Associazione Regionale Strutture Socio Assistenziali della Basilicata

  • Casa
  • Italia
  • Pisticci
  • Associazione Regionale Strutture Socio Assistenziali della Basilicata

Associazione Regionale Strutture Socio Assistenziali della Basilicata A.R.S.S.A.B. - Associazione di categoria delle Imprese operanti nel settore socio assistenziale della Basilicata. e con tutti gli altri organi di controllo.

Un'Associazione d'Impresa
L`ARSSAB è l`Associazione Regionale che rappresenta le imprese private di assistenza residenziale agli anziani, sia auto che non autosufficienti. L`ARSSAB ha la sede Regionale a Pisticci (MT) e intende aprire altre sedi Provinciali in modo da configurarsi come una struttura a due livelli, in grado di affrontare sia i grandi problemi di carattere generale Regionale, che ri

guardano l`intera categoria, sia le problematiche locali. I metodi operativi sono improntati alla massima efficienza ed imprenditorialità, grazie all`impostazione snella e manageriale dell`intera struttura associativa. Un soggetto riconosciuto
L`ARSSAB mira a diventare un soggetto riconosciuto ed accreditato presso le sedi istituzionali Regionali. La tutela delle Imprese
L'ARSSAB tutela i diritti e le legittime aspettative delle imprese associate in tutte le sedi competenti. Persegue il definitivo riconoscimento di fatto della parità di diritti fra pubblico e privato, profit e no profit, nel rispetto dei principi sanciti dalla Costituzione italiana. Promuove lo sviluppo dell’imprenditoria privata, attraverso la riqualificazione permanente degli operatori e la rimozione degli ostacoli politici, culturali e normativi che si frappongono tra il definitivo riconoscimento del suo ruolo e la piena affermazione dei principi costituzionali e comunitari, in una visione ampia, condivisa e pluralista. Promuove la responsabilità sociale delle Strutture, coniugando lo sviluppo sostenibile, l'etica d'impresa, il bilancio sociale, con il capitale sociale e umano, chiamando in causa tutte le parti interessate e coinvolte nell'attività produttiva, dalle risorse umane agli operatori economici, dal sistema bancario alla pubblica amministrazione. I rapporti istituzionali
L'ARSSAB cura i rapporti con le Istituzioni Regionali, con le Aziende Sanitarie, con i N.A.S. Partecipa a gruppi di studio e di ricerca nazionali e regionali, concorrendo in tal modo alla elaborazione della programmazione socio-sanitaria. La qualità
E’ comunque obiettivo dell’ARSSAB innescare quei processi che tendono a perseguire la qualità totale, attraverso l’autovalutazione professionale e continua delle risorse umane impegnate e del proprio modello gestionale.

01/05/2019

Come una scure la DGR n.194/2017 (che ha introdotto il nuovo Regolamento autorizzativo delle Residenze per Anziani) e la mancata applicazione della legge regionale n° 19 del 2017, che disponeva il “riconoscimento della quota sanitaria pari al 20% rispetto al numero degli ospiti presenti nelle str...

07/04/2018

{japopup type=

03/04/2018

BAS“ Era l’aprile del 2016 quando furono diffuse le esecrabili immagini dei maltrattamenti, perpetrati ai danni di pazienti, da parte di alcuni operatori del Centro di Riabilitazione Don Uva di Potenza; le indagini, condotte dai Nas, evidenziarono la sistematica violazione di banali norme igieni...

27/11/2017

La Siritide - Voce della Politica

27/11/2017

Lettera aperta di Clemente (ARSSAB) ai sindaci lucani 27 novembre, 2017 11:34 | Notizie mediche 0 Vincenzo Clemente, presidente regionale A.R.S.S.A.B (Associazione Regionale Strutture Socio Assistenziali della Basilicata) ha inviato una lettera aperta a tutti i sindaci lucani. Di seguito la nota int...

23/11/2017
15/11/2017

Clemente (A.R.S.S.A.B): case di riposo lucane a rischio collasso tra grida di aiuto e indifferenza della politica 15 novembre, 2017 10:44 | Sociale 0 Vincenzo Clemente, presidente regionale A.R.S.S.A.B (Associazione Regionale Strutture Socio Assistenziali della Basilicata): “Case di riposo lucane…

30/10/2017

Ada Keating, 98 anni, ha deciso di non lasciare da solo il figlio di 80 anni: "Così posso dirgli buonanotte tutte le sere"

05/11/2016

I nonni non muoiono mai: diventano invisibili e dormono per sempre nella parte più profonda del nostro cuore. Ci mancano ancora oggi e daremmo qualsiasi co

Indirizzo

Pisticci

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Regionale Strutture Socio Assistenziali della Basilicata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Regionale Strutture Socio Assistenziali della Basilicata:

Condividi