StrategicaMente - Studio di Psicoterapia e Neuropsicologia

StrategicaMente - Studio di Psicoterapia e Neuropsicologia Psicoterapia strategica, psicologia clinica e giuridica

Re- start ☺️💚
18/09/2025

Re- start ☺️💚

📌 Settembre: fine e inizio?

Settembre è come il mare quando la marea si ritira: da un lato lascia scoperta la riva, segno di ciò che finisce; dall’altro porta nuove onde, che ci ricordano che ogni fine custodisce un inizio.

🌱 Fermati un attimo:

•Cosa vuoi portare con te da questa estate?
•Cosa è arrivato il momento di lasciare andare? E cosa vuoi tenere e custodire?

🌈 ma, per te, settembre è più la fine delle cose o il tempo del ricominciare?

Forse è entrambe le cose. Ogni onda che arriva a riva è come un nuovo giorno: porta con sé la possibilità di ricominciare, di scegliere cosa trattenere e cosa lasciare andare con la risacca.

E se questo settembre fosse l’occasione per allargare di nuovo lo sguardo?

💡 Settembre non è una corsa, è un ritmo da ritrovare.
Datti tempo, ascoltati e segui il tuo ritmo, come il mare.

StrategicaMente - Studio di Psicoterapia e Neuropsicologia

17/09/2025

Una denuncia ai Carabinieri. Quindici segnalazioni. Anni di richieste di aiuto. Eppure Paolo, 15 anni, è morto suicida dopo un calvario di bullismo che lo ha p***eguitato fin da bambino.

Non possiamo più permettere che segnalazioni come queste cadano nel vuoto. Ogni episodio ignorato, ogni minimizzazione, ogni volta che un adulto “volta lo sguardo” diventa un pezzo di responsabilità che pesa sulle spalle delle istituzioni, della scuola, della comunità intera.

Il bullismo non è mai “ragazzata”.

È violenza psicologica e fisica che lascia ferite profonde, a volte irreversibili. Chi tormenta un coetaneo percepito come fragile non lo fa “per scherzo”: manifesta già una struttura di personalità gravemente disturbata.

E allora le domande non devono porsene solo le famiglie delle vittime. Devono porsene — e molto serie — anche i genitori dei bulli.

Perché se un figlio si diverte a p***eguitare un altro ragazzo perché percepito come più vulnerabile , quel figlio non è semplicemente “esuberante” ma è un predatore in formazione.

Queste tragedie si possono e si devono evitare. Ma serve ascoltare, intervenire, assumersi responsabilità, senza scaricare il problema né sulle vittime né sul caso.

Il problema non è solo di chi subisce. È soprattutto di chi cresce i bulli e li lascia diventare carnefici.

05/08/2025
EMDR
25/07/2025

EMDR

22/07/2025

🔵 Possedere uno smartphone prima dei tredici anni potrebbe compromettere salute e benessere mentale. Lo rivela uno studio globale condotto su oltre 100.000 giovani condotto da un team di esperti di Sapien Labs, il laboratorio che ospita il più grande database al mondo sul benessere mentale. La ricerca ha rilevato che i giovani di 18-24 anni che avevano ricevuto il loro primo smartphone a dodici anni o meno erano più inclini a riferire pensieri suicidi, aggressività, distacco dalla realtà, scarsa regolazione emotiva e bassa autostima. I dati mostrano anche che questi effetti del possesso di uno smartphone in giovane età sono in gran parte associati all'accesso precoce ai social e a un rischio maggiore di cyberbullismo, disturbi del sonno e relazioni familiari difficili in età adulta.

Dallo studio, infatti, sono emersi sintomi nell'età adulta che non sono i tradizionali sintomi di salute mentale della depressione e dell'ansia e che possono sfuggire agli studi che utilizzano screening standard. I giovani adulti che hanno ricevuto il loro primo smartphone prima dei tredici anni avevano punteggi di salute mentale più bassi che diminuivano progressivamente quanto più giovane era l'età del primo possesso.

Una cassetta degli attrezzi emotivi davvero speciale! Brave queste insegnanti 💝
27/06/2025

Una cassetta degli attrezzi emotivi davvero speciale! Brave queste insegnanti 💝

Una scatola piena di futuro - In una scuola di Milano, alla fine dell’anno scolastico, le maestre hanno salutato i loro alunni di quinta elementare con un dono speciale: una piccola scatola. Ma non era un semplice ricordo, era una vera cassetta degli attrezzi affettiva, pensata per accompagnarli nel viaggio della vita.
Dentro c’erano oggetti semplici ma pieni di significato, ognuno accompagnato da una spiegazione amorevole:
Una caramella, per guardare il mondo con dolcezza.
Una gomma, per imparare che si può sbagliare e ricominciare.
Uno smile, per ricordarsi di sorridere, sempre.
Una candela, per fare luce nei momenti bui.
Una chiave, per aprire il cuore alle diversità.
Ago e filo, per ricucire le amicizie p***e e unire con rispetto.
Del sale, per dare sapore ai giorni.
Un pennello, per colorare le giornate grigie.
Una coccinella, perché un po’ di fortuna non guasta mai.
Un cuore, per accogliere ogni emozione.
Un tappo, per trattenere parole che feriscono.
Una bussola, per orientarsi quando ci si sente persi.
Un’ancora, per tenere i piedi per terra, anche se sarà meraviglioso sognare.
Una casa, per ricordare sempre da dove si è partiti.
…e infine, una matita, per scrivere la storia più bella: quella della propria vita.
Un gesto poetico e concreto. Un piccolo scrigno di simboli e affetto, che accompagnerà ogni bambina e bambino anche quando i giorni dell’infanzia saranno solo un ricordo. In un tempo in cui si parla tanto di competenze digitali e nuove tecnologie, questo gesto ci ricorda che la scuola del futuro dovrà essere prima di tutto un luogo di umanità. Perché insegnare non sarà più solo trasmettere nozioni, ma educare all’ascolto, all’empatia, alla consapevolezza. Il futuro non ci chiederà solo di sapere. Ci chiederà di essere. E chi oggi ha ricevuto quella scatola, forse, sarà pronto a diventare una persona capace di custodire e donare luce. (N.M.)

Non è il mio compleanno, nemmeno il mio onomastico. Faccio solo un lavoro che mi permette di incontrare Anime meraviglio...
15/05/2025

Non è il mio compleanno, nemmeno il mio onomastico. Faccio solo un lavoro che mi permette di incontrare Anime meravigliose. Dopo una lunga giornata lavorativa, senza stop alcuno, bussa alla porta l'ultima paziente che mi accoglie con questo splendido dono seguito da parole troppo care, che tengo gelosamente per me.
La bellezza delle connessioni 🌹💐💚
GRATA ALLA VITA! 💝

Giornata importante ieri in Regione. Ho avuto l'onore di presentare il progetto ConsapevolMente Caregiver in rappresenta...
10/05/2025

Giornata importante ieri in Regione. Ho avuto l'onore di presentare il progetto ConsapevolMente Caregiver in rappresentanza dell'ASL Brindisi. È stato un vero onore dar lustro all'importante lavoro organizzativo e clinico offerto da ogni membro di questa nobile iniziativa.
Tanta emozione e gratitudine per l'occasione fornitami.
Felice ❣️

Ringraziandovi per la preziosa fiducia in noi riposta, Auguri di Pronta Rinascita!!!!
20/04/2025

Ringraziandovi per la preziosa fiducia in noi riposta, Auguri di Pronta Rinascita!!!!

Come mi vedono i pazienti che mi regalano la colomba pasquale 💚IA vs REALTÀ 😅😘Grazie per questo per me tanto caro affett...
18/04/2025

Come mi vedono i pazienti che mi regalano la colomba pasquale 💚
IA vs REALTÀ 😅😘
Grazie per questo per me tanto caro affetto!!! Buone feste!!!!!

REMEMBER💚 Fine terapie # Sorprese in sala d'attesa # Le recensioni che ci piacciono #"Dott.ssa Lattarulo la mia palestra...
09/04/2025

REMEMBER💚 Fine terapie # Sorprese in sala d'attesa # Le recensioni che ci piacciono #"Dott.ssa Lattarulo la mia palestra per l'Anima. Grazie".
Col sorriso dell'Anima torno a casa, soddisfatta.

ALIMENTAZIONE E SPORTDott.ssa Manuela Pinto.Riceve a Polignano, Bari, Acquaviva e Torino. Manu Pì 🥇🏆  Molti atleti consi...
20/03/2025

ALIMENTAZIONE E SPORT
Dott.ssa Manuela Pinto.
Riceve a Polignano, Bari, Acquaviva e Torino. Manu Pì

🥇🏆 Molti atleti considerano il successo nello sport come l'unico motivo per accettare se stessi e non riescono a vivere bene senza i successi sportivi : se non arrivano a determinate performance possono trovarsi in difficoltà con la loro salute mentale, il che si può manifestare con stress, burnout, depressione e ansia.

🏃‍♂️ La competizione, a certi livelli, porta facilmente alcuni atleti a provare una sensazione di fallimento e inadeguatezza; c'è da considerare che lo sportivo è una persona ed i suoi traguardi non sono legati solo alla forma fisica e all'allenamento, ma concorrono in essi altri due componenti: la salute mentale e la corretta alimentazione.

🍎Spesso anche i disturbi alimentari nascondono stanchezza e basterebbe forse un periodo di stacco per recuperare ma sarebbe comunque utile impostare un piano alimentare personalizzato per agevolare la ripresa.

🔶 I disordini alimentari sono problematiche che derivano da diverse cause : psicologiche, genetiche, alimentari, ma anche stress, motivi sociali/ambientali, giudizi sul peso o critiche esterne.

🗣️ Ci sono degli sport in cui la componente fisica è fondamentale: il bodybuilding, la boxe, la danza, l’atletica, la corsa, il nuoto e chi non ha determinate caratteristiche fisiche deve affrontare tanti ostacoli e pregiudizi.

🆘 I segnali che una persona stia affrontando un disturbo alimentare sono molteplici: diminuzione o aumento di peso, allenamento compulsivo, percezione negativa di se, ed altri problemi correlati.

🎯“Come raggiungere un traguardo? Senza fretta ma senza sosta.”
Goethe.

Indirizzo

Piazza Papa Paolo Giovanni II, 13
Polignano A Mare
70044

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 13:00
15:00 - 21:00

Telefono

+393204408200

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando StrategicaMente - Studio di Psicoterapia e Neuropsicologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a StrategicaMente - Studio di Psicoterapia e Neuropsicologia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare