dott.ssa veronica colaianni psicologa psicoterapeuta

dott.ssa veronica colaianni psicologa psicoterapeuta psicologa e psicoterapeuta
Riceve dal lunedì al sabato
a Pistoia in via Dalmazia 114 presso Studi Veronica Colaianni è psicologa e psicoterapeuta.

Si è specializzata in psicoterapia presso la scuola Psicoumanitas di Roma, Pistoia e Taranto con tesi sul disturbo di personalità paranoide. Ha avuto come suo relatore e supervisore il Prof. Antonio Lo Iacono. Il suo approccio teorico è integrato, risentendo degli influssi di discipline diverse: psicoterapia umanista, psicoterapia bioenergetica, ipnositerapia ericksoniana, terapia sistemica, appro

ccio psico-evoluzionistico. Riceve dal lunedì al sabato a
Pistoia in via Dalmazia 114 presso Studio Colaianni
a Firenze in via di Barbano 1
a Montecatini in via delle Saline 92 presso Altra Mente

Veronica Colaianni è esperta in tecniche di rilassamento (training autogeno ed esercizi bioenergetici di consapevolezza corporea), disturbi d'ansia, disturbi dell'umore, disturbi di personalità, terapia di coppia. Per oltre 5 anni si è occupata di violenza domestica, come operatrice presso il centro antiviolenza della provincia. Offre attività di consulenza tecnica in ambito giuridico alle coppie e alle famiglie in ambito di separazione, divorzio, affido dei minori, nonchè in ambito di maltrattamento e abuso. Veronica Colaianni è esperta in tematiche di genere e conduce seminari monografici rivolti a studenti e insegnanti del liceo e dell'università. Presso la facoltà di Psicologia di Firenze ha condotto nel 2013 e nel 2014 seminari dal titolo "La violenza di genere. Riflessioni alla luce della psicologia evoluzionista" all'interno del corso di Evoluzione del Comportamento Prof. Laura Beani che sono diventati parte integrante del programma di studi degli iscritti. Dal 2013 offre attività di tutoraggio ai laureandi in psicologia. Nel 2015 ha fondato a Pistoia l'associazione di promozione sociale Centro Studi Chirone- Psiche e Benessere di cui è presidente

https://www.facebook.com/Centro-Studi-Chirone-psiche-e-benessere-1659470644336777/

Veronica Colaianni è ballerina e insegnante di tango argentino. Dal 2014 studia e si perfeziona nella tango-terapia, disciplina che unisce la psicoterapia di approccio umanista e le tecniche espressive ed esperienziali con la danza argentina. Conduce lezioni di tango-terapia ai singoli, alle coppie e ai gruppi con lo scopo di aumentare la consapevolezza corporea e l'autostima, migliorare il tono dell'umore e le capacità comunicative ed espressive.

03/01/2024

Pagina chiusa!

28/09/2023

La pubblicità, il cinema, la TV,... fanno leva sulle emozioni e sui bisogni umani. Paura, felicita', disgusto, desiderio di essere accettato, bisogno di comprensione, condivisione, ansia, senso di inadeguatezza, invidia, rivalsa, ambizione, bontà, .... tutto questo a fini commerciali.

Se spegnete la tv e lo smartphone forse potreste uscire e rischiare di farvi emozionare da qualcuno in carne ed ossa che non deve vendervi niente.

E anche oggi la rubrica "spiegazioni dell'ovvio" vi saluta cordialmente.

25/07/2023

cari amici e colleghi per più di un mese non ho potuto accedere alla mia pagina. qualcuno ha violato il mio profilo. farò denuncia alla polizia postale

17/06/2023

“Secondo Agamben, le restrizioni della libertà personale hanno configurato una violazione di tutti i fondamenti giuridici di una democrazia; ammesso che siano state imposte in nome di un bene al di sopra di tutti gli altri - la vita, appunto - nondimeno erano inaccettabili, perché un bene come la vita non può essere “salvato” a prezzo della sottrazione di un bene altrettanto importante, forse persino più importante, qual è la libertà. D’altra parte, la vita protetta quasi a tutti i costi non è che la “nuda vita”, ridotta alla sua espressione biologica; la zoé, in nome della quale il bios, ovvero la vita relazionale e politica, è invece stata sospesa. In questo scambio scandaloso, ciò che colpisce è la facilità, la condiscendenza, con cui i cittadini hanno obbedito alle autorità statali. Come è stato possibile?” (Beatrice Bonato, Aut Aut, 388, 2020, 76 - 86).

“Questo è potuto avvenire […] perché abbiamo scisso l’unità della nostra esperienza vitale, che è sempre inseparabilmente insieme corporea e spirituale, in un’entità puramente biologica da una parte e in una vita culturale e affettiva dall’altra […]. È che cosa è una società che non ha altro valore che la sopravvivenza?” (G. Agamben, a che punto siamo? L’epidemia come politica, Quodlibet, Macerata 2020).

28/05/2023

Levis est dolor qui loquitur, magnus muta

《I presidi si destano: il pnrr a scuola non serve! Il sindacato dei dirigenti degli istituti dice l'ovvio: i soldi hanno...
28/05/2023

《I presidi si destano: il pnrr a scuola non serve! Il sindacato dei dirigenti degli istituti dice l'ovvio: i soldi hanno vincoli e diktat tecnologici che li rendono inutili, a fronte di carenze strutturali nelle classi e negli edifici》

Tradotto: non serve a nulla riempire di strumenti tecnologici (che diventano velocemente obsoleti) degli edifici scolastici che andrebbero per prima cosa ristrutturati e valorizzati: mancano le palestre e le attrezzature sportive, il riscaldamento e/o il condizionatore, spazi verdi, mense, biblioteche, doposcuola... senza contare che mancano gli insegnanti (gli studenti cambiano gli insegnanti ogni anno!!!).

28/05/2023

Esiste una profonda resistenza all' accettare ciò che è semplice. Per questo la rubrica "spiegazioni dell'ovvio" riprenderà a breve

Indirizzo

Pistoia
51100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando dott.ssa veronica colaianni psicologa psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a dott.ssa veronica colaianni psicologa psicoterapeuta:

Condividi

Digitare

info e contatti

Veronica Colaianni è psicologa e psicoterapeuta. Si è specializzata in psicoterapia presso la scuola Psicoumanitas di Roma, Pistoia e Taranto con tesi sul disturbo di personalità paranoide. Ha avuto come suo relatore e supervisore il Prof. Antonio Lo Iacono. Il suo approccio teorico è integrato, risentendo degli influssi di discipline diverse: psicoterapia umanista, psicoterapia bioenergetica, ipnositerapia ericksoniana, terapia sistemica, approccio psico-evoluzionistico. Riceve dal lunedì al sabato a Pistoia in via Dalmazia 114 presso Studio Colaianni a Firenze in via di Barbano 1 a Montecatini in via delle Saline 92 presso Altra Mente

cell. 3803575373

e-mail veronicacolaianni@libero.it Veronica Colaianni è esperta in tecniche di rilassamento (training autogeno ed esercizi bioenergetici di consapevolezza corporea), e opera come psicoterapeuta nel trattamento dei disturbi d'ansia, dell'umore, della personalità e nella terapia di coppia. Lavora a fianco dei genitori e delle famiglie offrendo percorsi di sostegno alla genitorialità. Offre attività di consulenza tecnica in ambito giuridico alle coppie e alle famiglie in ambito di separazione, divorzio, affido dei minori, nonchè in ambito di maltrattamento e abuso.

Si occupa di formazione e di orientamento scolastico e professionale, in particolare per chi ha interrotto gli studi o si sente bloccato nella scelta della propria carriera lavorativa. E’ docente di comunicazione, psicologia e marketing e insegna tecniche di comunicazione, negoziazione e gestione del conflitto, specialmente in ambito professionale. Per oltre 5 anni si è occupata di violenza domestica, come operatrice presso il centro antiviolenza della provincia. E’ esperta in tematiche di genere e conduce seminari monografici rivolti a studenti e insegnanti del liceo e dell'università. Presso la facoltà di Psicologia di Firenze ha condotto nel 2013 e nel 2014 seminari dal titolo "La violenza di genere. Riflessioni alla luce della psicologia evoluzionista" all'interno del corso di Evoluzione del Comportamento Prof. Laura Beani che sono diventati parte integrante del programma di studi degli iscritti. Dal 2013 offre attività di tutoraggio ai laureandi in psicologia. Nel 2015 ha fondato a Pistoia l'associazione di promozione sociale Centro Studi Chirone- Psiche e Benessere di cui è presidente. https://www.facebook.com/Centro-Studi-Chirone-psiche-e-benessere-1659470644336777/ Veronica Colaianni è ballerina e insegnante di tango argentino. Dal 2014 studia e si perfeziona nella tango-terapia, disciplina che unisce la psicoterapia di approccio umanista e le tecniche espressive ed esperienziali con la danza argentina. Conduce lezioni di tango-terapia ai singoli, alle coppie e ai gruppi con lo scopo di aumentare la consapevolezza corporea e l'autostima, migliorare il tono dell'umore e le capacità comunicative ed espressive.