Pedagogia del BenEssere. Psicoterapia, Educazione, Formazione, Ricerca

Pedagogia del BenEssere. Psicoterapia, Educazione, Formazione, Ricerca Centro Clinico di Psicoterapia e NeuroEducazione della D.ssa Maria Anna Zito, Psicologa e Psicoterapeuta. Chi siamo?

Pedagogia del BenEssere®, Centro Clinico di Psicoterapia e Neuroeducazione, della dr.ssa Maria Anna Zito. Un'equipe di professionisti, psicologi, psicoterapeuti, psichiatri ed educatori che promuovono la salute e il benessere psicofisico in azioni di servizio al potenziale umano. Pedagogia del BenEssere è un metodo psicoeducativo, creato unendo le conoscenze scientifiche della Psicologia e delle Neuroscienze, le strategie creative della Psicoterapia della Gestalt e le tecniche di comunicazione dell'Analisi Transazionale. Un corpo di saperi che si fonde per creare nuovi strumenti di crescita personale innovativi che contribuiscano a forgiare individui liberi, interconnessi con la propria unicità e comunità, capaci di vivere con responsabilità, un BenEssere diffuso e una felicità sostenibile. I nostri servizi:
- Consulenza Psicologica e Psicoterapia
- Laboratori psicoeducativi e di crescita personale per adulti e bambini
- alfabetizzazione emotiva
- coaching individuale e di gruppo
- tutoring DSA
- formazione
- ricerca
- consulenza aziendale
- progettazione sociale

13/10/2025

👉🏻 DESIDERARE È ENTRARE IN CONTATTO

Nella psicoterapia della Gestalt, il desiderio non è solo ricerca di soddisfazione.

È sentire, sentire la vita che si muove dentro di noi.
È un gesto di apertura, un modo per dire al mondo:
- “Sono qui, sento, voglio entrare in contatto! ”

➡️ Quando ci permettiamo di desiderare pienamente, diventiamo più presenti, più autentici, più liberi di scegliere.

✨Per questa ragione DESIDERARE, in Gestalt, è un atto creativo e vitale essenziale da recuperare per poter dire “sì” alla vita, così com’è.

👉🏻 Nel percorso terapeutico aiuto la persona a:
💫 riscoprire i suoi desideri autentici, quelli che nascono dal cuore
🌱 distinguere la propria voce da quella degli altri
💓 sentire il desiderio nel corpo, nelle emozioni, nelle parole
🌼 trovare nuove forme per esprimerlo nel contatto con l’altro, il mondo, la vita.

💭 Perché tutto comincia da lì:
dal concedersi di desiderare senza colpa,
di volere senza paura, di sentire senza censura, di essere autenticamente sé.











11/10/2025

👉🏻 È TUTTO ALLA TUA PORTATA. NEL TUO CUORE E NELLE TUE MANI!

➡️ La Gestalt è una visione terapeutica che guarda alle risorse dell'individuo: un essere capace di saggezza e di autoregolazione, che possiede in sé tutto ciò che gli occorre per autorealizzarsi ed essere felice.

⚠️ In Gestalt la guarigione non riguarda mai il cambiare chi sei, ma l'incontrarti, momento dopo momento, così come sei.

❤️ Nel tuo cuore abita il sentire: le emozioni, i bisogni, le parti di te che chiedono di essere riconosciute.

🙏🏻Nelle tue mani c’è la responsabilità del contatto: con te stesso, con l’altro, con la realtà che ti circonda.

👉🏻 Essere, in Gestalt, significa accorgersi di ciò che provi, di come agisci, di ciò che eviti.
È un processo di consapevolezza che apre spazio alla libertà di scegliere, di respirare, di esserci pienamente.

➡️ Non c’è nulla da raggiungere fuori di te.
C’è solo da incontrare ciò che già c’è, con presenza e compassione.

😍 Solo allora scopri che davvero, È TUTTO ALLA TUA PORTATA: nel tuo cuore e nelle tue mani!!!













🌿 SE STAI BENE, IMPARI MEGLIO. EDUCARE HYGGE 🌿➡️Incontri Gratuiti per Educatori e DocentiOggi più che mai, chi educa sa ...
07/10/2025

🌿 SE STAI BENE, IMPARI MEGLIO. EDUCARE HYGGE 🌿
➡️Incontri Gratuiti per Educatori e Docenti

Oggi più che mai, chi educa sa che insegnare non significa solo trasmettere informazioni.
Significa prendersi cura delle menti e dei cuori di chi cresce. 💛

➡️ Viviamo un tempo fragile, incerto.
Dopo la pandemia, il numero di bambini e adolescenti con disturbi emotivi è aumentato in modo preoccupante!
Nella fascia sotto i 10 anni, l’uso di psicofarmaci è addirittura quadruplicato.

💔 È un segnale che non possiamo ignorare.

⚠️ Serve una nuova educazione, capace di accogliere il pensiero divergente, la creatività e la complessità delle emozioni.
Un insegnamento che non parli solo alla mente, ma anche al corpo, al cuore dei nostri ragazzi.

✨ È tempo di coltivare un modo diverso di imparare e insegnare, dove ogni relazione diventa un luogo di crescita reciproca.

🔶 Con il ciclo di incontri gratuiti del Progetto HyggeLab, dedicato a educatori e insegnanti, esploreremo insieme le scoperte più recenti delle Neuroscienze sull’apprendimento e getteremo i semi di una pedagogia nuova — più umana, più viva, più in sintonia con i bisogni emotivi di bambini e adolescenti. 🌱

👩🏻‍⚕️ Conduce gli incontri la Dott.ssa Maria Anna Zito, Psicologa e Psicoterapeuta della Gestalt e dell’Analisi Transazionale, Certificate in EMDR Therapy e Yoga Therapy, ideatrice del modello psicoeducativo Pedagogia del BenEssere®, un approccio che intreccia scienza, empatia e creatività per promuovere lo sviluppo armonico dell’infanzia e dell’adolescenza.

🗓️ Primo incontro: sabato 18 ottobre, dalle 16 alle 18
📍Presso Gamhària - Equilibri dal Mondo Gamhària Acerra, Via Clanio 62 – Acerra (NA)

📞 La partecipazione è libera e gratuita, ma per accogliervi al meglio vi chiediamo una semplice prenotazione WhatsApp:
🔹 Gamhària → 339 334 5929
🔹 Pedagogia del BenEssere APS → 347 516 7057

💫 Vieni a scoprire un modo di educare che nutre il benessere, accende la curiosità e mette al centro la persona.


💫LA MAGIA DELLA SABBIA IN TERAPIA 🏖️Quando le parole non bastano, i bambini hanno bisogno di altri modi per raccontarsi....
04/10/2025

💫LA MAGIA DELLA SABBIA IN TERAPIA 🏖️

Quando le parole non bastano, i bambini hanno bisogno di altri modi per raccontarsi.

La vaschetta della sabbia diventa allora, in terapia, un luogo speciale: sicuro, accogliente, senza giudizio.

👦👧 Con miniature e paesaggi, i bambini costruiscono mondi che parlano delle loro paure, dei loro sogni, delle ferite e delle speranze.

👉🏻 In quel piccolo spazio possono:
✨ Dare forma a ciò che non riescono a dire
✨ Sentirsi ascoltati e compresi
✨ Trasformare il dolore in nuove possibilità

➡️ E. 11 anni, in casa famiglia da quando ne aveva 6, immagina di andare al mare con la sua nuova famiglia, quella che prima o poi arriverà.
Gioia, paura, dolore, prendono vita grazie a delle biglie, un ombrellone e una barca arenata, sepolta dalla sabbia.

❤️ Io resto lì, accanto, presente, attenta, pronta ad accompagnare.
Perché a volte non servono grandi parole, basta un po’ di sabbia e un bambino può sentirsi visto. 💫











01/10/2025

👉🏻QUANDO SI SOFFRE DI ANSIA, FARE COSE NON È SCONTATO.

Atti quotidiani come uscire di casa, fare una telefonata o affrontare un impegno lavorativo possono diventare, per chi soffre di ansia, compiti gravosi.

⚠️ Non si tratta di mancanza di volontà o di debolezza caratteriale, ma dell’effetto reale di un sistema nervoso in stato di allerta costante.

➡️ L’ansia interferisce con i processi cognitivi, con la regolazione emotiva e con la percezione delle proprie capacità.
È un’esperienza reale che può bloccare, togliere energia e rendere difficile anche ciò che normalmente appare automatico.

👉 Riconoscerlo è fondamentale: significa smettere di giudicarsi con durezza e iniziare a chiedere aiuto per dare valore al proprio sentire e ascolto al proprio sintomo.

👉🏻 In Gestalt lavoriamo in primis sul dare ascolto al messaggio che ci porta in dono il sintomo e poi restituire dignità ai piccoli progressi quotidiani che si iniziano a compiere non appena ci si concede uno spazio per comprenderlo.

➡️ Il lavoro clinico si concentra, per questa ragione, sia sulla comprensione dei meccanismi dell’ansia, sia sullo sviluppo di strategie di regolazione emotiva e comportamentale, con l’obiettivo di favorire un senso crescente di autoefficacia e padronanza.

✨ Ricorda: chiedere aiuto è fondamentale perché non esistono passi “scontati”, se vanno nella direzione del tuo benessere.












👉🏻 PERCHÉ LA PSICOTERAPIA CON I BAMBINI/RAGAZZI PREVEDE ANCHE IL COINVOLGIMENTO DEI GENITORI ?⚠️ La psicoterapia con i m...
30/09/2025

👉🏻 PERCHÉ LA PSICOTERAPIA CON I BAMBINI/RAGAZZI PREVEDE ANCHE IL COINVOLGIMENTO DEI GENITORI ?

⚠️ La psicoterapia con i minori non riguarda solo il bambino o l’adolescente, ma l’intero sistema familiare.

👉🏻 Nel modello terapeutico della Gestalt Play Therapy, la presenza, l'appoggio e la comprensione del processo di psicoterapia da parte dei genitori è fondamentale per la riuscita della terapia!

👨‍👩‍👧Perché il bambino/adolescente vive in un contesto.
I suoi pensieri, emozioni e comportamenti si sviluppano all’interno delle relazioni familiari. Per comprenderli e aiutarlo, è necessario considerare questo ambiente.

🗣️ Inoltre i genitori portano informazioni preziose in terapia.
La storia di vita, le dinamiche quotidiane e lo stile educativo aiutano il terapeuta a capire meglio ciò che il bambino non sempre sa raccontare.

🤝 I genitori, quando partecipano attivamente al processo terapeutico, aiutano a sostenere a casa i progressi della terapia, rendendoli più stabili e duraturi.

👉🏻 Infine coinvolgere la famiglia evita che il minore si senta il problema, quello sbagliato, colpevole, da aggiustare.

🌱Inoltre anche i genitori crescono, in questa partecipazione attiva al processo terapeutico.
La terapia, infatti, offre strumenti e riflessioni per sentirsi più sicuri nel proprio ruolo educativo, promuovendo una genitorialità consapevole, a beneficio di tutta la famiglia.

❤️ "Nulla accade senza che ci sia almeno un accenno di relazione", diceva Violet Oaklander, e nella psicoterapia con i minori nulla accade se genitori e terapeuta non collaborano come alleati, ognuno con il proprio ruolo, nel sostenere il processo di sviluppo del bambino/adolescente.











29/09/2025

👉🏻 NON ANDARE DOVE PORTA IL SENTIERO. CREA LA TUA STRADA!

Spesso nella vita camminiamo sempre sugli stessi percorsi: abitudini, pensieri, emozioni che si ripetono.
Ci sembrano sicuri, ma a volte ci tengono bloccati.

➡️ La psicoterapia è lo spazio in cui puoi fermarti, respirare e accorgerti che dentro di te esiste la possibilità di creare un cammino nuovo.

⚠️ Creare una nuova strada non è per forza buttare via tutto, ma anche scoprire modi diversi di stare bene, di relazionarci, di scegliere.
È avere il coraggio di provare, con piccoli passi, a camminare in un territorio nuovo.

🌱 Quando ti fermi e ti ascolti davvero, ti accorgi che esiste una strada che non c’era prima.
Una strada fatta di consapevolezza, piccoli passi, scelte più vere.

➡️ Non serve correre lontano: basta iniziare a camminare verso ciò che senti autenticamente tuo.
Il resto lo costruirai lungo il viaggio. 🌀

✨ Perché in Gestalt, la libertà nasce così: non seguendo tracce già scritte, ma trovando il proprio passo nel presente.











👉🏻 SEDERSI IN CERCHIO PER GUARIREQuando le Donne siedono in Cerchio le loro voci diventano specchi.Dentro ogni parola c'...
27/09/2025

👉🏻 SEDERSI IN CERCHIO PER GUARIRE

Quando le Donne siedono in Cerchio
le loro voci diventano specchi.
Dentro ogni parola c'è
una ferita che chiede ascolto,
un germoglio che cerca luce.

🌼Le parti, a lungo nascoste per pudore,
escono dall’ombra.

🧩Il Cerchio si fa Accoglienza per il proprio mosaico,
il silenzio si fa carezza per il proprio dolore.

💫Guardandosi negli occhi le Donne
si riconoscono nella stessa forza:
quella che nasce dalla fragilità,
quella che non teme di tremare
perché sa di poter rinascere.

💕I battiti si intrecciano.
E nell’abbraccio invisibile dei cuori
si scopre di non essere sole,
che ogni lacrima è acqua condivisa,
che ogni consapevolezza è passo verso la guarigione.
(Maria Anna Zito)













26/09/2025

👉🏻 HAI MAI PROVATO L’ABBRACCIO A FARFALLA? 🦋💙

L’abbraccio a farfalla (in inglese Butterfly Hug) è una tecnica molto utilizzata nell’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), soprattutto per l’auto-somministrazione della stimolazione bilaterale.

👉 È stata ideata da Lucina Artigas e Ignacio Jarero dopo l’uragano Pauline in Messico (1997), per aiutare le persone colpite dal trauma in contesti di emergenza.

Serve a:
🔶 ridurre l’ansia e la tensione emotiva
🔶 favorire un senso di calma e radicamento (grounding).

👉🏻 È utilizzato sia durante le sedute guidate dal terapeuta, sia come tecnica di auto-aiuto in contesti di emergenza o stress elevato.

1️⃣ La persona incrocia le braccia sul petto, come in un gesto di abbraccio
2️⃣Le mani si posano sulla parte superiore delle braccia o sulle clavicole
3️⃣ Alternando i movimenti, si danno piccoli tocchi ritmici (tapping) a destra e sinistra.

⚠️ Questo stimolo bilaterale aiuta a facilitare l’elaborazione delle informazioni traumatiche, proprio come avviene con i movimenti oculari durante una seduta di EMDR e ristabilisce i livelli di arousal.

👉🏻👉🏻👉🏻 Ecco una testimonianza di una mia paziente :
"Ero in macchina, in silenzio.
La mia cagnolina era tranquilla nel portabagagli.
All’improvviso è arrivata una pioggia forte, intensa.
Da lì, l’ansia: la gola si stringe, il respiro si fa affannoso, i piedi iniziano a formicolare, la vista si offusca.
Accosto e quasi per istinto inizio a usare la tecnica che mi ha insegnato Maria Anna. Faccio l’abbraccio a farfalla, comincio a picchiettarmi le spalle ritmicamente, inspiro ed espiro, e mi focalizzo sul qui e ora.
Chiudo gli occhi e mi dico: “Non sono più in pericolo. È passato. Non è più qui”
Pian piano sento che l’ansia scende.
Il ritmo delle mani sulle spalle, il respiro che torna regolare, mi calmano. E mi ricordo di essere al sicuro".

⚠️⚠️⚠️ PRECAUZIONI!!!

Nonostante sembri semplice, è comunque parte integrante del protocollo EMDR, che deve essere guidato da un terapeuta formato.

Se utilizzato in modo autonomo su ricordi traumatici molto intensi, potrebbe riattivare emozioni difficili da gestire senza supporto.

È invece sicuro e consigliato come tecnica di autoregolazione emotiva leggera (es. ridurre l'ansia MOMENTANEAMENTE).

👉🏻 Nei momenti di forte agitazione e senso di sopraffazione diventa uno strumento per ricordarti che sei al sicuro.














21/09/2025

👉🏻 IL PERMESSO DI SENTIRE CI SALVA!!!

Una società che non permette ai piccoli di sentire il dolore produce vuoto, assenza, morte!!!

👉🏻 È per questo che in HyggeLab ci teniamo tanto a lavorare per educare i bambini a raccontare le proprie emozioni e chiedere aiuto.

➡️ Riteniamo fondamentale, affinché loro lo facciano, creare un ambiente empatico e sicuro in cui esprimersi liberamente, riconoscere i propri stati d'animo, dare loro un nome e comprenderne le cause.

😍 Noi validiamo le emozioni, offrendo ai bambini modelli di comportamento emotivo sani, utilizzando strumenti come il disegno, il gioco, le storie e insegnando che, anche se non si scelgono le emozioni, si può scegliere come comportarsi.

⚠️È urgente oltre che importante, attraverso il dialogo, creare occasioni di espressione, per aiutare i bambini a sviluppare consapevolezza e resilienza.

➡️➡️➡️ La partecipazione alle attività del progetto HyggeLab è GRATUITA, prevede solo il tesseramento all'Associazione Pedagogia del BenEssere APS.

☎️Per prendervi parte scrivi un messaggio WhatsApp al 3475167057, dottoressa Maria Anna Zito.












👉🏻 SCIOGLIERE LE EMOZIONI INTRAPPOLATE NELLA TENSIONE FISICALe tensioni fisiche sono, spesso, il risultato di emozioni t...
16/09/2025

👉🏻 SCIOGLIERE LE EMOZIONI INTRAPPOLATE NELLA TENSIONE FISICA

Le tensioni fisiche sono, spesso, il risultato di emozioni trattenute e/o accumulate.

⚠️ Le paure, la rabbia, le preoccupazioni, il dolore che non tiriamo fuori diventano veri e propri pesi anche a livello fisico.

➡️ Perché Corpo, Pensieri ed Emozioni sono strettamente collegati e si influenzano a vicenda!

👉🏻 Iniziare a sciogliere le tensioni fisiche accumulate nell'addome, grazie al Respiro Consapevole, per esempio, è di grande aiuto per alleviare i sintomi d'ansia.
Così come riconoscere, nell'ascolto consapevole del proprio corpo, che emozione è accumulata in quella tensione fisica fa acquisire maggiore consapevolezza e responsabilità nei confronti del proprio mondo emotivo.

➡️ La ricerca scientifica dimostra che lo yoga usato in psicoterapia, apporta benefici alla salute e al benessere perché facilita la comunicazione bidirezionale tra cervello e corpo.
Inoltre la regolazione dell’attenzione e la definizione delle intenzioni, riducono lo stress psicologico così come l’attività dell’asse ipotalamo-ipofisi e del sistema nervoso simpatico, a loro volta, modulano la funzione immunitaria e l’infiammazione (Taylor et al., 2010; Muehsam et al., 2017).
Infine grazie alle tecniche di respirazione e alle pratiche di movimento, ricevono beneficio il sistema muscoloscheletrico, cardiovascolare e nervoso con concomitanti cambiamenti nella funzione immunitaria e nel benessere emotivo (Taylor et al., 2010; Muehsam et al., 2017).

⚠️ Se tutto questo viene fatto in gruppo, che è sempre catalizzatore e acceleratore di trasformazione, il cambiamento poi è garantito!!!

😍 Questo e altro accade quando la Psicoterapeuta è anche una Yogina!!!













Indirizzo

Pomigliano D'Arco
80038

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393475167057

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pedagogia del BenEssere. Psicoterapia, Educazione, Formazione, Ricerca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Pedagogia del BenEssere. Psicoterapia, Educazione, Formazione, Ricerca:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare