Fondazione Raggio Verde

Fondazione Raggio Verde Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Fondazione Raggio Verde, Servizi per i disabili, Via P. Mascagni, 2, Pistoia.

A Pistoia la Fondazione Raggio Verde ETS svolge attività di terapia, abilitazione, riabilitazione, studio e ricerca su persone con disturbi dello spettro autistico, coprendo tutto l'arco temporale del bisogno di cura del soggetto e della sua famiglia.

La 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝗹𝗹𝗼 di   è una struttura immersa nel verde, attrezzata anche per l’attività agricola in quanto dotata di se...
30/07/2025

La 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝗹𝗹𝗼 di è una struttura immersa nel verde, attrezzata anche per l’attività agricola in quanto dotata di serre, orti, oliveta, nonché di un giardino terapeutico. Lo svolgimento di questo tipo di iniziative rientra nel più ampio complesso di attività abilitative rivolte alle persone che la frequentano, attinenti ad ambiti anche diversi tra loro ma sempre finalizzate al benessere dei partecipanti, alla loro fiducia nell’ambiente, al contenimento dei disturbi, all’acquisizione di competenze sociali e lavorative.

🍑La produzione di piantine e prodotti del nostro orto, in particolare, è un’esperienza finalizzata a un risultato che consente a chi vi prende parte di sperimentare la stagionalità e la collaborazione sia con i compagni sia con gli operatori. La coltivazione porta a compiere una sequenza articolata di azioni capaci di dare frutti nel tempo e volte a perseguire un risultato comune. Un’esperienza di grande autoefficacia, dunque, la quale coinvolge tutti a vario titolo.

💚Anche tu puoi aiutarci a sostenere il progetto!

🙏Con una donazione a partire da 5 euro, puoi ricevere una o più piantine a tua scelta (ritirandole di persona, oppure con consegna a domicilio sul territorio di Pistoia o tramite spedizione).
𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗔𝗽𝗽 𝟯𝟳𝟴𝟯𝟬𝟳𝟰𝟮𝟲𝟯

🌈Non solo i dati e i numeri, ma anche l’impegno, i principi e gli obiettivi che ispirano tutta la nostra attività e i no...
15/07/2025

🌈Non solo i dati e i numeri, ma anche l’impegno, i principi e gli obiettivi che ispirano tutta la nostra attività e i nostri progetti. La Fondazione Raggio Verde ha pubblicato nei giorni scorsi il bilancio sociale 2024, un documento che si propone di essere uno strumento utile a costruire un dialogo sempre più stretto e trasparente con le famiglie, gli operatori, gli utenti, le istituzioni, il territorio.

Buona lettura!

Nell'apposita sezione sul sito della Fondazione Raggio Verde è stato pubblicato nei giorni scorsi il bilancio sociale 2024.

✒️«Lo scorso 3 luglio siamo giunti all’ultima delle quattro serate che come Cda della Fondazione Raggio Verde abbiamo de...
14/07/2025

✒️«Lo scorso 3 luglio siamo giunti all’ultima delle quattro serate che come Cda della Fondazione Raggio Verde abbiamo deciso di organizzare e che abbiamo chiamato “Stasera insieme a Casa di Gello”, a proposito delle quali mi sento di dire che abbiamo pienamente raggiunto lo scopo che ci eravamo prefissi e cioè quello di stare insieme nel giardino della bellissima struttura Gello, di far conoscere la nostra realtà a chi per la prima volta è venuto a contatto con noi e di mantenere e consolidare le relazioni con il tessuto abitativo nel quale siamo insediati e ci sentiamo parte integrante in quanto crediamo fortemente nel fatto che, per realtà come la nostra, i rapporti con l’esterno siano di fondamentale importanza.
Sono state quattro serate molto belle e molto partecipate, non solo come numero di presenze ma come attenzione rivolta verso la nostra realtà, questo l’abbiamo potuto constatare attraverso le parole ed i messaggi che abbiamo ricevuto dopo ogni spettacolo, anche a distanza di giorni».

Comincia così il ringraziamento del presidente di Raggio Verde agli spettatori e a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di “Stasera insieme a Casa di Gello”, che tornerà nel 2026.

➡️Il testo completo del messaggio è a questo link:
https://www.fondazioneraggioverde.it/stasera-insieme-a-casa-di-gello-grazie-a-tutti/

Il ringraziamento agli spettatori e a coloro che hanno reso possibile "Stasera insieme a Casa di Gello". Appuntamento al 2026.

⚽️Giovedì 17 luglio torna “Una partita per il bomber“, il memorial Marco Longo in programma al campo sportivo di via Boc...
11/07/2025

⚽️Giovedì 17 luglio torna “Una partita per il bomber“, il memorial Marco Longo in programma al campo sportivo di via Bocca di Stella 3 a Seano (Prato). Durante la serata saranno raccolti fondi a scopo benefico in favore delle attività che Associazione Agrabah organizza per i ragazzi che frequentano le nostre strutture.

Vi aspettiamo a partire dalle ore 20 per una cena a buffet in collaborazione con la “Bocca Medicea”, ci sarà anche una partita fra squadre di bambini ed è previsto un momento speciale in cui i nostri ragazzi si cimenteranno nei calci di rigore contro un vero portiere. Ci saranno inoltre gonfiabili e animazione per bambini, il gelato della gelateria Soffici, The Blues’n’Roll in concerto, giochi, lotteria e molto altro!

Vi aspettiamo il 17 luglio a Seano per "Una partita per il bomber", serata benefica a favore dell'associazione Agrabah.

Quarto e ultimo appuntamento, mercoledì 9 luglio alle ore 21:30, con “Stasera insieme a Casa di Gello”, la rassegna teat...
07/07/2025

Quarto e ultimo appuntamento, mercoledì 9 luglio alle ore 21:30, con “Stasera insieme a Casa di Gello”, la rassegna teatrale all’aperto promossa da Fondazione Raggio Verde negli spazi esterni del centro diurno di via di Brandeglio a Gello (Pistoia). Aperta a tutti e a ingresso libero, la manifestazione, partita il mese scorso, è stata sin qui partecipata e apprezzata da famiglie, ragazzi, operatori e dalla cittadinanza.

🌈L’iniziativa si conclude mercoledì sera con l’attrice e regista Monica Menchi in «Rifiuti differenziati» di Cinzia Lotti, divertente spettacolo tutto al femminile. Sulla scena insieme a Menchi, che cura la regia, anche la partecipazione straordinaria di Federica Cioni e della cantante Antonella Grumelli.

Vi aspettiamo!

Mercoledì alla Casa di Gello va in scena Monica Menchi in «Rifiuti differenziati», divertente favola metropolitana al femminile.

📌Si avvicina il terzo appuntamento con la nostra rassegna teatrale "Stasera insieme a Casa di Gello"! Per 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟑 𝐥𝐮𝐠...
30/06/2025

📌Si avvicina il terzo appuntamento con la nostra rassegna teatrale "Stasera insieme a Casa di Gello"! Per 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟑 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 alle 21:30 (ingresso gratuito) è in programma la lettura scenica di “𝐓𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐛𝐞𝐧𝐞” di Luigi Pirandello, al centro dello spettacolo realizzato dalla Compagnia teatrale Il Rubino con la regia di Dora Donarelli.

📞Ricordiamo che per l'apericena, previsto dalle ore 20, è richiesta la prenotazione entro domani, martedì 1 luglio, al numero 𝟎𝟓𝟕𝟑 𝟒𝟎𝟑𝟑𝟏𝟒 (contattabile dal lunedì al giovedì, con orario 9-17).
L'offerta è libera e libera e tutto il ricavato sarà dedicato alle attività organizzate per i nostri ragazzi!

Info e programma completo: https://www.fondazioneraggioverde.it/al-via-la-rassegna-teatrale-stasera-insieme-a-casa-di-gello/

Fondazione Raggio Verde apre le porte al pubblico per una rassegna teatrale con quattro spettacoli all’aperto nel giardino della struttura.

❤️Venerdì sera vi aspettiamo per il secondo appuntamento della rassegna teatrale "Stasera insieme a Casa di Gello"!Per l...
23/06/2025

❤️Venerdì sera vi aspettiamo per il secondo appuntamento della rassegna teatrale "Stasera insieme a Casa di Gello"!

Per l'occasione andrà in scena alle 21:30 “𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚, 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢, 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢” per la regia di Monica Menchi, affiancata sul palco dal cantautore Riccardo Azzurri (canto e tastiera).

👉Per chi è interessato all'apericena (dalle ore 20 in poi, offerta libera), ricordiamo di prenotarsi entro mercoledì 25 giugno chiamando lo 𝟎𝟓𝟕𝟑 𝟒𝟎𝟑𝟑𝟏𝟒, contattabile dal lunedì al giovedì con orario 9-17.
Tutti il ricavato sarà destinato alle attività rivolte ai nostri ragazzi.

✨Una rassegna teatrale all’aperto, aperta al pubblico e a ingresso libero, nel giardino della Casa di Gello. 🌈Con l’iniz...
12/06/2025

✨Una rassegna teatrale all’aperto, aperta al pubblico e a ingresso libero, nel giardino della Casa di Gello.

🌈Con l’iniziativa “Stasera insieme a Casa di Gello”, la Fondazione Raggio Verde offre quattro occasioni di svago e intrattenimento culturale che potranno essere condivise da famiglie, operatori e spettatori del territorio negli spazi esterni della struttura, che rivolge le proprie attività a persone con disturbi dello spettro autistico ed è immersa nel verde. Il primo appuntamento è per martedì 17 giugno.

Vi aspettiamo insieme a Associazione Agrabah!

Fondazione Raggio Verde apre le porte al pubblico per una rassegna teatrale con quattro spettacoli all’aperto nel giardino della struttura.

🌈Sul nostro sito web abbiamo inaugurato 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗲𝘁𝗮 𝗮𝘂𝘁𝗶𝘀𝗺𝗼, una nuova sezione dedicata a raccogliere e a rendere disponibil...
28/05/2025

🌈Sul nostro sito web abbiamo inaugurato 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗲𝘁𝗮 𝗮𝘂𝘁𝗶𝘀𝗺𝗼, una nuova sezione dedicata a raccogliere e a rendere disponibili al pubblico notizie, informazioni, approfondimenti scientifici, testimonianze ed esperienze attorno ai disturbi dello spettro autistico.

Annunciato il mese scorso, in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, il progetto è curato dal giornalista Paolo Vannini, in stretta collaborazione con gli operatori sanitari e l’ufficio stampa della Fondazione Raggio Verde. Il responsabile scientifico è Alessandro Scarafuggi.

𝗣𝗶𝗮𝗻𝗲𝘁𝗮 𝗮𝘂𝘁𝗶𝘀𝗺𝗼 è accessibile da qui⬇️
https://www.fondazioneraggioverde.it/pianeta-autismo/

💚Buona lettura!💚

Inaugurata "Pianeta autismo" sezione sul sito con notizie, approfondimenti e testimonianze attorno ai disturbi dello spettro autistico.

🙏Da tutti noi un sentito ringraziamento a Leo Club Pistoia Balì, Palestra Zona 18 e Fortezza 59 per la bellissima giorna...
20/05/2025

🙏Da tutti noi un sentito ringraziamento a Leo Club Pistoia Balì, Palestra Zona 18 e Fortezza 59 per la bellissima giornata del benessere organizzata domenica scorsa a e per aver destinato il ricavato dell'evento alla !

Oltre a essere stata un’occasione veramente gioiosa, peraltro resa ancor più piacevole dal clima primaverile, l'iniziativa contirbuirà a un progetto per noi importantissimo: la realizzazione di un’area fitness all’aperto per i nostri ragazzi della Casa di Gello.

💚Grazie di cuore💚

Dalla Fondazione Raggio Verde un sentito ringraziamento a Leo Club Pistoia Balì, Palestra Zona 18 e Fortezza 59 per la bellissima giornata del benessere

🚗Insieme all' Associazione Agrabah vi invitiamo a partecipare al raduno “500 d’epoca e derivate", in programma domenica ...
13/05/2025

🚗Insieme all' Associazione Agrabah vi invitiamo a partecipare al raduno “500 d’epoca e derivate", in programma domenica 18 maggio in piazza del Duomo e promosso dal Coordinamento Pistoia Fiat 500 Club Italia.

Ecco il programma della giornata. Vi aspettiamo!

Ci sarà anche Associazione Agrabah sabato prossimo ad Altopascio per il torneo di calcio balilla inclusivo. Ecco tutte l...
13/05/2025

Ci sarà anche Associazione Agrabah sabato prossimo ad Altopascio per il torneo di calcio balilla inclusivo. Ecco tutte le info per partecipare!

Ci saremo anche noi al torneo di calcio balilla inclusivo organizzato per sabato 17 maggio ad da Sport Toscana Calcio Balilla e Fondazione Snaitech. “Una scommessa da vincere”, questo il nome dell’evento, si terrà dalle ore 15.00 presso il piazzale dello stadio comunale di Altopascio.

Ecco tutte le info sull’appuntamento. Vi aspettiamo!

Indirizzo

Via P. Mascagni, 2
Pistoia
51100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+3905731873660

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Raggio Verde pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Raggio Verde:

Condividi

𝑳𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂

L’Associazione “Agrabah” nasce nel 2002 (con la denominazione “AIABA”) per volontà di un gruppo di genitori di ragazzi con diagnosi di autismo.

Nel 2003 viene modificata la denominazione dell’Associazione da “AIABA” ad “AGRABAH Associazione Genitori per l’Autismo – Onlus”.

Nel 2004 viene stabilita una convenzione con l’Istituto di ricerca scientifica “Stella Maris” di Pisa. Viene anche ottenuta l’autorizzazione sanitaria del Comune di Pistoia per l’erogazione delle prestazioni di trattamento terapeutico e riabilitazione funzionale in ciclo diurno.

Viene stipulato, nel 2005, un contratto con l’ASL N. 3 Pistoia per l’erogazione delle prestazioni sanitarie; per i soggetti in età minorile: ha inizio, così, l’attività terapeutico-riabilitativa del Centro AGRABAH, con 5 pazienti minori convenzionati e 5 utenti adulti non convenzionati.