Dott.ssa Veronica Italiano-Biologo nutrizionista

Dott.ssa Veronica Italiano-Biologo nutrizionista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Veronica Italiano-Biologo nutrizionista, Nutrizionista, Via Torino, 24, Poggioreale.

14/06/2025
https://www.scuolanutrizionesalernitana.it/articolo/post/1078?fbclid=IwY2xjawK3lRxleHRuA2FlbQIxMQABHnIO5vobCXLZuCs2kNlcI...
12/06/2025

https://www.scuolanutrizionesalernitana.it/articolo/post/1078?fbclid=IwY2xjawK3lRxleHRuA2FlbQIxMQABHnIO5vobCXLZuCs2kNlcI36BPsRu8b4ssfdVBxrg6hkq-X6v_f9k2-pKSEqq_aem_odApRoUOOLwQZ1wVHWFn4Q

L'obesità rappresenta una delle sfide più complesse della medicina moderna, con 650 milioni di individui colpiti a livello globale. Mentre la ricerca farmacologica ha fatto passi da gigante con l'introduzione di nuovi farmaci come la tirzepatide, emerge sempre più chiaramente l'importanza di svil...

07/03/2025
07/03/2025

Sai perché il ferro è così importante per il nostro corpo? Ecco 5 funzioni fondamentali che lo rendono indispensabile:

Trasporto dell'ossigeno → Il ferro è un componente chiave dell'emoglobina, la
proteina dei globuli rossi che porta l’ossigeno ai tessuti e rimuove la CO2🌬️

Produzione di energia → Partecipa ai processi metabolici, contribuendo alla
produzione di energia a livello cellulare🔥

Sistema immunitario → Favorisce il corretto funzionamento delle difese immunitarie,
proteggendoci da infezioni🦠

Sviluppo cognitivo → Essenziale per il corretto sviluppo del cervello e per le funzioni cognitive, soprattutto nei bambini👶🏻

Sintesi del DNA → Il ferro è coinvolto nella produzione di DNA, fondamentale per la
crescita e la riparazione cellulare🧬

La carenza di ferro può portare all’insorgenza di varie problematiche e vere e proprie patologie, come l’anemia sideropenica. È quindi essenziale garantirne un apporto adeguato con la dieta!☝🏼

Conoscevi le più importanti funzioni fisiologiche del ferro? Scrivilo nei commenti!

Fonte 👉🏼Biochemical, Physiological, and Molecular Aspects of Human Nutrition, 4th Edition (Stipanuk & Caudill, 2018)

24/02/2025

Il calcio è uno dei minerali che assumiamo con la dieta più abbondanti e importanti nel corpo umano. Scopriamo insieme alcune delle sue funzioni principali nell’organismo umano:

🦴Salute dello scheletro → Il 99% del calcio è immagazzinato nello scheletro, dove garantisce forza, resistenza e struttura a ossa e denti.

💪🏼Contrazione muscolare → è essenziale per il funzionamento dei muscoli scheletrici e involontari, come il cuore.

🧠Trasmissione nervosa → è fondamentale per la corretta trasmissione dei segnali nel sistema nervoso.

🩸Coagulazione del sangue → partecipa nel processo di cicatrizzazione delle ferite.

🔬Metabolismo cellulare → è cruciale per l’attivazione di numerosi enzimi che regolano il metabolismo cellulare.

È perciò fondamentale un adeguato apporto di calcio con la dieta in quanto una sua carenza può portare all’insorgenza di diverse problematiche, come osteoporosi e problemi cardiovascolari!

Fonte👉🏼Biochemical, Physiological, and Molecular Aspects of Human Nutrition, 4th Edition (Stipanuk &
Caudill, 2018)

24/02/2025

Vediamo di seguito alcune fonti alimentari ricche di questo prezioso minerale:

🥛Latte, yogurt e formaggi → Classiche, ma eccellenti fonti di calcio altamente biodisponibile.

🥦Verdure → Le verdure a foglia verde (rucola, spinaci, cavolo riccio) e quelle della
famiglia delle crucifere (broccoli, cavoli) sono ottime fonti di calcio, ideali per chi segue una dieta vegetale.

🐟Pesce azzurro → Sardine e acciughe, grazie alle lische commestibili, rappresentano una ricca fonte di calcio biodisponibile.

🥜Frutta secca e semi → Mandorle, semi di sesamo e semi di chia sono perfetti per
aumentare l’apporto di calcio con snack e condimenti.

💊Prodotti fortificati → Bevande vegetali (come bevande di soia o di mandorle) e
cereali arricchiti di calcio sono alternative valide, soprattutto per chi segue un’alimentazione vegana priva di latticini.

💧Acqua ricca di calcio → Alcune acque minerali contengono elevate quantità di calcio facilmente assorbibile, rappresentando un’opzione pratica e priva di calorie per integrare questo importante minerale.

Qual è la fonte calcio che consumi principalmente? Scrivilo nei commenti!

Fonte👉🏼Biochemical, Physiological, and Molecular Aspects of Human Nutrition, 4th Edition (Stipanuk & Caudill, 2018)

10/02/2025

🫘Oggi festeggiamo i legumi, un concentrato di valori nutrizionali e sostenibilità che portano benefici sia alla nostra salute che a quella del pianeta. Mangiare legumi almeno 3 volte a settimana è un'ottima abitudine per la salute: scopriamo insieme perché!

I legumi sono una fonte ricca di proteine vegetali, ideali per chi segue una dieta vegetariana o vegana, ma anche per chi vuole ridurre il consumo di carne. Contengono anche fibre che favoriscono la digestione, migliorano la salute intestinale e aiutano a mantenere il colesterolo e la glicemia sotto controllo✅

Grazie al loro basso indice glicemico, i legumi aiutano a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, mentre la loro capacità di saziare a lungo può essere un valido alleato per il controllo del peso⚖️

Oltre a tutti i benefici per il nostro organismo, i legumi sono anche un alimento sostenibile. Richiedono meno risorse naturali rispetto alle fonti proteiche animali e contribuiscono a ridurre l'impatto ambientale della nostra dieta♻️

Fonte👉🏼Linee Guida per una Sana Alimentazione 2018

22/12/2024

📚Un recente studio dell’Università di Cambridge ha evidenziato una possibile relazione tra il consumo di carni processate e rosse e il rischio di sviluppare diabete di tipo 2, la forma più comune di diabete, in crescita tra gli adulti.

I numeri dello studio:

🥓50 g al giorno di carne processata (es. salame, pancetta..) aumentano il rischio del
15%

🥩100 g al giorno di carne rossa fresca (es. bistecca, filetto..) sono associati a un rischio
più alto del 10%

Ma perché? Gli scienziati ipotizzano che i “colpevoli” nelle carni processate siano sostanze come nitrati, nitriti, sale e additivi usati ai fini della conservazione e lavorazione. Questi composti, insieme anche ai grassi saturi e colesterolo contenuti nella carne rossa fresca, possono favorire l'infiammazione e alterare il funzionamento dell’insulina, promuovendo così l’insulino-resistenza, precursore del diabete☝🏼

Il nostro consiglio: non è necessario eliminare carne e salumi dalla dieta, ma consumarli con moderazione, senza farli diventare un’abitudine quotidiana💪🏼

Prendiamo esempio dalla dieta Mediterranea, che privilegia una varietà di alimenti freschi e di origine vegetale!🍎

Fonte👉🏼Li et al. Meat consumption and incident type 2 diabetes: an individual-participant federated meta-analysis of 1·97 million adults with 100 000 incident cases from 31 cohorts in 20 countries. Lancet Diabetes Endocrinol. 2024;12:619-630.

Buon anno!! Ricominciamo con le buone abitudini!
07/01/2024

Buon anno!! Ricominciamo con le buone abitudini!

Indirizzo

Via Torino, 24
Poggioreale
91020

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Veronica Italiano-Biologo nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Veronica Italiano-Biologo nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare