio nell’educare.
📜 Per i docenti di ruolo è previsto attestato del Ministero dell’Istruzione e del Merito su piattaforma S.O.F.I.A. (previa iscrizione).
Progetto Progetto NOI - Nuove opportunità per l'infanzia
Evento promosso da Istituto Comprensivo Zippilli-Noè Lucidi
In collaborazione con Istituto di IIS Alessandrini Marino Pascal Comi Forti Teramo Teramo Children e il Comune Di Teramo
👉 Maggiori info su percorsiconibambini.it/noi/2025/11/03/maestri-e-maestre-ribelli-per-educare-ci-vuole-coraggio-incontro-gratuito-a-teramo-con-antonio-di-pietro/
🔗 Info e iscrizioni: 📧 centrostudi@ibambini.it
☎️ 085 9463098 (lun–ven 09.00–13.00 / 14.00–18.00)
Casa Madre Ester


Indirizzo

Via Tagliamento Snc
Pineto
64025

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+39.085.9463098

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Studi Sociali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Studi Sociali:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram