Dott.ssa Pamela Pellegrini Psicologa Psicoterapeuta Bari e Polignano a Mare

Dott.ssa Pamela Pellegrini Psicologa Psicoterapeuta Bari e Polignano a Mare Psicologa, Psicoterapeuta (orientamento Gestalt e Analisi Transazionale), Consulente Sessuale, esperta EMDR, Formatrice.

Psicologa Psicoterapeuta e Consulente in Sessuologia (iscritta all'Ordine Psicologi della Puglia e alla FISS-Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica), Formatrice. Mi occupo di disturbi d'ansia, disturbi dell'umore, depressione, disturbi sessuali maschili e femminili, disturbi di identità di genere (transessualismo), difficoltà di accettazione e vissuto dell'omosessualità e ogni forma di disagio psicologico ed emotivo. Utilizzo test psicodiagnostici come i Test Grafici e il Test di Rorschach secondo il metodo Exner, nonché l'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) per il trattamento di traumi, fobie e disturbi psicosomatici. Organizzo e conduco Corsi di Formazione e workshop tematici di crescita personale.

🌈Dopo una lunga ricerca, finalmente inizia questo nuovo viaggio tanto desiderato. Integrare per sanare, formarsi per cre...
11/10/2025

🌈Dopo una lunga ricerca, finalmente inizia questo nuovo viaggio tanto desiderato. Integrare per sanare, formarsi per crescere e accompagnare💜

Evento consigliato, necessaria la prenotazione, posti limitati!
23/09/2025

Evento consigliato, necessaria la prenotazione, posti limitati!

https://www.facebook.com/share/p/1BCPhXZpzo/
18/09/2025

https://www.facebook.com/share/p/1BCPhXZpzo/

Non esiste un individuo malato ma un sistema malato e ogni sintomo fisico tenta di concludere qualcosa che è rimasto sospeso, irrisolto.
A Bari sabato 27 settembre
È necessaria la prenotazione

💜 Per prendersi cura dellə altrə è imprescindibile prendersi cura di sé.😎 Con questo spirito, mi assento per ferie dall'...
31/07/2025

💜 Per prendersi cura dellə altrə è imprescindibile prendersi cura di sé.
😎 Con questo spirito, mi assento per ferie dall'1 al 17 agosto.
🌈 Ci vediamo al rientro, con più energia!

01/07/2025

😲Non hai ancora fatto la dichiarazione dei redditi?!
😁Sei ancora in tempo...per sostenerci concretamente!
Tutte le info qui👇

30/06/2025

Apologia dell’imperdibilità: vuoto e fame esperienziale.

Viviamo in un tempo in cui ogni evento viene presentato come imperdibile, ogni occasione come unica, ogni esperienza come fondamentale.
L’imperdibilità è diventata non solo una strategia retorica, ma un imperativo esistenziale: "non puoi perdertelo" altrimenti qualcosa in te resterà per sempre incompiuto.

Ma cosa racconta di noi questa narrazione?

Questa retorica affonda le sue radici in una cultura del riempimento, dove il vuoto – fisico, psichico, relazionale – è temuto, negato, perfino demonizzato.
L’idea stessa di mancare un evento, una mostra, un viaggio, una conversazione, genera in molti una sensazione quasi angosciosa, come se qualcosa di vitale venisse sottratto. Ma questa angoscia non nasce dall’evento in sé, bensì da un’incapacità di sostare nel vuoto, di abitarlo senza doverlo saturare compulsivamente.

Il bisogno di "non perdere nulla" è come una fame bulimica di esperienze. Non si tratta di nutrirsi per bisogno, ma di ingoiare per colmare un’assenza interna, un senso di incompletezza mai digerito. L'agenda si affolla di eventi, gli spazi si saturano di stimoli, il tempo viene masticato senza tregua.

Non si vive per essere presenti a sé, ma per esserci ovunque, con la paura costante che qualcosa di importante ci stia sfuggendo.

Ma chi ha deciso che tutto è imperdibile?

Non è forse una trovata di marketing travestita da esigenza autentica? La pubblicità lo sa: se ti convinco che non puoi permetterti di mancare, ti sto vendendo non un prodotto, ma un pezzo della tua identità.
Non partecipi a un evento, confermi di esistere.
Ma questo non è un bisogno genuino: è una paura indotta. Paura che, se ti fermi, perdi. Ma perdi cosa, esattamente?

In realtà, l’esperienza della mancanza è parte integrante della maturazione psichica. Imparare a stare nel vuoto – nel silenzio, nella solitudine, nella noia, nel tempo non riempito – è ciò che consente il passaggio da un'esistenza infantile, dipendente e reattiva, a una adulta, consapevole e scelta.

L’adulto sa che la vita è fatta anche di assenze, di occasioni perdute, di non detti, di stanze vuote.
E sa che è proprio da lì, da quelle mancanze, che potrebbe nascere qualcosa di nuovo: desiderio autentico, discernimento, libertà.

Saper perdere qualcosa – una festa, una tendenza, un’opportunità – è l’atto più rivoluzionario e adulto che si possa compiere oggi. È un’affermazione di padronanza sul proprio tempo, sul proprio desiderio, sulla propria interiorità.

E allora: chi l’ha detto che tutto è imperdibile?

Chi ci ha venduto l’idea che vivere significhi non perdersi nulla, anziché ritrovarsi in qualcosa?

Forse è il momento di disobbedire a questa narrazione. Di restare, ogni tanto, a casa. Di perdere un evento, un trend, un aggiornamento. Di perdere per scegliere. Di vuotarsi per sentire.

Di mancare, e di permettersi di sentire la mancanza, per esistere davvero, paradossalmente in maniera più autentica e piena.

Ci sono tanti "weekend fuori" che possiamo fare d'estate. Ecco invece un "weekend dentro".💚
24/06/2025

Ci sono tanti "weekend fuori" che possiamo fare d'estate. Ecco invece un "weekend dentro".💚

20/06/2025
14/06/2025

🔥FALÒ DELLE STREGHE 2025🔥
Sabato 21 giugno start ore 19:30

Ore 20:00
Presentazione del libro "Ottocento ribelle" di Chiara Pepe
Reading a cura di

💜 L'arte è un canale espressivo fra quelli che preferisco. L'arte pittorica in particolare mi appassiona e stimola uno s...
11/06/2025

💜 L'arte è un canale espressivo fra quelli che preferisco. L'arte pittorica in particolare mi appassiona e stimola uno sguardo di cura e naturalezza.
🌳 Dopotutto, la mela non cade lontana dall'albero madre.
🌈 Andiamo a rifarci gli occhi e il cuore.

Indirizzo

Via Fattoi 35
Polignano A Mare
70044

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Pamela Pellegrini Psicologa Psicoterapeuta Bari e Polignano a Mare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare