31/10/2025
👏 L'Associazione Scientifica Alimentazione, Nutrizione e Dietetica (ASAND) accoglie con ferma e profonda soddisfazione l'approvazione della mozione parlamentare che stabilisce l'integrazione stabile della nutrizione clinica nei protocolli di cura oncologici.
🗣 Tale atto rappresenta il fondamentale riconoscimento del valore della nutrizione come componente terapeutica indispensabile e, di conseguenza, della funzione cruciale dei Dietisti nella gestione assistenziale complessiva dei pazienti. La mozione ribadisce che una corretta e precoce gestione nutrizionale, condotta da professionisti qualificati, ottimizza l'aderenza ai trattamenti, minimizza le complicanze e migliora significativamente la qualità di vita.
🏥 Si impone, quindi, l'introduzione dello screening nutrizionale sistematico e la presenza strutturata e continuativa del Dietista nei team multidisciplinari oncologici, estesa dall'ambito ospedaliero a quello territoriale.
👉 Questo risultato costituisce un traguardo storico per la professione: il supporto nutrizionale è strategico per la continuità assistenziale, la riduzione dei tempi di degenza e la conseguente sostenibilità economica del Servizio Sanitario Nazionale.
📚 In questo quadro di rinnovamento, ASAND sottolinea che i propri Dietisti hanno fornito un contributo determinante alla redazione delle Linee Guida Nazionali sul supporto nutrizionale nel paziente oncologico (pubblicate nel SNLG).
🌐 https://www.asand.it/component/content/article/9-breaking-news/161-breaking-6-105.html?Itemid=101
👤 Il Dietista si conferma il professionista sanitario specificamente qualificato a tradurre in pratica clinica i principi operativi sanciti dal provvedimento.