Fisio +

Fisio + Studio Privato, visite in sede: Fisioterapista, Logopedista, Nutrizionista, Personal Trainer. Ginnastica posturale e Pilates
Linfodrenaggio Manuale

Studio di Fisioterapia, con la collaborazione della Dott.ssa Sara Mesce, Logopedista e la dott.ssa Paola Camoletto, Biologa Nutrizionista. Terapie strumentali (TecarTerapia, TENS, Magnetoterapia), Terapia Manuale, Massaggi, Linfodrenaggio, Pilates riabilitativo e tanto altro!

8 SETTEMBRE - GIORNATA MONDIALE DELLA FISIOTERAPIA  Quest'anno sarà dedicata alla prevenzione della fragilità, attravers...
29/07/2025

8 SETTEMBRE - GIORNATA MONDIALE DELLA FISIOTERAPIA

Quest'anno sarà dedicata alla prevenzione della fragilità, attraverso la migliore medicina del mondo: L'ATTIVITA' FISICA.

Ma il Focus che ho scelto per quest'anno è la PREVENZIONE.

Io e la Dott.ssa Barbara Alberto, Chinesiologa e Nutrizionista, stiamo preparando una giornata speciale di prevenzione, in cui faremo del nostro meglio per metterci a vostra disposizione per delle valutazioni.

Nei prossimi giorni vi daremo ulteriori aggiornamenti.
Non vediamo l'ora!

Nelle prossime settimane seguiranno aggiornamenti 😊Chiamaci per tutte le informazioni !
23/07/2025

Nelle prossime settimane seguiranno aggiornamenti 😊
Chiamaci per tutte le informazioni !

Mai sentito parlare della SINDROME DEL PIRIFORME? In realtà la definizione sembra essere ormai obsoleta, ed è stata sost...
23/07/2025

Mai sentito parlare della SINDROME DEL PIRIFORME?

In realtà la definizione sembra essere ormai obsoleta, ed è stata sostituita da Sindrome dello spazio gluteo profondo, questo perché ci si riferisce a quelle situazioni che possono portare a un intrappolamento del nervo sciatico nello spazio gluteo (tra i muscoli otturatori e gemelli, ischiocrurali, e in caso di anormalità vascolari), nelle quali è compreso, ma non unicamente, il muscolo piriforme, e si manifesta con sintomi dolorosi sulla natica e nel territorio del nervo sciatico, dovuti proprio alla compressione dei muscoli sul tessuto nervoso.

Uno studio del 2010 ha confermato la presenza di 4 sintomi associati a questa problematica:

🧨 dolore gluteo;
🧨 dolore aggravato dalla posizione seduta;
🧨 dolenzia nella regione della grande incisura ischiatica (circa sotto la articolazione sacroiliaca );
🧨 dolore evocato da manovre di tensionamento del muscolo piriforme (adduzione e intratotazione dell’anca)

A causa dell’assenza di precisi criteri diagnostici e la presenza di segni e sintomi comuni ad altre problematiche, la diagnosi della sindrome del piriforme risulta complicata e dovrebbe necessariamente basarsi sull’esclusione di altre cause.

💉 L’iniezione di anestetico, miorilassante o cortisonici sembra essere efficace nella diminuzione del dolore.

🤲🏻 La fisioterapia comprende invece il trattamento del piriforme tramite tecniche manuali, rinforzo e stretching, senza dimenticare l’educazione a posture e gesti lavorativi, esercizi di neurodinamica e modifica della attività sportiva e hobbistica.

Fondamentale essere realisti, e ricordarsi che come tutti i problemi muscolo-tendinei, richiedono tempo (anche alcuni mesi per guarire del tutto!) ed impegno nel modificare i gesti che probabilmente hanno portato al sovraccarico di quest’area.

I risultati suggeriscono che l'esercizio fisico incrementi l'azione rigeneratrice della telomerasi e aiutano a capire qu...
05/07/2025

I risultati suggeriscono che l'esercizio fisico incrementi l'azione rigeneratrice della telomerasi e aiutano a capire quale attività sia la più adatta a mantenere in buona salute le cellule.
A risultare migliori sono stati due tipi di esercizio.

🚴🏼‍♀️ Un esercizio moderato di resistenza aerobica (come la bicicletta), eseguito tre volte la settimana per tre quarti d'ora per la durata di sei mesi, ha raddoppiato l'attività della telomerasi.
⛹🏻‍♀️ Altrettanto ha fatto lo high intensity interval training (HIT), in cui a brevi periodi di esercizi fisici intensi, dove è coinvolta la potenza musco-lare, vengono fatti seguire periodi di recupero.
🏋🏻 Gli esercizi di potenza muscolare, come sollevare pesi, non hanno avuto effetti significativi sull'attività della telomerasi (anche se hanno avuto altri benefici: i ricercatori hanno concluso che «gli esercizi di potenza muscolare dovrebbero essere complementari a quelli di resistenza aerobica, non sostituirli»).

Ma tutte le forme di esercizio fisico che sono state analizzate hanno prodotto miglioramenti delle proteine associate ai telomeri e ridotto un importante marcatore di invecchiamento cellulare, il p16.

Gli scienziati hanno anche scoperto che, a prescindere dal tipo di esercizio, i soggetti che avevano incrementato di più la fitness aerobica registravano maggiori aumenti dell'attività della telomerasi.

Questo ci dice che a contare di più è la fitness cardiovascolare di base.

Se siete stati nostri pazienti e avete qualche minuto da decarci, lasciateci una recensione qui su Facebook o su Google....
04/07/2025


Se siete stati nostri pazienti e avete qualche minuto da decarci, lasciateci una recensione qui su Facebook o su Google.
Ci aiuterete a lavorare meglio!

Grazie e buon fine settimana!

Arianna, Barbara e Viviana

01/07/2025
Uno studio internazionale molto ampio, l’INTERHEART, mostra che a qualsiasi età un’attività fisica regolare e costante e...
26/06/2025

Uno studio internazionale molto ampio, l’INTERHEART, mostra che a qualsiasi età un’attività fisica regolare e costante eserciti un effetto protettivo contro l’infarto miocardico acuto, al punto da assegnare all’inattività il 12,2% del rischio totale attribuibile a questa patologia.

L’età, quindi, di per sé non può essere mai considerata una controindicazione per praticare delle attività fisica se viene eseguita nel modo più appropriato per ogni persona.

Le nostre proposte per tenerti in salute:

- Lezioni individuali e in piccoli gruppi, ginnastica posturale e ipopressiva, con la Dott.ssa Barbara Alberto , Personal Trainer

- Pilates riabilitativo, individuale o in piccoli gruppi, con la Dott.ssa Arianna Foco, Fisioterapista

Da ottobre, in collaborazione con Unitre Piobesi Torinese

- Pilates base in gruppo, con la Dott.ssa Arianna Foco, Fisioterapista

- Attività Motoria, con la Dott.ssa Arianna Foco, Fisioterapista

Non hai scuse!

Lo sapevi?Circa l’1-2% della massa muscolare viene persa ogni anno dopo i 50 anni, per una riduzione totale compresa tra...
25/06/2025

Lo sapevi?

Circa l’1-2% della massa muscolare viene persa ogni anno dopo i 50 anni, per una riduzione totale compresa tra il 30 e il 50% all’età di 80 anni.

Quali sono le cause?

- Inattività (in particolare il deficit protido-energetico)
- Malnutrizione
- Riduzione degli ormoni sessuali e degli ormoni della crescita
- Aumentata produzione di citochine
- Alterazione dello stato ossido-riduttivo cellulare
- Cambiamenti neuromuscolari;

Cosa puoi fare?

- Attività fisica e nutrizione controllata!

Per consulenze, programmi di allenamento e diete puoi contattarci:

Cel 392 44 78612

📣 PER CHI PRENOTA per SETTEMBRE, PRIMA LEZIONE GRATUITA

Dott.ssa Barbara Alberto - Chinesiologa e Biologa nutrizionista

Per informazioni☎️ 392 4478612
09/06/2025

Per informazioni
☎️ 392 4478612

❓Gambe pesanti e gonfie ❓Il linfodrenaggio, la ginnastica, l'alimentazione e la compressione adeguata,  possono essere a...
06/05/2025

❓Gambe pesanti e gonfie ❓

Il linfodrenaggio, la ginnastica, l'alimentazione e la compressione adeguata, possono essere alleati preziosi per contrastare la pesantezza alle gambe e migliorare la circolazione linfatica.

🤲 Il linfodrenaggio manuale riduce il gonfiore e migliora la circolazione linfatica, favorendo il drenaggio dei liquidi in eccesso. Questa tecnica aiuta a stimolare il sistema linfatico, riattivando il movimento della linfa e migliorando il metabolismo cellulare.

🏋️‍♀️ La ginnastica linfatica, stimola il flusso della linfa e aiuta a ridurre gonfiore e sensazione di pesantezza. L'alimentazione corretta permette di evitare la ritenzione idrica dovuta ad alimenti troppo ricchi di sodio o grassi.

🧦 Le calze a compressione graduata infine mantengono i risultati ottenuti nel tempo, prevenendo la formazione di edemi agli arti inferiori e alleviando il dolore e la sensazione di stanchezza delle gambe, soprattutto per chi trascorre molte ore in piedi.

Con la Dott.ssa Barbara Alberto, nutrizionista e chinesiologa e la Dott.ssa Cecilia del Centro Ortopedico Sanitario, collaboriamo per raggiungere i risultati migliori.

☎️ Chiamaci per informazioni: 349 255 5495

Indirizzo

Corso Italia 14
Piobesi Torinese
10040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisio + pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisio +:

Condividi