
20/03/2025
🍎🏋🏼♂️
ALIMENTAZIONE E SPORT
Dott.ssa Manuela Pinto.
Riceve a Polignano, Bari, Acquaviva e Torino. Manu Pì
🥇🏆 Molti atleti considerano il successo nello sport come l'unico motivo per accettare se stessi e non riescono a vivere bene senza i successi sportivi : se non arrivano a determinate performance possono trovarsi in difficoltà con la loro salute mentale, il che si può manifestare con stress, burnout, depressione e ansia.
🏃♂️ La competizione, a certi livelli, porta facilmente alcuni atleti a provare una sensazione di fallimento e inadeguatezza; c'è da considerare che lo sportivo è una persona ed i suoi traguardi non sono legati solo alla forma fisica e all'allenamento, ma concorrono in essi altri due componenti: la salute mentale e la corretta alimentazione.
🍎Spesso anche i disturbi alimentari nascondono stanchezza e basterebbe forse un periodo di stacco per recuperare ma sarebbe comunque utile impostare un piano alimentare personalizzato per agevolare la ripresa.
🔶 I disordini alimentari sono problematiche che derivano da diverse cause : psicologiche, genetiche, alimentari, ma anche stress, motivi sociali/ambientali, giudizi sul peso o critiche esterne.
🗣️ Ci sono degli sport in cui la componente fisica è fondamentale: il bodybuilding, la boxe, la danza, l’atletica, la corsa, il nuoto e chi non ha determinate caratteristiche fisiche deve affrontare tanti ostacoli e pregiudizi.
🆘 I segnali che una persona stia affrontando un disturbo alimentare sono molteplici: diminuzione o aumento di peso, allenamento compulsivo, percezione negativa di se, ed altri problemi correlati.
🎯“Come raggiungere un traguardo? Senza fretta ma senza sosta.”
Goethe.