Lo Shiatsu è una valida strategia da scegliere per evolvere spiritualmente, per conoscere se stessi nelle molteplici qualità e caratteristiche e per trovare sostegno nei momenti di cambiamento. Il tocco agito con una specifica tecnica che può definirsi "gentile" e l'instaurarsi della relazione empatica sostengono entrambe le persone coinvolte nell’esperienza di relazione mediata dal tocco, in un percorso di rinnovamento e di riorganizzazione delle risorse individuali e delle capacità potenziali per raggiungere una condizione di quiete e silenzio interiore, di stabilità della mente e delle emozioni.
L'intera seduta dura circa un'ora e si svolge su un futon, un sottile materasso disposto a terra, indossando un abbigliamento comodo, preferibilmente in cotone (tuta e calzini). Il trattamento coinvolge tutta la persona e la pressione, agita con la tecnica del “minimo stimolo”, viene esercitata con l'appoggio rilassato del peso del praticante distribuito tra le due mani e con altre tecniche.
Quali sono i benefici dello Shiatsu?
La seduta è un percorso a due. Nell' interazione attraverso il linguaggio non verbale del tocco Shiatsu, il praticante si mette al servizio del ricevente, e se ne prende cura, potendo contattarlo su più livelli, dal fisico allo spirituale, dal mentale all'emozionale. La seduta è quindi un'occasione di ascolto privilegiato, e le risorse personali si rendono disponibili per i propri progetti di vita, in modo da responsabilizzarsi , anche dal punto di vista della salute.
Operatrice Shiatsu professionista
Formazione Diploma – Shiatsu
Valentina Ponti è diplomata Operatore Shiatsu Professionale presso l’Istituto Europeo di Shiatsu di Firenze e Milano. La formazione triennale dell’Istituto prevede un corso teorico-pratico di Shiatsu suddiviso in 7 Livelli, un Corso di Medicina Tradizionale Cinese in 6 seminari pari a 90 ore, un Corso di Anatomia e Fisiologia in 4 seminari pari a 50 ore e almeno 50 ore di Seminari Integrativi o monografici.
Essendo lo Shiatsu una disciplina a tradizione orale, è importante specificare il lignaggio degli insegnamenti ricevuti. Valentina segue gli insegnamenti della Dott.ssa Patrizia Stefanini
Patrizia Stefanini: Direttrice Didattica dell’Istituto Europeo di Shiatsu, operatrice shiatsu e fisica teorica specializzata in fisica sanitaria, che ha sviluppato l’Hadoshiatsu (HADO TOUCH) a partire dalla propria esperienza, dalla ricerca svolta presso la Scuola e dagli studi con Ohashi e con Pauline Sasaki (allieva diretta del Maestro Shizuto Masunaga)
Formazione Post-Diploma
Ha conseguito la specializzazione in operatore Hadoshiatsu e in Istruttore Corsi di Introduzione allo Shiatsu Professionale presso l’Istituto Europeo di Shiatsu.
Per diventare Operatore Hadoshiatsu è necessario: diploma triennale, comprovata esperienza professionale, formazione continua e verifiche annuali.
In seguito alla specializzazione, ha intrapreso il percorso formativo Hadoshiatsu Hado Master (2016/2018) [Istituto Europeo di Shiatsu di Milano] insegnanti: D.ssa Patrizia Stefanini, Prof. Giuseppe Vitiello, Prof. Larissa Brizhik, Eva Maria Schulte, Susi Stefanini, Claude Coldy, Letizia Freilich… della durata complessiva 3 anni fino all’elaborato scritto, la Tesi finale.
MANIFESTO DELLO SHIATSU
Lo Shiatsu è una disciplina evolutiva.
Lo Shiatsu valorizza le risorse vitali di ambedue le persone coinvolte nella pratica, permettendone la miglior espressione secondo le potenzialità, i tempi e le modalità di ciascuno.
Lo Shiatsu genera una miglior qualità della vita qualsiasi sia l'età, la condizione e lo stato di benessere o disagio dei soggetti coinvolti
Lo Shiatsu non è una terapia alternativa, non è una medicina non convenzionale, non è un massaggio terapeutico, sportivo o estetico.
I benefici dello shiatsu sul piano sintomatico e della prevenzione sono il frutto non di un'attività mirata alla prevenzione delle patologie, ma di un naturale processo evolutivo connesso al generale miglioramento della vitalità.