Società della Salute Pistoiese

Società della Salute Pistoiese La Società della Salute Pistoiese è un ente di diritto pubblico che si occupa di attività territo

Indirizzo

Viale Matteotti 35
Pistoia
51100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 11:00
Martedì 09:00 - 11:00
Mercoledì 09:00 - 11:00
Giovedì 09:00 - 11:00
Venerdì 09:00 - 11:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Società della Salute Pistoiese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Società della Salute Pistoiese:

Condividi

Cos’è la Società della Salute Pistoiese

La Società della Salute è un ente di diritto pubblico, costituito in forma di consorzio e dotato di personalità giuridica e di autonomia amministrativa, organizzativa, contabile, gestionale e tecnica. La SdS attua le strategie di intervento della Regione Toscana per l’esercizio delle attività territoriali sanitarie, socio - sanitarie e sociali integrate. La Società della Salute svolge la propria attività mediante assegnazione diretta delle risorse.

PERCHE' NASCE - La nascita delle Società della Salute deriva dall’introduzione di un nuovo concetto che segna la differenza tra "sanità" e "salute". La salute, infatti, intesa come benessere fisico, psichico e sociale, si può ottenere solo con una visione complessiva dei servizi rivolti al cittadino. Essa, infatti, si realizza anche utilizzando canali non prettamente sanitari, e dipende da fattori legati al contesto socio economico, ambientale e culturale.

GLI SCOPI PRINCIPALI - Obiettivo prioritario della Società della Salute è il miglioramento della salute e del benessere della popolazione, con particolare attenzione alle fasce più deboli. I dati sullo stato di salute della popolazione sono la base sulla quale individua gli obiettivi e programma gli interventi sociosanitari territoriali. La SdS organizza le attività sociosanitarie della non autosufficienza e della disabilità e le attività di assistenza sociale indicate dal piano sanitario e sociale integrato regionale. Oltre alla programmazione, la Società della Salute si occupa della gestione dei servizi, integrando le attività dei Comuni e dell'Azienda sanitaria. La Società della Salute è, di fatto, la porta di accesso dei cittadini ai servizi territoriali: uno strumento per garantire migliori prestazioni socio-sanitarie, ottimizzare le risorse disponibili e migliorare il livello di coinvolgimento e soddisfazione degli operatori e della popolazione.

I SOCI - La Società della Salute Pistoiese è costituita dall’Azienda Toscana Centro e dai Comuni di Pistoia, Quarrata, Agliana, Montale, Serravalle Pistoiese, Marliana, San Marcello Piteglio, Abetone Cutigliano e Sambuca Pistoiese. L’atto di costituzione della Convenzione risale al 06 agosto 2010.