Nel nostro centro ci prendiamo cura degli occhi, sotto ogni punto di vista. Visite, esami, chirurgia.
10/10/2025
Rossore, bruciore o lacrimazione frequente non sono segnali da trascurare: spesso indicano infiammazioni oculari.
Anche piccoli disturbi quotidiani, se ignorati, possono evolvere in problemi più seri.
Riconoscerli e trattarli in tempo significa continuare a vedere comodamente e senza fastidi.
Un consulto oculistico ti aiuta a capire la causa e a individuare la soluzione migliore per i tuoi occhi.
Proteggi ciò che ti permette di vedere il mondo chiaramente.
Controlli regolari e prevenzione sono il modo migliore per evitare problemi visivi e mantenere occhi sani nel tempo.
Alcuni farmaci possono avere effetti sulla vista senza che ce ne accorgiamo. Cortisone e antibiotici, ad esempio, possono provocare secchezza oculare, mentre alcuni farmaci per il cuore possono alterare la percezione visiva.
⚠️ Importante: non sospendere mai una terapia da solo.
Parlare con l’oculista dei farmaci che assumi è il modo migliore per proteggere la tua vista e intervenire in caso di effetti collaterali.
La prevenzione e la consapevolezza fanno la differenza per occhi sani e protetti.
L’ambliopia, o “occhio pigro”, è più comune di quanto si pensi, ma se scoperta presto può essere trattata con grande successo. Nei bambini piccoli, intervenire nei primi anni significa dare alla vista la possibilità di svilupparsi correttamente.
Un controllo oculistico in età prescolare può fare la differenza: scoprire l’ambliopia in tempo è il primo passo per proteggere la vista dei più piccoli.
La miopia non riguarda solo la difficoltà a vedere da lontano: può comportare anche rischi per la salute degli occhi, soprattutto se elevata o non corretta adeguatamente.
👁️ Possibili complicazioni includono un aumento del rischio di distacco della retina, glaucoma o degenerazione maculare nei casi più severi.
👓 Controlli regolari e l’uso corretto di occhiali o lenti a contatto sono fondamentali per proteggere la vista nel tempo.
Non sottovalutare la miopia: una diagnosi tempestiva è il primo passo per prevenire problemi futuri.
Immagina di svegliarti e vedere bene senza cercare occhiali o lenti a contatto.
La chirurgia laser può rendere questo possibile: un intervento rapido, sicuro e personalizzato in base ai tuoi occhi.
👉 Prenota una visita preliminare per capire se sei idoneo e valuteremo insieme la soluzione migliore per te.
26/09/2025
Il cheratocono può manifestarsi con diversi segnali: la vista diventa sfocata o distorta, gli occhiali sembrano non bastare più, la sensibilità alla luce aumenta e spesso compaiono aloni o sdoppiamenti attorno alle immagini. Anche le lenti a contatto possono dare più fastidio del solito.
Questi campanelli d’allarme non vanno trascurati: riconoscerli in tempo significa poter intervenire con le giuste cure e proteggere la qualità della vista.
📞 339 305 0790
📍 Via Palmiro Togliatti, Polignano a Mare
24/09/2025
Con l’avanzare dell’età la vista può cambiare, ma questo non significa rinunciare alla chiarezza e al comfort visivo.
👉 Controlli periodici permettono di diagnosticare precocemente patologie comuni come cataratta, glaucoma o degenerazione maculare.
👉 Uno stile di vita sano e la giusta prevenzione aiutano a mantenere gli occhi in salute più a lungo.
Vedere bene anche con l’età che avanza è possibile: la prevenzione è il primo passo.
📞 339 305 0790
📍 Via Palmiro Togliatti, Polignano a Mare
22/09/2025
Gli occhi stanchi sono un segnale da non trascurare: poche ore di sonno, stress e troppo tempo davanti agli schermi possono ridurre la nitidezza visiva e causare fastidi come bruciore o secchezza.
💤 Un buon riposo aiuta a rigenerare la vista.
💧 Mantieni una corretta idratazione.
👁️ Se il disturbo diventa frequente, un controllo oculistico è la scelta migliore.
📞 339 305 0790
📍 Via Palmiro Togliatti, Polignano a Mare
19/09/2025
Lo Studio Oculistico De Giglio è il punto di riferimento per la salute dei tuoi occhi.
Tecnologie all’avanguardia, competenza medica e un approccio attento alla prevenzione garantiscono visite accurate e trattamenti sicuri.
💡 Dalla diagnosi precoce alla cura personalizzata, siamo al fianco dei tuoi occhi a ogni età.
La salute degli occhi si costruisce ogni giorno, con gesti semplici ma fondamentali.
Mangia frutta e verdura: vitamine e antiossidanti proteggono la retina.
Evita fumo e alcol: ridurre i fattori di rischio aiuta a preservare la vista.
Fai pause dagli schermi: ogni 20 minuti distogli lo sguardo per almeno 20 secondi.
Controlli periodici per intercettare i problemi prima che diventino seri.
Piccoli accorgimenti, grandi benefici: prenditi cura dei tuoi occhi ogni giorno.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio oculistico De Giglio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Grande preparazione, disponibilità e attenzione per pazienti di ogni età sono i punti di forza dello studio oculistico De Giglio, con sede a Polignano a Mare.
Lo studio è attivo dal 2009 grazie alla volontà e alla professionalità del Dott. Antonio De Giglio, Medico Chirurgo specializzato in Oftalmologia ed esperto in chirurgia dei difetti refrattivi e Yag laser per cataratta secondaria (capsulotomia).
Oggi assieme a lui lavora un team di collaboratori esperti e competenti, che si prenderanno cura a tutto tondo della tua vista e che ti guideranno, passo passo, verso la giusta prevenzione e la corretta cura delle principali patologie oculari: cataratta, cataratta secondaria, glaucoma, retinopatia diabetica, maculopatia, cheratocono, studio delle patologie infettive (congiuntivite, cheratite, calazio, orzaiolo), asportazione laser xantelasmi e verruche, strabismo, ambliopia.
Il meglio per la tua vista
Per un trattamento completo ed efficiente scegli la tecnologia d’avanguardia e i servizi garantiti dallo studio De Giglio:
Diagnostica strumentale avanzata (autorefrattometria, misurazione no contact pressione endoculare, pachimetria, pupillometria, topografia corneale, perimetria computerizzata - campo visivo, OCT - tomografia a coerenza ottica della macula e del nervo ottico, esame del fundus con retinografo di ultima generazione, valutazione del film lacrimale, test senso cromatico, test sensibilità al contrasto).
Chirurgia dei difetti refrattivi.
Ortottica e riabilitazione visiva, servizio da poco a disposizione per tutti pazienti. L’ortottica oggi assume sempre più importanza e rilevanza per delineare una diagnosi accurata a 360 gradi. Si occupa, infatti, di identificare e valutare i deficit muscolari e sensoriali dell’apparato visivo e di procedere con la giusta e più indicata terapia riabilitativa.
L’equipe dello studio
Dott. Antonio De Giglio
Laurea in Medicina presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia all’Università Politecnica delle Marche. Specializzazione in Oftalmologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Foggia.
Dott. Giambattista Bari
Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Master di I livello in “Nuove tecniche e strategie della riabilitazione visiva” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma “La Sapienza”.
Mariangela Di Meo
Segretaria e assistente amministrativa dello studio oculistico.
>> Contattaci negli orari indicati per maggiori informazioni e per prenotare una visita