Poliofficine

Poliofficine Un centro poli funzionale a Roma e Policoro. Psicologia, ben- essere e arte in un unico luogo.

Mi hanno chiesto che senso ha per me il mio lavoro.Nella risposta che ancora sto costruendo ci sono i miei occhi attenti...
14/10/2025

Mi hanno chiesto che senso ha per me il mio lavoro.

Nella risposta che ancora sto costruendo ci sono i miei occhi attenti, che tengono tutto. Un maschile che racconta storie di sacrifici e successo. L’abbondanza del nutrimento che an-cor-a. Tanti specchi. Qualcosa che cresce. Le mie mani aperte.

Quello che mi piace di più del mio lavoro e’ il toccare. Nel palazzo di via Flaminia, al primo piano, sulle poltrone bia...
10/10/2025

Quello che mi piace di più del mio lavoro e’ il toccare.
Nel palazzo di via Flaminia, al primo piano, sulle poltrone bianche dove il Sole entra solo in alcuni mesi, le persone da tanti anni appoggiano tante cose.
“Sono care le domande, e difficili le risposte con cui convivere”. Siamo pazienti con quello che e’ irrisolto e tentiamo ogni ora di entrare in stanze interiori segrete simili a libri scritti in lingua straniera.
Contattiamo con rispetto. Senza fretta.
Vulnerabili e autentici.
E con-prendiamo cose buone al nostro essere.

10 Ottobre Giornata della Salute Mentale

Ho cercato di farlo con Dolcezza. Quella che serve per il dolore. Ho sorriso, perché a 16 anni avrebbero sorriso, piano,...
06/10/2025

Ho cercato di farlo con Dolcezza. Quella che serve per il dolore. Ho sorriso, perché a 16 anni avrebbero sorriso, piano, nonostante tutta la vita che portava alla morte. Ho pronunciato ogni nome e cercato di dargli spazio in una memoria universale che oggi ha le misure di una striscia di stoffa bianca. Ho respirato piano, come un rito che accompagna queste anime in un viaggio ancora sospeso tra quello che e’ stato e quello che speriamo non sarà mai più.

Insieme ad altre artiste e ricamatrici sto partecipando a un progetto che trasforma il dolore in memoria: scriveremo e ricameremo su stoffa i nomi dei bambini uccisi a Gaza.
Ogni pezzo di tessuto porterà una traccia, una voce, un battito. Tutti insieme diventeranno un’unica opera collettiva, un lenzuolo di memoria e resistenza, perché ricordare è un atto d’amore e di responsabilità.
Grazie .gradara e .camicie

Spesso ci sforziamo di essere come crediamo di dover essere.Ma il vero cambiamento non e’ lo sforzo, il rincorrere un id...
11/07/2025

Spesso ci sforziamo di essere come crediamo di dover essere.
Ma il vero cambiamento non e’ lo sforzo, il
rincorrere un ideale. E’ un incontro, un dialogo con chi siamo davvero.

🌱 La psicoterapia non ci trasforma. Ci aiuta a tornare a casa, dentro di noi.

Succede che si esce, dal corpo, dalla vita. Per non sentire. Per staccarci dal non buono per noi. Poi arriva qualcuno, q...
09/06/2025

Succede che si esce, dal corpo, dalla vita. Per non sentire. Per staccarci dal non buono per noi.
Poi arriva qualcuno, qualcosa e ci riporta a casa.
Ci vede. Ci prende. Ci risentiamo dentro un corpo che e’ casa di tante cose
E così avviene che l’amore guarisce. Cura. Ci ricorda chi siamo e chi vogliamo essere.

Nel corpo che abitiamo ci sono tutte le sensazioni, emozioni e pensieri. I ricordi di chi siamo stati, e la percezione d...
30/05/2025

Nel corpo che abitiamo ci sono tutte le sensazioni, emozioni e pensieri. I ricordi di chi siamo stati, e la percezione di chi siamo. La rappresentazione di noi e’ un insieme di tutto quello che attraverso il corpo e’ arrivato a noi. I quadri che ci hanno emozionato. La musica che e’ diventata culla. Il profumo che ci parla di casa. I sospiri. I respiri. E le carezze, i gesti, il contatto di chi ci ha accolto, con-presi, contenuti. Sostenuti. Curati.

Il corpo e’ la casa dei ricordi e delle esperienze.
E’ il primo Io. E anche il primo Tu con cui ci rapportiamo.
Il corpo racconta.

Stare nel cuore ha qualcosa a che fare con il dare senso. Con l’agire consapevole. Con la presenza. Con il sentire… feel...
21/05/2025

Stare nel cuore ha qualcosa a che fare con il dare senso. Con l’agire consapevole. Con la presenza. Con il sentire… feeling.
Questa e’ la mia mano dice la ragione.
Questa mano e’ mia dice il cuore, l’Io, la consapevolezza di essere.

La ragione ci dice cosa e’ giusto fare.
Il cuore ci incoraggia a fare ciò che e’ giusto PER NOI.

E’ un ascolto. Una verità che sta in fondo. Che dice cosa c’è.
Parla di qualcosa di autentico. Di vero. Nucleare. Assoluto.
Spesso la ragione distorce. Taglia. Impastisce. E cambia la forma.

“Sara, mi sento orfana. Lo so che i miei genitori non sono mai stati accudenti. Ma ora lo sento davvero.”

“Ora che viviamo insieme ho sentito che lui non c’è in questa convivenza. Anche se lo sapevo già, ora l’ho sentito che non e’ il posto per me”.

Diventare ciò che siamo.E’ un processo d’individuazione. Essere frutto del seme che siamo. Renderla autentica per noi. E...
12/05/2025

Diventare ciò che siamo.
E’ un processo d’individuazione. Essere frutto del seme che siamo. Renderla autentica per noi. Esprimere il daimon, la scintilla, l’anima. Il potenziale che c’è, è solo riconoscendolo come unico e vero diventa forza e trasforma.
La psicoterapia aiuta questo processo. Riconosce il diritto, alla vita. Costruisce lo spazio. E poi insegna ad abitarlo. A prenderselo. Ad essere La propria Verità.

“Finalmente ho riso”, mi racconta M. dopo una lunga anoressia che l’aveva resa invisibile.

L. Si riscrive all’Universita, ma questa volta sceglie lui. Dopo vari percorsi sbagliati. Sceglie quello giusto per se’.

“Appena posso vado a vivere da sola”. I. Lo sa che quel terreno non e’ più quello giusto, che per dare frutti il suo albero deve andare altrove.

Lasciare le maschere. I ruoli stretti. L’essere Bravi, Buoni, belli ed essere quello che si e’.

Le storie che ascolto nella mia stanza sono quasi sempre storie di dolore. Ma non e’ tutto buio. C’è già luce se sei nel...
05/05/2025

Le storie che ascolto nella mia stanza sono quasi sempre storie di dolore.
Ma non e’ tutto buio. C’è già luce se sei nella mia stanza.
Il dolore serve. Insegna sempre.
Anche quando e’ indicibile.
E’ una lezione. E se imparo davvero a cosa può servirmi ho vinto.
Serviranno molte lacrime. Passerò tanti fazzolettini. Eppure accade sempre qualcosa che libera e poi risolve.
Forse davvero e’ un “riparare ricordi”. Un’officna.

C’è qualcosa di irrazionale in ogni storia d’amore.Qualcosa che rompe i confini, non li rispetta. Ribalta. Sottosopra.  ...
17/02/2025

C’è qualcosa di irrazionale in ogni storia d’amore.
Qualcosa che rompe i confini, non li rispetta. Ribalta. Sottosopra. Dove Io e Tu sono in contatto, intrecciati, uno nell’altro.
E’ una spinta che rompe corazze. Che stringe mani. Che riempie spazi che prima erano vuoti.
Quando amiamo non c’è ruolo, asimmetria. Circolarità del dentro e fuori. Del prima e domani. Sguardi che continuano negli occhi dell’altro.
Le storie che ascolto sono sempre in un terreno che non e’ più nostro. Tutto aperto. Non solo il cuore.

Tendere verso. E’ un gesto semplice e potente.E’ quando vogliamo lo sguardo verso qualcosa. E’ quando ci apprestiamo a f...
06/02/2025

Tendere verso. E’ un gesto semplice e potente.
E’ quando vogliamo lo sguardo verso qualcosa. E’ quando ci apprestiamo a fare qualcosa e lo facciamo con presenza.
Ancora di più , facciamo attenzione ogni volta che maneggiamo qualcosa di prezioso. I bisogni dell’altro. La cura quando sorge una necessità.
E’ una Azione che tende all’altro, e sprigiona sempre tutto il potere che si può.

Rispettare il Vero Io. Ascoltare la propria natura. Dare frutti che siano del proprio seme. E’ questo il vero segreto de...
30/01/2025

Rispettare il Vero Io. Ascoltare la propria natura. Dare frutti che siano del proprio seme. E’ questo il vero segreto del successo. Io esprimo al meglio chi sono, cosa sono. Quindi faccio ma funziono. E cresco. Mi espando. Integro e forte. Stabile nella mia identità che evolve.
Io Sono quello che faccio e faccio quello che io sono.

Indirizzo

Via Flaminia 19, Roma/Via G. S. Bernardo 83
Policoro

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 20:00
Domenica 08:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Poliofficine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Poliofficine:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

-PoliOfficine -

Da un’idea della dottoressa psicoterapeuta Sara Fiorenza alla realtà. Un centro poli - funzionale che unisce le esperienze e la carriera di una donna che ha fortemente voluto costruire un centro unico nel suo genere nel cuore della Balisicata.