Dott.ssa Serena Bellante - Psicologa

Dott.ssa Serena Bellante - Psicologa Nuovo servizio attivo: Consulenza e Sostegno psicologico online tramite Skype, Zoom, Whatsapp. Cons

30/09/2025
FIGLI AMATI MALE“Oggi so che si può essere interi per davvero, nonostante si sia stati a pezzi per tutta la vita”.Anche ...
29/08/2025

FIGLI AMATI MALE
“Oggi so che si può essere interi per davvero, nonostante si sia stati a pezzi per tutta la vita”.

Anche in questo caso non vuole essere una recensione, che lascio agli esperti, ma pura condivisione di cose belle!

Ho scoperto e “conosciuto” qui su Instagram e mi sono letteralmente appassionata al suo modo di scrivere, non si tratta di una adv.
Il libro di cui voglio parlarvi è FIGLI AMATI MALE, mi piacerebbe che tutti voi lo leggeste da figli amati bene o male, da Donne, Uomini o Genitori.
È un libro di storie che si intrecciano, di narrazioni cariche di dolore e speranza.
È un romanzo sui figli amati male da genitori infelici e amati male a loro volta.
Un libro che travolge e coinvolge, che ti fa ve**re voglia di abbracciare i personaggi, anzi le persone perché ti sembra di conoscerle da sempre e vorresti che si sentissero meno sole.
È un libro che mentre lo leggi provi tutto il dolore, la rabbia, la tenerezza e l’amore.
È una storia così intensa che quando arrivi all’ultima pagina ne senti subito la mancanza.
È emozione che va vissuta dalla prima all’ultima parola.

Non mi resta che augurarvi buona lettura!♥️

21/08/2025

📱Molti pensano che “𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐚𝐫𝐞” 𝐢𝐥 𝐜𝐞𝐥𝐥𝐮𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐧𝐞𝐫 𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢 sia solo un 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐢𝐨𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.

❌ 𝐈𝐧 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐭𝐚̀ 𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐞̀ 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚: accedere senza permesso a uno smartphone protetto da password equivale ad “𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐛𝐮𝐬𝐢𝐯𝐨 𝐚 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨” (art. 615-ter c.p.).

⚖️ La 𝐂𝐚𝐬𝐬𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 (𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐧. 𝟏𝟗𝟒𝟐𝟏/𝟐𝟎𝟐𝟓) ha stabilito che si tratta di un 𝐫𝐞𝐚𝐭𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐯𝐞, punibile fino a 10 anni di reclusione.
‼️𝐄 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞! Non conta se l’intento è “difendersi” in un processo o raccogliere prove: 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐯𝐚𝐜𝐲 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐦𝐚𝐢 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚.
⛓️‍💥 𝐔𝐧 𝐮𝐨𝐦𝐨 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐟𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚𝐧𝐧𝐚𝐭𝐨 proprio per aver portato in giudizio messaggi rubati di nascosto dal telefono della ex moglie.

💬 Ora tocca a te, dicci cosa ne pensi!:
– 𝐄' 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐩𝐮𝐧𝐢𝐬𝐜𝐚 𝐜𝐡𝐢 𝐬𝐩𝐢𝐚 𝐢𝐥 𝐜𝐞𝐥𝐥𝐮𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐧𝐞𝐫?
– 𝐄 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢: 𝐥𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐪𝐮𝐞 𝐬𝐛𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢𝐚 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨?

Scrivilo nei commenti 👇

04/08/2025
03/08/2025

Le persone si rivelano nei terremoti.
Non nei brindisi.
Non nelle cene eleganti.
Non quando tutto fila liscio e la vita profuma di vaniglia.
Le persone si rivelano quando crolla qualcosa.
Quando arriva una diagnosi.
Quando manca il lavoro.
Quando tuo padre muore.
Quando non hai più forze.
Quando sei un po’ di meno.
Un po’ più fragile.
Un po’ più vero.
È lì che scopri chi resta.
Chi ascolta senza voler aggiustare.
Chi non ha paura del tuo buio.
Chi non ti molla la mano mentre tutto intorno trema.
Chi sa esserci senza fare rumore.
Il resto è compagnia da salotto.
Presenze da tavolo da aperitivo.
Storie da “mi scrivi quando vuoi”,
che poi non scrivono mai.

Nei momenti di crisi
la vita toglie il filtro.
E finalmente vedi.
Chi c’è.
Chi c’era solo per convenienza.
E chi, invece, è casa.
Sempre.
Anche quando la casa sei tu che stai cadendo.

Oscar Travino

25/07/2025

PERCHE’ – PURTROPPO – TEMPTATION ISLAND E’ IL PROGRAMMA PiU’ VISTO (e più tossico) DELLA TIVU

Il programma più visto dell’estate (ed è così da alcuni anni) è un programma che mette la relazione amorosa al centro della sua analisi. Potrebbe essere un esperimento interessante per capire come nasce e come finisce una storia d’amore. Io ne ho visti solo due spezzoni di circa un’ora ciascuna che però ho immaginato essere rappresentativi dell’intero format. Sono rimasto colpito dalla narrazione che arriva allo spettatore. Coppie che sono insieme da anni si sottopongono all’esperimento proposto dal format del programma che le fa vivere in spazi separati in cui hanno contatti prolungati con altre persone, tutte bellissime e single, messe lì con la funzione del diavolo tentatore. Lo spettatore viene così costantemente ingaggiato attraverso le dinamiche della seduzione e del tradimento. Giorno dopo giorno, i partner amorosi si intrattengono in modo sempre più intimo con i single con cui convivono e si percepiscono invece sempre più emotivamente distanti dai partner con cui convivevano fino ad un minuto prima di entrare nel programma. Il programma si basa sulla convinzione che “la tentazione rende l’uomo ladro”. E in effetti, assistendo al programma si comprende come tale affermazione rappresenti l’unica verità che il programma fornisce come spiegazione di cosa fa nascere e finire una storia d’amore. Il programma è magnetico perché tu vieni immerso in una tempesta emotiva continua. Ti arrabbi con chi in tempi velocissimi scopre che l’amore che viveva da anni non era vero amore, mentre quello incontrato da pochi giorni – sexy e seducente – è il vero amore che stava aspettando da una vita. Senti un dolore forte per chi viene tradito, tradimento che il programma fa scoprire sadicamente obbligando la persona a visionare scene in cui vede il proprio partner abbracciarsi e baciarsi con un altro individuo, a cui dice frasi piene di tenerezza. Assisti a crisi di rabbia e a pianti disperati di chi si domanda perché un amore durato anni possa sgretolarsi in una manciata di giorni. Al centro del programma c’è un carosello ininterrotto di lacrime e batticuori, seduzioni e corpi eccitanti, crisi di rabbia e panico. E un’amplificazione di tutti quegli stereotipi di genere di cui la cultura contemporanea sta cercando di promuovere la rimozione e l’estinzione. Temptation Island diventa così il prototipo di una cultura liquida che in teoria afferma un valore, ma poi in pratica rende pandemiche, glamour e attraenti narrazioni che affermano il valore esattamente opposto. Ma credo che la problematicità presente nella trasmissione sia anche più profonda e complessa. In un programma che vorrebbe raccontare che cosa è il vero amore e che vorrebbe verificare se il vero amore sa resistere alla “tentazione” incombente, in realtà del vero amore non si comprende e non si vede nulla. Si vede fragilità emotiva e sovrabbondanza narcisistica. Si vedono corpi scolpiti e cuori denutriti. Si vedono coppie che non perdono l’amore che le aveva condotte lì, perché forse erano già nate e cresciute fragili. Questo programma non mostra niente del vero Amore, quello con la A maiuscola, quello che si basa su una profonda connessione emotiva e sulla costruzione di un’intimità che non è solo corporea ma anche mentale e affettiva. Purtroppo è amatissimo proprio dai giovanissimi, che hanno un disperato bisogno di educazione sentimentale e affettiva. E che usando trasmissioni simili per cercare di capire cosa l’Amore porta nella vita degli esseri umani, riescono solo a imparare in modo impeccabile il dis-Amore.

Se avete figli che seguono questo programma, provate a riflettere con loro, magari partendo proprio dalla lettura di questo post.

Io e Barbara Tamborini abbiamo scritto un libro (“Appartenersi. Perché l’Amore per sempre è una risorsa”, Mondadori ed.) che spiega come e perché costruire e perseguire un vero Amore è la cosa più bella e più impegnativa che possa capitare agli esseri umani.

20/07/2025

Il ragazzo è seduto nelle prime file, avrà 16, 17 anni... ha ascoltato con grande attenzione tutto ciò che ho detto, prendendo persino appunti. Ho incrociato più volte il suo sguardo, mentre parlavo e mi ha dato più volte l'impressione di trattenersi, di essere sul punto di voler dire qualcosa. Alla fine, si è deciso ad alzare la mano.

"Professore, mi scusi, io sono d'accordo con lei quando dice che, se stiamo vivendo un pessimo periodo, se avvertiamo un malessere, è una buona idea parlarne con uno psicologo, ma alcuni miei amici dicono che i nostri nonni sono cresciuti e sopravvissuti benissimo senza. E che tutte queste storie, alla fine dei conti, non fanno altro che rammollirci".

"Grazie per essere intervenuto” - ho risposto “Tante persone la pensano come i tuoi amici, ed è esattamente questa forma di ignoranza che dobbiamo combattere.

Se un chirurgo operasse i suoi pazienti seguendo le procedure del XIII secolo, causerebbe la morte di tante persone e sarebbe radiato dall'albo alla velocità della luce.

Nel XXI secolo, operiamo con il laser, sperimentiamo protesi robotiche e nanotecnologie. Perché la salute, come ogni altro campo della scienza, della conoscenza e della tecnica, progredisce, evolve.

Quindi, non ha davvero nessun senso sostenere che i nostri antenati sono sopravvissuti senza parlare mai con uno psicologo: i nostri antenati vivevano meno di noi, i loro corpi soffrivano e si usuravano per malattie che noi, oggi, sconfiggiamo con una semplice pillola.

La psicologia esiste da poco più di un secolo, è vero, ma questo non è di certo un punto a suo sfavore, tutt'altro, ne testimonia l'avanguardia.

Per quanto riguarda invece l'essere rammolliti: se mi fa male un molare vado dal dentista, se temo di essere depresso o di avere una dipendenza, ne parlo con un professionista della salute mentale (psicologo, psicoterapeuta o psichiatra). Non si tratta di essere deboli, ma di avere cura di sé.

Cerchiamo di non dimenticarlo mai.

La fragilità è il nostro superpotere”.

18.7.2025

Nessuno si salva da solo.
Repetita Iuvant

 Torno a scrivervi dopo diversi mesi e lo faccio parlandovi di un libro che ho finito di leggere qualche giorno fa. L’ho...
14/07/2025



Torno a scrivervi dopo diversi mesi e lo faccio parlandovi di un libro che ho finito di leggere qualche giorno fa. L’ho letto a piccoli passi per entrarci dentro completamente e vivermi tutta la sua intensità emotiva.

Non è una adv, nè tanto meno vuole essere una recensione, ma credo che libri così facciano bene all’anima di chiunque li legga e possano dare spunti di riflessione preziosi.

Vi parlo di RESET del collega .
Reset non è un manuale, è un viaggio verso la propria essenza, ognuno può immergercisi all’interno per ri-scoprire la sua unicità.
Reset è scoperta, del proprio respiro, del proprio corpo.
Reset è sensazione, emozione da attraversare.
Reset è tempo per se stessi, è desiderio, è rallentare.
Reset è “fuoco che riaccende”.

Se non l’avete ancora letto, fatelo!
Vi auguro buona estate e… buon a tutti!

13/07/2025

Vincenzo Schettini, il professore più famoso del web, ha le idee chiare: “C’è un disagio nella scuola, e non possiamo negarlo. Ma boicottare l’esame di maturità non è il modo giusto per affrontarlo”. Il docente barese, diventato famoso grazie alla pagina La fisica che ci piace, non è d’accordo con le azioni degli studenti che nei giorni scorsi hanno deciso di protestare facendo scena muta con la commissione d’esame. “Sono contrario alle modalità - dice - perché è il primo grande step della vita adulta”.

L’intervista di Erika Cuscito su Repubblica Bari

22/05/2025

"Quando finisce un amore…non soffriamo tanto del congedo dell'altro, quanto del fatto che, congedandosi da noi, l'altro ci comunica che non siamo un granché. In gioco non è tanto la relazione, quanto la nostra identità; l'amore è uno stato ove per il tempo in cui siamo innamorati, non affermiamo la nostra identità, ma la riceviamo dal riconoscimento dell'altro; e quando l'altro se ne va, restiamo senza identità.

Ma è nostra la colpa di esserci disimpegnati da noi stessi, di aver fatto dipendere la nostra identità dall'amore dell'altro.E allora, dopo il congedo, il lavoro non è di cercare di recuperare la relazione dell'altro, ma di recuperare quel noi stessi che avevamo affidato all'altro, al suo amore, al suo apprezzamento"

- Umberto Galimberti

17/05/2025

Il 17 maggio 1990 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha rimosso l’omosessualità dalla Classificazione Internazionale delle Malattie.

Un passaggio che ha segnato una trasformazione rilevante nei modelli interpretativi della salute psicologica, con effetti duraturi sul piano clinico, scientifico e culturale.

A 35 anni da quella revisione, la data rappresenta un momento di riflessione sulla responsabilità della comunità scientifica nel promuovere approcci fondati sull’evidenza, nel rispetto della persona e della sua identità.

Oggi a Bernareggio per parlare di “Comunicazione efficace nell’ambiente di lavoro” con i dipendenti della Cipierre Elett...
16/05/2025

Oggi a Bernareggio per parlare di “Comunicazione efficace nell’ambiente di lavoro” con i dipendenti della Cipierre Elettronica.

Una proposta che ho accolto con entusiasmo, un’esperienza molto interessante e interattiva.
Ci rivedremo a Giugno per la seconda parte del corso di formazione.

Indirizzo

Via Mantini 11
Pineto
64025

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00

Telefono

+393485126750

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Serena Bellante - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare