Logopedista Tiziana Affuso

Logopedista Tiziana Affuso Attività di valutazione e riabilitazione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, d

Le implicazioni della lingua sono infinite e non è mai troppo tardi per intraprendere un percorso di terapia miofunziona...
22/07/2025

Le implicazioni della lingua sono infinite e non è mai troppo tardi per intraprendere un percorso di terapia miofunzionale!
Qui abbiamo una paziente adulta che in seguito ad una valutazione con un collega fisioterapista per problemi posturali è giunta da me e subito è stato individuato un frenulo linguale corto che andava a compromettere la postura linguale, è seguita indicazione a frenulectomia e subito dopo un percorso di logopedia per ripristinare la funzionalità linguale. Solo così la paziente potrà avviare un percorso ortodontico con risultati duraturi sul suo sorriso!

La riconoscenza dei cammini lunghi fatti insieme mano nella mano... Quella che arriva dritto al cuore! Grazie K.! ❤️
17/06/2025

La riconoscenza dei cammini lunghi fatti insieme mano nella mano... Quella che arriva dritto al cuore! Grazie K.! ❤️

Week end di formazione top!
18/05/2025

Week end di formazione top!

Quest'anno per la   si pone l'attenzione sull'importanza di un ambiente caratterizzato da stimoli positivi per lo svilup...
06/03/2025

Quest'anno per la si pone l'attenzione sull'importanza di un ambiente caratterizzato da stimoli positivi per lo sviluppo del linguaggio. Tema attualissimo, sempre più spesso mi capita di incontrare genitori che ammettono di lasciare i loro figli davanti ai dispositivi per ore intere e di non sapere come condividere tempo e giochi con loro in maniera produttiva... Le case di oggi sono piene di giochi che non vengono utilizzati e di cui ci si dimentica... Mentre dall'altra parte crescono bambini sempre più digitalizzati di cui spesso i genitori vanno fieri... Gli stessi bambini che non riescono a gestire le emozioni, a intrecciare relazioni, a condividere spazi, giochi e attività... Gli stessi bambini che faticano ad impugnare correttamente una penna o a ti**re un calcio al pallone... Quanto è difficile gestire queste dinamiche al giorno d'oggi? Tanto .. cosa si può fare per tornare a trascorrere del tempo produttivo con i nostri figli evitando che i sistemi digitali prendano il sopravvento e stimolandoli nel migliore dei modi allo sviluppo delle loro competenze? Poco... Basta poco... Ricordatevi che quando un bambino tarda nell'acquisire il linguaggio tutto questo assume ancora più importanza!

Vi aspetto sabato per parlare di un argomento interessantissimo insieme alla Dott.ssa Angela Nola - Biologa Nutrizionist...
20/11/2024

Vi aspetto sabato per parlare di un argomento interessantissimo insieme alla Dott.ssa Angela Nola - Biologa Nutrizionista !

12/11/2024

12-11-2010/12-11-2024... 14 anni da logopedista! Il tempo vola quando fai il lavoro che ami! Grazie a tutti i miei piccoli e grandi pazienti di questi primi 14 anni che mi hanno dato fiducia e a tutti quelli che verranno!

Quando credono in te fino alla fine... Grazie! ❤️
27/09/2024

Quando credono in te fino alla fine... Grazie! ❤️

La lingua "a cuoricino" ... Chiaro segnale di un frenulo linguale corto che necessita di frenulectomia! Una lingua così ...
25/09/2024

La lingua "a cuoricino" ... Chiaro segnale di un frenulo linguale corto che necessita di frenulectomia! Una lingua così "attaccata" al pavimento della bocca è causa di una serie di problematiche ed alterazioni che riguardano :
✓ la respirazione
✓ la masticazione
✓ la deglutizione
,✓ il linguaggio...
E persino la postura e la visione!
Diffidate da chi vi dice che questi interventi non si fanno più o ancora peggio che la lingua non c'entra niente con tutte le cose sopra elencate... Perché io una "R" non l'ho mai sentita pronunciare con i piedi! 😅 Se avete dei dubbi o alla nascita del vostro bambino vi hanno segnalato questa problematica affidatevi ad un logopedista che si occupi di questo il prima possibile!!!

Un altro percorso di formazione concluso! I disturbi alimentari pediatrici rappresentano una grande fetta  delle problem...
14/09/2024

Un altro percorso di formazione concluso! I disturbi alimentari pediatrici rappresentano una grande fetta delle problematiche che vengono sottovalutate in età evolutiva e quasi sempre sono la causa o la conseguenza di situazioni più complesse ! Essi sono associati nell'80% dei casi a patologie organiche e a disturbi neurologici preesistenti ma sono presenti anche nel 30% della popolazione pediatrica che non presenta altre diagnosi! Nonostante siano situazioni che generano ansia e stress nel contesto domestico vengono però quasi sempre messe in secondo piano e i pediatri di famiglia tendono a non dare loro l'importanza che meritano. È così che molto spesso una selettività alimentare diventa un vero e proprio disturbo con il passare degli anni perché la flessibilità cognitiva nell'accettare un nuovo cibo si riduce. È fondamentale quindi riconoscere subito i campanelli d'allarme e affidarsi ad un logopedista per affrontare la problematica già nella primissima infanzia!

Prima-durante-dopo di un lavoro di squadra! Il Prima riporta la valutazione di un frenulo linguale corto, il Durante rip...
30/08/2024

Prima-durante-dopo di un lavoro di squadra! Il Prima riporta la valutazione di un frenulo linguale corto, il Durante riporta il post frenulectomia, il Dopo riporta i risultati ottenuti con un duro lavoro di logopedia seguendo il protocollo Messini . I risultati ottenuti hanno ripristinato la corretta funzionalità linguale sia in termini di linguaggio che di masticazione e deglutizione. Grande partecipazione e motivazione da parte del paziente. Ottimo lavoro di squadra con lo Studio Odontoiatrico Pipita che ha seguito con grande attenzione il paziente anche nel post-operatorio!

Il lavoro più bello del mondo! Grazie G.!❤️
15/03/2024

Il lavoro più bello del mondo! Grazie G.!❤️

Quest'anno per la   è stato scelto un tema a me molto caro: l'importanza della relazione tra caregiver e logopedista! Qu...
06/03/2024

Quest'anno per la è stato scelto un tema a me molto caro: l'importanza della relazione tra caregiver e logopedista! Qualunque sia il percorso di logopedia intrapreso, la diagnosi, qualunque sia l'età a cui è rivolto, è fondamentale condividere gli obiettivi, gli strumenti e le metodologie utilizzate! Una relazione completa tra logopedista e caregiver porterà con molta più probabilità al raggiungimento degli obiettivi in tutti i contesti di vita del paziente!

Indirizzo

Policoro
75025

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Logopedista Tiziana Affuso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Logopedista Tiziana Affuso:

Condividi

Digitare