10/09/2021
Oggi, 10 Settembre è la Giornata Mondiale per la PREVENZIONE DEL SUICIDIO.
In tutto il mondo, quasi 800.000 persone si suicidano ogni anno.
Il suicidio è la seconda causa principale di decesso tra le persone tra i 15 e i 29 anni.
Le evidenze suggeriscono che per ogni persona che muore suicida, vi sono molte più persone che tentano il suicidio. Questo rapporto varia ampiamente per Paese, regione, sesso, età e metodo.
Sebbene alcuni tentati suicidi o suicidi compiuti avvengano in maniera imprevedibile anche per i familiari e gli amici, nella maggior parte dei casi sono presenti segnali molto chiari. Ogni minaccia di suicidio o tentativo di suicidio deve essere seriamente presa in considerazione. Se ignorata, si rischia la morte del soggetto.
Se un soggetto minaccia di suicidarsi oppure ha già tentato il suicidio, la polizia deve essere contattata immediatamente, per rendere immediato il soccorso. In attesa del suo arrivo, si deve parlare al soggetto con calma, rassicurandolo.
Il decesso per suicidio ha notevoli ripercussioni emotive su tutte le persone coinvolte. La famiglia del soggetto, gli amici e il medico possono sentirsi in colpa e provare vergogna e rimorsi per non aver evitato il suicidio. La reazione può inoltre essere di rabbia verso la persona che si è suicidata. In ultima analisi, le persone coinvolte possono convincersi che non potevano impedire il suicidio.
A volte una persona di sostegno o un gruppo di auto-aiuto possono aiutare la famiglia e gli amici ad affrontare i sensi di colpa e di angoscia. Il medico di base o il responsabile di un istituto locale di igiene mentale (ad esempio, un centro regionale o nazionale) può aiutare a indicare dove reperire tali risorse.
L’effetto dei tentati suicidi è simile. Tuttavia, i membri della famiglia e gli amici hanno l’opportunità di appagare le loro angosce rispondendo in modo adeguato alle richieste di aiuto del soggetto.(Fonte: Manuale MSD)
Ha bisogno di aiuto per te o per una persona cara? Visita il sito: http://www.prevenireilsuicidio.it/index.php?option=com_content&view=article&id=47&Itemid=197
Il Servizio ha come obiettivo principale quello di offrire un sostegno alle persone che vogliono tentare o hanno tentato in passato il suicidio, e a quelle che hanno perso un caro per suicidio.