Dott.ssa Laura Bacci - Psicologia, Consulenza in Sessuologia

Dott.ssa Laura Bacci - Psicologia, Consulenza in Sessuologia Psicologa, Psicoterapeuta Analitica Interpersonale specializzata presso l' Istituto Sullivan di Fire

Attività di CONSULENZA E SOSTEGNO IN AMBITO PSICOLOGICO rivolta ad adulti e adolescenti con un indirizzo metodologico e teorico psicoanalitico interpersonale. Attività di CONSULENZA SESSUOLOGICA:
- intercettare ed interve**re sul disagio in ambito sessuale fin dalle sue prime manifestazioni e prima che si strutturi in un vero e proprio disturbo;
- diagnosi e cura di sintomi e disturbi sessuali fem

minili e maschili, provocati da cause psicologiche;
- orientare l'utente o paziente verso il trattamento più indicato. Colloqui di Consulenza Psicologica e Psicoterapia ONLINE tramite la piattaforma UNO BRAVO

PISTOIA

08/04/2021

𝐕𝐀𝐂𝐂𝐈𝐍𝐈 𝐄 𝐏𝐒𝐈𝐂𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈
𝐅𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐆𝐨𝐯𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐢 𝐬𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐨

Può capitare di essere ottimi tecnici ma non brillare come comunicatori. Sorprendono infatti le affermazioni del presidente Draghi che nella sua conferenza stampa ha parlato di giovani psicologi che si fanno vaccinare scavalcando le persone anziane. Sorprendente da molti punti di vista: perché nessuno di noi ha chiesto di avere priorità, è stato il Governo a decidere le priorità vaccinali, ed in queste sono state incluse tutte le professioni sanitarie. Perché addirittura l'ultimo Decreto trasforma la facoltà in obbligo, esteso a tutti gli iscritti agli Ordini sanitari. Perché queste priorità e questi obblighi non sono determinati dal fine di proteggere i sanitari ma le persone, bambini e adulti, da loro seguiti.
E allora, signor Presidente, le dico che non ci sono solo gli Psicologi del SSN, ma ci sono le migliaia di psicologhe e psicologi che lavorano nella scuola per sostenere il disagio determinato da un anno di scuole chiuse; ci sono, signor Presidente, le migliaia di di psicologhe e psicologi che lavorano con soggetti fragili, bambini diversamente abili, con problemi di sviluppo e con le loro famiglie; ci sono, signor Presidente, le migliaia di psicologhe e psicologi che lavorano con gli anziani, RSA, malati oncologici, persone con patologie croniche, nel fine vita; ci sono, signor Presidente, le migliaia di psicologhe e psicologi che sono a fianco delle tante, troppe persone, che non ricevendo risposte dal pubblico per la mancanza scandalosa di psicologi, si rivolgono al privato.
Come li vogliamo considerare, signor Presidente, queste decine di migliaia di professionisti della salute psicologica? Ma soprattutto, come vogliamo considerare i bambini, i giovani, le donne, gli uomini, gli anziani, che stanno aiutando e che non sono vaccinati o non possono esserlo? Persone che non meritano nessuna protezione? Le persone che in Italia, ogni giorno, hanno bisogno di un aiuto psicologico sono un popolo. Un popolo al quale sinora il Governo non ha dato risposte. Ora vogliamo dire che tutti quelli che chiedono aiuto ad uno psicologo non sono meritevoli di protezione?

𝑫𝒂𝒗𝒊𝒅 𝑳𝒂𝒛𝒛𝒂𝒓𝒊, 𝑷𝒓𝒆𝒔𝒊𝒅𝒆𝒏𝒕𝒆 𝑪𝑵𝑶𝑷

‼️ Il dott. John Gottman e i suoi colleghi dell'Università di Washington, in una interessante ricerca, hanno scoperto qu...
25/02/2021

‼️ Il dott. John Gottman e i suoi colleghi dell'Università di Washington, in una interessante ricerca, hanno scoperto quali sono i quattro comportamenti che diventano indicatori del fallimento di una relazione.
📍I 4 Cavalieri dell'Apocalisse sono:

1️⃣LA CRITICA: Viene usata da un partner per attaccare e incolpare l’altro in presenza di un problema. In genere viene mossa a partire da un comportamento per poi ve**re estesa ad aspetti caratteriali dell'altra persona. Resta inevitabile nella vita a due far notare all’altro comportamenti occasionali che non si apprezzano, però non è mai opportuno aggiungere commenti e giudizi di valore sulla persona.
2️⃣IL DISPREZZO: Disprezzare è denigrare, biasimare, svilire l'altro, tutti sentimenti di chi ritiene o fa sentire l'altro inferiore o comunque non apprezzato. È un segnale fortissimo di mancanza di rispetto e scarsa accoglienza, che ferisce ed umilia l'altro e porta alla rovina della coppia. Se riconosci questo atteggiamento all'interno della tua relazione di coppia è necessario uno sforzo per fare dei piccoli passi di avvicinamento verso l'altro.
3️⃣LA CHIUSURA: spesso nasce in chi riceve e subisce la critica, è l'atteggiamento difensivo.
Questo è sicuramente alquanto comune e frequente in chi si sente offeso e attaccato che, ritirandosi decide di non affrontare il litigio, pensando che le cose andranno meglio. Ponendosi in posizione di difesa, l'altro si sentirà in colpa, e probabilmente continuerà a criticare.
4️⃣L'OSTRUZIONISMO: che ha a che fare con il vuoto comunicativo. Si verifica quando uno dei due decide di chiudersi in sé stesso, mettendo un muro tra sé e l’altro, comportandosi in modo freddo e ostile. Non c’è tentativo di apertura e dialogo, non si prova a mettersi in ascolto o a empatizzare.

‼️La terapia di coppia apre a una dimensione di riflessione, che permette di mettere in evidenza le dinamiche in atto, di correggere la prospettiva e di promuovere la comprensione reciproca.

📍Il  **n, è l'atto di condivisione di immagini o video intimi di una persona senza il suo consenso. 📍Lo scopo è quello d...
22/02/2021

📍Il **n, è l'atto di condivisione di immagini o video intimi di una persona senza il suo consenso.
📍Lo scopo è quello di umiliare o danneggiare la vittima.Le ragioni che muovono quest’azione possono essere il vendicarsi di un torto subito, quale ad esempio l’infedeltà reale o immaginaria o l’interruzione della relazione.
📍Il revenge p**n diventa così una forma di vendetta interpersonale che implica punizione e controllo. Gli uomini che pubblicano foto o video delle loro ex compagne in atteggiamenti intimi, possono aver bisogno di riaffermare il proprio ruolo di genere, come superiore a quello della donna.
📍Essere vittime di revenge p**n ha gravissime conseguenze sulla psiche dell’individuo. Molti ricevono una diagnosi di .

📍I sintomi posso essere:
▪️ossessione nel controllare che i contenuti sensibili non siano stati nuovamente resi pubblici
▪️tentativi di suicidio
▪️ ricorrente
▪️ che può incrementare nel caso in cui la vittima venga minacciata
▪️ e perdita di fiducia negli altri
▪️estrema suscitata dal sapere che chiunque potrebbe aver visto quei contenuti, che porta così il soggetto a sentirsi sempre meno sicuro e libero di uscire fuori casa. ▪️sensazione di perdita di controllo sulla propria dimensione privata.

📍 L'  è la capacità di comprendere i pensieri e gli stati d'animo di un’altra persona. È un’importante competenza emotiv...
21/02/2021

📍 L' è la capacità di comprendere i pensieri e gli stati d'animo di un’altra persona. È un’importante competenza emotiva grazie alla quale è possibile entrare più facilmente in sintonia con la persona con la quale si interagisce.

‼️È un processo che si attiva quando cessiamo di focalizzare l’attenzione soltanto sui nostri pensieri e sulle nostre percezioni, per attivare un reale interesse verso l’altro.
‼️In , l'empatia, è non solo uno strumento di conoscenza, ma è anche uno strumento terapeutico. L' esposizione ripetuta ad esperienze di comprensione empatica contribuisce al buon esito del percorso curativo del paziente.


‼️ L'  e il   possono pregiudicare la relazione sessuale. Le cause possono essere molteplici. Alcune sono più profonde e...
18/02/2021

‼️ L' e il possono pregiudicare la relazione sessuale. Le cause possono essere molteplici. Alcune sono più profonde e complesse (questo è il caso delle lotte di potere nell'ambito della coppia), altre sono più semplici, ma non meno distruttive.
Tra queste possiamo elencare:

📍LA PAURA DELL'INSUCCESSO :la paura di esser incapace di portare a compimento l'atto sessuale è probabilmente la più importante causa immediata di impotenza e in alcuni casi anche di disfunzione orgasmica.
📍LA PRETESA DI UNA PRESTAZIONE SESSUALE: una richiesta sessuale che provoca senso di colpa o che è difficile rifiutare può creare conflitto, paura e collera sufficienti a precludere ogni reattività sessuale in quella situazione.
📍LA PAURA DI DELUDERE IL PARTNER: il desiderio di dare piacere al partner e condividerlo con lui, non è solo augurabile e salutare, ma è anche un requisito importante per vivere bene la sessualità. Se, però esiste una volontà ossessiva di dare piacere, di produrre una prestazione, di servire, di non deludere...allora possiamo trovarci di fronte ad una grossa causa di emozioni distruttive.

E a voi, è mai successo?

La letteratura scientifica mostra che sia uomini che donne hanno riportato di avere fantasie sessuali delle più svariate...
13/02/2021

La letteratura scientifica mostra che sia uomini che donne hanno riportato di avere fantasie sessuali delle più svariate possibili. Il fatto di pensare a particolari immagini o situazioni, però, non implica che una persona voglia veramente mettere in pratica tali fantasie. Infatti, la differenza tra sfera della e sfera del si colloca proprio qui. Nella sfera del desiderio rientra tutto ciò che una persona vorrebbe realmente mettere in pratica (e spesso vi rientrano anche le fantasie sessuali). Nella sfera della fantasia vi sono pensieri che non necessariamente la persona vuole mettere in pratica e, a volte, l'aspetto erotico di tali immagini mentali si lega proprio al fatto che non siano attuabili. Tale differenziazione deve essere sottolineata in modo da contrastare eventuali vissuti di colpa che una persona possa sperimentare per alcune fantasie che sperimenta

( fonte: Società Italiana di Sessuologia e Psicologia)

🔴 Oggi sul mio blog parlo di 5 credenze riguardo alle Malattie Sessualmente Trasmissibili.🔴 Sei curioso di sapere quali ...
30/06/2020

🔴 Oggi sul mio blog parlo di 5 credenze riguardo alle Malattie Sessualmente Trasmissibili.
🔴 Sei curioso di sapere quali sono?
Leggi l'articolo qui sotto ⬇️

MITO #1  “Non ci si deve preoccupare delle malattie sessualmente trasmissibili se si sta facendo

🔥La sessualità è uno degli ingredienti fondamentali nella relazione di coppia. Dal momento che ridurre il sesso al solo ...
29/06/2020

🔥La sessualità è uno degli ingredienti fondamentali nella relazione di coppia. Dal momento che ridurre il sesso al solo atto penetrativo, è abbastanza limitante, il ruolo delle variabili contestuali è molto importante.
🔥 La sessualità si può esprimere con una vasta gamma di comportamenti, quindi, la qualità del contesto relazionale quotidiano è fondamentale per promuovere una maggiore predisposizione all'attività sessuale.

➡️  Il Dalai Lama è una figura di grande carisma, tra i suoi scritti, molti concetti sono noti e divulgati e alcuni di q...
26/06/2020

➡️ Il Dalai Lama è una figura di grande carisma, tra i suoi scritti, molti concetti sono noti e divulgati e alcuni di questi hanno anche una importante rilevanza psicologica. La frase appena pubblicata, l'ho scelta per ricordare che molto spesso cerchiamo all'esterno ciò di cui abbiamo bisogno, senza renderci conto che se vogliamo, abbiamo già tutto quello che serve.

⭐Lavorare su sé stessi, ricercare spazi interiori di ascolto non giudicante, di accettazione, di connessione sono modi per dare il via a processi di trasformazione personale che possono condurci all' equilibrio e ad una maggiore positività ⭐

🚩 Quali sono le più comuni Disfunzioni Sessuali Maschili?▶️ ne parlo nel mio nuovo articolo sul blog
25/06/2020

🚩 Quali sono le più comuni Disfunzioni Sessuali Maschili?

▶️ ne parlo nel mio nuovo articolo sul blog

Le disfunzioni sessuali, pur nelle loro diverse caratteristiche cliniche, sono caratterizzate da un’anomalia nel processo che

Sono giorni molto difficili, però anche in questo momento è possibile fare qualcosa per sé stessi, per migliorarsi e cer...
01/04/2020

Sono giorni molto difficili, però anche in questo momento è possibile fare qualcosa per sé stessi, per migliorarsi e cercare, per quanto possibile, di stare meglio. Chi vogliamo essere?

Servono pochi minuti per leggere questo breve vademecum, che può aiutare a riflettere e a gestire al meglio le nostre em...
26/02/2020

Servono pochi minuti per leggere questo breve vademecum, che può aiutare a riflettere e a gestire al meglio le nostre emozioni di fronte al problema Covid-19.

«La professione psicologica è pronta a fare la sua parte in questa situazione di emergenza – ha dichiarato il presidente...
24/02/2020

«La professione psicologica è pronta a fare la sua parte in questa situazione di emergenza – ha dichiarato il presidente CNOP David Lazzari - Siamo vicini alle persone colpite e a tutti i professionisti che lavorano con grande responsabilità per dare assistenza. Intendiamo mettere in campo tutte le nostre possibilità e collaborare con le Autorità, affinché all’emergenza sanitaria non si aggiunga una emergenza psicologica. Il problema oggettivo del “coronavirus” diventa problema soggettivo in relazione al vissuto psicologico, alle emozioni e paure che il tema suscita nelle diverse persone. La “percezione del rischio” può essere distorta e amplificata sino a portare a condizioni di panico che non solo sono quasi sempre del tutto ingiustificate ma aumentano il rischio perché portano a comportamenti meno razionali e ad un abbassamento delle difese, anche biologiche, dell’organismo».

L’Ordine degli Psicologi sul Coronavirus: indicazioni per cittadini e psicologi, supporto alle autorità In relazione al tema “coronavirus” l’Esecutivo nazionale dell’Ordine si è attivato in varie direzioni con il fine di: Fornire il supporto della professione alle Autorità: Fornire indi...

11/06/2019

La differenza tra psicologo e psicoterapeuta spiegata punto per punto

Le problematiche della   (di origine psicogena e in assenza di correlati organici) sottendono sempre aspetti disfunziona...
06/06/2019

Le problematiche della (di origine psicogena e in assenza di correlati organici) sottendono sempre aspetti disfunzionali:

⏩ di origine individuale
⏩ della vita di relazione
⏩ della vita di coppia

La psicoterapia dei e delle problematiche relative alla vita sessuale, ha come scopo, non solo la scomparsa della disfunzione sessuale, ma anche il mantenimento del raggiunto.

" Non avremo condizioni migliori in futuro se siamo soddisfatti di tutto quello che abbiamo oggi" Thomas Alva Edison Buo...
05/06/2019

" Non avremo condizioni migliori in futuro se siamo soddisfatti di tutto quello che abbiamo oggi" Thomas Alva Edison
Buongiorno🌞

Indirizzo

Pistoia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Laura Bacci - Psicologia, Consulenza in Sessuologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Laura Bacci - Psicologia, Consulenza in Sessuologia:

Condividi

Digitare