Centro di Analisi Chimiche

Centro di Analisi Chimiche Il Centro di Analisi Chimiche, offre alle aziende un servizio completo per quanto riguarda le problematiche ambientali e agroalimentari.

Con più di 20 anni di esperienza nel settore, il Centro Analisi Chimiche di Marconia si distingue per la sua operatività su tutto il territorio nazionale, in particolare per le analisi chimiche ambientali e agroalimentari. Il laboratorio di Pisticci, in provincia di Matera, opera nel settore ecologico ambientale eseguendo analisi di funghi, di rifiuti e di acque, analisi per l'autorizzazione agli scarichi di pubblica rete, per l'autorizzazione all'emissione in atmosfera e per per la determinazione di fibre di amianto sospese nell'aria. Il laboratorio opera anche nel settore agroalimentare occupandosi dell'analisi di terreni, di foraggi, di mangimi e dell'esecuzione di controlli chimici e microbiologici su cereali, sfarinati, conserve, latte e derivati. Si occupa inoltre dell'esecuzione di controlli sulla presenza di pesticidi su prodotti ortofrutticoli, olio e vino e di controlli HACCP. Accanto a tutto questo il laboratorio si occupa anche di igiene industriale eseguendo l'analisi delle emissioni, il controllo degli ambienti di lavoro, del microclima e del rumore. Il Centro di Analisi Chimiche lavora da sempre con professionalità e serietà, garantendo ad ogni cliente servizi di alta qualità.

I batteri sono organismi unicellulari di dimensioni davvero minute (0,3–1,5 µm), con autonomia vitale e capacità replica...
08/10/2025

I batteri sono organismi unicellulari di dimensioni davvero minute (0,3–1,5 µm), con autonomia vitale e capacità replicativa. Non li vediamo ad occhio n**o: servono il microscopio e, spesso, una colorazione specifica (la colorazione di Gram) per distinguerli.
Si classificano in base all’aspetto morfologico e in base a come si aggregano fra loro.
Un piccolo universo invisibile, ma fondamentale per comprendere medicina, salute e microbiologia.

-scientifica

Nel panorama agroalimentare odierno, la domanda di prodotti freschi biologici è in continua crescita: gusto, sostenibili...
03/10/2025

Nel panorama agroalimentare odierno, la domanda di prodotti freschi biologici è in continua crescita: gusto, sostenibilità e provenienza controllata sono al centro delle scelte dei consumatori. Ma cosa c’è davvero dietro la definizione “bio”? Una risposta chiave arriva dall’analisi multiresiduale sui prodotti freschi.
Le analisi multiresiduali (MRM) permettono di rilevare e quantificare simultaneamente molte sostanze chimiche, come pesticidi, contaminanti e residui di pratiche agrarie, anche a concentrazioni molto basse.
Applicarle ai prodotti biologici non è solo una verifica di conformità normativa, ma un metodo di controllo qualità che favorisce la trasparenza lungo la filiera: dal campo al banco del supermercato.
Vuoi sapere qualcosa di specifico su questi test o hai un prodotto che vorresti far analizzare? Contattaci a questo indirizzo e-mail segreteria@centroanalisichimiche.org o al numero +39 0835 416537

Lo sai che le analisi chimiche sugli ortaggi non servono solo a stabilire se sono sani o suscettibili di deteriorarsi, m...
01/10/2025

Lo sai che le analisi chimiche sugli ortaggi non servono solo a stabilire se sono sani o suscettibili di deteriorarsi, ma aprono una finestra sorprendente su ciò che contiene ogni singola fetta? Dietro una semplice lattuga o dietro una patata croccante si nascondono profili complessi di zuccheri, livelli d’acqua, e una miriade di nutrienti che, per quanto nascosti, guidano sapore, consistenza e conservabilità. Le analisi rivelano quanto glucidi, fibre e minerali siano presenti, ma anche la distribuzione di vitamine, antiossidanti e composti fenolici: elementi che modulano non solo il gusto e il colore, ma anche la percezione di freschezza al palato e la risposta del nostro organismo.
La qualità degli ortaggi non è solo una questione di aspetto o di freschezza apparente: è un intreccio di chimica e biologia che si riflette nel profilo sensoriale e nelle proprietà nutrizionali. Scegliere ortaggi di stagione, poco trattati e provenienti da filiere controllate non è solo un atto di gusto o di sostenibilità ma una scelta consapevole di equilibrio
In fondo, conoscere la chimica della tavola ci aiuta a capire perché quel pomodoro saporito, quella foglia croccante o quella patata tenera raccontano una storia di stagione, terreno e metodo di coltivazione.

Il nostro laboratorio qualificato per analisi sull’amianto.Siamo un laboratorio certificato e indipendente specializzato...
29/09/2025

Il nostro laboratorio qualificato per analisi sull’amianto.
Siamo un laboratorio certificato e indipendente specializzato nelle analisi sull’amianto, con personale qualificato e strumenti all’avanguardia. Operiamo nel pieno rispetto delle normative vigenti e degli standard internazionali per fornire risultati affidabili e tracciabili.
Se hai bisogno di una valutazione iniziale o di un preventivo, contattaci: siamo qui per aiutare aziende, enti pubblici e professionisti a gestire in modo sicuro e conforme la questione amianto.

Le analisi chimiche dei gas sono fondamentali per garantirne la qualità, la sicurezza e il rispetto delle normative ambi...
17/09/2025

Le analisi chimiche dei gas sono fondamentali per garantirne la qualità, la sicurezza e il rispetto delle normative ambientali. Attraverso tecniche avanzate, i nostri esperti sono in grado di rilevare anche le tracce più piccole di sostanze pericolose.
Questi processi sono cruciali per: ✔️ Proteggere l’ambiente ✔️ Garantire la sicurezza alimentare e industriale ✔️ Ricercare nuove soluzioni energetiche e tecnologiche.

Un lavoro essenziale che contribuisce a proteggere la nostra salute e il nostro pianeta!

Se ti interessa sapere di più su come funzionano queste analisi o sui loro utilizzi pratici, seguici per approfondimenti e novità! 🌱🔍
Oppure contattaci per una consulenza! https://www.centroanalisialbini.it/

I coliformi sono un gruppo di batteri che vive nell’ambiente e nell’intestino umano e animale. Non tutti sono patogeni, ...
10/09/2025

I coliformi sono un gruppo di batteri che vive nell’ambiente e nell’intestino umano e animale. Non tutti sono patogeni, ma la presenza di coliformi nelle acque può indicare contaminazioni fecali e la possibile presenza di microrganismi dannosi.
Servono come indicatori microbiologici del possibile inquinamento e della efficacia dei trattamenti di depurazione e disinfezione. Se i coliformi si rilevano oltre i limiti normativi, scatta l’attenzione su rischi per la salute pubblica.
Insieme ai test sui coliformi, le analisi chimiche cercano contaminanti potenziali (metalli, cloruri, organici) e caratterizzano la matrice idrica (pH, durezza). Questo aiuta a interpretare i risultati microbiologici e a pianificare trattamenti adeguati e mirati per potabilità e riutilizzo sicuro dell’acqua. Il nostro laboratorio offre servizi completi, con metodologie certificate e report chiari, per fornire risultati affidabili in tempi certi.
Contattaci per una consulenza personalizzata o per richiedere un preventivo.

Analisi chimiche dei terreni da bonifica: cosa sono e perché contano.Quando si progetta una bonifica, la prima tappa non...
08/09/2025

Analisi chimiche dei terreni da bonifica: cosa sono e perché contano.
Quando si progetta una bonifica, la prima tappa non è solo rimuovere terra ma capire esattamente cosa c’è nel suolo. Le analisi chimiche spiegano quali sostanze contaminanti sono presenti, a quali livelli e in che forma si muovono nell’ambiente, permettendoci di valutare rischi, costi e le migliori strategie di intervento.
I risultati guidano la scelta dell’intervento e il piano di monitoraggio post-intervento, riducendo rischi ambientali e costi a lungo termine.
Affidati ai servizi di Centro Analisi Chimiche di Marconia. Il nostro team di professionisti ti supporterà in tutte le fasi.
Contattaci pe un prventivo gratuito! https://www.centroanalisialbini.it/contatti

Il miele non è solo dolce: è una mappa di origini, clima, pratiche di lavorazione e, soprattutto, di sicurezza. Le anali...
03/09/2025

Il miele non è solo dolce: è una mappa di origini, clima, pratiche di lavorazione e, soprattutto, di sicurezza. Le analisi chimiche del miele sono lo strumento chiave per decifrare questa mappa e per offrire affidabilità a produttori e consumatori.
Perché sono importanti le analisi chimiche del miele?
Le analisi chimiche del miele servono a garantire qualità, sicurezza, autenticità e conformità normativa, oltre a fornire indicazioni sulla freschezza e sulla conservazione.
Ci aiutano a sviluppare la tabella nutrizionale, a valutare la sua purezza e il contenuto dei pollini per identificare la tipologia di miele.

Nel nostro laboratorio di analisi chimiche offriamo servizi completi di caratterizzazione dei rifiuti provenienti da pro...
02/09/2025

Nel nostro laboratorio di analisi chimiche offriamo servizi completi di caratterizzazione dei rifiuti provenienti da processi industriali: rifiuti pericolosi e non pericolosi, fanghi, acque reflue e residui solidi. Le nostre analisi forniscono dati affidabili sulla composizione chimica, l’identificazione di sostanze organiche e inorganiche e la quantificazione di metalli pesanti e contaminanti, supportando la classificazione di pericolo CLP e la gestione conforme.
Le analisi chimiche dei rifiuti sono importanti per:
Garantisce la conformità alle normative ambientali e di sicurezza
Ottimizza i processi di trattamento e riduce i costi di smaltimento
Facilita la valorizzazione e il recupero delle risorse, promuovendo l’economia circolare.
Contattaci per una consulenza gratuita o per un preventivo personalizzato. Scopri come trasformare i rifiuti in dati utili e valore reale.

La qualità dell’aria, la presenza di contaminanti e l’igiene delle superfici influenzano la salute dei dipendenti e l’ef...
29/08/2025

La qualità dell’aria, la presenza di contaminanti e l’igiene delle superfici influenzano la salute dei dipendenti e l’efficienza operativa. La nostra azienda offre soluzioni integrate di analisi chimiche per supportarti nel monitoraggio ambientale: dalla pianificazione del programma di campionamento all’analisi di laboratorio, fino all’interpretazione dei dati e all’adozione di azioni correttive.
Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come trasformare i dati in azioni concrete per ambienti più sicuri e conformi.
Hashtag suggeriti:

Le analisi ambientali dei terreni servono a capire cosa c’è nel suolo e come gestirlo in modo sicuro ed efficiente, prot...
27/08/2025

Le analisi ambientali dei terreni servono a capire cosa c’è nel suolo e come gestirlo in modo sicuro ed efficiente, proteggendo la salute delle piante, dell’ambiente e delle persone. La nostra azienda di analisi chimiche offre analisi ambientali del suolo di alta precisione per agricoltori, industrie ed enti pubblici.
Contattaci per definire un piano di analisi su misura.

Affidabilità, precisione e conformità per l’industria agroalimentare. Da Centro Analisi Chimiche svolgiamo analisi chimi...
26/08/2025

Affidabilità, precisione e conformità per l’industria agroalimentare.
Da Centro Analisi Chimiche svolgiamo analisi chimiche sui vostri prodotti: residui, contaminanti, nutrienti e autenticità. Partner dell’industria agroalimentare per analisi chimiche affidabili, offriamo metodi avanzati, report chiari con tempi di consegna competitivi. Contattateci per una consulenza personalizzata.
https://www.centroanalisialbini.it/contatti

Indirizzo

Zona Pip Lotto, 12
Pisticci
75015

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Martedì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Giovedì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Venerdì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30

Telefono

0835 416537

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro di Analisi Chimiche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro di Analisi Chimiche:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram