07/04/2021
Descrizione dei 7 centri di energia o CHAKRA:
1° Chakra della radice
2° Chakra sacrale o sessuale
3° Chakra del plesso solare
4° Chakra del cuore
5° Chakra della gola
6° Chakra della fronte- terzo occhio
7° Chakra della corona
I chakra sono ruote o vortici energetici posti lungo l’asse centrale del corpo, che seguono la linea della colonna vertebrale e si muovono dal centro del nostro corpo verso l'esterno e viceversa, sia anteriormente che posteriormente, permettendoci di scambiare l’energia con il mondo esterno. Sono collegati tra loro e determinano l’energia vitale dell’organo specifico che rappresentano, dell’area del corpo ad esso collegato e della parte psico-emotiva corrispondente.
Ricordandoci che tutto ciò che vive ha una sua vibrazione ed energia, esploriamoli insieme:
☸️1° Chakra della radice
Il nome in sanscrito è Muladhara e l’organo di corrispondenza sono le ghiandole Surrenali. É situato alla base della colonna vertebrale, tra l’ano e gli organi genitali. É la sorgente dell’energia vitale e dell’esistenza, la base, le radici della vita, la fertilità. Il suo funzionamento dà energia all’intestino, agli organi genitali, al sistema osseo, alle gambe, ai piedi. Corrisponde al soddisfacimento del bisogno di sopravvivenza, stabilità, nutrimento.
Quando ci sentiamo stabili e siamo in grado di soddisfare la necessità di cibo, casa e lavoro significa che il primo chakra è in armonia, riesce ad avere uno scambio equilibrato con il mondo esterno. Rappresenta la concretezza e la realizzazione della vita materiale. Uno squilibrio in quest’area della vita indebolirà il primo chakra e gli organi ad esso corrispondenti e viceversa e si manifesta attraverso l’emozione della paura. Rappresenta l’esserci e l’avere, il possedere. Il colore corrispondente è rosso.
☸️2° Chakra sacrale o sessuale
Il nome in sanscrito è Svadhisthana e l’organo di corrispondenza sono le ghiandole Gonadi (ovaie e testicoli). Si trova all’altezza del ventre, circa tre dita sotto l’ombelico. É la sorgente della creazione e della creatività e regola tutti i liquidi del corpo. Il suo funzionamento nutre l’apparato riproduttivo, la vescica ed i reni, il sistema sanguigno ed il sistema linfatico. Corrisponde al nostro rapporto con le emozioni e con la sessualità, con la capacità di relazionarci all’altro attraverso il sentire, il piacere. Ci consente di soddisfare i nostri bisogni sensoriali e di gratificarci. Quando ci sentiamo bloccati a livello emotivo e non riusciamo a procurarci piacere a creare e procreare, significa che il secondo chakra e gli organi corrispondenti non sono in armonia o viceversa. Rappresenta il desiderare ed il fluire. Il colore corrispondente è arancione.
☸️3° Chakra del plesso solare
Il nome in sanscrito è Manipura e l’organo di corrispondenza è la ghiandola del Pancreas. Si trova sotto il diaframma. É il centro del potere personale, della libertà e dell’affermazione di sé. Il suo funzionamento nutre l’apparato digerente, il fegato, la cistifellea, il pancreas, il sistema muscolare, il sistema nervoso. Corrisponde alla nostra volontà ed alla libertà di essere noi stessi. Rappresenta il nostro potere personale e la capacità di autoaffermazione ed auto definizione. Quando non ci permettiamo di essere appieno noi stessi e di affermare chi siamo nel mondo può esserci uno squilibrio nel terzo chakra o negli organi corrispondenti e viceversa. Rappresenta la volontà e l’identità. Il colore corrispondente è giallo.
☸️4° Chakra del cuore
Il nome in sanscrito è Anahata e l’organo di corrispondenza è la ghiandola Timo. Si trova all’altezza del cuore, al centro del petto. É il centro dell’amore incondizionato e rappresenta la capacità di dare e ricevere amore e di avere relazioni sane, di stare e creare una famiglia ed è la sede dell’anima. Il suo funzionamento nutre cuore, l’apparato respiratorio: polmoni e bronchi. Corrisponde al sentimento dell’amore in tutte le sue sfumature, all’accettazione, all’accoglienza. Quando ci chiudiamo nelle relazioni, diventiamo anaffettivi o creiamo rapporti di dipendenza e manipolatori possiamo avere uno squilibrio al 4° chakra ed agli organi che nutre. Rappresenta le relazioni ed il punto di partenza della nostra tensione spirituale. Il colore corrispondente è verde.
☸️5° Chakra della gola
Il nome in sanscrito è Vishuddha e l’organo di corrispondenza è la Tiroide. Si trova al centro del collo, alla base della gola. È la sorgente della comunicazione e della voce. Il suo funzionamento nutre il sistema linfatico, l’esofago, la gola, la trachea, le spalle, le braccia e le mani. É il collegamento tra la mente e il resto del corpo. Rappresenta la parola e la capacità di esprimere la nostra verità. Se non ci esprimiamo chiaramente o non ci esprimiamo affatto per timore del giudizio o per difenderci si creeranno disagi al buon funzionamento di questo chakra e degli organi corrispondenti. Soprattutto si creerà la famosa separazione tra mente e cuore, impossibilitati ad un dialogo armonioso. Rappresenta la capacità di espressione e di relazionarci in modo autentico. Il colore corrispondente è blu.
☸️6° Chakra della fronte- Terzo Occhio
Il nome in sanscrito è Ajna e l’organo di corrispondenza è la ghiandola dell’Ipofisi. Si trova tra le sopracciglia, al centro della fronte. Il suo funzionamento nutre la vista, l’udito, l’olfatto, il cervello ed il sistema endocrino. É la sorgente dell’intuizione e della visione. Rappresenta la vista intesa come la capacità di vedere chiaramente ma anche di intuire, immaginare, vedere oltre, motivo per cui è chiamato terzo occhio. Quando ci illudiamo, ci fermiamo ai pregiudizi, ad una visione razionale della realtà impediamo il libero fluire delle intuizioni, indebolendo il nostro terzo occhio o viceversa gli organi corrispondenti. Rappresenta il sesto senso e la capacità intuitiva ed immaginativa. Il colore corrispondente è indaco.
☸️7° Chakra della corona
Il nome in sanscrito è Sahasrara e l’organo di corrispondenza è la ghiandola Pineale. Si trova al centro della calotta cranica, dove si trova la famosa fontanella nei bambini. Il suo funzionamento nutre tutto l’organismo ed il sistema nervoso. É la sorgente della nostra spiritualità. Rappresenta la capacità di dare un senso alla vita , di cercare il senso più profondo di ogni cosa. Questo chakra si apre verso il cielo e ci permette di avere una visione più ampia, di nutrire l’intelletto, di vedere le cose dall’alto per dare loro un significato spirituale e di sentirci parte di un tutto. Rappresenta il divino in noi. Il colore corrispondente è bianco o viola.
Siamo davvero molto più di quanto osserviamo tutti i giorni allo specchio, siamo una ricchezza di spirito e materia.
Il benessere è l’equilibrio di ogni parte di noi, è la capacità di aprire la mente a nuove conoscenze e di sperimentarle per scoprire quante possibilità abbiamo di vivere al meglio e al massimo ogni istante della nostra vita.