La Dott.ssa Dora Siervo, responsabile del progetto CURA DELLA BALBUZIE con sede a Milano, si è laureata in Psicologia nel 2003, iscritta regolarmente all’Albo degli Psicologi della Lombardia, ha conseguito in seguito la specializzazione biennale di Counselor operatrice balbuzie. Il counseling prevede dei colloqui preliminari con l’utente balbuziente per una diagnosi di massima. Tali colloqui sono
inoltre propedeutici al trattamento vero e proprio che ha la durata di circa tre mesi ed è costruito su di uno schema operativo di 24 incontri di gruppo o individuali. La strutturazione del gruppo e la dinamica che ne consegue costituiscono l’aspetto più importante del trattamento. La dinamica di gruppo stimola i balbuzienti a dialogare, sdrammatizzando la tensione della resistenza al cambiamento, si favorisce il sostegno reciproco tra i partecipanti. Avere un obbiettivo comune facilita notevolmente la volontà di acquisire definitivamente la fluenza. Vengono proposti nel corso della terapia degli esercizi a difficoltà crescente. L’obbiettivo è quello di fare in modo che gli utenti gradatamente riescano ad utilizzare la tecnica anche all’esterno e non solo all’ interno del gruppo. Il gruppo di counseling per la cura della balbuzie è un piccolo gruppo con al massimo 6 partecipanti e viene condotto alla realizzazione dei suoi obiettivi dalla dott.ssa Siervo.