
29/09/2025
I bambini costruiscono la propria immagine di sé in base al modo in cui vengono trattati dai genitori. Ogni forma di comunicazione, verbale e non verbale, lascia un'impronta profonda, contribuendo alla visione che il bambino sviluppa di sé stesso. Mattoncino dopo mattoncino, interiorizza ciò che apprende e dà forma alla propria identità.
Frasi come:
💬 "Se non ti impegni nello studio, non diventerai nessuno!"
ripetute nel tempo, possono trasformarsi in convinzioni radicate, generando adulti che si sentono inadeguati e pensano:
💔 "Sono un fallito!"
L'amore per sé stessi nasce anche dall'immagine che i nostri genitori avevano di noi. Questo influisce non solo sul modo in cui ci percepiamo, ma anche su come ci relazioniamo con gli altri.
Per questo, migliorare il modo in cui ci rapportiamo ai bambini non significa soltanto rafforzare il legame con loro. Significa contribuire alla crescita di adulti più sicuri, consapevoli e capaci di amare sé stessi e gli altri.