Dott.ssa Fabbris Fausta_psicologa e psicoterapeuta

Dott.ssa Fabbris Fausta_psicologa e psicoterapeuta Consulenza psicologica dell'adulto e del bambino, Psicoterapia individuale e di coppia, Sostegno alla genitorialità, Consulenza nella ricerca di lavoro

12/07/2025

E anche la terapia aiuta a capirlo e farlo 😉

ANSIA DA PRESTAZIONE...una sensazione molto comune , una spiegazione molto efficace 💪
14/06/2025

ANSIA DA PRESTAZIONE...una sensazione molto comune , una spiegazione molto efficace 💪

05/05/2025
25/02/2025

"...Siamo un milione di cose più una..." ̀

25/02/2025

È tutto qui e ora. Sono sempre stato un materialista. Ma ora i fisici pensano che la materia sia solo un insieme di vibrazioni, e che la coscienza venga prima della materia. È questa la vera immortalità.
A volte mi fermo a respirare, senza pensare a nulla, o meglio accogliendo i pensieri e lasciandoli passare. All'inizio restare solo in silenzio con me stesso mi faceva impazzire. Ma solo così arrivi alla consapevolezza.
Vivere nel passato significa appartenere ai rimpianti, vivere nel futuro vuol dire essere schiavi dei progetti. In entrambi i casi siamo condannati alla sofferenza. Esiste soltanto il presente.. il qui e ora.
Il resto sono solo pensieri che vanno e vengono.. è tutto nella nostra mente. E la mente divide sempre. Solo il cuore unisce..

17/02/2025
25/01/2025

Scegli bene le tue battaglie.
Dicono che “discutere con certe persone sia come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo, ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, sporcherà la scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito, come se avesse vinto lui”.

Di piccioni se ne vedono parecchi in giro: spesso si comportano così per limitate capacità di analisi, cattiveria o ottusità mentale. Non compete né a me né a te tentare di convincerli, è impossibile.

In questi anni ho capito che non puoi batterli. Loro vincono e basta. Non avrai mai argomenti, dati o suggestioni utili a fargli cambiare idea.
L’unica cosa che puoi fare, dopo un primo tentativo in cui capisci che hai di fronte un piccione, è allontanarti e metterti il cuore in pace.
Non vinci mai contro un piccione.
Scegli bene le tue battaglie: a volte la tua pace è più importante dell’avere ragione.

Rompere le regole interne e provarne di nuove 💪
25/01/2025

Rompere le regole interne e provarne di nuove 💪

"Fai partire la lavastoviglie due volte."

Quando ero in uno dei periodi più difficili della mia vita, mentalmente parlando, alcuni giorni non riuscivo nemmeno ad alzarmi dal letto. Non avevo energia né motivazione, e andavo avanti a stento.

Andavo in terapia una volta a settimana, e quella settimana in particolare non avevo nulla di significativo da "portare" alla seduta. Il terapeuta mi chiese come fosse andata la mia settimana, e io davvero non avevo nulla da dire.

"Qual è la tua difficoltà?" mi chiese.

Indicai intorno a me e risposi: "Non lo so, la vita."

Non soddisfatto della mia risposta, mi chiese:
"No, qual è esattamente il problema che ti preoccupa in questo momento? Cos'è che ti travolge? Quando tornerai a casa dopo questa seduta, quale questione ti fisserà dritto negli occhi?"

Lo sapevo bene qual era il problema, ma era così ridicolo che non volevo dirlo. Avrei voluto avere qualcosa di più sostanzioso, qualcosa di più profondo. Ma non ce l’avevo. Così gli dissi:
"Onestamente? I piatti. È stupido, lo so, ma più li guardo e più NON riesco a farli perché dovrei lavarli prima di metterli in lavastoviglie, dato che la lavastoviglie non funziona bene, e non sopporto di stare lì a lavarli a mano."

Mi sentivo un’idiota persino a dirlo. Che tipo di donna adulta si lascia abbattere da una pila di piatti? Ci sono persone là fuori con problemi veri, e io mi sto lamentando col mio terapeuta per dei piatti?

Ma il terapeuta annuì comprensivo e poi disse:
"Fai partire la lavastoviglie due volte."

Iniziai a dirgli che "non si fa così", ma lui mi interruppe.
"Perché diamine non si dovrebbe? Se non vuoi lavare i piatti a mano e la lavastoviglie non funziona bene, falla partire due volte. O tre, chi se ne importa? Le regole non esistono, smettila di creartene da sola."

Fu una rivelazione che non so descrivere appieno.

Quel giorno tornai a casa, buttai i piatti sporchi e puzzolenti in lavastoviglie alla rinfusa e la feci partire tre volte. Mi sentii come se avessi sconfitto un drago. Il giorno dopo, feci la doccia stando sdraiata. Qualche giorno dopo piegai il bucato e lo misi dove c’era spazio, senza un ordine preciso.

Non c’erano più regole arbitrarie da seguire, e questo mi diede la libertà di ricominciare a fare cose, a portare a termine piccoli obiettivi.

Ora che sto meglio, sciacquo i piatti prima di metterli in lavastoviglie, faccio la doccia stando in piedi e metto il bucato al suo posto. Ma in un momento in cui vivere era una lotta, invece che una benedizione, ho imparato una lezione incredibilmente importante:

LE REGOLE NON ESISTONO. FAI PARTIRE LA LAVASTOVIGLIE DUE VOLTE.

Credit ~ Kate Scott

Un caro augurio a tutte le persone che hanno lavorato con me in quest' anno intenso. So che per alcuni il periodo non è ...
24/12/2024

Un caro augurio a tutte le persone che hanno lavorato con me in quest' anno intenso. So che per alcuni il periodo non è dei migliori, sono loro vicina e ricordo che il 7 gennaio arriva in fretta! Per tutti gli altri che sentono il Natale come una festa li invito a percepire con consapevolezza i vari momenti gioiosi. ❄️☃️🙏🔥🌞😘

10/12/2024

Se c’è una lezione che Simone Biles ha trasmesso al mondo negli ultimi anni, è l’importanza di riconoscere il momento di fermarsi per prendersi cura della propria salute mentale. La ginnasta americana si è presa una pausa di due anni durante i quali ha scelto di dedicarsi a sé stessa e mettere al primo posto il proprio benessere fisico e mentale. Poi, come abbiamo potuto vedere alle Olimpiadi di Parigi 2024, è tornata più forte di prima, continuando a vincere, ma con una nuova forza interiore.
"Vedere il mio terapeuta ogni giovedì è diventato una sorta di atto religioso", ha raccontato proprio alle ultime Olimpiadi. "Ed è per questo che sono qui oggi".

L’impatto della sua storia sul pubblico, in particolare su quello femminile, è stato straordinario. Uno studio condotto da Female Quotient e dalla piattaforma di analisi Suzy ha rilevato che oltre il 60% delle donne negli Stati Uniti ha trovato in Biles un’ispirazione per iniziare a mettere la propria salute mentale al primo posto.
In particolare, molte hanno iniziato a dare priorità al proprio benessere psicologico (63%) e a essere più aperte riguardo alle proprie difficoltà (61%).

Un esempio potente di come il coraggio di affrontare i propri limiti possa diventare una spinta per il cambiamento collettivo.

27/09/2024

- Computer e tablet fuori dalla valigia, per favore.
- Ecco.
- Quello cos’è?
- Il mio bagaglio emotivo.
- Lo deve mettere in stiva.
- Perché?
- Troppo grande.
- Come troppo grande?
- Ci sono delle misure standard. Guardi gli altri. Guardi i loro bagagli emotivi. Adesso guardi il suo.
- Ma…
- Quanti anni ha?
- Trentotto.
- E va in giro con tutta quella roba lì? In stiva.
- Ma perché?
- Alla sua età dovrebbe aver capito che la società ammette solo bagagli emotivi di dimensioni standard.
- Cioè?
- Dieci per venti. Compatti.
- Perché?
- Non sa gestire quelli più grossi.
- Ma il bagaglio culturale me l’ha fatto passare.
- Il suo bagaglio culturale era un marsupio.
- E quindi adesso che faccio?
- Come le ho già detto, prende il suo bagaglio emotivo e lo mette in stiva.
- E poi?
- E poi lo lascia lì.
- Ma dopo posso riprenderlo?
- No.
- Altre opzioni?
- Potrebbe prendere tutto il contenuto del suo bagaglio emotivo e trasferirlo dentro un bagaglio più piccolo.
- Ma come faccio a farci stare tutto?
- Schiaccia. Vergogna, ansia, rabbia, paura. Le spinge bene tutte sotto.
- Non c’è il rischio che a metà del volo la valigia esploda?
- È un rischio che la società è disposta a correre.
- Mi sembra pericoloso così.
- Se preferisce può togliere qualcosa.
- Ah sì?
- È la prassi, la maggior parte delle persone fa così. A un certo punto apre il bagaglio, prende qualcosa e lo butta via. Roba che non ha senso portarsi dietro più avanti.
- Tipo?
- Lo stupore. Da quanti anni è che non lo usa più lo stupore?
- Be’…
- Via. Poi vediamo, l’autoanalisi. Pesante, occupa un sacco di spazio.
- Via?
- Via. Poi l’innocenza, l’immaginazione, la curiosità, può farne a meno. Che poi è tutta roba infiammabile. E queste?
- Sono le mie lacrime.
- Non può portare questa quantità di liquidi a bordo. C’è un regolamento.
- E che faccio?
- Smetta di piangere.
- Non so se ci riesco.
- È un adulto, veda di riuscirci. Anche questa deve sparire.
- No, quella no. È la mia ironia.
- Niente oggetti affilati. La smussi.
- Come?
- Usi la vergogna.
- Quella la posso tenere?
- Certo.
- Ma non posso lasciare giù tutta sta roba, abbia pazienza. Come faccio poi?
- Ha ragione, e infatti la società le viene incontro. Può riempire il suo bagaglio con questa.
- Cos’è?
- La nostra emotività. La può acquistare al duty free.
- È molto leggera.
- È in poliuretano espanso, neanche se ne accorge. Dentro ci sono campioncini di amore, paura, incanto, ansia, ironia, frustrazione, tristezza e collutorio.
- Campioncini.
- Sì.
- E con questi posso passare?
- Certo.
- E mi bastano?
- Se li deve far bastare.
- Va be’, almeno adesso posso volare.
- Volare? No, no, questa preparazione serve per rimanere a terra.

Il testo è di Nicolò Targhetta e la grafica di Amandine Delclos.
Non è successo niente

BISOGNO DI CONTROLLO E VITATante persone cercano di avere tutto sotto controllo come se avessero il potere attraverso ce...
16/07/2024

BISOGNO DI CONTROLLO E VITA
Tante persone cercano di avere tutto sotto controllo come se avessero il potere attraverso certi comportamenti di fare andare le cose proprio come se le aspettano. Questo atteggiamento porta sempre grandi quantità di frustrazioni perché si cerca una certezza dove certezza non vi e': la vita e i suoi eventi. In psicoterapia si lavora anche nel limitare il controllo a favore delle proprie capacità di improvvisare sugli imprevisti.


Immagine e frase dal web.

Indirizzo

Via Co Panico N. 5
Piove Di Sacco
35028

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 08:30 - 13:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Fabbris Fausta_psicologa e psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Fabbris Fausta_psicologa e psicoterapeuta:

Condividi

Digitare