La mansarda lilla

La mansarda lilla La dott.ssa Simona Adorni psicologa psicoterapeuta e il dott. Massimiliano Compagnonepsicologo( 346 9565929) sono disponibili in presenza e anche online.
(1)

Studio di psicologia e spazio multidisciplinare dove psicologi e psicoterapeuti lavorano con altri professionisti della salute per offrire un percorso completo di supporto e consapevolezza nelle varie fasi della vita e che dia ben-essere a 360 gradi.

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale prendiamo consapevolezza ripartendo da noi!!! Vi aspettiamo nu...
25/09/2025

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale prendiamo consapevolezza ripartendo da noi!!! Vi aspettiamo numerosi!!!

24/09/2025
24/09/2025

«Quando un bambino cambia ambiente, per esempio al momento dell’ingresso alla scuola dell’infanzia, ha bisogno di tempo per adattarsi al nuovo contesto». Con queste parole la Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, sottolinea come il rientro a scuola rappresenti un passaggio delicato che richiede ascolto e gradualità.

Le difficoltà dei bambini e delle bambine, il pianto come i ‘capricci’ sono parte integrante del loro sviluppo . «È importante rispettare il pianto, consolare e spiegare. Sono i primi passi verso l’autonomia, che si svilupperà gradualmente durante la crescita», evidenzia la Presidente Gulino.

Fondamentale anche il ruolo degli insegnanti, che attraverso vicinanza, professionalità ed esperienza diventano punti di riferimento essenziali per accompagnare i bambini nei contesti educativi. Tuttavia, quando il disagio persiste e incide sulla vita quotidiana, è necessario il coinvolgimento di uno psicologo, per agire in prevenzione .

«Se un bambino non riesce a stare bene a scuola, come potrà affrontare serenamente il mondo dei grandi e del lavoro domani?», conclude la Presidente Gulino.

É necessario quindi garantire la presenza di psicologi scolastici in ogni ciclo di istruzione, per la prevenzione e la promozione del benessere delle nuove generazioni.

Leggi l'intervista completa 👉🏼 https://www.leggo.it/italia/cronache/scuola_rifiuto_bambini_pianto_capricci_psicologa_cosa_fare_oggi_24_9_2025-9075431.html?refresh_ce

23/09/2025

Quali sono i principali segnali di ADHD negli adulti? Scopri come identificare i principali sintomi dell'ADHD negli adulti. Cosa possiamo fare se

21/09/2025
17/09/2025

La tutela del benessere psicologico dei giovani costituisce una priorità per l’intera comunità educativa.

La Dottoressa Claretta Femia, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Liguria e consigliera CNOP, è intervenuta sul caso del 14enne che si è tolto la vita in provincia di Latina dopo episodi di bullismo.

«Oggi rispetto al passato, la scuola deve essere un luogo che accolga e non solo che faccia valutazioni rispetto alla performance dei ragazzi». ha sottolineato. Un richiamo che riguarda anche le famiglie: «Noi adulti dobbiamo leggere oltre i cali di rendimento, perché spesso rappresentano segnali di un disagio».

«Gli adulti hanno delle responsabilità, tanto più se i ragazzi le segnalano. Il nostro ruolo è quello di un ascolto attento, senza giudizio». E ha evidenziato come «alla base del bullismo vi sia una mancanza di empatia, che rende necessario investire seriamente nell’educazione all’affettività».

Un impegno che richiama la responsabilità di tutta la comunità educativa nel garantire ascolto, sostegno e prevenzione.

10/09/2025

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐒𝐮𝐢𝐜𝐢𝐝𝐢𝐨
10 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒

“La vita non è aspettare che passi la tempesta ma imparare a ballare sotto la pioggia”.
𝐌𝐚𝐡𝐚𝐭𝐦𝐚 𝐆𝐚𝐧𝐝𝐡𝐢

03/09/2025

A volte, imparare a deludere, è il primo atto d’amore verso te stesso. ♥️

Con la coercizione, i ricatti affettivi, l’amore condizionato… ci hanno insegnato, dolorosamente, che “non deludere” fosse il nostro compito principale. Un compito da assolvere sempre e comunque, anche a costo di rinnegare i nostri bisogni e ridurre a pezzi noi stessi.

Ma vivere solo per non deludere, per “ricevere amore” (che poi amore non è) significa non vivere mai davvero. Significa negarsi la possibilità di conoscersi, di espolrarsi, di amarsi… e di lasciarsi amare per quello che si è davvero.

Mettere confini, dire di no, perfino deludere qualcuno, non è un tradimento. È il primo gesto d’amore verso se stessi, quell’amore che forse non abbiamo mai ricevuto, ed è proprio per questo che oggi ci sembra così difficile, così strano.

Un abbraccio,

Indirizzo

Via Bagni 4
Podenzana
54010

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La mansarda lilla pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La mansarda lilla:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare