Master II livello Medicina Subacquea e Iperbarica PG Data - Pisa

  • Casa
  • Italia
  • Pisa
  • Master II livello Medicina Subacquea e Iperbarica PG Data - Pisa

Master II livello Medicina Subacquea e Iperbarica PG Data - Pisa Basi scientifiche e tecniche di eccellenza nel settore della Medicina Subacquea ed Iperbarica.

🌊🍊 È di nuovo tempo di  !  Secondo appuntamento in programma: “Ventimila cibi sotto i mari – II edizione: Stile di vita ...
01/09/2025

🌊🍊 È di nuovo tempo di ! Secondo appuntamento in programma: “Ventimila cibi sotto i mari – II edizione: Stile di vita e sicurezza in ambiente subacqueo ed iperbarico".

📅 Mercoledì 17 Settembre 2025
📍 Istituto TeCIP (Aula Grey), Scuola Superiore Sant'Anna, presso CNR Area della Ricerca Pisa

Durante la giornata si approfondiranno i legami tra nutrizione, salute e longevità, con focus specifici sul ruolo del microbiota, della ristoceutica e degli alimenti funzionali in contesti estremi come quello subacqueo.

🕘 Programma della giornata:

09:00 ➡️ La ristoceutica per le subacquee – Vincenzo Lionetti (Scuola Superiore Sant'Anna Pisa)

11:00 ➡️ Il microbiota come mediatore tra nutrizione, esercizio fisico e salute – Paola Tognini (Scuola Superiore Sant’Anna Pisa)

12:00 ➡️ Influenza della dieta sulla longevità: le evidenze scientifiche – Alessandro Cellerino (Scuola Normale Superiore Pisa)

13:00 ➡️ Pausa

14:00 ➡️ Effetti di cibi fermentati e zafferano sulla salute del subacqueo: un approccio integrato alla nutrizione – Vincenzo Longo (CNR, Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria)

Un incontro che unisce scienza, salute e sicurezza con prospettive innovative per il benessere in ambienti estremi.

La notizia della scomparsa del Dott. Alberto Fiorito, medico stimato e docente appassionato del Master di II livello in ...
09/08/2025

La notizia della scomparsa del Dott. Alberto Fiorito, medico stimato e docente appassionato del Master di II livello in Medicina Subacquea e Iperbarica “Piergiorgio Data” della Scuola Superiore Sant'Anna, organizzato in collaborazione con l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa, ci ha profondamente colpiti, pur essendo a conoscenza della difficile battaglia che stava affrontando con grande coraggio, discrezione e profondo rispetto per la vita.

La sua competenza, la dedizione alla professione e la capacità di trasmettere con entusiasmo la propria esperienza agli studenti hanno lasciato un segno indelebile nella nostra comunità scientifica. Alberto attribuiva un valore speciale alla collaborazione con la Scuola, al punto da ricercarla con convinzione e interesse, mettendo generosamente a disposizione degli allievi il Centro Iperbarico di Massa, dove operava come Direttore Sanitario, offrendo loro un’opportunità unica di formazione pratica.

Uomo di grande educazione, un medico dai mille interessi scientifici - tra cui un’attenzione particolare alla scienza dell’alimentazione, allo sport e al loro impatto sulla salute - ha vissuto una carriera piena, che lo ha visto spaziare dall’esperienza con la Marina Militare Italiana, alla SIMSI, fino all’impegno nella sanità del territorio, mantenendo sempre entusiasmo per le bellezze della vita, le novità e lo spirito di servizio.

La sua profonda passione per la medicina subacquea e iperbarica, unita alla disponibilità, all’umanità e alla curiosità intellettuale con cui si relazionava a colleghi e studenti, resteranno vive nella nostra memoria.

Ci uniamo al cordoglio della famiglia, degli amici e di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di lavorare con lui, ricordandolo con stima e gratitudine.

Indirizzo

Pisa
56124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Master II livello Medicina Subacquea e Iperbarica PG Data - Pisa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram