
20/08/2025
...𝐸𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑑𝑒𝑓𝑖𝑛𝑖𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑚𝑖𝑥 𝑑𝑖 𝑒𝑚𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑡𝑟𝑎 𝑠𝑜𝑑𝑑𝑖𝑠𝑓𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑝𝑎𝑢𝑟𝑎 𝑒 𝑓𝑒𝑙𝑖𝑐𝑖𝑡𝑎'?✨
Un altro importante passo verso il futuro che mi sto costruendo, è stato fatto 🌱
Dopo il diploma quadriennale presso "Ayurvedic Point" di Milano, ho deciso di sostenere altri tre esami per acquisire la certificazione UNI con FAC - Certifica.
La Norma UNI 11756:2019 emessa ai sensi della Legge 4/2013, definisce i requisiti relativi all’attività professionale del "Tecnico in Āyurveda", ossia quella 𝐟𝐢𝐠𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐧𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐦𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’Ā𝐲𝐮𝐫𝐯𝐞𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐭𝐢𝐧𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚.
Ci tengo a sottolineare che solo la Certificazione a norma UNI riconosce ufficialmente la qualifica di Tecnico in Āyurveda. E non è finita qui... per fare sì che la certificazione venga mantenuta (per la serietà della professionalità e per la tutela dell’utenza) ogni tre anni è prevista une rivalutazione ed ogni anno sono richieste almeno 32 ore di formazione continua specifica e documentata.
In un campo così complesso ed inflazionato come quello dell' Āyurveda, finalmente questa Certificazione definisce un chiaro riconoscimento, la conoscenza approfondita, le aree di competenza e i limiti ed implica un elemento di grande tutela per l'utenza finale per facilitare consapevolmente e liberamente la scelta del professionista a cui affidarsi.
Ne approfitto per dire che il mio contributo può/deve essere associato a quello di un Medico Chirurgo specializzato in Āyurveda.
Io sono Erika 🙏🏼 e ricevo tutti i giorni solo su prenotazione dalle 7:30 alle 19:30 presso .
Mi puoi contattare al num. 3515199755
Se ti va, aiutami a condividere questo post 🌷✨🙏🏼