Dott. ssa Simona Botto - Psicologa Psicoterapeuta

Dott. ssa Simona Botto - Psicologa Psicoterapeuta Psicologa- Neuropsicologa e Psicoterapeuta della Gestalt
Psicoterapeuta E.M.D.R II Livello Italy con sede a Siracusa). Esercita la libera professione dal 2010.

Simona Botto si laurea in Psicologia presso l'Università degli Studi di Catania nel 2007 e si specializza poi in Psicoterapia della Gestalt (Istituto H.C.C. Ha anche conseguito una formazione in Neuropsicologia. Ha lavorato dal 2008 al 2010 presso l'U.V.A dell'ambulatorio di Neurologia dell'Azienda Ospedaliera “G.Garibaldi” di Catania. Ha collaborato con il Consultorio Familiare dell' U.S.L . di Roma (distretto H4 sede di Pomezia) dal 2010 al 2013 come psicoterapeuta per adolescenti a richio, sostegno alla genitorialità e sostegno alle coppie e alle donne in gravidanza. Attualmente collabora con l'U.V.A della stessa U.S.L. in qualità di Neuropsicologa, per la fase di valutazione e sostegno ai pazienti con Demenze Senili e ai familiari. Si occupa di sostegno psicologico e psicoterapeutico a persone, coppie e famiglie. Trattamenti per:
-Disturbi d’ansia (attacchi di panico, stress, fobie, ansia generalizzata, ossessioni, compulsioni);
-Disturbi alimentari;
-Disturbi dell'umore;
-Problematiche relazionali e affettive;
-Disturbi dell'apprendimento;
-Disturbi di personalità;
-Disturbi dell'età evolutiva;
-Dipendenze;
-Elaborazione di traumi, lutti, perdite affettive;
-Disagio esistenziale;
-Disagio sociale e lavorativo.

Ogni nostra esperienza relazionale rivela un nostro lato più profondo e personale🪞 Un ringraziamento al mio amico colleg...
05/02/2023

Ogni nostra esperienza relazionale rivela un nostro lato più profondo e personale🪞 Un ringraziamento al mio amico collega

Una delle sofferenze più comuni è quella di non riuscire ad arrivare con la nostra intenzionalità d’amore alle persone p...
14/11/2022

Una delle sofferenze più comuni è quella di non riuscire ad arrivare con la nostra intenzionalità d’amore alle persone più care. E un modo più spontaneo di rimanere intrappolati in questa sofferenza è cercare di capire solo i perchè, senza accettare che ognuno al mondo fa quel che può, anche nelle relazioni. Meglio fermarsi e accettare che non possiamo amare nessuno più di quanto lui stesso non si lasci amare 🪢

Ciò che non va, che non sentiamo nostro, che non sentiamo buono per noi, e non riusciamo a cambiare o per sottovalutarlo...
27/04/2022

Ciò che non va, che non sentiamo nostro, che non sentiamo buono per noi, e non riusciamo a cambiare o per sottovalutarlo o per paura, finisce sempre per cambiare noi 🪴

Destra o sinistra? Pensare o sentire? Bianco e nero o multicolor? Programmare o assecondare? La forza sta nell’equilibri...
20/04/2022

Destra o sinistra? Pensare o sentire? Bianco e nero o multicolor? Programmare o assecondare? La forza sta nell’equilibrio e l’equilibrio sta nel binomio. Senza uno l’altro perderebbe il suo senso 🧠😌

…penso che non serva continuare la frase, ognuno lo farà spontaneamente dentro di sè. Se vi va di condividerlo con me, f...
23/02/2022

…penso che non serva continuare la frase, ognuno lo farà spontaneamente dentro di sè. Se vi va di condividerlo con me, fatelo nei commenti 📜 🎐

23 Dicembre: per molti ultimo giorno di lavoro, per molti ultimo giorno per ultimare molte cose, per molti ultimo giorno...
23/12/2021

23 Dicembre: per molti ultimo giorno di lavoro, per molti ultimo giorno per ultimare molte cose, per molti ultimo giorno per organizzare i preparativi, quasi per tutti ultimo giorno completare i regali di Natale. In una giornata come questa, con i tempi già mentalmente tutti occupati e le cose in fila, come il traffico in cui mi sono ritrovata da stamattina a stasera, mi è piaciuto tanto arrivata a studio iniziare con questo pensiero, che mi ha fatto fermare, e trovare dei minuti in riflessione che non pensavo di avere, ma che c’erano… Ogni giorno possiamo scegliere cosa donare: il nostro tempo, il nostro appoggio, il nostro sorriso, la nostra pazienza, la nostra gentilezza, la nostra presenza, e ognuno di questi doni ne avrà nella sua risonanza relazionale uno in cambio per noi, che sia essere riconosciuti, essere apprezzati, essere temuti o essere ricordati. In fondo è proprio così, nessuno ci pensa, ma è bello fare i regali perché mentre lo fai ti torna sempre in cambio qualcosa dal tuo mondo. Buon Inizio delle Feste Natalizie a tutti noi 🎁

Non tutte le cose possono essere spiegate 🍃
16/10/2021

Non tutte le cose possono essere spiegate 🍃

03/06/2021
Quando fai quello che ti piace fare, che ti appartiene, e in cui ti è facile essere sempre spontaneamente presente, il g...
21/04/2021

Quando fai quello che ti piace fare, che ti appartiene, e in cui ti è facile essere sempre spontaneamente presente, il giorno della settimana a cui sei arrivato non conta 😌

Tutti i giorni mentre lavoro raccolgo storie: storie vissute, storie immaginate, storie inventate, ma comunque tutte sto...
12/04/2021

Tutti i giorni mentre lavoro raccolgo storie: storie vissute, storie immaginate, storie inventate, ma comunque tutte storie in qualche modo reali, in qualche modo appartenenti alla vita. E poi mentre lavoro raccolgo i miei pensieri che ogni settimana scrivo nella mia lavagna per i pazienti che si trovano qui in presenza con me e oggi la condivido anche con chi non può leggerli entrando nella mia stanza. Buon inizio di settimana a tutti voi 🌿

Come dico sempre io, nulla accade per caso, e oggi aggiungo: con il tempo, il senso delle cose emerge.
25/03/2021

Come dico sempre io, nulla accade per caso, e oggi aggiungo: con il tempo, il senso delle cose emerge.

19/03/2021

"Mio padre mi ha fatto il più bel regalo che qualcuno poteva fare a un’altra persona: ha creduto in me"
(Jim Valvano)

Auguri a tutte le persone che fanno i papà!

Dott.ssa Simona Botto

Quest’anno, fermandomi a riflettere, e a mettere in ordine, alcuni dei miei pensieri che avrei voluto condividere con vo...
14/02/2021

Quest’anno, fermandomi a riflettere, e a mettere in ordine, alcuni dei miei pensieri che avrei voluto condividere con voi per questa festa, noto che qualunque sia l’origine a cui ricondurre San Valentino e qualsiasi simbologia a lui legata in ogni parte del mondo, c’è un solo elemento che rimane costante, ed ha a che fare con il gesto di “mettere l’amore”.

Da San Valentino che donava denari ad una giovane e povera promessa sposa per convolare a nozze, agli antichi romani che con riti pagani propiziavano la fertilità, a cupido che schiocca le frecce, alle usanze che prendono vita in tutto il mondo che oggi si riempie di cuori, l’elemento che in ogni versione rimane costante è il “mettere l’amore in”.

Tutti i giorni noi stiamo in contatto con tantissime cose che ci appartengono, ma stare con amore e non con bisogno, o dovere o senso di colpa, con ciò che facciamo o che ci appartiene non è scontato nella nostra routine.

E allora, almeno per oggi, io vi auguro che sia per tutti un giorno in cui potersi fermare a respirare e, al di là di ciò che appare, sentire un momento in cui si sta con amore: nel proprio tempo, con quello che si ha, con quello che si sta facendo, e verso le persone vicine o lontane con cui si appartiene.

Buon San Valentino a tutti voi da me 🌿

D.ssa Simona Botto

Cerco di iniziare la mia giornata accompagnando il mio caffè con gli occhi su un libro. Qualche giorno fa trovo in un li...
02/02/2021

Cerco di iniziare la mia giornata accompagnando il mio caffè con gli occhi su un libro.
Qualche giorno fa trovo in un libro di poesie questa semplice ma vera riflessione. Non riesco a postarla perché finendo la tazza di caffè la mia attenzione inizia ad andare oltre e da lì ad arrivare alla sera sono pochi passi...ma oggi mi ricapita e quindi oggi mi fermo, decido di dargli il primo spazio vero della giornata e quindi di condividerla.

Immaginando di scrivere questa poesia accanto alla Szymborska, avrei proposto di aggiungere, alla fine della lista, una riga anche sull’uomo.

Noi a differenza degli animali abbiano la neicorteccia obietterebbe qualcuno: è vero.

Io penso che anche se abbiamo la neocorteccia, che fa le cose più belle ma anche i casini più grandi che l’uomo può mettere in piedi, anche per noi è possibile avvicinarsi alla pace dei sensi, alla leggerezza nel petto e integrità con se stessi: rispettando nelle nostre scelte e nel modo in cui ci diamo il permesso di stare al mondo quello che sentiamo appartiene alla nostra natura personale.
Ogni gesto ed ogni scelta che si appoggia sul nostro senso personale e non su rancori o paure o risentimenti ci fa stare un giorno in più vicini allo stato d’animo della poiana, della pantera, dei piranha, del serpente, dello sciacallo, della locusta, dell’alligatore, della trichina, del tafano e dell’orca....

Vi lascio questa poesia 🧧

D.ssa Simona Botto

Il Bivio Io adoro il mio studio. Fin dal primo giorno che in cui ci sono entrata l’ho sentito il mio posto. Costruendo p...
20/01/2021

Il Bivio

Io adoro il mio studio.
Fin dal primo giorno che in cui ci sono entrata l’ho sentito il mio posto.
Costruendo pezzettino per pezzettino tutto quello che ci sta oggi l’ho visto diventare non il mio posto, ma il mio posto più bello.
Lavorandoci tutti i giorni lo sento diventare il mio sfondo più solido. Dopo anni non pensavo ci fosse più nulla che da aggiungere e scoprire di positivo su di lui, e invece stamattina mi si illumina un altro motivo: il mio studio si trova in un bivio.

E quale posto migliore per uno studio di psicoterapia di un bivio?

E solo stamattina capisco anche perché nonostante io possa raggiungere la via del mio studio da più strade, tutte le mattine scelgo di ti**re dritto verso il bivio.
Al bivio succedono tante cose; tante cose che riflettono tanti aspetti della nostra vita: bisogna rallentare, fermarsi sempre anche quando sembra che non ci sia nessuno, guardare con attenzione per non farsi male e non fare male agli altri, muoversi al momento giusto, che non è subito ma non è nemmeno mai, essere precisi ma abbiamo anche la possibilità di non rispettare le precedenze se vogliamo essere gentili o accogliere una gentilezza.
Adoro il mio studio, perché mi ricorda tutti i giorni come vivere il tempo che abbiamo.

Vi lascio il mio pensiero 😌

D.ssa Simona Botto

Monday Morning Io non penso mai che il lunedì mattina sia solo un lunedì mattina, e anche il lunedì merita un papillon: ...
18/01/2021

Monday Morning

Io non penso mai che il lunedì mattina sia solo un lunedì mattina, e anche il lunedì merita un papillon: il mio segreto è questo.

Buon lunedì a tutti ☀️

D.ssa Simona Botto

Capodanno La chiusura di questo 2020 riconnette il mio pensiero a tante cose, e lo sfondo sociale ed emotivo sul quale l...
31/12/2020

Capodanno

La chiusura di questo 2020 riconnette il mio pensiero a tante cose, e lo sfondo sociale ed emotivo sul quale lo festeggeremo mi riconnette al Nyepi Day, ovvero al Capodanno Balinese.
A Bali il capodanno non si festeggia oggi, ma in una data che varia di anno in anno perché segue il calendario induista.
A Bali il capodanno è molto sentito, proprio per questa tradizione del Nyepi Day.
Il Nyepi Day è il giorno dopo i folkloristici festeggiamenti, come da noi questa sera del 31 volendo fare un paragone, ed è il giorno dedicato completamente alla riflessione e all’introspezione.
Ogni persona in questo giorno deve riflettere sulla propria vita, sul rapporto con gli altri e con la natura, sul proprio ruolo nel mondo e sul nuovo anno.
Per mantenere questa esperienza più fedele nei secoli vengono imposte molte restrizioni a tutte le persone, tra cui: non poter viaggiare, non poter lavorare, non poter uscire da casa, non poter mangiare e addirittura parlare, non poter usare l’elettricità. Si deve approfittare della luce del sole finché c’è e poi godersi l’oscurità per meditare. L’aeroporto e l’ospedale sono chiusi, e i medici si muovono solo per aiutare persone in pericolo di vita e donne in procinto di partorire. A controllare che le regole vengano rispettate ci pensano dei vigilanti, che vagano per tutta l’isola e si assicurano che nessuno sia fuori di casa.
Quest’anno un po’ tutto il mondo vive un capodanno che si avvicina nella forma estetica al Neyepi Day.
L’isolamento sostiene l’autoriflessione, e ci connette più chiaramente al senso più profondo di ciò che ci circonda.

Io personalmente amo usare alcune ricorrenze per fare da sempre questo con me stessa, e accompagno la fine di questo 2020 accettando quello mi ha tolto, perché ci sono cose più grandi di noi, e grata per quelle che mi ha dato.

Il mio Augurio per tutti Voi è quello di poter entrare nel nuovo anno tenendo per mano accettazione e gratitudine come alleati con cui continuare a costruire quello che ci manca e che desideriamo.

Buon Anno Nuovo 🪅
D.ssa Simona Botto

Mancano due settimane al Natale, e sono molti i pensieri e le riflessioni che emergono da questo periodo storico e socia...
13/12/2020

Mancano due settimane al Natale, e sono molti i pensieri e le riflessioni che emergono da questo periodo storico e sociale che stiamo attraversando.
La paura di contagiarsi, di contagiare una persona amata meno in salute di noi, l’angoscia delle quarantene e la depressione della solitudine.

Le cose su cui possiamo farci forza sono poche ed essenziali, e a questo proposito io oggi vi dono uno dei miei racconti.

C’erano tre Pellegrini in cammino, stavano raggiungendo un luogo sacro. Tutti e tre avevano affrontato un grande dolore, ed erano alla ricerca di pace e serenità.
Ognuno portava due sacchi, uno sulle spalle e uno davanti appeso al collo.
Il primo uomo mise tutte le cose belle della sua vita dentro lo zaino sulle spalle: pensieri felici, bei ricordi.
In quello davanti, invece, ci mise quelle brutte e tristi: tutto il rancore, l’odio, i sensi di colpa; perché lui voleva continuare a pensarci per capire il motivo, anche se non poteva più farci niente ormai.
Per questa ragione non riuscì a camminare a lungo e quasi subito rinuncio al viaggio.
Il secondo uomo invece teneva le cose belle davanti: voleva metterle in mostra.
E le cose brutte le teneva sulle spalle, solo che erano molto pesanti, e il suo viaggio procedeva lentamente. E anche lui si fermò.
Il terzo uomo anche lui portava le cose belle davanti, ma lui le usava per trarne forza, erano come delle vele piene di vento che lo facevano correre.
Anche lui aveva le cose negative sulle spalle, ma aveva fatto un taglio al sacco, così camminando le cose negative a poco a poco cadevano lungo la strada. Quest’ultimo Pellegrino, ha trovato un modo per andare avanti.

Visto dall’esterno sembra spaventoso, ma ogni cosa si affronta.

Buona Domenica a tutti 🧧
D.ssa Simona Botto

Indirizzo

Via Roma 206/B
Pomezia
00071

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. ssa Simona Botto - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. ssa Simona Botto - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare