
10/10/2025
Il 10 OTTOBRE è la GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE.
Quando c’è bisogno di dedicare una giornata a qualcosa significa che non siamo ancora messi tanto bene.
Significa che ce n’è bisogno, che c’è il rischio che si perda di vista la complessità di una faccenda, di una parte dell’esperienza, di una dimensione.
La faccenda Salute è complessa e può essere tale solo se non spezzettata ma integra e integrata. Mente e corpo sono parti e contemporaneamente sono un intero indivisibile.
In questa giornata ricordiamo l’importanza di una parte della faccenda, quella meno ascoltata, spesso denigrata, incompresa e giudicata.
Una parte poco tutelata, ma verso cui cresce sensibilità e interesse.
La salute mentale è salute fisica.
La salute fisica è salute mentale.
Con le parole di Claudio Naranjo:
“La salute mentale è uno stato di felicità che si appoggia sul fatto che stiamo esercitando il nostro potenziale amoroso; quando uno sta amando è felice, questo sia che stia amando una persona, godendo di un’opera musicale, difendendo la giustizia o accudendo un bambino.”