23/07/2025
Versatile, profumata, salutare: sono moltissimi i motivi per amare l’arancia.
Come molti altri frutti, l’arancia è molto ricca di acqua (87,2 grammi) e contiene circa 7,8 grammi di carboidrati, rappresentati esclusivamente da zuccheri semplici.
La fibra è pari a 1,6 grammi, mentre grassi e proteine sono inferiori al grammo.
L’arancia contiene, inoltre: potassio, calcio, fosforo, sodio, vitamina A, vitamina C, carotenoidi.
Molto basso poi l’apporto calorico: circa 40 kcal per 100 grammi di alimento.
Le arance sono ricche di vitamina A fa sì che questo frutto sia di sostegno per la salute degli occhi, della pelle e per prevenire le infezioni. Il buon contenuto di vitamina C, invece, rafforza il sistema immunitario aiutandoci a prevenire e combattere le malattie da raffreddamento.
L’arancia ha, inoltre, enormi effetti benefici sull’apparato digerente poiché, il buon contenuto di fibra, oltre a regolare l’assorbimento degli zuccheri, dei grassi e delle proteine, favorisce la peristalsi e il transito intestinale e quindi l’eliminazione delle feci.
Consigliato, dunque, come lassativo naturale in caso di stitichezza.
Le proprietà benefiche dell’arancia non finiscono qui. Infatti, si tratta di un frutto ricco di bioflavonoidi, sostanze che soprattutto se combinate con la vitamina C, agevolano la ricostituzione del collagene e del tessuto connettivo, favorendo il rafforzamento di tendini, cartilagini, ossa e denti.
Conoscevi le proprietà nutritive delle arance?