Centro Studi Sociali

Centro Studi Sociali Pagina di informazione sugli eventi formativi del Centro Studi Sociali "don Silvio De Annuntiis" di

🌱 Quattro anni di lavoro, una rete di 17 enti, centinaia di famiglie e ragazzi coinvolti.Martedì 23 settembre 2025 abbia...
24/09/2025

🌱 Quattro anni di lavoro, una rete di 17 enti, centinaia di famiglie e ragazzi coinvolti.

Martedì 23 settembre 2025 abbiamo vissuto insieme il convegno conclusivo di We Care – Prevenzione, tutela e cura dell’età evolutiva, un progetto che ha trasformato il nostro territorio costruendo legami, servizi e nuove opportunità di crescita per i più piccoli.

💬 La mattinata è stata ricca di contributi: psicologi, educatori, rappresentanti di associazioni, istituzioni e realtà del territorio hanno raccontato come il progetto abbia preso forma nei diversi contesti.

Interventi che hanno mostrato la pluralità delle azioni realizzate – dal sostegno psicologico ai percorsi scolastici, dai servizi di prevenzione al coinvolgimento delle famiglie. Un mosaico di esperienze che, messe insieme, hanno dato vita a un unico grande disegno: proteggere i minori e rafforzare la comunità educante.

🎥 Durante l’evento sono stati presentati i cortometraggi “Cicatrici invisibili” e “Il Peso del Silenzio”, realizzati dagli studenti degli istituti Ipsias Di Marzio-Michetti di Pescara e Liceale Illuminati di Atri: un racconto autentico e potente sul tema della violenza, frutto di due anni di laboratori creativi e di impegno condiviso.

🤝 Non solo numeri, ma storie, volti e testimonianze che mostrano come la tutela dei minori sia davvero una responsabilità collettiva.

👉 Leggi l’articolo completo e scopri cosa è nato da We Care: https://percorsiconibambini.it/wecare/2025/09/24/we-care-quattro-anni-di-impegno-per-bambini-famiglie-e-comunita/

𝑊𝑒 𝐶𝑎𝑟𝑒 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑠𝑒𝑙𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎 Con i Bambini 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑚𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝐹𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑣𝑒𝑟𝑡𝑎̀ 𝑒𝑑𝑢𝑐𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑚𝑖𝑛𝑜𝑟𝑖𝑙𝑒.

🌟   🌟👩‍⚕️ Silvia Lolli, corsista del Corso OSS – Operatore Socio Sanitario (Edizione 2024/2025), ci racconta la sua espe...
24/09/2025

🌟 🌟
👩‍⚕️ Silvia Lolli, corsista del Corso OSS – Operatore Socio Sanitario (Edizione 2024/2025), ci racconta la sua esperienza:
💬 “La formazione in presenza e di qualità è stata fondamentale. Mi ha insegnato tanto non solo dal punto di vista formativo ma anche umano.”
Al Centro Studi Sociali crediamo che imparare significhi crescere come professionisti, ma anche come persone. Ogni percorso è un viaggio fatto di competenze, emozioni e relazioni.
💙 Grazie Silvia per aver condiviso la tua voce!
📢 Vuoi diventare anche tu Operatore Socio Sanitario?
Iscriviti entro il 15 ottobre alla nuova edizione 205/26 in partenza!
💰 Riceverai il 10% di sconto sulla quota di partecipazione.
📩 Contattaci per ricevere tutte le informazioni.
📞 085.9463098 ✅ whastapp
📧 centrostudi@ibambini.it

✨ Disturbo di Coordinazione Motoria, Disprassia e Difficoltà Visuo-Spaziali in Età Evolutiva📣 NUOVO CORSO ONLINE ECM🎓 Do...
18/09/2025

✨ Disturbo di Coordinazione Motoria, Disprassia e Difficoltà Visuo-Spaziali in Età Evolutiva
📣 NUOVO CORSO ONLINE ECM
🎓 Docente: Dr.ssa Francesca Fietta
📅 Date: 12 e 13 dicembre 2025
🕒 Durata: 12 ore – 18 crediti ECM
💻 Modalità: FAD sincrona su piattaforma Zoom
🔹 Vuoi approfondire l’inquadramento e il trattamento dei bambini con Disturbo di Coordinazione Motoria e difficoltà visuo-spaziali?
🔹 Cerchi strumenti pratici, strategie riabilitative e confronto su casi clinici reali?
Questo corso ti fornirà strumenti operativi per l’osservazione funzionale e l’intervento riabilitativo, con un approccio integrato tra teoria e pratica.
👥 Destinatari: logopedisti, TNPEE, educatori professionali, terapisti occupazionali, fisioterapisti, psicologi e neuropsichiatri infantili.
💶 Quota agevolata: €120 entro il 31/10/2025
💶 Quota intera: €150 dal 1/11/2025
📌 info Iscrizioni www.ibambini.it/site/formazione/corsi/detail/211?type=04
📧 Per info: centrostudi@ibambini.it
📞 085.9463098 (anche WhatsApp)

🎉 Tutto pronto!Oggi prende ufficialmente il via un nuovo percorso formativo rivolto a professionisti del settore sanitar...
16/09/2025

🎉 Tutto pronto!
Oggi prende ufficialmente il via un nuovo percorso formativo rivolto a professionisti del settore sanitario de I Colori Cooperativa Sociale . Un’esperienza interattiva e innovativa che offrirà strumenti pratici, strategie operative e momenti di confronto per accrescere competenze e favorire l’inclusione lavorativa.
Siamo felici di avviare questo progetto realizzato con il sostegno di: 📌 PR FSE+ ABRUZZO 2021-2027
Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale”
Priorità II – Istruzione, formazione e competenze - Obiettivo specifico g) “Promuovere l'apprendimento permanente, in particolare le opportunità di miglioramento del livello delle competenze e di riqualificazione flessibili per tutti” / Azione 2.g.3.1 “Percorsi formativi personalizzati per agevolare l'inclusione lavorativa” – Edizione 2024 / CUP: C72B23000820009
Grazie a tutti i partecipanti che oggi iniziano con noi questo Corso 💙
Bandi&Risorse Regione Abruzzo

📢 Grandissimo interesse per il nostro corso OSS edizione 25/26!Stiamo ricevendo tantissime richieste di informazioni 🚀📌V...
12/09/2025

📢 Grandissimo interesse per il nostro corso OSS edizione 25/26!
Stiamo ricevendo tantissime richieste di informazioni 🚀
📌Vi ricordiamo che i posti sono limitati!
Non perdere questa opportunità unica: contattaci subito per assicurarti il tuo posto 👉
💡E se ti iscriviti entro il 15 ottobre riceverai subito il 10% di sconto.
📍 Sede: Via Tagliamento snc, Scerne di Pineto (TE)
📞 085 946 3098
📧 centrostudi@ibambini.it
www.ibambini.it/site/formazione/corsi/detail/3?type=02

💙 “Senza una rivoluzione dei modelli culturali sarà impossibile abbattere e sconfiggere la violenza.” – Don Silvio De An...
11/09/2025

💙 “Senza una rivoluzione dei modelli culturali sarà impossibile abbattere e sconfiggere la violenza.” – Don Silvio De Annuntiis 💙
Questa frase ci ricorda che il cambiamento non passa solo dalle persone singole, ma nasce da una comunità che cresce insieme. Il nostro Centro Studi Sociali lavora ogni giorno per rafforzare i legami, stimolare la partecipazione e costruire nuovi modelli culturali capaci di generare benessere.
🌱 Cambiare i modelli culturali significa costruire insieme nuovi valori, nuove opportunità e nuovi spazi: un percorso condiviso di crescita, responsabilità e speranza. 🌱🤝
Casa Madre Ester

Tre anni di lavoro, 17 enti in rete, centinaia di famiglie coinvolte.Il 23 settembre 2025 raccontiamo insieme l’esperien...
09/09/2025

Tre anni di lavoro, 17 enti in rete, centinaia di famiglie coinvolte.

Il 23 settembre 2025 raccontiamo insieme l’esperienza di WE CARE, un progetto che ha messo al centro bambini, famiglie e comunità.

📍 Ti aspettiamo a Scerne di Pineto, al Centro Studi Sociali “Don Silvio De Annuntiis”.

👉 L’evento è gratuito, iscriviti qui: https://www.ibambini.it/site/formazione/corsi/detail/209?type=03

𝑊𝑒 𝐶𝑎𝑟𝑒 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑠𝑒𝑙𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎 Con i Bambini 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑚𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝐹𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑣𝑒𝑟𝑡𝑎̀ 𝑒𝑑𝑢𝑐𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑚𝑖𝑛𝑜𝑟𝑖𝑙𝑒.

✨ SAVE THE DATE – Convegno “Intelligenza Artificiale e Professioni di Cura” ✨📅 Giovedì 4 dicembre 2025🕘 Ore 9.00 – 14.00...
09/09/2025

✨ SAVE THE DATE – Convegno “Intelligenza Artificiale e Professioni di Cura” ✨
📅 Giovedì 4 dicembre 2025
🕘 Ore 9.00 – 14.00
L’Intelligenza Artificiale sta entrando in ambiti fondamentali come educazione, psicologia e sanità. Quali opportunità offre? Quali limiti e rischi dobbiamo considerare? E soprattutto: come conciliare la tecnologia con l’aspetto umano ed etico della cura?
Ne parleremo insieme a docenti ed esperti di livello nazionale in un convegno che vuole stimolare conoscenza, consapevolezza e confronto critico.
🎓 Evento accreditato ECM
📌 Presto online il programma completo!
📞 Info: 085.9463098
📧 centrostudi@ibambini.it

💛 Una giornata speciale di condivisione, bellezza e sorrisi!Sabato 26 luglio, con Affido Culturale, insieme ai ragazzi e...
09/09/2025

💛 Una giornata speciale di condivisione, bellezza e sorrisi!
Sabato 26 luglio, con Affido Culturale, insieme ai ragazzi e alle famiglie dell' Istituto Comprensivo Pescara 8 abbiamo vissuto momenti indimenticabili presso l’Agriturismo REIS di Pineto 🌳

🎭 Laboratorio di teatro-narrazione per grandi e piccini: un’occasione per giocare, raccontarsi e divertirsi insieme!
🍝 Pranzo condiviso offerto dalla struttura, nel segno dell’ospitalità e della convivialità.
🏊‍♂ Pomeriggio di relax e tuffi in piscina, per concludere la giornata in allegria.

📌 Attività realizzata all’interno del progetto Affido Culturale con la scuola.

Il progetto è promosso da: Associazione Focolare Maria Regina ETS
👩‍🏫 Scuole partner: Istituto Comprensivo Roseto Due e Istituto Comprensivo Pescara 8
🤝 Con il sostegno del Fondo Beneficenza Intesa Sanpaolo

Resort Reis Country House

🌿 Una mattinata speciale sul fiume Tirino! 🛶Grazie all’uscita in kayak e ai laboratori naturalistici, bambini e famiglie...
08/09/2025

🌿 Una mattinata speciale sul fiume Tirino! 🛶
Grazie all’uscita in kayak e ai laboratori naturalistici, bambini e famiglie dell'Istituto Comprensivo Roseto Due hanno vissuto un’esperienza unica tra natura, divertimento e scoperta. Un’occasione per crescere insieme, condividere emozioni e imparare a guardare l’ambiente con occhi nuovi. 💚

📌 Attività realizzata all’interno del progetto Affido Culturale con la scuola.

Il progetto è promosso da: Associazione Focolare Maria Regina ETS
👩‍🏫 Scuole partner: Istituto Comprensivo Roseto Due e Istituto Comprensivo Pescara 8
🤝 𝗖𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗼 Intesa Sanpaolo

🌱 Formazione per Educatori del Progetto Progetto NOI - Nuove opportunità per l'infanzia Si sono appena conclusi due impo...
04/09/2025

🌱 Formazione per Educatori del Progetto Progetto NOI - Nuove opportunità per l'infanzia
Si sono appena conclusi due importanti eventi formativi, presso Istituto Comprensivo Zippilli-Noè Lucidi che ringraziamo per l'accoglienza, che hanno unito empatia e natura per un approccio formativo più coinvolgente. 🌳❤️
I percorsi "A scuola con empatia" e "Con le mani e i piedi per terra" hanno arricchito la cassetta degli attrezzi professionali e ripensato il modo di fare scuola. 🎒✨
🔹 Grazie a tutti i partecipanti per aver preso parte a queste esperienze!
Progetto in collaborazione con.
Con i Bambini
Teramo Children
Comune Di Teramo

Indirizzo

Via Tagliamento Snc
Pineto
64025

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+39.085.9463098

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Studi Sociali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Studi Sociali:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram