Un'Associazione d'Impresa
L`ARSSAB è l`Associazione Regionale che rappresenta le imprese private di assistenza residenziale agli anziani, sia auto che non autosufficienti. L`ARSSAB ha la sede Regionale a Pisticci (MT) e intende aprire altre sedi Provinciali in modo da configurarsi come una struttura a due livelli, in grado di affrontare sia i grandi problemi di carattere generale Regionale, che ri
guardano l`intera categoria, sia le problematiche locali. I metodi operativi sono improntati alla massima efficienza ed imprenditorialità, grazie all`impostazione snella e manageriale dell`intera struttura associativa. Un soggetto riconosciuto
L`ARSSAB mira a diventare un soggetto riconosciuto ed accreditato presso le sedi istituzionali Regionali. La tutela delle Imprese
L'ARSSAB tutela i diritti e le legittime aspettative delle imprese associate in tutte le sedi competenti. Persegue il definitivo riconoscimento di fatto della parità di diritti fra pubblico e privato, profit e no profit, nel rispetto dei principi sanciti dalla Costituzione italiana. Promuove lo sviluppo dell’imprenditoria privata, attraverso la riqualificazione permanente degli operatori e la rimozione degli ostacoli politici, culturali e normativi che si frappongono tra il definitivo riconoscimento del suo ruolo e la piena affermazione dei principi costituzionali e comunitari, in una visione ampia, condivisa e pluralista. Promuove la responsabilità sociale delle Strutture, coniugando lo sviluppo sostenibile, l'etica d'impresa, il bilancio sociale, con il capitale sociale e umano, chiamando in causa tutte le parti interessate e coinvolte nell'attività produttiva, dalle risorse umane agli operatori economici, dal sistema bancario alla pubblica amministrazione. I rapporti istituzionali
L'ARSSAB cura i rapporti con le Istituzioni Regionali, con le Aziende Sanitarie, con i N.A.S. Partecipa a gruppi di studio e di ricerca nazionali e regionali, concorrendo in tal modo alla elaborazione della programmazione socio-sanitaria. La qualità
E’ comunque obiettivo dell’ARSSAB innescare quei processi che tendono a perseguire la qualità totale, attraverso l’autovalutazione professionale e continua delle risorse umane impegnate e del proprio modello gestionale.