Dott.ssa Alessia Montebello - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Alessia Montebello - Biologa Nutrizionista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Alessia Montebello - Biologa Nutrizionista, Nutrizionista, Via Trieste 3, Pineto.

• Consulenze nutrizionali ed educazione alimentare
• Valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea
• Elaborazione di piani nutrizionali personalizzati
• Consigli sull'eventuale utilizzo di integratori
• Ricette salutari

✨BELLISSIMA NOVITÀ ✨🍎 *🥕CORSO SVEZZAMENTO -🍌* 🍏 ALIMENTAZIONE COMPLEMENTARE A RICHIESTA *Un percorso di due incontri ded...
13/06/2024

✨BELLISSIMA NOVITÀ ✨
🍎 *🥕CORSO SVEZZAMENTO -🍌* 🍏

ALIMENTAZIONE
COMPLEMENTARE A RICHIESTA

*Un percorso di due incontri dedicato a tutti coloro che sono i contatto con bimbi che sono pronti per iniziare il percorso con la pappa*

🟢- perche ‘svezzare’?
🟡- ⁠ *Quando bisogna iniziare*
- ⁠Come gestire latte e pappe
- ⁠Alimenti vietati da 0 a 12 mesi
- ⁠Differenze tra svezzamento classico e autosvezzamento: come capire quale è quello giusto per voi
- ⁠Come e da quando bisogna proporre l’acqua

- *🔵SVEZZAMENTO TRADIZIONALE*
- ⁠Svezzamento Classico (con pappe/omogeneizzati)
- ⁠Procedura dettagliata per la preparazione della pappa in tutte le sue parti (brodo, cereali, verdure, proteine)
- *baby food:* indicazioni e informazioni
- Grammature degli ingredienti per età in base alle più attuali indicazioni Oms
- Evoluzione del percorso dai 6 ai 12 mesi e oltre

*🟣AUTOSVEZZAMENTO*
- ⁠Quali sono i requisiti per intraprendere questo percorso
- ⁠Come si inizia: i primi assaggi
- ⁠Autosvezzamento “puro” e morbido, con uso del cucchiaio
- ⁠Riconoscere il gag-reflex e distinguerlo dal soffocamento
- ⁠Formati sicuri del cibo in base all’età del bambino
-
- 🔴- ⁠ *TAGLI SICURI*
- ⁠Tagli sicuri: come riconoscere i cibi con forma, consistenza e dimensioni pericolose per il soffocamento
- ⁠Come adattare i cibi pericolosi cuocendoli e tagliandoli nel modo opportuno in base all’età del bambino (fino ai 5 anni)
- ⁠come comporre piatto sano per il nostro bambino

🫐 Per info prenotazioni e iscrizioni contattare uno dei seguenti recapito 3665450158 // 3391985888

📢📣🔔 Seconda novità 2024 🤩 Finalmente vi presento la mia cara collega .nutrizionista ❣️che si sta formando da ormai otto ...
08/01/2024

📢📣🔔 Seconda novità 2024 🤩 Finalmente vi presento la mia cara collega .nutrizionista ❣️che si sta formando da ormai otto mesi per apprendere al meglio il mio specifico metodo di lavoro 👩🏻‍💻 Oltre ad essere una professionista in gamba nel suo lavoro è anche una persona empatica, gentile, di cuore; ed è per questo che l’ho scelta! 🥰 Insieme ci siamo poste un grande obiettivo per questo nuovo anno di lavoro (oltre a quello mio personalissimo di non rimane più in dietro con le diete e avere una vita sociale 😅): essere le ultime nutrizioniste a cui vi rivolgerete per stilare una dieta attraverso la realizzazione di un percorso ancora più inclusivo. Ma cosa significa nella pratica? A partire dal mese di febbraio ogni nuovo paziente oltre alla classica prima visita con me avrà a disposizione altro tempo insieme alla Dott.ssa Giorgia per sviluppare INSIEME, faccia a faccia, un menù settimanale che sia il più possibile adeguato, personalizzato e funzionale alle vostre esigenze e al vostro stato di salute. In questo modo la probabilità di avere una dieta che vi sia difficile da fare o di poco gradimento praticamente si azzera. 🙂 Noi ce la mettiamo tutta, il resto tocca a voi!
Un abbraccio, ci vediamo in studio ♥️

Se hai fatto tante diete senza risultato (o comunque non mantenuto nel tempo), se soffri di fame nervosa/emotiva, se hai...
06/01/2024

Se hai fatto tante diete senza risultato (o comunque non mantenuto nel tempo), se soffri di fame nervosa/emotiva, se hai difficoltà a pesare i cibi e comporre i tuoi piatti, se vuoi fare educazione nutrizionale e imparare ad ascoltare il tuo reale senso di fame/sazietà: questo progetto fa al caso tuo! 🤩 Scorri le immagini per avere più informazioni e contattaci se sei interessat* a partecipare. 🥰🙏🏻

Da “l’ho letto su internet” a “me l’ha detto il medico di base”, la nuova PIAGA del togliere i carboidrati perché dalle ...
30/11/2023

Da “l’ho letto su internet” a “me l’ha detto il medico di base”, la nuova PIAGA del togliere i carboidrati perché dalle analisi del sangue si riscontra un’elevata colesterolemia sta letterale dilagando.
Ma perché? Secondo quale logica e dimostrazione scientifica? 😢 Sui livelli di colesterolo ematico incidono prevalentemente gli zuccheri semplici e i grassi saturi (anche il colesterolo esogeno nei casi di ipercolesterolemia familiare); pane, pasta e cereali in chicco sono carboidrati complessi che - è vero - durante la digestione vengono scomposti in zuccheri semplici, ma NON hanno assolutamente lo stesso impatto né sulla glicemia né sui valori di colesterolo rispetto agli zuccheri che ad es. troviamo nei prodotti industriali (dolciumi, bibite zuccherate ecc.). Un soggetto con dislipidemia può e deve fare tranquillamente una dieta mediterranea che, già di per se, prevede un introito ridotto di zuccheri e grassi saturi, un largo consumo di cereali integrali, ortaggi freschi, legumi e pesce (soprattutto azzurro), un uso quotidiano ma controllato di frutta fresca (anch’essa fonte di zuccheri semplici), secca e latticini magri e un’equilibrata alternanza di carni bianche, formaggi freschi e uova durante la settimana.
Quanti di voi almeno una volta nella vita hanno notato nei referti delle analisi l’asterisco alla voce *colesterolo*? Che consigli avete ricevuto a riguardo dal vostro medico? Parliamone 🙂

Nessun dei miei pazienti ha mai sentito e mai sentirà uscire dalla mia bocca frasi come questa. Eppure molti di voi mi r...
14/11/2023

Nessun dei miei pazienti ha mai sentito e mai sentirà uscire dalla mia bocca frasi come questa. Eppure molti di voi mi riferiscono di essersele sentite dire o, peggio ancora, rivolgono a se stessi parole di punizione per momenti di debolezza e fragilità. Colpevolizzarsi per un periodo di down è sbagliato e improduttivo e, se non ve ne rendete conto da soli, è il professionista che deve aiutarvi a farlo. Questo non è un invito a lasciarsi andare, a cedere ogni volta che ci sentiamo messi alla prova, ma a non essere troppo duri con noi stessi se, a volte, dovesse capitare. L’importante è sapersi rimettere in “gioco” ♥️

Piccolo carrosello con 5+1 alimenti da mettere sempre nel 🛒 della spesa indicati e consigliati per un consumo quotidiano...
02/09/2023

Piccolo carrosello con 5+1 alimenti da mettere sempre nel 🛒 della spesa indicati e consigliati per un consumo quotidiano, fonti di nutrienti e micronutrienti indispensabili per preservare e migliorare il nostro stato di salute nonché facilmente reperibili a costi nettamente inferiori rispetto alla maggior parte degli alimenti processati👌🏻
Domanda: ogni quanto fate la spesa? Giornalmente, in base a ciò di cui avete necessità/voglia e per avere sempre prodotti freschi o settimanalmente per essere super organizzati fino al week-end? Cosa non può mai mancare nel vostro carrello? 👋🏻

Dopo secoli torno con un idea-post💡 nato dal fatto che stamattina, elaborando qualche piano nutrizionale, mi sono detta ...
17/07/2023

Dopo secoli torno con un idea-post💡 nato dal fatto che stamattina, elaborando qualche piano nutrizionale, mi sono detta “Si, se fossi un paziente sarei felice di avere queste colazioni 😅”. E allora perché non condividerle anche con tutti voi?! Quindi eccovi servite 5+ IDEE DI COLAZIONE FRESCA PER L’ESTATE tra cui chi segue una mia dieta (e non solo) può scegliere 🤗
La vostra preferita del periodo?? 💕

Sono 365 giorni che ho paura di oggi perché oggi compio 30 anni. E non è per quel numeretto,no.. è per quello che i 20 a...
22/05/2023

Sono 365 giorni che ho paura di oggi perché oggi compio 30 anni.
E non è per quel numeretto,no.. è per quello che i 20 anni significano per me. È chiudere un capitolo della propria vita, il capitolo della spensieratezza, delle poche responsabilità, della giovinezza vera. In realtà sono già diversi anni che sono più vicina ai 30 che ai 20 sia con l’età che con la testa 😅 E allora tanto vale pensare a ciò che oggi ho e a 20 anni non avevo anziché il contrario: un lavoro, una carriera, nuove ambizioni, una casa mia, più persone importanti nella mia vita, polmoni puliti 😂Sono una persona diversa, forse un pochino migliore, ma c’è ancora tanto da fare e spero di avere più tempo possibile a disposizione! 🙏

Se prima di diventare vegetariana qualcuno mi avesse chiesto “preferisci una bistecca o un piatto di pasta e legumi?” si...
13/01/2023

Se prima di diventare vegetariana qualcuno mi avesse chiesto “preferisci una bistecca o un piatto di pasta e legumi?” sicuramente avrei risposto la seconda opzione 😅 Ci sono persone che si sentono appagate mangiando carne o pesce, a me hanno sempre fatto “senso”.. anche prima di sviluppare una certa moralità a riguardo.
Si chiamano GUSTI e almeno una volta nella vita tutti noi ci siamo chiesti da cosa dipendano 🤔 Beh, ci sono meccanismi piuttosto complessi alla base ma sicuramente vengono influenzati da due fattori:
- ciò che la madre consuma durante la gravidanza e nei successivi mesi di allattamento;
- ciò che il bambino mangia dai primi mesi di vita all’età evolutiva.
Mio padre ama carne e pesce, beve volentieri un bicchiere di vino o birra; mia madre non gradisce più di tanto questi alimenti mentre le piacciono molto i legumi, esattamente come me e mia sorella! Casualità? Non credo 🤗
Non serve sottolineare, quindi, l’importanza dell’alimentazione della mamma e l’educazione alimentare del bambino; fare inutili esclusioni come si usava un tempo (es. togliere i legumi in allattamento) non ha alcun senso anzi, assumendo alimenti che conferiscono un gusto deciso al latte si aiuta il bambino ad abituarsi a sapori più forti già dai primi anni di vita! 🤗
Voi che alimenti preferite? Riuscite a mangiare tutto o c’è qualche alimento che proprio non gradite?

REINVENTARE LA DIETA PARTE 2 🧇Nel piano nutrizionale di questa mia paziente ho inserito 1 volta a settimana i pancakes c...
05/12/2022

REINVENTARE LA DIETA PARTE 2 🧇
Nel piano nutrizionale di questa mia paziente ho inserito 1 volta a settimana i pancakes con ricetta e grammature personalizzate per lei che, però, ha utilizzato lo stesso impasto per realizzare dei waffle 🤤
Che poi tutto è relativo: c’è chi preferisce rimanere sul classico 🥛 e biscotti/cereali/fette biscottate e chi ama sperimentare con pancakes, fettamisù, ricotta e confetture, porridge 🍫
Tutto va personalizzato 🤗 E tu preferisci rimanere sul classico o ti piace sperimentare? Qual è la tua colazione preferita? 🥐

Burger vegetale croccante dal cuore morbido fatto in casa con verdure, formaggio filante e couscous da una mia cara pazi...
05/12/2022

Burger vegetale croccante dal cuore morbido fatto in casa con verdure, formaggio filante e couscous da una mia cara paziente che ha utilizzato in modo personalizzato e sfizioso tre classici componenti di un pasto (verdura, formaggio, cereale) 😍Saper reinventare i piatti in modo originale è un punto fondamentale del percorso nutrizionale per riuscire a portarlo avanti senza stufarsi e, con il mio ricettario, cerco di stimolare i miei pazienti in questo senso.🤗
A chi, invece, segue delle diete più standard e classiche lascio altre 10+1 idee di piatto a base di formaggio che sia un tantino più originale del comunissimo “pomodoro e mozzarella” 😅
Ecco a voi ⬇️
- vellutata di zucca e patate con crostini e robiola morbida
- gnocchi al forno con pomodoro e mozzarella filante + ortaggi
- risotto con funghi e stracchino cremoso + ortaggi
- mezze maniche con zucca/zucchine e caprino spalmabile
- fusilli con zafferano e ricotta + ortaggi
- pizzette di melanzana con salsa di pomodoro, olive nere e cubetti di scamorza
- pentette al pomodoro e basilico con feta sbriciolata + ortaggi
- bruschette di pane con bietole ripassata in padella e caciotta morbida
- pane + ricottina al forno con spezie + ortaggi
- primo sale panato da fare al forno o sulla piastra + ortaggi
- Farfalle con pesto di broccoli, pinoli e parmigiano

E per chi dice che i legumi sono noiosi da mangiare vi ricordò che, in realtà, sono la fonte proteica più versatile e ci...
02/12/2022

E per chi dice che i legumi sono noiosi da mangiare vi ricordò che, in realtà, sono la fonte proteica più versatile e ci si posso fare tantissimi piatti oltre che i primi con la pasta. Qualche esempio? Ok:
- hummus di ceci o cannellini
- burger di lenticchie
- polpette di fagioli
- curry di ceci
- farinata di ceci
- ceci al forno croccanti con le spezie
- crema di piselli per condire un primo o sulle bruschette
- minestrone di verdure e legumi (anche già pronto)
- vellutata di ceci con zucca e patate
- zuppe calde con mix di legumi e cereali
- insalate fresche con legumi in vasetto e ortaggi a scelta
- bocconcini di tofu affumicato con spezie (si, anche la soia è un legume)
- burger o straccetti di soia (con meno frequenza perché prodotti conservati)
Voi come preferite mangiarli?

Indirizzo

Via Trieste 3
Pineto
64025

Telefono

+393665450158

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessia Montebello - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Alessia Montebello - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare