Misericordia di Poggio a Caiano

Misericordia di Poggio a Caiano Organizzazione di Volontariato Associazione Cattolica di Volontariato.

19/08/2025
CAMPI ESTIVI 2025 ⛱⚽🏀🏐📘📖🎒Quest'anno per la prima volta la Misericordia organizza un campo estivo per bambini di età comp...
17/08/2025

CAMPI ESTIVI 2025 ⛱⚽🏀🏐📘📖🎒

Quest'anno per la prima volta la Misericordia organizza un campo estivo per bambini di età compresa fra i 6 e gli 11 anni.

Il Campo estivo si svolgerà presso la scuola De Amicis di Poggetto nei seguenti periodi 📅

o Dal 25/08/2025 al 29/08/2025
o Dal 01/09/2025 al 05/09/2025

La domanda di partecipazione può essere scaricata dal seguente link
https://drive.google.com/file/d/1GUWGM09p8N4YU8vBsx6Be2MukNUFzLSr/view?usp=drive_link

per informazioni è possibili rivolgersi o chiamare ☎ il centralino della Misericordia 0558777106 tasto 1 dell'albero vocale

NOTA BENE: il campo estivo verrà attivato indipendentemente dal numero di iscritti.

o tramite email 📧 scrivendo a info@misericordiapoggio.it

15/08/2025

DOMANI SABATO 16 AGOSTO PUNTO PRELIEVI REGOLARMENTE APERTO

Organizzazione di Volontariato

15/08/2025

Un pensiero riconoscente a chi oggi è in servizio, a chi si prende cura, a chi sceglie di esserci. Buona festa dell’Assunzione a tutte e tutti.

14/08/2025

15 Agosto 2025

Le sfaccettature nel mondo del volontariato sono centinaia come lo sono i volti delle persone che lo animano.
Anche la nostra Misericordia è viva e poliedrica perché ci sono volontari che dedicano il loro tempo e le loro energie a tutti noi poggesi.
In questo periodo di ferie vogliamo ringraziarli, uno ad uno, per quanto giornalmente ci donano sia sui mezzi delle emergenze, del sociale, della protezione civile, nella ristorazione al Mestolo ed ai banconi dell'accoglienza in sede.
A loro la nostra riconoscenza mentre a tutti i POGGESI AUGURIAMO UN
BUON SANTA MARIA.

La Misericordia

ULTIMO SALUTO A GIULIA E GIANNI questa mattina alle ore 10 a Terranuova Bracciolini si svolgeranno i funerali di Giulia ...
09/08/2025

ULTIMO SALUTO A GIULIA E GIANNI

questa mattina alle ore 10 a Terranuova Bracciolini si svolgeranno i funerali di Giulia e Gianni i due confratelli morti nell’incidente di lunedì 4 agosto insieme al paziente che stavano trasportando.

Un gruppo di quattro confratelli della nostra Misericordia è da poco arrivato a Terranuova Bracciolini per parteciperà alle esequie. Con loro la nostra “bandiera pellegrina” vessillo della nostra associazione nel quale sono riposte e affidate le sofferenze di tutti e con la quale ricordiamo tutti i nostri defunti.

A Poggio invece sull’ambulanza di prima partenza e sui mezzi sociali abbiamo messo dei drappi neri in segno di lutto come pure sulle bandiere presso la sede.

I nostri pensieri sono affidati a un manifesto che abbiamo esposto in sede e anche nei nostri spazi di affissione presenti nel paese.

Di seguito il testo

Il grave incidente avvenuto questa mattina, lunedì 4 agosto in A1, vicino ad Arezzo,
colpisce dolorosamente tutta la grande famiglia delle Misericordie perché hanno per-
so la vita 2 volontari ed il paziente che trasportavano in ambulanza. E’ una morte sul
lavoro. Un lavoro particolare. Stavano servendo un paziente, lo avevano in conse-
gna, erano i suoi attenti e premurosi custodi ma… tutti e tre sono morti. Quanti per-
ché possono nascere di fronte a questa tragedia. Una squadra è partita in servizio
sorridente e felice di essere utile e non ha fatto più ritorno, e neppure è riuscita a
completare quanto richiestole. Solo il silenzio dell’anima può esprimere ciò che pro-
viamo e ciò che vorremmo fare per curare una ferita così profonda e lacerata. La no-
stra Misericordia si stringe forte attorno alle famiglie dei Confratelli, del paziente ed a
tutta la Misericordia di Terranuova Bracciolini, mentre per le tre vittime chiediamo pre-
ghiere ed umana riconoscenza perché “sono morti per fare del bene”

Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana
Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia
Coordinamento Misericordie Aretine

08/08/2025
08/08/2025
08/08/2025

QUESTA SERA ALLE 21:15....
unisciti a noi per un momento di preghiera per la pace. Insieme possiamo portare luce dove c’è bisogno. 🙏

07/08/2025

Servizio Prelievi a Poggio a Caiano con Istituto Fanfani!

Siamo felici di annunciare che il nostro Punto Prelievi, presso la sede della Misericordia di Poggio a Caiano, NON VA IN VACANZA e rimane aperto tutto agosto. Un servizio di qualità e professionalità, proprio vicino a te, anche quando gli altri vanno in vacanza!

📍 Dove siamo?
Viale Aldo Moro 18-20, Poggio a Caiano. Ci trovi al primo piano del grande edificio in mattoni rossi della Misericordia.

🗓️ Quando siamo aperti?
Dal Lunedì al Sabato, dalle 7:00 alle 12:00.

💉 Come funziona?
Puoi fare i tuoi prelievi dalle 7:00 alle 11:30, senza bisogno di prenotazione! La maggior parte dei referti è disponibile il giorno stesso.

🖥️ Ritira i tuoi referti
Puoi ritirare i tuoi risultati online o in formato cartaceo durante gli orari di apertura.

Nonostante il periodo estivo, il nostro punto prelievi rimane aperto per tutto il mese di Agosto (chiuso solo il 15 e le domeniche) per garantire la continuità del servizio.

Vieni a trovarci! Ti aspettiamo con la professionalità della Dott.ssa Beata e la cortesia di Cristina.

Il punto prelievi è convenzionato con Chianti Mutua e Uni Salute ma soprattutto ci sono scontistiche particolari per i soci della Misericordia.

📇Contatti: ☎0558777106 tasto 4 📱contatto diretto 3889819391 📧puntoprelievi@misericordiapoggio.it

Organizzazione di Volontariato

Indirizzo

Viale Aldo Moro 18/20
Poggio A Caiano
59016

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 07:00 - 20:00
Venerdì 07:00 - 20:00
Sabato 07:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Misericordia di Poggio a Caiano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

La Confraternita di Misericordia di Poggio a Caiano

All'auto domanda "chi siamo" è più facile rispondere costruendo un discorso in 3° persona plurale.

Loro, i volontari, non sono eroi ma persone che hanno fatto una scelta: quello di dare continuità al progetto Misericordia.

Sono persone che vivono il quotidiano come tutti ma che si sono interrogati.

Sono individui che, di fronte alle necessità che scaturiscono dalle malattie, non si sono lavate le mani.Sono uomini e donne che hanno preso coscienza dell'indispensabilità del loro operato.