Dott.ssa Eleonora Sanna - Psicologa

Dott.ssa Eleonora Sanna - Psicologa Psicologa Giuridica e Criminologa Clinica Esperta in Violenza di genere ๐ŸŒน

๐Ÿฆ‹๐Ÿ’œ
12/03/2025

๐Ÿฆ‹๐Ÿ’œ

๐Ÿ’œ
10/03/2025

๐Ÿ’œ

๐Ÿ’• vi aspettiamo!
06/03/2025

๐Ÿ’• vi aspettiamo!

Sabato 22 marzo 2025 alle ore 16:30, nellโ€™aula consiliare del Comune di Perfugas, si terrร  un incontro formativo sulla violenza di genere.
Saranno analizzate le cause e le conseguenze del fenomeno, ponendo lโ€™attenzione sulle possibili strategie per contrastarlo.

Interverranno:
- la Dott.ssa Eleonora Sanna, Psicologa giuridica e Criminologa, esperta in violenza di genere;
- lโ€™Avvocata Sabrina Mura, associazione ACOS e consulente Centro Anti Violenza.

Lโ€™evento รจ organizzato dallโ€™AVIS di Perfugas, in collaborazione con lโ€™Amministrazione Comunale e la Pro Loco.

Perfugas Impegno e Trasparenza Pro Loco Perfugas 2.0

Domani, per Progetto Aurora ๐Ÿ’œ
27/11/2024

Domani, per Progetto Aurora ๐Ÿ’œ

๐Ÿ“ Vi segnaliamo questo evento

Per domani (giovedรฌ 28 novembre), il Comitato Unico di Garanzia (CUG) dellโ€™ Universitร  di Sassari ha organizzato lโ€™evento โ€œ - Orange the World. La violenza contro le donne e buone pratiche negli Atenei: un focus sulla violenza economicaโ€, che si terrร  presso l'Aula Magna dell'Universitร  centrale (in piazza Universitร ).
L'evento prevede una conferenza con esponenti di diversi Atenei italiani e l'inaugurazione di un'installazione simbolica alla presenza dell'Assessora alle Politiche, servizi di Coesione sociale e pari opportunitร  Lalla Careddu.
Il progetto รจ parte del Piano di Azioni Positive UNISS (Linea di Intervento Formazione e Sensibilizzazione). Nell'istallazione sarร  presente anche il logo del servizio antiviolenza Progetto Aurora, con i contatti del servizio.
Sarร  presente anche la dott.ssa Eleonora Sanna, psicologa presso il Centro Antiviolenza di Progetto Aurora.

Saranno riconosciuti CFU secondo le regole adottate da ciascun dipartimento di afferenza e dietro attestazione di frequenza rilasciato a cura dell'organizzazione.

๐Ÿ‘‰ Per saperne di piรน sull'evento: https://www.uniss.it/it/notizie/uniss-leliminazione-della-violenza-contro-le-donne
๐Ÿ‘‰ Per assistete all'evento online: https://www.youtube.com/watch?v=e-PtZFltV_s

๐Ÿ”ด COS'E' PROGETTO AURORA
E' un servizio antiviolenza che si rivolge alle donne che si trovano a vivere situazioni di maltrattamento, violenza, conflittualitร  di coppia e/o stalking, sia italiane che straniere, e supporta anche i loro figli e figlie.
Come tutti i servizi antiviolenza, anche Progetto Aurora รจ completamente gratuito.
Il servizio ed offre:
- supporto svolto da psicologhe, assistenti sociali, pedagogiste ed educatrici;
- consulenza legale;
- mediazione linguistico-culturale per le donne straniere;
- progetti di supporto all'autonomia (formazione, inserimenti socio-lavorativi, supporto per l'attivazione di misure di sostegno come il Reddito di Libertร );
- nei casi valutati dal CAV e dai servizi sociali, il servizio offre alle donne e ai loro fgli/figlie minori, accoglienza e rifugio nella Casa protetta il cui indirizzo รจ riservato;
- informazione e sensibilizzazione sulle tematiche legate alla violenza sulle donne e alla violenza assistita (cioรจ quel tipo di violenza che subiscono i figli/figlie che assistono, appunto, ai maltrattamenti all'interno della famiglia).

Se subisci violenza, maltrattamenti o stalking o conosci una donna che vive questa situazione e vuoi chiedere aiuto o informazioni, puoi contattare Progetto Aurora qua:
๐Ÿ”น Sede: Sassari, Via dei Mille n. 61. Giorni e orari di apertura:
da lunedรฌ a venerdรฌ ore 09.00-13.00 e ore 15.00-18.00
๐Ÿ”น Telefono 079/210311 (puoi anche lasciare un messaggio, le operatrici ti richiameranno al piรน presto)
๐Ÿ”นNumero Verde 800 042 248
๐Ÿ”นE-mail progetto.aurora@portapertaonlus.it
Progetto Aurora afferisce al Numero Verde Nazionale Antiviolenza 1522.

Nei giorni ed orari di chiusura del servizio, oltre a lasciare un messaggio alla segreteria di Progetto Aurora, puoi anche contattare il 1522 o il servizio di Pronto Intervento Sociale al nยฐ 079/414179 o ancora il Numero di Emergenza Unico Europeo 112.
Anche questi servizi sono gratuiti e attivi tutti i giorni dell'anno, 24 ore su 24.
*Progetto Aurora e il Pronto Intervento Sociale sono gestiti da Porta Aperta per il PLUS cui afferiscono il Comune di Sassari , il Comune di Porto Torres Cittร  di Porto Torres , il Comune di Sorso e il Comune di Stintino.

27/11/2024

Oggi, 25 novembre, ricorre la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne.

Nel ricordare i contatti del servizio antiviolenza "Progetto Aurora", attivo sul territorio della provincia di Sassari ma aperto al supporto e all'ascolto di donne di tutte le nazionalitร  e ovunque residenti.

"Progetto Aurora" comprende un Centro Antiviolenza - CAV (cioรจ uno sportello di consulenza per donne vittime di violenza, maltrattamenti e stalking) ed una Casa Rifugio per le donne e i loro figli/figlie minori.
Il servizio si rivolge alle donne che si trovano a vivere situazioni di maltrattamento, violenza, conflittualitร  di coppia e/o stalking, sia italiane che straniere, e supporta anche i loro figli e figlie.

Come tutti i servizi antiviolenza, anche Progetto Aurora รจ completamente gratuito.

Il servizio ed offre:
- supporto svolto da psicologhe, assistenti sociali, pedagogiste ed educatrici;
- consulenza legale;
- mediazione linguistico-culturale per le donne straniere;
- progetti di supporto all'autonomia (formazione, inserimenti socio-lavorativi, supporto per l'attivazione di misure di sostegno come il Reddito di Libertร );
- nei casi valutati dal CAV e dai servizi sociali, il servizio offre alle donne e ai loro fgli/figlie minori, accoglienza e rifugio nella Casa protetta il cui indirizzo รจ riservato;
- informazione e sensibilizzazione sulle tematiche legate alla violenza sulle donne e alla violenza assistita (cioรจ quel tipo di violenza che subiscono i figli/figlie che assistono, appunto, ai maltrattamenti all'interno della famiglia).

Se subisci violenza, maltrattamenti o stalking o conosci una donna che vive questa situazione e vuoi chiedere aiuto o informazioni, puoi contattare Progetto Aurora qua:
๐Ÿ”น Sede: Sassari, Via dei Mille n. 61. Giorni e orari di apertura:
da lunedรฌ a venerdรฌ ore 09.00-13.00 e ore 15.00-18.00
๐Ÿ”น Telefono 079/210311 (puoi anche lasciare un messaggio, le operatrici ti richiameranno al piรน presto)
๐Ÿ”นNumero Verde 800 042 248
๐Ÿ”นE-mail progetto.aurora@portapertaonlus.it

Progetto Aurora afferisce al Numero Verde Nazionale Antiviolenza 1522.

Nei giorni ed orari di chiusura del servizio, oltre a lasciare un messaggio alla segreteria di Progetto Aurora, puoi anche contattare il 1522 o il servizio di Pronto Intervento Sociale al nยฐ 079/414179 o ancora il Numero di Emergenza Unico Europeo 112.
Anche questi servizi sono gratuiti e attivi tutti i giorni dell'anno, 24 ore su 24.

*Progetto Aurora e il Pronto Intervento Sociale sono gestiti da Porta Aperta per il PLUS cui afferiscono il di Sassari, il Comune di Porto Torres Cittร  di Porto Torres, il Comune di Sorso e il Comune di Stintino.

Attraverso il contributo di Fondazione CON IL SUD al progetto "Free.Da - Liberษ™ dalla violenza", vincitore del Bando per il contrasto della violenza di genere - II edizione - 2021, Progetto Aurora ha ampliato i suoi servizi.
Per saperne di piรน, visita il blog esperienzeconilsud.it/freeda

PROGETTO AURORA per il 25.11.24๐Ÿ’œ
27/11/2024

PROGETTO AURORA per il 25.11.24๐Ÿ’œ

ยฉ Tutti i diritti riservati.Chiunque utilizzi materiale di proprietร  di Teleregione Live senza espressa richiesta scritta e conseguente nostra risposta di ce...

Grazie infinite al Comune di Laerru, in particolare all'Assessora ai Servizi Sociali Erica Ceccarelli e allaConsigliera ...
24/11/2024

Grazie infinite al Comune di Laerru, in particolare all'Assessora ai Servizi Sociali Erica Ceccarelli e alla
Consigliera Comunale Laura Ruzzettu per averci fortemente volute ieri e aver condiviso con noi un bel pomeriggio di confronto sulla
Violenza di Genere.
Rompiamo il silenzio, insieme.
Alla prossima ๐ŸŒนโœจโค๏ธ

๐ŸŒน
19/11/2024

๐ŸŒน

๐Ÿ“ฃ Percorsi di cura e giustizia. Risposte alla violenza di genere. 23 novembre 2024 โ€“ Laerru ๐Ÿ“ฃ

In occasione della Giornata Internazionale per lโ€™eliminazione della violenza contro le donne, vi invitiamo al convegno:

๐Ÿ“Œ "Percorsi di Cura e Giustizia: Risposte alla Violenza di Genere"
๐Ÿ“ Sala Consiliare, Comune di Laerru
๐Ÿ•’ Ore 16:00

๐ŸŽ™๏ธ Interventi a cura di:

Eleonora Sanna, Psicologa Giuridica e Criminologa Clinica esperta in violenza di genere.
Sabrina Mura, Avvocata e consulente Centri Antiviolenza.

๐Ÿ”Ž Una serata per riflettere insieme su strategie di cura e giustizia per le vittime di violenza di genere.

๐Ÿ’ก La consapevolezza รจ il primo passo per il cambiamento. Partecipa!

๐ŸŒน
19/11/2024

๐ŸŒน

๐Ÿฉท
16/09/2024

๐Ÿฉท

Ieri le nostre coordinatrici del servizio antiviolenza "Progetto Aurora" e del "Pronto Intervento Sociale", Stefania Puggioni e Emanuela Bussu, hanno partecipato alla prima riunione dei Comuni e dei servizi del PLUS del Distretto di Sassari, Porto Torres, Sorso e Stintino, finalizzata alla coprogettazione del ๐๐ซ๐จ๐ง๐ญ๐จ ๐ˆ๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ฏ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐‘๐จ๐ฌ๐š.

Questo servizio, istituito dalla RAS - Regione Autonoma della Sardegna con la L.R. n. 17/2023, nasce ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐˜๐˜‚๐˜๐˜๐—ฒ ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ผ๐—ป๐—ป๐—ฒ ๐˜ƒ๐—ถ๐˜๐˜๐—ถ๐—บ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜ƒ๐—ถ๐—ผ๐—น๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ฒ๐—ฑ ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐˜๐˜‚๐—ฎ๐—น๐—ถ ๐—ณ๐—ถ๐—ด๐—น๐—ถ ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ผ๐—ฟ๐—ถ ๐—ถ๐—ป ๐˜€๐—ถ๐˜๐˜‚๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฎ๐—น๐˜๐—ผ ๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐—ฐ๐—ต๐—ถ๐—ผ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ป๐—ผ๐—ป ๐—ฝ๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ผ๐—ป๐—ผ ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ถ๐—บ๐—บ๐—ฒ๐—ฑ๐—ถ๐—ฎ๐˜๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—น๐—ผ๐—ฐ๐—ฎ๐˜ำ™ ๐—ถ๐—ป ๐˜‚๐—ป๐—ฎ ๐—–๐—ฎ๐˜€๐—ฎ ๐—ฅ๐—ถ๐—ณ๐˜‚๐—ด๐—ถ๐—ผ, ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ฐ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฝ๐—ผ๐˜€๐˜๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ๐˜€๐—ฝ๐—ผ๐—ป๐—ถ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ถ ๐—ผ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฐ๐—ต๐—ฒฬ ๐—ฎ๐—น ๐—บ๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ป๐—ผ๐—ป ๐—ฝ๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ฒ๐—ด๐—ด๐—ผ๐—ป๐—ผ ๐—ถ ๐—ฟ๐—ฒ๐—พ๐˜‚๐—ถ๐˜€๐—ถ๐˜๐—ถ ๐—ฟ๐—ถ๐—ฐ๐—ต๐—ถ๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ถ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐—ฟ๐˜ƒ๐—ถ, ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ฒ, ๐—ฎ๐—ฑ ๐—ฒ๐˜€๐—ฒ๐—บ๐—ฝ๐—ถ๐—ผ, ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ผ๐—ป๐—ป๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป ๐—ฝ๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—น๐—ผ๐—ด๐—ถ๐—ฒ ๐—ฝ๐˜€๐—ถ๐—ฐ๐—ต๐—ถ๐—ฎ๐˜๐—ฟ๐—ถ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ฒ/๐—ผ ๐—ฎ๐—ณ๐—ณ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ๐—ฝ๐—ฒ๐—ป๐—ฑ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฒ.
Il servizio dovrร  garantire la possibilitร  di ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ผ ๐—ถ๐—บ๐—บ๐—ฒ๐—ฑ๐—ถ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—ฎ๐—น๐—นโ€™๐—ถ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ป๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฒ ๐˜€๐—ผ๐—น๐˜‚๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ ๐—ฎ๐—ฏ๐—ถ๐˜๐—ฎ๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ฒ ๐—ถ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐˜ƒ๐—ถ๐—ฑ๐˜‚๐—ฎ๐˜๐—ฒ ๐—ต๐Ÿฎ๐Ÿฐ, ๐—ณ๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ถ, ๐—ฒ ๐—ฎ๐—น๐˜๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐˜๐—ฒ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฒ ๐˜ƒ๐—ถ๐˜๐˜๐—ถ๐—บ๐—ฒ ๐—ฒ ๐—ฎ๐—ถ ๐—น๐—ผ๐—ฟ๐—ผ ๐—ณ๐—ถ๐—ด๐—น๐—ถ/๐—ณ๐—ถ๐—ด๐—น๐—ถ๐—ฒ, per periodi che vanno da minimo 1 giorno e massimo 1 mese che devono essere perรฒ sufficienti per una prima valutazione, finalizzata a individuare tempi e modalitร  adeguati al percorso di fuoriuscita dalla violenza.

Il Pronto Intervento Rosa ๐˜€๐—ฎ๐—ฟ๐—ฎฬ€ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ถ๐—ป ๐˜๐˜‚๐˜๐˜๐—ฎ ๐—น๐—ฎ ๐—ฆ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฑ๐—ฒ๐—ด๐—ป๐—ฎ ๐—ฒ ๐˜€๐—ฎ๐—ฟ๐—ฎฬ€ ๐—ด๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ถ๐˜๐—ผ ๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐—บ๐—ถ๐˜๐—ฒ ๐—ถ ๐—–๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ถ ๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ถ๐—ผ๐—น๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ฒ ๐—น๐—ฒ ๐—–๐—ฎ๐˜€๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ๐—ด๐—น๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ, ๐—ฐ๐—ผ๐—ป ๐—น๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—น๐—ฎ๐—ฏ๐—ผ๐—ฟ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฎ๐—น๐˜๐—ฟ๐—ถ ๐˜€๐—ฒ๐—ฟ๐˜ƒ๐—ถ๐˜‡๐—ถ ๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ฟ๐—ถ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ฒ ๐—ถ๐—น ๐—ฃ๐—ฟ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—œ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ฆ๐—ผ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ฒ.

Con la Deliberazione n. 31/4 del 28 agosto 2024, la Giunta Regionale ha adottato le disposizioni in merito alle modalitร  di funzionamento del servizio di Pronto Intervento Rosa che ora sono al vaglio dei tavoli di co-progettazione dei servizi siti nei diversi PLUS. Seguiteci per restare aggiornati sugli sviluppi di questo servizio che rafforza la protezione delle vittime di violenza.

Nel frattempo, vi ricordiamo i contatti dei nostri Servizi che giร  operano, in maniera gratuita, per supportare le donne di ogni nazionalitร  vittime di maltrattamenti, violenza e stalking: Progetto Aurora (comprendente Centro Anti-Violenza e Casa Rifugio) e Pronto Intervento Sociale.

๐Ÿ”ธ ๐’๐„๐ƒ๐„ ๐„ ๐‚๐Ž๐๐“๐€๐“๐“๐ˆ ๐ƒ๐„๐‹ ๐‚๐„๐๐“๐‘๐Ž ๐€๐๐“๐ˆ-๐•๐ˆ๐Ž๐‹๐„๐๐™๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐๐‘๐Ž๐†๐„๐“๐“๐Ž ๐€๐”๐‘๐Ž๐‘๐€:
- ๐’๐ž๐๐ž: ๐•๐ข๐š ๐๐ž๐ข ๐Œ๐ข๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ง. ๐Ÿ”๐Ÿ, ๐’๐š๐ฌ๐ฌ๐š๐ซ๐ข
- ๐“๐ž๐ฅ. ๐ŸŽ๐Ÿ•๐Ÿ—/๐Ÿ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ‘๐Ÿ๐Ÿ (puoi lasciare un messaggio, sarai ricontattatษ™)
- ๐๐ฎ๐ฆ๐ž๐ซ๐จ ๐•๐ž๐ซ๐๐ž: ๐Ÿ–๐ŸŽ๐ŸŽ ๐ŸŽ๐Ÿ’๐Ÿ ๐Ÿ๐Ÿ’๐Ÿ–
- ๐„-๐ฆ๐š๐ข๐ฅ: ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐ž๐ญ๐ญ๐จ.๐š๐ฎ๐ซ๐จ๐ซ๐š@๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐š๐ฉ๐ž๐ซ๐ญ๐š๐จ๐ง๐ฅ๐ฎ๐ฌ.๐ข๐ญ

๐Ÿ”ธ๐Ž๐‘๐€๐‘๐ˆ ๐ƒ๐ˆ ๐€๐๐„๐‘๐“๐”๐‘๐€:
La sede รจ aperta ๐๐š ๐ฅ๐ฎ๐ง๐ž๐๐ขฬ€ ๐š ๐ฏ๐ž๐ง๐ž๐ซ๐๐ขฬ€, ๐ก ๐Ÿ—:๐ŸŽ๐ŸŽ-๐Ÿ๐Ÿ‘:๐ŸŽ๐ŸŽ ๐ž ๐ก ๐Ÿ๐Ÿ“:๐ŸŽ๐ŸŽ-๐Ÿ๐Ÿ–:๐ŸŽ๐ŸŽ.
Nei giorni e orari di chiusura รจ possibile lasciare un messaggio in segreteria o, in caso di emergenza, si consiglia di contattare il ๐๐ซ๐จ๐ง๐ญ๐จ ๐ˆ๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ฏ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐’๐จ๐œ๐ข๐š๐ฅ๐ž al nยฐ ๐ŸŽ๐Ÿ•๐Ÿ—/๐Ÿ’๐Ÿ๐Ÿ’๐Ÿ๐Ÿ—๐Ÿ•๐Ÿ— che si relazionerร  direttamente con Progetto Aurora (il ๐๐ซ๐จ๐ง๐ญ๐จ ๐ˆ๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ฏ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐’๐จ๐œ๐ข๐š๐ฅ๐ž รจ ๐š๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐จ ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ญ๐ข ๐ข ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐ข, ๐‡ ๐Ÿ๐Ÿ’).

๐๐ซ๐จ๐ ๐ž๐ญ๐ญ๐จ ๐€๐ฎ๐ซ๐จ๐ซ๐š ๐š๐Ÿ๐Ÿ๐ž๐ซ๐ข๐ฌ๐œ๐ž ๐š๐ฅ ๐๐ฎ๐ฆ๐ž๐ซ๐จ ๐•๐ž๐ซ๐๐ž ๐๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ“๐Ÿ๐Ÿ.

* Gli orari del C.A.V. di Progetto Aurora sono stati ampliati attraverso il finanziamento del progetto "Free.Da-Liberษ™ dalla violenza" finanziato dalla Fondazione CON IL SUD mediante bando per il contrasto della violenza di genere - 2^ ed. Segui il progetto su https://www.esperienzeconilsud.it/freeda/

* Progetto Aurora e il Pronto Intervento Sociale sono gestiti da Porta Aperta per il Plus comprendente il Comune di Sassari (capofila), il Comune di Porto Torres Cittร  di Porto Torres, il Comune di Sorso, il Comune di Stintino

11/05/2024

SOSTEGNO PSICOLOGICO ONLINE๐Ÿ’ป ๐ŸŒท

๐Ÿ’ป๐Ÿง COSA รˆ? L'intervento psicologico ha come obiettivo lo sviluppo di una maggiore consapevolezza delle problematiche per cui si chiede aiuto.
Incrementando le proprie risorse personali, la persona sarร  aiutata ad acquisire gli strumenti necessari al raggiungimento di un benessere ed un equilibrio psicofisico.

๐Ÿ’ป๐Ÿง A CHI รˆ RIVOLTO? A chiunque ne senta la necessitร . Se minorenne (adolescente) รจ necessario il consenso formato del responsabile genitoriale.

๐Ÿ’ป๐Ÿง  COME SI SVOLGE? Via Skype con prenotazione del colloquio in anticipo, mediante contatto telefonico, via mail o whatsapp.

Per ulteriori informazioni:
๐Ÿ“ฒ 351 5270399
๐Ÿ“ง Eleonorasanna0327@gmail.com

โ˜€๏ธ
11/05/2024

โ˜€๏ธ

Dove e come possiamo incontrarci.
๐Ÿ“ฉ๐Ÿ“โ™ฅ๏ธ๐ŸŒฑ

Indirizzo

Via Piave 42
Ploaghe
07017

Orario di apertura

Lunedรฌ 09:00 - 20:00
Martedรฌ 09:00 - 20:00
Mercoledรฌ 09:00 - 20:00
Giovedรฌ 09:00 - 20:00
Venerdรฌ 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Eleonora Sanna - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrร  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Eleonora Sanna - Psicologa:

Condividi

Digitare