Nutrizionista Dott.ssa Barbara Barba

Nutrizionista Dott.ssa Barbara Barba Sono una Biologa Nutrizionista e mi occupo di educazione alimentare, elaborazione di piani alimentari personalizzati e valutaz. della composizione corporea

Piccolo riassunto della mia piccola pausa estiva, senza orari, senza routine prestabilite... disconnessione totale (in m...
15/08/2025

Piccolo riassunto della mia piccola pausa estiva, senza orari, senza routine prestabilite... disconnessione totale (in montagna il mio telefono non prende quasi mai), il silenzio, la fatica del corpo (tanta😅) grazie alle infinite salite verso la vetta e il panorama incantevole.
Due vestiti tecnici in croce (perché nello zaino pesano e occupano spazio), una borraccia da riempire alle fonti, niente trucco&parrucco, un sacco a pelo (da -10 anche ad agosto perchè sono freddolosa😅), scarpe da trekking e una tenda per dormire ai piedi del Dente (di prato Cipolla) ...

Per chi invece mi sta chiedendo informazioni, tranquilli il 18 agosto torno in studio ma con orario ridotto.
Intanto appena riesco rispondo ai vostri messaggi e richieste di prime visite (grazie infinite per la vostra fiducia 🫶).
A settembre invece ritorno con orario pieno e in tutti gli studi😉.
E voi? Come state passando la settimana di Ferragosto?

  Oggi gambe distrutte ma rifarei già domani questi 2 giorni di trekking alle 5 terre fatti di scalini, focaccie varie, ...
04/05/2025


Oggi gambe distrutte ma rifarei già domani questi 2 giorni di trekking alle 5 terre fatti di scalini, focaccie varie, terrazzamenti, sali e scendi, viste mozzafiato, il primo bagnetto e spaghetti alle vongole❤️.
➡️ Il primo giorno è stato "soft" da Levanto a Monterosso.
➡️ Il secondo giorno siamo partiti da Manarola poi Volastra, Corniglia e infine Vernazza per poi tornare in treno a Levanto e goderci il primo bagno della stagione.
Ps: domani torno operativa in studio e risponderò a tutti i messaggi, mail e chiamate ricevute in questi giorni😉!

Buon viaggio piccola selvaggia ❤️.Sono passati solo 6 giorni, ma il vuoto che hai lasciato è immenso.16 anni insieme, an...
26/04/2025

Buon viaggio piccola selvaggia ❤️.
Sono passati solo 6 giorni, ma il vuoto che hai lasciato è immenso.
16 anni insieme, anzi quasi 17 (li avresti fatti ad agosto) e tu non sei mai cambiata, sei rimasta la solita selvaggia, adoravi la tua libertà (in casa non sei mai voluta entrare e se costretta fissavi per ore lo stipite destro della porta nella speranza che si aprisse), eri resiliente, una provetta cacciatrice (anche l'ultimo giorno sei riuscita al volo a strapparmi dalle dita una fetta di salame) e l'anticoccole per eccellenza (2 carezze al giorno erano più che sufficienti e a volte anche troppe).
Mi piace pensarti così, come nella prima foto, con la tua macchia rotonda sulla schiena, le orecchie in modalità "Dumbo" che scruti l'orizzonte pronta a correre libera seguendo solo il tuo fiuto e il tuo istinto.
Di nuovo, buon viaggio mia piccola selvaggia🌈❤️.

43 giri intorno al sole...Una felpa larga e una tazza di matcha latte, una candelina (perché 43 erano troppe su una brio...
21/03/2025

43 giri intorno al sole...
Una felpa larga e una tazza di matcha latte, una candelina (perché 43 erano troppe su una brioches vegana alle ortiche), un mazzo di fiori, una torta al cocco, un lupino nero e... mi sono regalata un pollaio!
O meglio, ho deciso di mettere a nuovo un vecchio pollaio dimenticato da decenni in un angolo di giardino...quindi galline in arrivo💓e non vedo l'ora di condividere con voi questa nuova avventura!

Il gonfiore 🎈è uno dei disturbi che sento sempre di più dai nuovi pazienti che entrano nei miei studi e molto spesso è u...
22/01/2025

Il gonfiore 🎈è uno dei disturbi che sento sempre di più dai nuovi pazienti che entrano nei miei studi e molto spesso è un sintomo con il quale convivono da molto tempo.
Altrettanto di frequente mi confidano di averle provate tutte, di avere seguito diverse strategie (diversi fermenti/integratori, no fibra, no glutine, no zucchero, no latticini...) o si sono sentiti dire che era tutto legato allo stress o che era “semplicemente” colon irritabile e che quindi dovevano imparare a conviverci.

Chi soffre di IBS (Sindrome dell’Intestino Irritabile) spesso convive con problematiche diverse come: cattiva digestione, reflusso, disbiosi, SIBO... che richiedono un approccio nutrizionale diversificato e personalizzato.

Molti pazienti arrivano da me dopo lunghe diete di eliminazione seguite a caso senza una diagnosi specifica allo scopo di gestire i sintomi, senza rendersi conto però delle possibili problematiche che possono nascere nel lungo termine con diete restrittive non personalizzate (es: alterazione microbioma).
Escludere TUTTO a priori per un lungo periodo senza prevedere una reintroduzione e senza considerare la vostra soggettività non è sempre la strada corretta.

◾Ma quindi qual è la dieta che bisogna seguire in questi casi?
Non esiste una soluzione unica adatta a tutti per l'IBS, ma esistono diversi approcci nutrizionali che vengono personalizzati in base alla diagnosi medica e alla sintomatologia (stipsi, intestino veloce, intestino alternato, gonfiore...).

Se anche tu soffri di gonfiore addominale o ti è stata diagnosticata l'IBS e ti serve un percorso personalizzato scrivimi al 📞3920519140 oppure a
📩nutrizionista@barbarabarba.com

Abiti lontano dai miei studi?
Effettuo anche consulenze a distanza per il benessere intestinale, in bio trovi il link per prenotare direttamente la consulenza.

Fatica a ritornare alle buone abitudini e riprendere una corretta routine alimentare dopo le feste? Beh, è assolutamente...
08/01/2025

Fatica a ritornare alle buone abitudini e riprendere una corretta routine alimentare dopo le feste? Beh, è assolutamente normale! Prima regola non sentirsi in colpa, prendetevi tutto il tempo che vi serve, senza ansie, senza escludere nessun alimento e senza tagli drastici!
Per aiutarvi vi lascio la prima settimana del MENÙ DI DICEMBRE che sto inviando in questi giorni ai miei pazienti.
Le quantità non sono presenti perchè strettamente personali, si tratta semplicemente di un menù settimanale con idee di pasti per lo più bilanciati.
Se c'è qualche pasto che non piace, nessun problema! Questo schema lo potete utilizzare solo come spunto e personalizzarlo a piacere, secondo i vostri gusti.

Nelle pagine seguenti vi ho inserito le frequenze settimanali e una ricettina😉!

A proposito!
Se questa tipologia di post vi piace e ne desiderate altri lasciate un like ed un commento, vi leggo volentieri!
E se vi va condividete il menù con chi desiderate, per me è importante visto che IG mi sta limitando le visualizzazioni da un po' di tempo.

_________________________________________
Per iniziare un percorso con me potete scrivermi a:
📩 nutrizionista@barbarabarba.com
📲whatsapp: 3920519140
Se abitate lontano dai miei studi, nessun problema effettuo anche CONSULENZE on-line A DISTANZA.

▪️Ma PROSCIUTTO e MELONE? In questa stagione questa è la domanda più gettonata in studio da me e vedo che questo piatto ...
14/06/2023

▪️Ma PROSCIUTTO e MELONE?
In questa stagione questa è la domanda più gettonata in studio da me e vedo che questo piatto crea sempre tanti dubbi.
Allora vediamo insieme cosa abbinare per rendere il piatto saziante e bilanciato.
Perché diciamolo, se mangiate al pasto solo il melone abbinato al prosciutto, molto probabilmente dopo 1-2 ore sentirete ancora fame.

Il mio consiglio?
1. Abbinate una fonte di fibra = verdura, meglio se cruda/fresca ( lo "sgranocchiamento" vi aiuterà😉 sia psicologicamente che a livello di sazietà) o quello che vi và.

2. Abbinate una fonte di carboidrati complessi, una versione easy potrebbe essere del semplice pane, magari integrale o multicereale

3. Aggiungete una fonte di grassi, che può essere il condimento per le verdure e/o frutta secca a piacere.

4. Il prosciutto crudo contiene una buona quantità di sodio, quindi nella giornata, se non volete bere come dei cammelli 🐫 😅, evitate altri alimenti naturalmente ricchi di sale (es tonno in scatola, alici sott'olio, patatine fritte, cracker salati...).

Semplice no😉❤️?

Se vi va di curiosare sul mio profilo trovate anche una stories salvata dedicata a questo piatto, mentre se avete altri dubbi o domande su questo o qualche altro piatto estivo vi aspetto nei commenti🤗.

# #

▪️FORMAGGI 🧀 e come consumarli nel modo giusto.È arrivato giugno, con il caldo i miei pazienti hanno poca voglia di cuci...
01/06/2023

▪️FORMAGGI 🧀 e come consumarli nel modo giusto.
È arrivato giugno, con il caldo i miei pazienti hanno poca voglia di cucinare e desiderano sempre di più piatti freschi e veloci e spesso mi chiedono se possono utilizzare il FORMAGGIO🧀 in quanto è pratico e già pronto all'uso.

Per rispondere a questa domanda vediamo prima cosa ci dicono le LINEE GUIDA riguardo ai formaggi: si possono inserire 2-3 volte alla settimana (io di solito consiglio 1-2 e poi capirete il perché), 50g se stagionati o 100g circa per quelli freschi, in sostituzione del secondo piatto di carne o pesce.
✳️E qui nasce di solito la prima problematica: spesso infatti vengono consumati come CHIUSURA del PASTO, ma essendo un alimento ricco e completo andrebbe consumato raramente a fine del pasto e come appunto ci dicono le linee guida meglio quindi in sostituzione di una fonte proteica non in aggiunta.
✳️Ma qui nasce un secondo problema: non è un alimento che sazia tanto e se utilizzate quello stagionato la porzione di 50g consigliata difficilmente vi soddisferà sia a livello di sazietà che visivamente nel piatto. Per darvi un'idea di quanti sono 50g lo vedete in foto 2. È davvero un pezzetto e il rischio se andate a occhio di raggiungere facilmente il doppio della porzione consigliata. QUINDI? Consumatelo non più di due volte a settimana, abbinatelo a una bella porzione di verdura ( la fibra vi darà maggiore sazietà) e a una fonte di carboidrati, del pane multi cereale o ancora meglio un cereale in chicco tipo farro, orzo, o pseudo cereale come la quinoa contengono fibra e/o aumentano di volume e questo vi aiuterà sia visivamente (il piatto vi sembrerà abbondante) che a livello di sazietà.
👉Domande? Dubbi? Vi aspetto nei commenti 😉!

PS: in foto la mia insalatona fresca di oggi con Emmental, insalata, porro, pomodorini, qualche noce e semi di sesamo a cui ho abbinato del pane di segale (che non vedete in foto😅)

▪️   e    (quando ancora si poteva sostare e ammirare con calma la piccola piazzetta😅). Oggi torno operativa e sto cerca...
11/04/2023

▪️ e (quando ancora si poteva sostare e ammirare con calma la piccola piazzetta😅).
Oggi torno operativa e sto cercando di rispondere a tutte le mail e i messaggi che mi sono arrivati durante le vacanze di Pasqua, grazie davvero per la fiducia siete in tantissimi❤️.
Intanto vi lascio un piccolo assaggio di qualche fa, quando ci siamo armati di zaino e scarpe da e abbiamo camminato lungo il tigullio.
Siamo partiti da Rapallo con l'obbiettivo di raggiungere San Fruttuoso passando per Santa Margherita Ligure, Paraggi e Portofino. Qui tappa obbligata per la focaccia e poi ci siamo immersi nella natura fino all'abbazia.
Eh niente, sono qui in studio con una nostalgia immensa per il mare, per il trekking...ma soprattutto per la focaccia 😅😂😋.
E per chi si sta chiedendo se si può mangiare la focaccia, la risposta è Sí!
Non esistono alimenti vietati o cibi "sgarro". Nelle giuste frequenze e quantità, in una alimentazione equilibrata, possono rientrare tutti gli alimenti, quindi anche la focaccia❤️🤗.

▪️Radicchio con pinoli e aceto balsamicoIo adoro le verdure amarognole e questa è una ricetta super veloce che si prepar...
02/03/2023

▪️Radicchio con pinoli e aceto balsamico
Io adoro le verdure amarognole e questa è una ricetta super veloce che si prepara in solo in 3 semplici passaggi in pochissimi minuti. Perfetta per quando si ha poco tempo ma non si vuole rinunciare al contorno di verdure😉.

( Consiglio da nutrizionista: per non arrivare impreparati ai pasti cercate sempre di organizzare prima il contorno di verdure e se capita di saltarlo nessuna ansia, vi basterà consumare una porzione più abbondante nell'altro pasto😉❤️).

La ricetta? Scorri le foto, trovi tutti i passaggi 🤗 per prepararla.
E a voi piace il radicchio? Qual è la vostra ricetta preferita? Vi aspetto nei messaggi ❤️.

❤️10K e San Valentino❤️Pensavo di non essere legata emotivamente a questa giornata ma in realtà se ci penso bene sono in...
14/02/2023

❤️10K e San Valentino❤️
Pensavo di non essere legata emotivamente a questa giornata ma in realtà se ci penso bene sono in incosciamente legata in qualche modo a questa data.
▪️Il 14 febbraio 2020 sono iniziati i lavori per la casetta nuova🏡... (poi pandemia e ritardi vari i lavori sono terminati 2 anni dopo😅 e ad oggi abbiamo ancora alcuni lavoretti da fare ma questa è un'altra storia)
▪️Il 14 febbraio 2022 la famiglia si è allargata con l'arrivo della nostra lupina nera🐺 di nome Vanilla che ha riempito la casa di coccole e amore.
▪️14 febbraio 2023 apro IG e vedo che siete diventati 10.000 ❤️🤗... il che devo dire mi mette un pochino di ansia😅 ma anche immensa felicità.
FELICITÀ perché in realtà il profilo è nato con l'intento di aiutare i miei pazienti con ricette e consigli su come affrontare al meglio il percorso e sono davvero contenta che i contenuti piacciano anche a un pubblico più grande e diverso.
ANSIA perché ora siete tantissimi, questo un po' mi "impone" di dover pubblicare con maggiore frequenza😅 e dovrò quindi riorganizzare il lavoro in studio da nutrizionista inserendo dei momenti anche per voi❤️.
Quindi grazie S.Valentino ma soprattutto 10 MILA grazie a voi tutti🤗.
Ho quindi un piccolo regalo dedicato a voi, una ricettina semplice semplice per la prima colazione (perfetta anche per quando in casa la dispensa è semivuota😉) .
Sono infatti dei BISCOTTI senza uova e senza b***o. Come base hanno il latte che può essere classico o senza lattosio per gli intolleranti ma potete utilizzare anche il latte vegetale per una versione vegetale😉.
Come si preparano? ricetta e procedimento la trovate nei commenti (perché qui non ci stavano).

Intanto vi abbraccio tutti e 10 MILA❤️🤗 e vi aspetto nei commenti.

▪️Ceci, finocchi, arance.Un trittico per un pranzo davvero velocissimo che non richiede cottura e spadellamenti vari.Vi ...
20/01/2023

▪️Ceci, finocchi, arance.
Un trittico per un pranzo davvero velocissimo che non richiede cottura e spadellamenti vari.
Vi basterà tagliare il fi*****io a striscioline sottili, aggiungere gli spicchi di arancia, versare i ceci precotti ben sciacquati dal liquido di conservazione (o se avete tempo e vi piace cucinare anche preparare i ceci secchi il giorno prima con ammollo e cottura 😉) e condire spremendo qualche spicchio direttamente sull'insalata più un filo di olio extravergine di oliva.
Io di solito accompagnato questo piatto con del pane fresco multicereale🤗.
Davvero semplice!
E a voi piace la combo finocchi + arancia? Come la preparate di solito?

Indirizzo

Mazzoni, 39
Podenzano
29027

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizionista Dott.ssa Barbara Barba pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nutrizionista Dott.ssa Barbara Barba:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare