Sara Iemma Nutrizionista

Sara Iemma Nutrizionista 🥬 Nutrizionista per tutti, ma specializzata nel benessere femminile, dalla gravidanza alla vita quotidiana
🍋 Biologa Nutrizionista
📍 Pistoia, Prato, Firenze

🥗 La regola del 50%Hai mai sentito parlare del “piatto sano” di Harvard?È un modello semplice per comporre pasti bilanci...
08/10/2025

🥗 La regola del 50%

Hai mai sentito parlare del “piatto sano” di Harvard?
È un modello semplice per comporre pasti bilanciati ogni giorno — adatto a tutta la famiglia! 👇

🍎 Il principio è questo:
➡️ Riempì metà piatto (50%) con verdure e frutta di stagione, variando colori e consistenze
➡️ Il restante 50% si divide tra:
🍞 Cereali integrali o altri carboidrati complessi → pasta, pane, farro, orzo, patate, grani antichi, opzioni senza glutine
🍗 Proteine sane → legumi, pesce, carne bianca, uova, formaggi freschi

💧 Completa il tutto con grassi buoni (olio extravergine d’oliva, frutta secca, semi) e tanta acqua.

✨ La regola del 50% ti aiuta a mangiare con equilibrio, senza contare calorie ma imparando a bilanciare i nutrienti nel piatto — ogni giorno, in modo naturale.

07/10/2025

✨ Restare incinta non è sempre immediato… e non dipende solo dal “giorno giusto”.

Stress, squilibri ormonali, infiammazioni o carenze nutrizionali possono spostare l’ovulazione e rendere più difficile il concepimento.

📊 Un aiuto concreto? Misurare quotidianamente la temperatura corporea basale (interna), non quella esterna: un piccolo segnale che ci indica quando stiamo davvero ovulando.
In quei giorni la temperatura sale leggermente e il corpo ci comunica il momento fertile.

💡 Ricorda: interpretare i segnali del corpo e abbinarli a uno stile di vita sano può fare la differenza.

03/10/2025

🤰✨ Lo sapevi che la gravidanza non dura solo 9 mesi… ma 18?
No, non significa che porti il pancione per un anno e mezzo 😅
Il concetto è che i primi 9 mesi dopo il parto sono una continuazione della gravidanza, perché il corpo della mamma e quello del bambino restano strettamente connessi.

👉 Durante questi mesi il tuo organismo si adatta, si rigenera e continua a “nutrire” il tuo bimbo attraverso l’allattamento e il contatto continuo.
Sono mesi in cui le energie servono ancora di più, perché oltre a recuperare tu, stai sostenendo anche la crescita del piccolo.

💡 Per questo è importante:
- non trascurare l’alimentazione
- ascoltare i segnali del tuo corpo
- non avere fretta di “tornare come prima”

La maternità è un percorso, non una corsa.
E ogni fase conta tanto quanto la gravidanza stessa 💚

29/09/2025
27/09/2025

🚫 Quanti falsi miti hai sentito anche tu?

La nutrizione non è fatta di divieti, ma di equilibrio e conoscenza.
✨ Sfatiamo insieme queste credenze e impariamo a mangiare con più consapevolezza.

👉 Sondaggio veloce:
Quale mito hai sentito più spesso?

1️⃣ Senza lattosio è più dietetico
2️⃣ La pasta a cena è sbagliata
3️⃣ La frutta dopo i pasti fa male
4️⃣ Integrale = meno calorie
5️⃣ Le uova alzano il colesterolo

Scrivi nei commenti il numero ✍🏼
Sono curiosa di sapere quale è il più diffuso!

09/09/2025

🍝🍕 La dieta in famiglia… missione impossibile?

Quante volte hai provato a seguire un piano alimentare e a tavola è scoppiata la rivolta?
Chi vuole la pasta, chi pretende la pizza e i bambini che chiedono dolci e bibite… 😅

La verità è che non serve cucinare tre piatti diversi né rinunciare a tutto: bastano compromessi semplici e sostenibili.
👉 Pasta? Sì, ma con condimenti più sani
👉 Pizza? Perfetta se fatta in casa, e meglio una volta a settimana
👉 Dolci e bibite? Da riservare alle occasioni speciali
👉 Fritti? Ok, ma ogni tanto e meglio casalinghi

Mangiare sano non significa privarsi, ma scegliere con equilibrio.
E con il supporto della famiglia diventa più facile… e anche più piacevole 💚

05/09/2025

🥦 “Non mangio le verdure…”
Sai che non sei l’unica a scrivermelo? Ogni giorno ricevo messaggi così.

👉 Il punto è che le verdure sono fondamentali per:
• dare fibre che aiutano l’intestino
• apportare vitamine e minerali essenziali
• aumentare il senso di sazietà

❌ Ma no, non serve costringerti a mangiare un piatto di spinaci bolliti se li odi.

✅ Puoi iniziare da piccoli passi:
• frullati e vellutate con verdure delicate
• aggiungerle alle polpette o al sugo della pasta
• scegliere cotture diverse (forno, griglia, wok) per cambiare gusto

Non si tratta di “imparare a sopportarle”, ma di trovare il modo giusto per inserirle nella tua alimentazione.

E tu? Qual è la verdura che proprio non riesci a mangiare? 👇

23/08/2025

🛒 Colazione e merenda: cosa NON mettere nel carrello (anche se hai fretta!)
❌ Succhi di frutta → meglio una mela o una banana intera (con le fibre!)

❌ Yogurt alla frutta → scegli il bianco intero e aggiungi tu frutta fresca e semi

❌ Merendine confezionate → prova pane e marmellata, oppure la combo delle nonne: pane, olio e pomodoro

❌ Insaccati → non sono la scelta ideale per uno spuntino quotidiano

👉 Piccoli cambiamenti = grandi benefici, anche per i più piccoli!

Sciogliamo tutti i dubbi su i tipi di formaggi che si possono o non si possono mangiare in gravidanza. 🧀Molto dipende da...
27/08/2024

Sciogliamo tutti i dubbi su i tipi di formaggi che si possono o non si possono mangiare in gravidanza. 🧀

Molto dipende dal tipo di latte usato, se pastorizzato o no, e dal processo di produzione, se ad esempio sono state usate muffe o altri microrganismi che posso o proliferare 🦠

Il consiglio è sempre quello di leggere in etichetta o chiedere al produttore ℹ️

Salva il post in modo da averlo sempre con te come guida! 🗒️

Estate e caldo mettono a rischio disidratazione tutti quanti ☀️I bambini in particolare in quanto formati da una maggior...
14/08/2024

Estate e caldo mettono a rischio disidratazione tutti quanti ☀️

I bambini in particolare in quanto formati da una maggiore percentuale di acqua rispetto ad un adulto 👶🏻

In questo periodo proponi spesso l’acqua a tuo figlio e soprattutto prendi un’acqua adatta a lui! 💧

“Avrá mangiato abbastanza?” “Quanto brodo? Quanta carne deve mangiare?” “Se impara a mangiare con le mani poi non saprá ...
05/08/2024

“Avrá mangiato abbastanza?”
“Quanto brodo? Quanta carne deve mangiare?”
“Se impara a mangiare con le mani poi non saprá mangiare con il cucchiaino…” 🫣🤯

Tante domande e dubbi assillano i genitori quando si inizia con lo svezzamento.

In realtá quello che bisogna fare in questa fase é semplicemente guardare il bambino e rispondere ai suoi segnali. 👶🏻

Lui sa bene quando é il momento di smettere di mangiare e se vuole toccare il cibo lasciateglielo fare! Non lo state diseducando anzi, questa é la fase esplorativa quindi meglio assecondare la sua curiositá! 👀

Indirizzo

Pistoia

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393483686904

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sara Iemma Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare