Misericordia di Poggibonsi

Misericordia di Poggibonsi Pagina ufficiale della Confraternita di Misericordia di Poggibonsi

Imparare dalla storia per migliorare il futuro
La nostra una grande famiglia di cuori giallo ciano 💛💙 a che con la sua storia guarda al futuro.

  🚑 💛💙 Trasferimento sanitario impegnativo sabato scorso. Onorio e Cristiano hanno accompagnato un paziente dimesso dall...
25/08/2025

🚑 💛💙 Trasferimento sanitario impegnativo sabato scorso. Onorio e Cristiano hanno accompagnato un paziente dimesso dall'ospedale di Siena all'aereoporto di Fiumicino per permettergli di fare ritorno in Australia.
Ha così avuto un lieto fine il soggiorno senese di questo sfortunato turista che si era visto costretto a un lungo ricovero ospedaliero.
Ad maiora.

  💛💙  di Pietro Gennai QUEL ‘SALTO’ CHE TUTTO CAMBIA.“In quel tempo, Gesù passava insegnando per città e villaggi, mentr...
23/08/2025

💛💙 di Pietro Gennai
QUEL ‘SALTO’ CHE TUTTO CAMBIA.
“In quel tempo, Gesù passava insegnando per città e villaggi, mentre era in cammino verso Gerusalemme. Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?». Disse loro: «Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno. Quando il padrone di casa si alzerà e chiuderà la porta, voi, rimasti fuori, comincerete a bussare alla porta, dicendo: “Signore, aprici!”. Ma egli vi risponderà: “Non so di dove siete”. Allora comincerete a dire: “Abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai insegnato nelle nostre piazze”. Ma egli vi dichiarerà: “Voi, non so di dove siete. Allontanatevi da me, voi tutti operatori di ingiustizia!”. Verranno da oriente e da occidente, da settentrione e da mezzogiorno e siederanno a mensa nel regno di Dio. Ed ecco, vi sono ultimi che saranno primi, e vi sono primi che saranno ultimi».”
(Dal Vangelo secondo Luca, 13,22ss)

Nel mondo ci si salva grazie alla propria bravura, al saper restare sulla cresta dell’onda e aderenti ad una immagine esteriore di perfezione: i farisei erano al tempo di Gesù quelli perfettini, esternamente ligi e irreprensibili. Ma Gesù li ha sempre rimproverati, Lui guarda ad altro, per Lui è importante il passaggio attraverso «la porta stretta», quella dove devi chinarti, abbassarti… dimagrire dal tuo egoismo. Nel mondo ci si salva grazie alle apparenze, nel regno di Dio no. E non vale neanche vantare conoscenze e appartenenze, quando il pane non è stato spezzato per la fame degli altri, ed è stato gelosamente conservato ad ammuffire. Li chiama «operatori di ingiustizia» coloro che si sentono giusti e condannano gli altri alla povertà, alla miseria, al dolore. Entreranno nel regno di Dio quelli che si sono fatti piccoli, ma hanno allargato il cuore, che si sono lasciati avvolgere dal Suo amore e con questo amore hanno avvolto chi tremava. Nel regno di Dio sarà una festa, arriveranno gli innamorati della vita, la sala sarà piena, affollata di vita, affollata di amore; una presenza conquistata unicamente dalla fiducia in questo Dio sconfinato, sorprendente, sproporzionato. Un Dio gratis, che dà amore gratis e domanda solo di amare, gratuitamente. Come Lui. Agli «operatori di ingiustizia», ai calcolatori e ragionieri della religione invece, rimarrà lo stupore di vedersi sorpassati, e l’amarezza di non aver capito come oltrepassare quella porta. Sarebbe bastato un salto.
(Luigi Verdi, liberamente tratto dal quotidiano 'Avvenire' del 21.08.25)

📷 Gianclaudio Leone

Continuano le   💛💙 dei nostri giovani volontari.   si trova presso la Misericordia Porto Azzurro dove dopo il servizio l...
22/08/2025

Continuano le 💛💙 dei nostri giovani volontari. si trova presso la Misericordia Porto Azzurro dove dopo il servizio l'attende una delle incantevoli spiaggie dell'Isola d'Elba.
Si viene ospitati presso Misericordie diverse da quella di appartenenza in cambio di turni di servizio (di emergenza o trasporto ordinario) e nel tempo libero ci si comporta come in qualsiasi vacanza.
Si finisce così per condividere anche momenti di divertimento, instaurare nuove amicizie e costruire rapporti tra le Misericordie d'Italia.
Un’esperienza importante per chi partecipa, ma anche per le realtà ospitanti, che nel periodo estivo hanno una minore disponibilità di propri volontari e un aumento delle tipologie di servizi per la presenza di turisti.
Anche questo è il bello del volontariato.
Brava Mariagrazia e... Buone Vacanze!

I nostri giovani volontari Tommaso e   (coppia anche nella vita) si trovano presso la Misericordia San Vincenzo per una ...
21/08/2025

I nostri giovani volontari Tommaso e (coppia anche nella vita) si trovano presso la Misericordia San Vincenzo per una settimana di 💛💙
Si viene ospitati presso Misericordie diverse da quella di appartenenza in cambio di turni di servizio (di emergenza o trasporto ordinario) e nel tempo libero ci si comporta come in qualsiasi vacanza.
Si finisce così per condividere anche momenti di divertimento, instaurare nuove amicizie e costruire rapporti tra le Misericordie d'Italia.
Un’esperienza importante per chi partecipa, ma anche per le realtà ospitanti, che nel periodo estivo hanno una minore disponibilità di propri volontari e un aumento delle tipologie di servizi per la presenza di turisti.
Complimenti ragazzi, buon servizio e... Buone Vacanze!

  💛💙  Dopo mesi di attesa, i beni raccolti dalle Misericordie d'Italia con il sostegno di tante aziende e cittadini, son...
19/08/2025

💛💙 Dopo mesi di attesa, i beni raccolti dalle Misericordie d'Italia con il sostegno di tante aziende e cittadini, sono partiti dal corridoio umanitario di Cipro e presto raggiungeranno la popolazione civile di .

🟡 Un risultato reso possibile grazie alla generosità di tanti, a partire da Unicoop Firenze, che insieme alle Misericordie Toscane e alla Fondazione Il Cuore si scioglie ha promosso una raccolta straordinaria lo scorso dicembre: in una sola giornata sono state donate 23 tonnellate di generi alimentari.

🔵 «Accogliamo con soddisfazione lo sblocco degli aiuti. Ancora una volta il cuore grande della Toscana si è fatto sentire: Misericordie, soci e socie di Unicoop, volontari e cittadini che hanno risposto con generosità». Queste le parole di , Presidente della Federazione Misericordie della Toscana.

🟡 «Di fronte a una tragedia umanitaria così grave, la solidarietà non si ferma. Grazie a tutti: insieme abbiamo portato aiuto e speranza a una popolazione martoriata dalla guerra e dalla fame», aggiunge , Presidente Consiglio di Sorveglianza .

🔵 Un grande lavoro di squadra che dimostra come la Toscana sappia trasformare solidarietà e concretezza in speranza.

19.08.2025

  💛💙  di Pietro Gennai FUOCO DI GIUSTIZIA E DI PACE“In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Sono venuto a gettare ...
16/08/2025

💛💙 di Pietro Gennai
FUOCO DI GIUSTIZIA E DI PACE
“In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso! Ho un battesimo nel quale sarò battezzato, e come sono angosciato finché non sia compiuto!
Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? No, io vi dico, ma divisione. D’ora innanzi, se in una famiglia vi sono cinque persone, saranno divisi tre contro due e due contro tre; si divideranno padre contro figlio e figlio contro padre, madre contro figlia e figlia contro madre, suocera contro nuora e nuora contro suocera».”
(dal Vangelo secondo Luca, 12,49ss)

Messaggio duro oggi, messaggio rivolto a tutti quelli che immaginano la pace come una campana di vetro sotto la quale vivere tranquilli, senza lasciarsi muovere e commuovere dal sogno di giustizia di Dio. Gesù è come un fuoco scagliato a piene mani: «Sono venuto a gettare fuoco sulla terra». Un incendio di passioni che attende di bruciare per trasformare il mondo, per renderlo fraterno, regno di un Dio che sovverte gli ordini umani, che sbilancia e squilibra le priorità del “tiepido” mortale. Lui è fuoco, non sciroppo melenso che tutto addolcisce ed insabbia, ma presenza miracolosa che ci addita nuove mete di vita più intensa. Così ci fa sussultare quel che leggiamo più avanti: «Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? No, io vi dico, ma divisione». Ma come? Non si era presentato come un soffio di pace fin dalla sua venuta sulla terra, «Pace agli uomini di buona volontà»; non era stato il primo messaggio che ci aveva dato da Risorto, «Pace a voi!», non aveva detto che ci lasciava la sua pace? La pace di Dio non è una utopia, di quelle che servono ad accomodarci nel nostro recinto, al sicuro, convinti così di non correre rischi: la pace di Gesù rimette sempre tutto in discussione, chiede di uscire fuori dallo sfocato, dall’indeterminato, chiede di ustionarci, prendere posizione, anche a costo di divisioni, anche a costo della vita. Una pace «non come la dà il mondo» ci ha lasciato Gesù, ma una pace ribelle, così inquieta che non ama il quieto vivere e ci chiede di stare dalla parte di Dio e dei suoi preferiti: gli ultimi, i deboli, i feriti dalla vita. È il nostro Dio incendiario…
(Luigi Verdi, liberamente tratto dal quotidiano 'Avvenire' del 14.08.25)

📷 Gianclaudio Leone

  🏖️ 💛💙 Anche oggi i nostri volontari aiuteranno il prossimo con il Servizio d'emergenza territoriale 118.A loro, e a qu...
14/08/2025

🏖️ 💛💙 Anche oggi i nostri volontari aiuteranno il prossimo con il Servizio d'emergenza territoriale 118.
A loro, e a quanti passeranno questa giornata lavorando per garantire la sicurezza e i servizi essenziali, va il nostro più sincero ringraziamento.
A tutti voi, l'augurio di un sereno !

📷 Gianclaudio Leone (archivio)

  💛💙 la nostra Franca è in questo periodo, come ogni anno, nel suo paese d'origine in Sardegna per le meritate vacanze. ...
12/08/2025

💛💙 la nostra Franca è in questo periodo, come ogni anno, nel suo paese d'origine in Sardegna per le meritate vacanze. Ma anche qui ha trovato il modo di aiutare e soccorrere come volontaria della Croce Verde La Caletta nei pressi di Siniscola (Nu).
Grazie Franca per la tua immensa generosità e Buone Vacanze! (e Buon Servizio 😉).

ps: un abbraccio a te e ai tuoi colleghi sardi.
Ti aspettiamo a Settembre.

Oltre che con il   💛💙 (scelto come punto di ristoro da tantissime persone) siamo stati presenti a   anche con un'ambulan...
11/08/2025

Oltre che con il 💛💙 (scelto come punto di ristoro da tantissime persone) siamo stati presenti a anche con un'ambulanza d'emergenza e con due punti luce della per rischiarare la notte a quanti hanno assaggiato i nostri piatti o fatto la degustazione vini prima di andare ad osservare le stelle nel buio della .
E voi siete tra quelli che hanno fatto sosta al Banchino, che sono andati a cercar stelle cadenti o che hanno fatto la degustazione?
O forse, meglio, avete fatto tutto.

Un caloroso ringraziamento agli organizzatori e ai nostri volontari (e volontarie) impegnati a vario titolo nell'evento.
E grazie a quanti hanno scelto il nostro punto di ristoro.

Le foto sono di Gianclaudio Leone.

  💛💙  di Pietro Gennai “BEATI VOI!”“In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non temere, piccolo gregge, perché al ...
09/08/2025

💛💙 di Pietro Gennai “BEATI VOI!”
“In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non temere, piccolo gregge, perché al Padre vostro è piaciuto dare a voi il Regno. ... Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese; siate simili a quelli che aspettano il loro padrone quando torna dalle nozze, in modo che, quando arriva e bussa, gli aprano subito. Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli; in verità io vi dico, si stringerà le vesti ai fianchi, li farà mettere a tavola e passerà a servirli. E se, giungendo nel mezzo della notte o prima dell’alba, li troverà così, beati loro! Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora viene il ladro, non si lascerebbe scassinare la casa. Anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo».
Allora Pietro disse: «Signore, questa parabola la dici per noi o anche per tutti?». Il Signore rispose: «Chi è dunque l’amministratore fidato e prudente, che il padrone metterà a capo della sua servitù per dare la razione di cibo a tempo debito? Beato quel servo che il padrone, arrivando, troverà ad agire così. Davvero io vi dico che lo metterà a capo di tutti i suoi averi.”
(Dal Vangelo secondo Luca, 12,32ss)

Aspettare non è cosa facile, richiede pazienza, attenzione, calma. Significa vivere nel dubbio, cercare con gli occhi, con le orecchie un segnale o un minimo rumore che sia un preannuncio, una scintilla che accenda un barlume di speranza: sta arrivando, ecco, è qui. Ci vuole come sentinelle il nostro Dio, capaci di decifrare le più insignificanti minuzie, di scoprire i dettagli del Suo avvicinarsi, i Suoi silenziosi passi.
Attendere diventa così il tempo delle scelte e delle decisioni, il tempo di vivere pronti, vestiti di tutto punto per poter correre di slancio. Forte ci afferra la voglia di stenderci un poco a riposare, sopraffatti dall’impazienza e dalla fretta, dal voler tutto e subito, in tempo reale. “Siate pronti” ci dice invece Gesù, pronti ad attendere nell’inquietudine di non riuscire a vedere o a sentire, perché fede è cercare, dubitare e cercare ancora: verrà? Non verrà? in un alternarsi continuo di dubbi e speranze, di istanti forti e attese.
Siate pronti a lasciarvi sorprendere: chi state aspettando sarà il primo a correre tra le vostre braccia, impaziente più di voi di stringervi. E, come sempre, è un Dio che capovolge tutto, non il Dio padrone al quale mettere le pantofole, ma il Dio servo che vi farà sedere a tavola e brindare, colmi di gioia, occhi lucidi di felicità: beati.
(Luigi Verdi, Liberamente tratto dal quotidiano 'Avvenire' del 7.08.25)

Giulia e Gianni: Che Iddio ve ne renda merito!💛💙"In questo giorno di lutto e profondo dolore, a nome della Confederazion...
09/08/2025

Giulia e Gianni: Che Iddio ve ne renda merito!
💛💙
"In questo giorno di lutto e profondo dolore, a nome della Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia, desidero esprimere il più sentito cordoglio per la tragica scomparsa dei nostri volontari Gianni Trappolini e Giulia Santoni. Erano in servizio, al fianco di chi aveva bisogno, mossi da un profondo senso del dovere e da uno straordinario spirito di solidarietà.
La loro perdita rappresenta una ferita profonda per tutta la nostra comunità, che oggi si stringe in un abbraccio silenzioso e rispettoso alle famiglie e alle confraternite di appartenenza. Gianni e Giulia non svolgevano semplicemente un servizio: avevano scelto di dedicare la propria vita agli altri. Il loro esempio resterà scolpito nella memoria di tutti noi, e li ricorderemo con infinita gratitudine e affetto.
Il Signore renda merito a Giulia e Gianni, accompagnati da Maria, Madre di Misericordia."

Domenico Giani
Presidente Confederazione nazionale delle Misericordie d'Italia

⚫ Questa mattina a Terranuova Bracciolini (Ar) i funerali di Giulia e di Gianni.
Presente anche una delegazione di volontari della Misericordia di Poggibonsi.

09.08.2025

  💛💙 Cosa fare davanti ad un neonato o un bambino che rischia di soffocare per aver inalato un corpo estraneo?Questa lez...
07/08/2025

💛💙 Cosa fare davanti ad un neonato o un bambino che rischia di soffocare per aver inalato un corpo estraneo?
Questa lezione gratuita (MERCOLEDÌ 3 SETTEMBRE ore 21) ha lo scopo di insegnare a trattare l'ostruzione delle vie aeree, evento abbastanza frequente in età pediatrica, per prevenire conseguenze gravi, anche fatali.
In questi casi, infatti, è indispensabile che ci sia qualcuno in grado di soccorrere in loco.
Non facciamoci trovare impreparati:
la formazione fa la differenza nel momento del bisogno!

Verrà trattata anche la disostruzione nell'adulto.

Per info e iscrizione obbligatoria:
3247713113
anche msg Whatsapp indicando nome, cognome e "Corso Disostruzione".

Le iscrizioni termineranno il 1° Settembre o al raggiungimento dei posti disponibili.

Indirizzo

Via Alessandro Volta, 38/A
Poggibonsi
53036

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Misericordia di Poggibonsi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Misericordia di Poggibonsi:

Promuovere

Condividi

Imparare dalla storia per migliorare il futuro

La nostra #Misericordia una grande famiglia di cuori giallo ciano 💛💙 a #Poggibonsi che con la sua storia guarda al futuro. #MisePoggi