Studio Dentistico Dr. Luca Fedi

Studio Dentistico Dr. Luca Fedi Dedicato all'eccellenza. Dedicato al tuo sorriso.

🦷✨ La tua guida per una corretta igiene orale quotidiana! ✨🦷Prendersi cura del proprio sorriso è più semplice di quanto ...
23/09/2024

🦷✨ La tua guida per una corretta igiene orale quotidiana! ✨🦷

Prendersi cura del proprio sorriso è più semplice di quanto pensi! Segui questi 3 passaggi fondamentali per una perfetta igiene dentale quotidiana:

1️⃣ Spazzola i denti almeno 2 volte al giorno per 2 minuti. Ricorda di usare un movimento circolare delicato e di non dimenticare la lingua! 🪥

2️⃣ Usa il filo interdentale ogni giorno per rimuovere la placca tra i denti. Pulisci bene, ma senza irritare le gengive! 🧵

3️⃣ Un dentifricio al fluoro è essenziale! Non esagerare, basta 1 cm di prodotto per lavarsi i denti correttamente. 😁

✨ E tu come curi la tua igiene orale quotidiana? Raccontacelo nei commenti! 👇

29/05/2024
09/05/2024

Tra pochi giorni le piazze di tantissime città italiane si riempiranno con i volontari per l' !
Una tradizione del mese di maggio, giunto alla sua diciottesima edizione a cui hanno aderito ben 72 sezioni provinciali ANDI.
Ma non solo, da lunedì 13 maggio puoi cercare lo studio più vicino a te e prenotare una visita di screening. Scopri di più su: www.oralcancerday.it

Fondazione ANDI ETS ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani

Obiettivo: aumentare la conoscenza e la consapevolezza delle future mamme sulla necessità di non trascurare l’igiene ora...
28/03/2024

Obiettivo: aumentare la conoscenza e la consapevolezza delle future mamme sulla necessità di non trascurare l’igiene orale durante la gravidanza 🥰

Obiettivo del documento: aumentare la conoscenza e la consapevolezza delle future mamme sulla necessità di non trascurare l’igiene orale durante la gravidanza

Una corretta igiene orale durante il trattamento ortodontico è fondamentale sia per il mantenimento della salute della b...
11/03/2024

Una corretta igiene orale durante il trattamento ortodontico è fondamentale sia per il mantenimento della salute della bocca, riducendo il rischio di carie e di malattie gengivali, sia per il successo della terapia ortodontica.
Alcune accortezze sono importanti per il mantenimento degli apparecchi sia fissi che mobili. 👇

Una corretta igiene orale è fondalmentale per i pazienti ortodontici che indossano un apparecchio dentale, sia per il successo della terapia ortodontica, sia per il corretto mantenimento della salute della bocca. APPARECCHI FISSI Eseguire le manovre di igiene orale dopo ogni pasto o spuntino per no...

Sto utilizzando il collutorio in modo corretto? 🤔L’igiene orale quotidiana è un aspetto molto importante del nostro bene...
04/03/2024

Sto utilizzando il collutorio in modo corretto? 🤔
L’igiene orale quotidiana è un aspetto molto importante del nostro benessere generale, e il collutorio gioca un ruolo chiave in questa pratica. Spesso però, si tende a sottovalutare l’importanza di un corretto uso di questo prodotto, che va oltre il semplice rinfrescare l’alito.
Un uso efficace del collutorio richiede più di un semplice risciacquo. Per iniziare, è essenziale scegliere il momento giusto: idealmente, il collutorio dovrebbe essere utilizzato dopo il lavaggio dei denti. Ciò permette di mantenere i benefici del fluoro presenti nel dentifricio. Dopo aver versato la quantità consigliata indicata sul flacone, in un bicchiere dosatore, si inizia il risciacquo, che dovrebbe durare circa 30 secondi: è importante assicurarsi che il liquido passi in tutta la bocca, lasciandolo scorrere fra i denti e lungo le gengive, per una pulizia profonda.

Dopo il risciacquo, è importante non bere o mangiare per almeno 30 minuti. Questo lasso di tempo permette agli ingredienti attivi del collutorio di agire efficacemente, massimizzando i loro benefici sulla salute orale. È inoltre meglio non diluire il collutorio con acqua, poiché ciò ne ridurrebbe l’effetto.


A tavola con il dentista 🍞🥑🥛🥚🍏
27/02/2024

A tavola con il dentista 🍞🥑🥛🥚🍏

Durante l’inverno, una colazione nutriente è essenziale per iniziare bene la giornata. Dare importanza al primo pasto della giornata in questo periodo, infatti, non solo aiuta a scaldarci, ma fornisce anche l’energia necessaria per affrontare le attività quotidiane, soprattutto quando le tempe...

PEGGIORA LA SALUTE ORALE A CAUSA DELLO STRESS.L’81% degli igienisti dentali ritiene che le patologie orali stress-correl...
08/02/2024

PEGGIORA LA SALUTE ORALE A CAUSA DELLO STRESS.
L’81% degli igienisti dentali ritiene che le patologie orali stress-correlate siano aumentate negli ultimi due anni. Ecco le 4 patologie orali più comunemente legate allo stress e come difendersi.

📌Bruxismo e disturbi temporo-mandibolari
Il 95% degli igienisti dentali ha indicato fra le patologie più riscontrate il bruxismo, l’involontario digrignamento dei denti che avviene principalmente di notte, sfregando le arcate dei denti o serrando molto forte le mascelle.
Oltre a essere dannoso per i denti, che possono indebolirsi e scheggiarsi, il bruxismo può causare anche nelle ore di veglia forti mal di testa o dolori mandibolari.

📌Afte
Le ulcere aftose sono la seconda patologia orale da stress più comune. Si tratta di piccole ulcere dolorose che compaiono sulla mucosa orale, singolarmente oppure in gruppo. La diffusione di questa problematica può arrivare a interessare fino al 60% della popolazione e si stima che in un quinto dei casi gli episodi siano frequenti e ripetuti negli anni. Solitamente scompaiono entro qualche giorno, ma possono essere dolorose al punto da rendere difficile parlare o masticare.

📌Parodontite
Il 49% degli igienisti ha inoltre indicato la parodontite, conosciuta anche come piorrea, fra le patologie in crescita a causa dello stress. Si tratta di una vera e propria patologia che colpisce i tessuti che sostengono la dentatura. È provocata dalla risposta infiammatoria ad alcuni particolari batteri contenuti nella placca e nel tartaro e, se non correttamente trattata, può portare alla perdita dei denti.

📌Sanguinamento gengivale
Il sanguinamento gengivale è una condizione spesso sottovalutata, ma che indica un processo infiammatorio in corso sul quale è opportuno indagare tempestivamente. Può essere episodico o frequente, si può verificare durante lo spazzolamento dei denti o la masticazione di cibi solidi.

Per risolvere il problema è importante affidarsi sempre a un professionista, ma un valido aiuto arriva da dentifrici, collutori e gel a base di clorexidina, la molecola antisettica di prima scelta.
Fonte: Odontoiatria 33

Indirizzo

Via Macallè, 10/A
Pistoia
51100

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Dentistico Dr. Luca Fedi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Dentistico Dr. Luca Fedi:

Condividi

Chi siamo

Da oltre 35 anni il Dr. Fedi e i sui collaboratori dedicano tempo e risorse per la cura dei loro pazienti.

Ognuno si occupa di una specifica branca dell’odontoiatria per garantire una professionalità multidisciplinare, sempre aggiornata e al passo coi tempi.

Il clima familiare che si respira all'interno dello Studio Dentistico Dr. Fedi è frutto della passione e della sintonia che negli anni si è creata fra i membri del team e che si riflette nella profonda attenzione dedicata ad ogni singolo paziente.

La struttura dispone di sale operative dotate delle più moderne e sofisticate tecnologie, di tutti i comfort per gli utenti e gli operatori.