Dott. Andrea Grieco

Dott. Andrea Grieco Medico, Neurologo e Psicoterapeuta. Scrivo su temi di salute, benessere, alimentazione.

Ho dedicato la mia vita professionale alla cura della Fibromialgia e della Infiammazione Cronica Silente di basso grado (ICSbg). Sono uno dei pionieri degli studi sulla Matrice ExtraCellulare (MEC) e della Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI). La mia azione terapeutica, di provata efficacia in oltre trenta anni di esperienza clinica, si basa su tre cardini da me elaborati:

1. Uno studio del terreno biologico del paziente per analizzare l’infiammazione cronica presente, la ipereccitabilità del sistema nervoso, la acidosi della MEC

2. Un protocollo di cura basato su un metodo che ho chiamato MINI (Metameric Integration Neurologically Induced), nel quale ho integrato i fondamenti della professione medica con conoscenze attinte dalla Medicina Funzionale, dalla PNEI e dalla Psicosomatica

3. La proposta di uno stile alimentare e di vita che ho definito della nutrizione in “Pax Insulinica", definito sulle basi delle ultime ricerche di Biochimica, Istologia, Fisiologia, Fisiopatologia, Patologia Generale, e dei miei studi, ricerche ed esperienza clinica.

22/08/2025

Video integrale dell'intervento che ho svolto ieri al Centro Congressi di Lavarone (TN), nell’ambito della rassegna “Incontri d’autore 2025”.
In una sala gremita, oltre 400 persone hanno seguito con attenzione e partecipazione la conversazione sui temi della Medicina per la Salute.
Un ringraziamento personale al caro amico Roberto Orempuller che ha guidato l’intervista con domande pertinenti e coinvolgenti.
Complimenti al di Lavarone per l’organizzazione dell’evento, in particolare all’Assessora Adriana Fellin e a Morena Bertoldi, Responsabile Comunale "Sigmund Freud" di Lavarone.

22/08/2025
Domenica prossima, 30 marzo alle ore 16.00, sarò ospite a  Expo Versilia a Viareggio grazie alla preziosa collaborazione...
27/03/2025

Domenica prossima, 30 marzo alle ore 16.00, sarò ospite a Expo Versilia a Viareggio grazie alla preziosa collaborazione di La Diffusione del Libro.

Il prossimo 11 Marzo esce il mio nuovo libro, "Le bugie che ci fanno ammalare", pubblicato da Rizzoli.Il libro è prenota...
02/03/2025

Il prossimo 11 Marzo esce il mio nuovo libro, "Le bugie che ci fanno ammalare", pubblicato da Rizzoli.
Il libro è prenotabile da oggi in tutte le librerie fisiche e online.

Per coloro che vogliono approfittarne, acquistandolo in prevendita sul Il Giardino dei Libri entro il 10 marzo riceveranno in omaggio l’e-book del mio libro “Scegli la Longevità”
https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__bugie-ci-fanno-ammalare-andrea-grieco-libro.php

La nostra società è malata: le patologie croniche, infiammatorie e degenerative dilagano. Combattere malesseri e sintomi con una grande quantità di farmaci è ormai parte della nostra routine quotidiana. La buona notizia è che possiamo invertire questa tendenza nefasta!
In questo libro ho voluto sfidare le convinzioni comuni sull'alimentazione e sfatarne i falsi miti, aprendo le porte a un nuovo modo di prendersi cura di sé, con un viaggio che intreccia scienza, pratica clinica e un approccio moderno alla salute.
Scoprirete così perché i carboidrati sono molto più pericolosi dei grassi, o che l'Infiammazione cronica silente è alla base di molte patologie come diabete, obesità, malattie autoimmuni, neurodegenerative e tumorali; spero di poter aiutare a comprendere le vere cause di tante malattie moderne, e perché molte delle abitudini alimentari ritenute "salutari" alterano il nostro equilibrio metabolico.
Qualche esempio concreto? La tanto decantata “dieta mediterranea” così come viene presentata in TV fa più male che bene al nostro organismo, e l'abuso di carboidrati amidacei è uno dei principali responsabili dell'accumulo di grasso viscerale, un vero e proprio "organo" pro-infiammatorio.
Con questo libro, ho voluto smascherare una per una le principali bugie sulla nutrizione che ci vengono proposte continuamente. Quando una notizia falsa viene ripetuta mille volte, purtroppo, molti inconsapevolmente, cominciano a ritenerla vera.
Non mi sono limitato a presentare i tanti aspetti di una situazione preoccupante, ma ho dedicato parte del libro per offrire anche soluzioni facilmente applicabili nella vita di tutti i giorni.
Con un approccio che integra le più recenti conoscenze scientifiche, mi auguro che "Le bugie che ci fanno ammalare" siano una guida utile per chi vuole vivere in salute, prevenire le malattie e riscoprire il piacere di stare bene nel proprio corpo.

26/02/2025

🚀 Questa sera alle 20:30: Rivoluziona il Tuo Benessere con la Dieta I-Pax! 🚀

Non perdere il webinar gratuito con il Dott. Andrea Grieco, medico, specializzato in Neurologia e Nefrologia all’Università di Firenze, psicoterapeuta, perfezionato in Medicina Naturale e Biotecnologie all'Università di Milano.

In questo incontro straordinario, il Dott. Grieco ti guiderà attraverso:
✨ Cos'è e come funziona la Dieta I-Pax .
✨ Le strategie nutrizionali del dottor Grieco per favorire la salute.
✨ Gli equivoci della dieta mediterranea.
✨ Come riprogrammare la tua nutrizione, sfatando i miti legati all'alimentazione e abbracciando la scienza.

Scopri come liberarti dalla tirannia del glucosio, superare l'iperglicemia e l'iperinsulinemia, le cause principali dell'infiammazione cronica, e intraprendere un percorso di salute che dura tutta la vita.

🎁 Bonus esclusivo! Per chi partecipa in DIRETTA al webinar, un omaggio esclusivo: l'ebook "I nemici della migliore versione di noi stessi" del Dott. Andrea Grieco, un prezioso manuale di 40 pagine in formato PDF che svela i fattori nascosti che sabotano il nostro benessere e le strategie per superarli.

👉 Iscriviti ora e preparati a trasformare la tua alimentazione e il tuo benessere!
https://www.ilgiardinodeilibri.it/webinar/dieta-i-pax-la-rivoluzione-della-nutrizione-in-pax-insulinica-andrea-grieco-webinar

Webinar Gratuito su Il Giardino dei LibriMercoledì 26 febbraio ore 20.30Sarò ospite del Il Giardino dei Libri per un inc...
23/02/2025

Webinar Gratuito su Il Giardino dei Libri
Mercoledì 26 febbraio ore 20.30

Sarò ospite del Il Giardino dei Libri per un incontro dedicato alla salute. Si parlerà di come liberarsi dalla tirannia del glucosio per stare bene, perdere peso e scoprire la migliore versione di se stessi.
L'alimentazione ricopre un ruolo cruciale nella gestione della nostra salute, agendo sia come potenziale fonte di malattia sia come strumento di promozione del benessere.
In questo webinar mi dedicherò a far comprendere come utilizzare gli alimenti a nostro favore per influenzare positivamente la salute a breve e a lungo termine.

Per chi partecipa in DIRETTA al webinar, UN OMAGGIO ESCLUSIVO: l'ebook "I nemici della migliore versione di noi stessi" , un prezioso manuale di 40 pagine in formato PDF che ho scritto appositamente per l'occasione e che riceveranno solo coloro che partecipano. Un contributo per svelare i fattori nascosti che sabotano il nostro benessere e le strategie per superarli.

Sarò molto felice di vedere la presenza di tutti voi quella sera.

Per iscriversi al webinar potete seguire questo link
https://www.ilgiardinodeilibri.it/webinar/dieta-i-pax-la-rivoluzione-della-nutrizione-in-pax-insulinica-andrea-grieco-webinar

Vi aspetto!

Stamattina sono intervenuto a Mattino 5 News su  dove è stato affrontato il tema delle intolleranze e allergie alimentar...
14/02/2025

Stamattina sono intervenuto a Mattino 5 News su dove è stato affrontato il tema delle intolleranze e allergie alimentari, che le statistiche denunciano come in crescita inarrestabile specialmente tra i giovani.
Sollecitato dal bravissimo Francesco Vecchi, ho commentato che probabilmente sono dati che addirittura potrebbero essere largamente sottostimati, in quanto oggi è diventato talmente normale assumere medicinali da banco per gestire i piccoli e grandi malesseri che segnano la vita quotidiana per cui, di certi fenomeni, se ne prende vera consapevolezza solo quando ormai rischiano di essere divenuti fuori controllo.
Ci dovrebbe far riflettere che il nostro intestino gestisce gran parte della nostra attività immunitaria e che l'alterazione della sua permeabilità è collegata a numerose patologie autoimmuni.
La sindrome dell'intestino permeabile, una condizione che sta dilagando silenziosamente nella popolazione, nota anche come "leaky gut syndrome", si verifica quando la mucosa intestinale diventa eccessivamente porosa, permettendo il passaggio nel sangue di sostanze che dovrebbero rimanere confinate nell'intestino. Quando la permeabilità intestinale si altera si apre un lento e progressivo percorso verso le malattie croniche e autoimmuni”.
Il colpevole principale? Lo individuo nello stile alimentare più diffuso, troppo ricco di cibi iperglucidici, complotta contro il nostro microbiota intestinale. Pane, pasta, pizza, riso, cereali da colazione, snack e dolci creano una vera e propria "inondazione di glucosio" nell'intestino, favorendo la proliferazione di batteri potenzialmente patogeni e creando un ambiente intestinale malsano.
La soluzione non consiste in un ritorno a uno stile di vita primitivo fatte di bacche e radici, ma una maggiore consapevolezza nelle scelte alimentari. Anche chi si considera attento alla salute, magari frequentando regolarmente la palestra 2/3 volte la settimana, segue le raccomandazioni tradizionali sul consumo di cereali integrali e legumi, che potrebbero inconsapevolmente alimentare il problema.
La chiave sta nel “darsi una calmata” nel consumo di carboidrati amidacei e nel riconsiderare criticamente alcuni alimenti troppo allegramente etichettati come "salutari", come cereali integrali, legumi e frutta, che da un punto di vista biochimico richiedono invece di essere “maneggiati” con molta cura.
La sfida non sta nell'eliminazione tout-court di questi alimenti, ma certo è necessaria una maggiore comprensione del loro impatto sul nostro organismo e nel trovare un equilibrio alimentare più rispettoso della nostra fisiologia, per esempio attraverso quella che propongo con la nutrizione in Pax Insulinica di cui parla nel mio libro "Dieta I-Pax: la rivoluzione della Nutrizione in Pax Insulinica", edito da La Traccia Buona edizioni
Qui trovate la clip del mio intervento.
https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/mattinocinquenews/in-diretta-andrea-grieco-neurologo-nefrologo-e-psicoterapeuta_F313480301116C07

11/09/2024

Nonostante i grandi progressi compiuti, la Scienza nutrizionale sembra non trovare una vera eco tra coloro che dovrebbero sostenerla e divulgarla. La Nutrizione studia i meccanismi biochimici del nostro rapporto con il cibo e come questi possono essere sfruttati per promuovere la salute. È una Scienza e come tale, per quanto in divenire, non è soggetta a opinioni personali. Di conseguenza, ci si aspetterebbe una convergenza tra le indicazioni degli esperti. Purtroppo, invece, per una persona “normale” è quasi impossibile orientarsi nel mare magnum di quello che viene indicato come alimentazione salutare.
La mia proposta nutrizionale nasce come risultato di oltre quattro decenni di professione medica, vissuta a confronto con la sofferenza nelle persone che si sono rivolte a me come medico e nella ricerca continua della via che portasse non solo ad alleviarla ma anche a far ritrovare quella che io chiamo la migliore versione di se stessi. Quella che io chiamo “Nutrizione in Pax Insulinica” è una condizione metabolica ottenuta attraverso scelte nutrizionali precise, che evitano di “stuzzicare” continuamente il pancreas a produrre insulina con ciò che mettiamo nel piatto. Il concetto chiave della Pax Insulinica è quello di non forzare l’organismo a stimolare la secrezione di insulina pancreatica attraverso una alimentazione eccessiva, in particolare di cibi glucidici.
Ridurre drasticamente l’assunzione di carboidrati amidacei e semplici induce uno stato metabolico graditissimo al nostro organismo, che “regala” serenità, pace mentale, energia e che controlla il livello infiammatorio sistemico. Tuttavia, per beneficiarne senza conseguenze negative, è bene ogni tanto offrire al nostro organismo una disponibilità di cibo glucidico minima e occasionale, ma utile a ripristinare le riserve di glicogeno. Nessun cibo va eliminato “per sempre” (salvo ovviamente specifiche intolleranze). Quello che serve è comprenderne l’impatto metabolico disturbante e regolarsi di conseguenza sulle giuste quantità da consumare. Inoltre, è importante sottolineare che ogni cibo, se mangiato in grandi quantità, aumenta l’insulina, incluse le proteine.
I quattro criteri che consiglio di seguire per orientare le nostre scelte nutrizionali sono:
1.
Evitare che l’alimentazione sia una continua fonte di stimolo per la secrezione pancreatica di insulina. Quando il glucosio nel sangue supera una determinata soglia, il pancreas inizia a secernere insulina in risposta allo stimolo alimentare.
2.
Mantenere l’insulinemia (il tasso di insulina nel sangue) il più bassa possibile per ridurre l’infiammazione cronica silente.
3.
Restituire alla nutrizione il suo scopo primario: promuovere il benessere e la salute.
4.
Tener presente l’impatto metabolico di fondamentali sensori nutrizionali che hanno una stretta relazione con l’alimentazione e la salute, come AMPK, mTOR, IGF-1

Ecco perché consiglio di introdurre nella propria settimana alcuni giorni in cui si evitano una serie di alimenti particolarmente insulinogenici, cioè che stimolano in modo significativo la produzione di insulina dell’organismo.
Questi includono:

carboidrati amidacei (come pane, pasta, pizza, patate, legumi, riso);

dolci, biscotti e snack derivati da cereali, sia raffinati che integrali;

succhi e spremute di frutta, succhi vari, bevande zuccherate, birra e alcolici;

cibi industriali ultraprocessati;

frutta (concedetevi al massimo un solo frutto al giorno).

Questi cibi vanno eliminati completamente e per sempre? La risposta è “No”, ma è necessario conoscerli, comprenderne l’impatto metabolico disturbante e regolarsi di conseguenza sulle giuste quantità da consumare.

Stamattina,14 febbraio sono stato ospite di Mattino 5 per un intervento su insonnia e stressGrazie di cuore alla redazio...
14/02/2024

Stamattina,14 febbraio sono stato ospite di Mattino 5 per un intervento su insonnia e stress
Grazie di cuore alla redazione e al conduttore Francesco Vecchi per la ammirevole professionalità che ho potuto ancora una volta sperimentare personalmente.

Notti in bianco, l'incubo degli italiani: stress al lavoro, famiglia e cibo come cause.

Stamattina, 29 Dicembre sono stato ospite di Mattino 5 per un intervento su "I consigli per una dieta antistress".Grazie...
29/12/2023

Stamattina, 29 Dicembre sono stato ospite di Mattino 5 per un intervento su "I consigli per una dieta antistress".
Grazie di cuore alla redazione e al conduttore Francesco Vecchi per la ammirevole professionalità che ho potuto sperimentare personalmente.

Ecco come sopravvivere alle feste.

Indirizzo

Via B. Sestini 257
Pistoia
51100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Andrea Grieco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Andrea Grieco:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Chi sono

Medico, formatore, speaker, autore di libri. Ho dedicato la mia intera vita professionale alla ricerca clinica sui temi dell'Alimentazione per la Salute e dell'Equilibrio acido-base della Matrice Extracellulare, e sono onorato di essere stimato come uno dei maggiori esperti italiani nello studio la cura della Fibromialgia. Sono specializzato in Neurologia e Nefrologia alla Università di Firenze, abilitato all’esercizio della Psicoterapia come medico-psicoterapeuta, perfezionato in Medicina Naturale alla Università di Milano. Parallelamente agli studi universitari, ho coltivato l'interesse per la Medicina Manuale (fondando nel 1987 la Associazione medica italiana di Medicina manuale e Riflessoterapia); per la Programmazione Neurolinguistica - PNL, (ho conseguito il diploma di Trainer internazionale direttamente con Richard Bandler negli USA); per l'Ipnosi e psicoterapia Ericksoniana (con un Master biennale rilasciato dalla SIIPE – Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana e formandomi con collaboratori stretti dello stesso Milton Erickson, come Jeffrey Zeig e Stephen Gilligan). Scrivo sui tema della Salute, Benessere interiore e Crescita personale. Le mie pubblicazioni sono “La Nutrizione dal 2020 in poi”, “Fibromialgia, finalmente buone notizie”, “Vivere alcalini, vivere felici”, “Ansia addio”, “Autostima: l'arte dimenticata di star bene con se stessi e gli altri”, “Un Papa per amico, con Francesco alla riscoperta del prossimo”, “Ansia addio”, “Autostima: l'arte dimenticata di star bene con se stessi e gli altri”, “Aggrappati alla voce del cuore. Visioni sulla vita”. Vivo e lavoro a Pistoia.