Misericordia di Poggio a Caiano

Misericordia di Poggio a Caiano Organizzazione di Volontariato Associazione Cattolica di Volontariato.

Domenica 5 SAGRA AUTUNNALE al Mestolo d’Oro
03/10/2025

Domenica 5 SAGRA AUTUNNALE al Mestolo d’Oro

03/10/2025

Buongiorno a tutti.
Vi ricordo che oggi iniziamo la nostra festa parrocchiale.
Alle 17.00 reciteremo il rosario ed a seguire la Santa Messa e Adorazione.
Alle 1930 faremo una breve cerimonia in piazza per la riaccensione del campanile.
Alle 20.00 Cena Parrocchiale al circolo Ambra (ci si può ancora prenotare).
Vi aspetto
Don Gianni

Giornata dei NONNINostro Signore quando vide che gli Angeli Custode non erano sufficienti creò i NONNI.Un forte abbracci...
02/10/2025

Giornata dei NONNI

Nostro Signore quando vide che gli Angeli Custode non erano sufficienti creò i NONNI.
Un forte abbraccio a tutti i nonni poggesi .

29/09/2025
RIAPERTURA UDR del gruppo FRATRES “SILVANO ORLANDINI” presso Misericordia di Poggio a Caiano Oggi e’ un grande giorno pe...
28/09/2025

RIAPERTURA UDR del gruppo FRATRES “SILVANO ORLANDINI” presso Misericordia di Poggio a Caiano

Oggi e’ un grande giorno per la nostra Misericordia perché stamattina dopo 6 anni di stop e’ ripresa l’attività del gruppo donatori Sangue Fratres Poggio a Caiano “Silvano Orlandini”.

Il gruppo donatori sangue 🩸 che quest’anno ha compiuto 53 anni di vita ha avuto un lungo periodo di stop dovuto non solo alla pandemia ma soprattutto a una lunga serie di complicazioni burocratiche che solo grazie all’indomabile determinazione del consiglio e dei volontari del gruppo Fratres sono state superate con non poche difficoltà.

Come Misericordia abbiamo supportato il gruppo Fratres in tutte le fasi di questo delicato lavoro e siamo orgogliosi della loro ripartenza.

Donare il Sangue e’ un atto di grande umanità e generosità. Il Sangue donato è fondamentale per interventi chirurgici e per la cura di numerose malattie. Anche se siamo lontani dai grandi numeri delle sedute di molti anni fa quando durante una mattinata venivano raccolte oltre 100 sacche di Sangue quello di oggi è un momento fondamentale di ripartenza.

La prossima giornata sarà nel mese di novembre.

Grazie ai donatori, ai volontari della Fratres e a tutti coloro che hanno reso possibile la ripartenza.

Anche la Misericordia di Poggio a Caiano ha partecipato a questo importante incontro. Grazie al nostro Francesco Greco c...
27/09/2025

Anche la Misericordia di Poggio a Caiano ha partecipato a questo importante incontro.

Grazie al nostro Francesco Greco che ha intrapreso questo percorso.

24/09/2025

In ricordo di Sylvia

La grande famiglia delle Misericordie si stringe attorno alla Misericordia di Quinto e al Governatore Stefano per la perdita della figlia Sylvia, giovane volontaria che ci ha lasciati prematuramente, con la divisa indosso, mentre donava tempo e amore agli altri. Il Presidente Domenico Giani ha voluto rivolgere a Stefano Trallori - padre di Sylvia e governatore delle Misericordia di Quinto - queste parole di vicinanza.

“Con il cuore colmo di dolore ho appreso della scomparsa della tua amata Sylvia. Non ci sono parole che possano lenire una ferita così profonda, ma desidero che tu senta forte la mia vicinanza, anche se non potrò essere presente fisicamente in questi giorni, perché fuori sede. Giunga a te ed i tuoi cari il mio più profondo affetto ed il mio abbraccio più caro.

Sylvia ci lascia nel modo più nobile e autentico: in servizio, con la divisa della Misericordia addosso, mentre offriva agli altri il suo tempo e il suo amore. Lo ha fatto seguendo l’esempio del suo babbo, proprio come da otto secoli le Misericordie tramandano di padre in figlio, di madre in figlia, la fiamma della ca**tà e del dono. In lei questa tradizione ha trovato una testimonianza luminosa, che resterà indelebile per tutti noi.

Il suo sorriso, la sua generosità, la sua sensibilità saranno ricordati come un dono immenso. Sylvia non è solo una perdita per la tua famiglia, ma per tutta la nostra grande famiglia di Misericordie. In questo momento di buio, la sua vita diventa per noi un faro che indica la strada, quella dell’amore gratuito e del servizio disinteressato. Mi stringo a te, a tutta la tua famiglia e alla Misericordia di Quinto con affetto, gratitudine e la commozione. Ti accompagno nel silenzio e nella preghiera, certo che il Signore ha accolto Sylvia tra le sue braccia e rendere merito a tanto bene seminato in così pochi anni.

Dalla finestra del cielo Sylvia sarà sempre con voi e con noi e ci accompagnerà nel servizio alla ca**tà. Con un abbraccio forte e sincero”.

23/09/2025

del 1943: il giovane Vice Brigadiere dei Carabinieri Salvo D’Acquisto si offre spontaneamente ai nazisti permettendo la liberazione di 22 ostaggi innocenti, che possono tornare dalle proprie famiglie. Fucilato a Palidoro (Roma) a soli 23 anni, è insignito di Medaglia d’Oro al Valor Militare. Lo scorso febbraio, il Dicastero delle cause dei santi ha promulgato il decreto firmato da Papa Francesco che riconosce Salvo D’Acquisto quale “venerabile” . Protagonista di uno degli episodi più tragici e allo stesso tempo più nobili dell’ultimo conflitto mondiale, il suo esempio continua a rappresentare un faro per le tutte le generazioni di Carabinieri.

Lo Stand è già tornato in deposito. Arrivederci al prossimo anno con grandi novità.
22/09/2025

Lo Stand è già tornato in deposito.

Arrivederci al prossimo anno con grandi novità.

SOLD OUT - tutto esaurito Grandissimo successo dello stand presso la festa ASSEDIO ALLA VILLA. I piatti sono andati a ru...
22/09/2025

SOLD OUT - tutto esaurito

Grandissimo successo dello stand presso la festa ASSEDIO ALLA VILLA.

I piatti sono andati a ruba e non è avanzato nulla.

Arrivederci al prossimo anno

ASSEDIO ALLA VILLA EDIZIONE NUMERO 40E’ in corso la festa di Poggio a Caiano “l’ASSEDIO ALLA VILLA” o come la chiamano n...
20/09/2025

ASSEDIO ALLA VILLA EDIZIONE NUMERO 40

E’ in corso la festa di Poggio a Caiano “l’ASSEDIO ALLA VILLA” o come la chiamano noi la “FESTA DEL VINO” la Misericordia c’è sempre stata, c’è e speriamo che possa continuare a esserci fino a che ci sarà questa festa.

Per noi questa è la settimana più impegnativa di tutto l’anno, infatti oltre ai servizi che la Misericordia normalmente garantisce abbiamo anche il servizio sanitario dedicato alla manifestazione con tre ambulanze e lo stand enogastronomico La Tavola dei Pellegrini.

Tutto questo è possibile soltanto grazie all’impegno incessante e instancabile dei nostri volontari e dipendenti a cui va tutto il nostro ringraziamento.

VI ASPETTIAMO ALLO STAND LA TAVOLA DEI PELLEGRINI in via Lorenzo il Magnifico accanto alla fontana del Mascherone.

❤️

20/09/2025

Sta girando l'Italia e domani (21 settembre ) farà tappa a Poggio a Caiano il bus - non bus della campagna contro le dipendenze. Il progetto si chiama V.I.A. (Volontari in azione), in viaggio contro le dipendenze promosso dall'associazione “MO. DA. VI.” e finanziato dal Ministero delle politiche sociali e del lavoro e che nasce con l'obiettivo di prevenire e contrastare gli abusi di alcol e di sostanze stupefacenti fra i giovani ma anche di informare sui pericoli di tutte le altre dipendenze, dal cibo ai giochi d'azzardo all'uso dei social. “Il messaggio è forte e chiaro - afferma l'assessore alle politiche giovanili Patrizia Cataldi - la prevenzione è un viaggio che possiamo fare insieme, mettendo in movimento energie, competenze e creatività per costruire comunità più consapevoli e solidali. Per questo, come amministrazione comunale, abbiamo accolto con entusiasmo il progetto. Il truck con esperti e volontari sarà in via Risorgimento a Poggio a Caiano domenica 21 settembre dalle ore 10 fino alle 19 e lunedì 22 dalle ore 10 alle 13.
Ai giovani dai 16 ai 29 anni verrà chiesto di compilare un questionario anonimo sulle loro conoscenze ed esperienze, potranno partecipare ad un'estrazione a premi e parlare con esperti.

Indirizzo

Viale Aldo Moro 18/20
Poggio A Caiano
59016

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 07:00 - 20:00
Venerdì 07:00 - 20:00
Sabato 07:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Misericordia di Poggio a Caiano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La Confraternita di Misericordia di Poggio a Caiano

All'auto domanda "chi siamo" è più facile rispondere costruendo un discorso in 3° persona plurale.

Loro, i volontari, non sono eroi ma persone che hanno fatto una scelta: quello di dare continuità al progetto Misericordia.

Sono persone che vivono il quotidiano come tutti ma che si sono interrogati.

Sono individui che, di fronte alle necessità che scaturiscono dalle malattie, non si sono lavate le mani.Sono uomini e donne che hanno preso coscienza dell'indispensabilità del loro operato.