13/09/2025
Non tutti cresciamo nello stesso terreno emotivo.
Alcuni bambini sperimentano la gioia di sentirsi accolti, visti, protetti: i loro bisogni emotivi vengono ascoltati e validati. Altri, invece, crescono in un clima in cui le emozioni vengono ignorate, ridicolizzate o, peggio ancora, considerate un disturbo.
👉 L’amore non è solo una parola: è presenza costante, è capacità di chiedere scusa, è protezione, è sguardo che dice “tu conti per me”.
👉 La trascuratezza non è solo assenza di cure materiali: è sentirsi invisibili, dover crescere troppo in fretta, portare addosso il peso di una solitudine che non si può nominare.
Quando un bambino cresce nell’amore, impara a fidarsi di sé e degli altri. Quando cresce nella trascuratezza, spesso da adulto lotta con la paura di disturbare, con la sensazione di non essere mai abbastanza, con la difficoltà a credere di meritare affetto.
🧠 In psicologia sappiamo che queste esperienze diventano la base su cui costruiamo la nostra identità e le nostre relazioni. Ma sappiamo anche che non sono condanne: riconoscere le ferite è già un atto di cura, perché apre la porta alla possibilità di guarire.
Nel nostro libro “Il mondo con i tuoi occhi” parliamo proprio di questo: di come le radici emotive che abbiamo ricevuto continuino a influenzarci, e di come possiamo imparare a riscrivere la nostra storia, costruendo un amore nuovo — prima di tutto verso noi stessi.
💭Facciamone esperienza