Fondazione Monasterio

Fondazione Monasterio Fondazione Monasterio, la ricerca che cura. Un centro di alta specializzazione per la cura del cuore

La sede di Pisa, l'Ospedale San Cataldo, nasce dall'esperienza di assistenza e ricerca dell'Istituto di Fisiologia Clinica del CNR. In questo ambito la cardiologia, la pneumologia e la valutazione del rischio cardiovascolare si sono sempre integrate con le più evolute tecniche di imaging e con la medicina di laboratorio. L'Ospedale di Massa - Ospedale del Cuore - trae origine dall'Ospedale Pediatrico Apuano (OPA). L'Ospedale del cuore è un centro di cardiochirurgia e cardiologia pedriatica e dell'adulto. All'interno dell'Ospedale sono attivi i laboratori di ricerca e innovazione che lavorano a stretto contatto con i medici dell'Ospedale.

Grazie al  per lo spazio dedicato a Monasterio nell'edizione dell'11 novembre💙
15/11/2025

Grazie al per lo spazio dedicato a Monasterio nell'edizione dell'11 novembre💙

10/11/2025

Questa è A.N.I.MA. Questa è l'Area Nascita Integrata di Massa. Questi siamo noi💙

Il calore del teatro, l’emozione dei sanitari, delle famiglie e gli occhi di un’intera città puntati sul palcoscenico de...
10/11/2025

Il calore del teatro, l’emozione dei sanitari, delle famiglie e gli occhi di un’intera città puntati sul palcoscenico del Guglielmi.✨

Una serata speciale, intensa, piena di vita, la festa per i dieci anni dell’Area Nascita Integrata dell’Ospedale del Cuore di Massa: A.N.I.MA❤️

"L’Area Nascita è molto più di un reparto: è un simbolo di collaborazione e di vita che si rinnova ogni giorno"

Grazie ad Alice Mariani , Bruno Nicoli , Alda Dalle Lucche e gli Opaque che hanno incantato il pubblico.
E un grazie speciale va a tutti coloro che hanno deciso di festeggiare insieme a noi rendendo questa serata indimenticabile🫂

06/11/2025

Partecipare al Lucca Comics & Games è stata un'esperienza straordinaria!
Grazie a tutti❤️

🎉 A.N.I.MA. – Dieci anni di vita, speranza e comunità!Domenica 9 novembre alle ore 21.00, il Teatro Guglielmi di Massa s...
05/11/2025

🎉 A.N.I.MA. – Dieci anni di vita, speranza e comunità!

Domenica 9 novembre alle ore 21.00, il Teatro Guglielmi di Massa si accende per celebrare i 10 anni dell’Area Nascita Integrata dell’Ospedale del Cuore, nata dalla collaborazione tra Monasterio e ASL Toscana Nord Ovest. 💖

Una serata speciale con arte, musica e danza e ospiti d’eccezione:
✨La Prima Ballerina del Teatro alla Scala, Alice Mariani
✨ il Direttore di palcoscenico del Teatro alla Scala, il Maestro Bruno Nicoli
✨ la Sassofonista e docente accademica della scuola di Fiesole, Alda Dalle Lucche
✨gli Opaque, la band dell’ospedale del Cuore

Sarà una festa per tutti perché l’Ospedale del Cuore e la sua Area Nascita crescono sostenuti da tutti voi e da una intera comunità.
📍 Teatro Guglielmi di Massa
🗓️ Domenica 9 novembre – ore 21.00
🎟️ Ingresso libero, su prenotazione scrivendo all'indirizzo email eventi@ftgm.it

Per scoprire di più 👇 https://www.monasterio.it/danza-e-musica-per-festeggiare-i-10-anni-di-area-nascita-dellospedale-del-cuore/

💙 Che emozione!La nostra scimmietta blu Aisha a Lucca Junior, per l’edizione 2025 del Lucca Comics & Games 🐒✨Troverete l...
27/10/2025

💙 Che emozione!
La nostra scimmietta blu Aisha a Lucca Junior, per l’edizione 2025 del Lucca Comics & Games 🐒✨

Troverete lei e il suo amico speciale, il cuoricino Bumbùm, al Family Palace - al Real Collegio - con il loro libro “Tutte le storie di Aisha”, i gadget dedicati e tante attività creative per i bambini: con creta, carta e colori potrete creare un Bumbùm tutto vostro🎨

La nostra mascotte vi racconterà il lavoro di medici e infermieri per curare i cuoricini e potrete scoprire il progetto della nuova Casa di Aisha, dedicata all’accoglienza e alla cooperazione internazionale 🏠💫

Vi aspettiamo!
I nostri laboratori si svolgeranno
📅 Mercoledì 29 ottobre dalle 16:45 alle 17:45
📅 Giovedì 30 ottobre dalle 16:45 alle 17:45
📅 Sabato 1 novembre dalle 14:15 alle 15:15
📅 Domenica 2 novembre dalle 11:45 alle 12:45

Per saperne di più👇
https://www.monasterio.it/monasterio-e-aisha-protagonisti-a-lucca-comicsgames/

💕Due gemelline identiche. Stesso viso, stesso sorriso… e lo stesso cuoricino malato.A soli nove mesi, le piccole sono ar...
24/10/2025

💕Due gemelline identiche. Stesso viso, stesso sorriso… e lo stesso cuoricino malato.
A soli nove mesi, le piccole sono arrivate all’International Operation Center for Children di Asmara, in Eritrea, con la speranza di ricevere una cura. Il team di Monasterio e Mission Bambini le ha operate una dopo l’altra, salvando entrambe
grazie a un intervento complesso e tempestivo.

Oggi le piccole stanno bene 💗

Questa è la forza della cooperazione internazionale: dare ad ogni piccolo cuore
la possibilità di guarire, ovunque si trovi.

Scopri di più sul nostro sito 👇
https://www.monasterio.it/gemelline-cardiopatiche-operate-nello-stesso-giorno-e-salvate-dal-team-di-monasterio-e-mission-bambini-in-eritrea/

Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

✨Ci inorgogliscono le parole con cui un paziente ringrazia  il nostro dottor Sergio Berti, Direttore della Cardiologia d...
22/10/2025

✨Ci inorgogliscono le parole con cui un paziente ringrazia il nostro dottor Sergio Berti, Direttore della Cardiologia diagnostica e interventistica, e tutto il suo staff

💬 “L'intervento ha rappresentato un momento delicato della mia vita, ma in Monasterio mi sono sentito accolto e protetto. Oltre all’elevata professionalità del dottor Berti e di tutto lo staff, riconosciuta a livello internazionale, ho toccato con mano un’empatia e una disponibilità di enorme valore. Grazie infinite.”

Sono le parole dei nostri pazienti a confermare ogni giorno il valore del nostro lavoro💫💙

📸 Nella foto: il dottor Sergio Berti

Grazie a la Repubblica  per lo spazio che ci ha dedicato⌨💙
18/10/2025

Grazie a la Repubblica per lo spazio che ci ha dedicato⌨💙

🫀La cura del cuore comincia dalla prevenzione.Ma continua ogni giorno, attraverso piccoli gesti che possono fare una gra...
16/10/2025

🫀La cura del cuore comincia dalla prevenzione.
Ma continua ogni giorno, attraverso piccoli gesti che possono fare una grande differenza.
Riconoscere un’emergenza, saper intervenire con prontezza: azioni semplici, ma che possono salvare una vita.

👩‍🏫In occasione della Giornata Mondiale della Rianimazione Cardiopolmonare, ricordiamo l’importanza della formazione e della consapevolezza.

🫂Monasterio promuove ogni giorno attività di cardioprotezione e corsi di primo soccorso per tutte le età, perché ognuno possa essere parte del cambiamento.

Per la cura del cuore di tutti.
Monasterio è al tuo fianco, ogni giorno.❤

Rimani sempre aggiornato consultando il nostro sito 👉 https://www.monasterio.it/

Indirizzo

Via Trieste 41
Pisa
56126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Monasterio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Monasterio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Chi siamo

Costituita dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e dalla Regione Toscana per la gestione e l'ulteriore sviluppo delle attività sanitarie specialistiche e di ricerca di interesse del SSR toscano, già svolte dall'Istituto di Fisiologia Clinica CNR, la Fondazione costituisce un ente pubblico specialistico del Servizio Sanitario Regionale, ai sensi della Legge n. 85/2009.

Due sono le sedi delle attività: lo Stabilimento ospedaliero di Pisa, presso l'Area della Ricerca CNR, e quello di Massa (Ospedale del Cuore "G. Pasquinucci", già Ospedale Pediatrico Apuano), in località Montepepe.

La Fondazione costituisce un centro di alta specialità per la cura delle patologie cardiopolmonari, comprese le patologie rare di interesse specifico, quali ad esempio le cardiopatie congenite, le dislipidemie ereditarie, l'emocromatosi, l'ipertensione polmonare e l'amiloidosi.

Essa eroga in particolare prestazioni di: