
07/10/2025
La tutela dei minori vittime di traumi e abusi rappresenta una priorità clinica e sociale a livello internazionale.
Negli ultimi decenni la letteratura scientifica ha evidenziato l’importanza del costrutto di resilienza come fattore determinante nel modulare gli esiti dello sviluppo infantile in contesti avversi. La resilienza non è un tratto statico, bensì un processo dinamico che si costruisce attraverso l’interazione tra caratteristiche individuali, relazioni familiari e risorse sociali.
Questo mio articolo, pubblicato su Psinfamtile.com, esamina le principali definizioni teoriche, i fattori di protezione e i modelli di intervento psicologico volti a promuovere la resilienza nei minori esposti a traumi e maltrattamenti. Vengono analizzati approcci clinici evidence-based (TF-CBT, EMDR), la psicoterapia strategica, e programmi preventivi comunitari. Si sottolinea infine il ruolo delle istituzioni educative, sociali e giuridiche nella creazione di un sistema integrato di tutela.
https://www.psinfantile.com/psicologia/oltre-il-trauma-resilienza-e-tutela-psicologica-dei-minori/
La tutela dei minori vittime di traumi e abusi rappresenta una priorità clinica e sociale a livello internazionale. Negli ultimi decenni la letteratura scientifica ha evidenziato l’importanza del costrutto...