
Psicologa e Psicoterapeuta Familiare, Consulente Risorse Umane, Operatrice del training autogeno. Ricevo a Pistoia e svolgo consulenze e terapie online. Anna".
Indirizzo
Pistoia
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giulia Vendramini - Psicoterapeuta Pistoia e Online pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Giulia Vendramini - Psicoterapeuta Pistoia e Online:
Digitare
Piacere di conoscerti!
Mi sono laureata nel 2011 col massimo dei voti in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università degli Studi di Firenze. Successivamente ho frequentato la scuola di specializzazione in Psicoterapia Familiare e Relazionale presso il C. S. A. P. R. di Prato. Attualmente svolgo la libera professione nella città di Pistoia, in qualità di psicologa, consulente di carriera e operatrice di training autogeno. Collaboro inoltre con un’agenzia per il lavoro, erogando percorsi di Orientamento Professionale a utenti disoccupati iscritti ad un progetto promosso dalla regione Toscana.
Dopo aver frequentato il Master in Direzione delle Risorse Umane, ho cominciato infatti ad occuparmi anche di reclutamento e formazione del personale e a fornire consulenze di carriera, aiutando i miei clienti a far chiarezza sulla loro vita professionale o ad impostare un nuovo progetto lavorativo, dal momento che oggigiorno il mercato del lavoro è in costante cambiamento.
Dal 2013 al 2018 ho fatto parte dello staff del Centro Famiglia Sant’Anna a Pistoia presso cui, oltre a fornire consulenze psicologiche a minori e adulti, sono stata anche responsabile del servizio di Consulenza Giovani. Ho scritto inoltre articoli di approfondimento psicologico su «Dossier Famiglia – Notiziario del Centro Famiglia S. Anna».
Nel corso della mia carriera universitaria e professionale ho avuto modo di formarmi in psiconcologia e in psicologia del dolore, frequentando corsi di formazione organizzati dall’Ospedale Meyer di Firenze e svolgendo parte del tirocinio post-laurea presso il Centro Oncologico Fiorentino. Queste esperienze mi hanno permesso di aiutare diversi clienti ad affrontare e gestire perdite dolorose di tipo affettivo ma anche lavorativo, erogando percorsi di elaborazione del lutto individualizzati.