Simona Toto - Psicologa & Psicoterapeuta EMDR

Simona Toto - Psicologa & Psicoterapeuta EMDR ✨ Tutto ciò che è esposto alla luce, diventa luce! Da la meta mai non torcer gli occhi

Ci vediamo in studio:
📍 Via Calabritto, 20 - Napoli
📍 Via Passariello, 203 - Pomigliano (NA)
📍 P.le Tecchio - Fuorigrotta (NA)

Ci sono legami che ti svuotano,e legami che ti nutrono.La differenza, spesso, la senti nello stomaco.Con alcuni puoi par...
11/10/2025

Ci sono legami che ti svuotano,
e legami che ti nutrono.
La differenza, spesso, la senti nello stomaco.
Con alcuni puoi parlare per ore,
ma alla fine ti senti più solo di prima.
Con altri bastano due minuti di silenzio
per sentirti a casa.
Non c’entrano i ruoli,
né la durata,
né la frequenza dei messaggi.
C’entra la qualità dello scambio:
se ti senti visto,
se puoi respirare,
se la tua verità non deve chiedere il permesso per esistere.
I legami che nutrono non ti chiedono di cambiare,
ti invitano a fiorire.
Non ti tengono, ti sostengono.
Non ti consumano, ti ricaricano.

E quando ne trovi uno così,
non è fortuna.
Non so se si chiamano amore, amicizia, o destino.
Sono legami d'anima.
So solo che quando li incontri
senti che la vita, per un attimo, ha smesso di chiederti qualcosa
e ha iniziato a darti.
È il segno che finalmente
hai smesso di accontentarti del poco,
e hai iniziato a scegliere ciò che ti fa bene.
E ti basta restare, con tutto quello che sei.
Perché i legami veri non riempiono il tempo: ti riempiono dentro.

Oscar Travino

Dicono che il lupo, quando ama, non cambia compagna.Non muta con l’età.Non fugge davanti ai problemi.Non abbandona quand...
11/10/2025

Dicono che il lupo, quando ama, non cambia compagna.
Non muta con l’età.
Non fugge davanti ai problemi.
Non abbandona quando fa male.
Sceglie una sola volta…
e resta.
Non perché non possa trovarne un’altra,
ma perché non vuole.
Perché nel suo mondo la lealtà non è un lusso,
è la base di tutto.

Quando il lupo ama, dà tutto:
accompagna, protegge, condivide, si sacrifica.
Caccia… ma non mangia da solo.
Ulula… ma non smette mai di ascoltare.
Corre avanti… ma ritorna sempre.

E se la sua compagna cade,
se si ammala,
se non corre più come prima,
non la lascia indietro.
Si adatta al suo passo.
La cura. La attende.
La difende, se serve, con i denti.

Perché il lupo non cerca una vita comoda,
cerca una vita condivisa.
E come si dona alla sua compagna,
così protegge i suoi.
La sua branco, i suoi piccoli,
tutto ciò che ama.

Non con parole, ma con gesti.
Non con promesse, ma con presenza.

Per questo un lupo può vivere circondato da neve, fame e pericoli…
e continuare ad amare come il primo giorno.
Perché il suo amore non dipende dal tempo, né dalle circostanze.
Dipende dal cuore.

In un mondo in cui molti cambiano pelle come nulla fosse…
ci sono ancora lupi che scelgono di restare.
E restare… davvero.

La tragedia della maggior parte delle persone buone è non avere mai la risposta pronta quando vengono attaccate.Gli altr...
10/10/2025

La tragedia della maggior parte delle persone buone è non avere mai la risposta pronta quando vengono attaccate.
Gli altri, invece, sfruttano proprio questa fragilità e vincono battaglie ingiuste — rapide, decisive, dolorose.
Chi ha uno spirito pacifico e una coscienza limpida trova la risposta giusta solo dopo, quando ormai il momento è passato, quando il duello è già perso.
Non è mancanza d’intelligenza, no.
È una forma di purezza d’animo… forse troppo pura per questo mondo.

Fëdor Dostoevskij

10/10/2025

UN GIORNO LA POSAI DALLE MIE BRACCIA… E NON LA RIPRESI MAI PIÙL’ho tenuta in braccio così tante volte che ho perso il co...
10/10/2025

UN GIORNO LA POSAI DALLE MIE BRACCIA… E NON LA RIPRESI MAI PIÙ

L’ho tenuta in braccio così tante volte che ho perso il conto.
L’ho tenuta dormendo, piangendo, ridendo.
L’ho tenuta senza pensarci, come si respira senza accorgersene…
perché tenerla era un riflesso dell’amore più puro.

La sollevavo da terra con le ginocchia sbucciate e il viso sporco.
La stringevo quando rideva forte o quando non ce la faceva più dalla stanchezza.
La abbracciavo forte, come se tra le mie braccia potessi proteggerla da tutto ciò che ancora non conosceva.

E poi, un giorno, senza rendermene conto… la posai.
La posai per allacciarmi una scarpa.
La posai perché ormai pesava di più.
La posai dicendole:
“Cammina tu, amore mio… io ti seguo.”

E lei lo fece.
Camminò.
E continuò a camminare…
Prima verso l’asilo, poi verso la scuola elementare, poi verso le sue paure e i suoi sogni.
Poi arrivarono i “posso farcela da sola”, i “non mi prendere in braccio, mi vergogno”, i “sono già grande, mamma”.

E io… rimasi con le braccia vuote,
ma con l’anima piena di ricordi.

Ora è lei a sostenermi.
Con i suoi abbracci forti.
Con le sue parole che guariscono.
Con il suo modo di guardarmi, come se sapesse ancora che l’aspetterò sempre a braccia aperte.

Perché un giorno la posai…
ma non l’ho mai lasciata andare dal mio cuore.
E anche se non dorme più sul mio petto,
anche se non mi chiede più di prenderla in braccio,
so che ci sarà sempre un angolo della sua vita dove io ci starò…
così come lei stava nelle mie braccia quando aveva appena iniziato a camminare.

Abbiamo bisogno di persone positive intorno a noi. Di persone che ci portano buon umore.Di chi ci fa stare bene, chi ci ...
10/10/2025

Abbiamo bisogno di persone positive intorno a noi. Di persone che ci portano buon umore.
Di chi ci fa stare bene, chi ci fa allontanare dai brutti pensieri, chi ci incoraggia, chi trova una parola di conforto, chi non è mai in competizione con gli altri.

Chi è in grado di ammirare, di rispettare, di apprezzare, di gioire per la gioia altrui.

Ognuno di noi ha la sua storia, il suo vissuto, i suoi problemi quotidiani, la sua sofferenza di salute o altro... ognuno porta la sua croce. Ed è proprio questo il motivo per cui abbiamo bisogno di persone solari, nonostante le bastonate della vita, nonostante tutto.

Persone che siano un regalo.
Un viaggio leggero.
Che di bagagli pesanti, siamo tutti stanchi.

( Tania Catarama )

C’è ancora chi parla di destra e di sinistra. Manifestare contro un G3.n0C|D|0 non è né di destra né di sinistra. È un G...
05/10/2025

C’è ancora chi parla di destra e di sinistra.

Manifestare contro un G3.n0C|D|0 non è né di destra né di sinistra.
È un G3.n0C|D|0.

Politicizzare la ribellione di un popolo è solo un’ulteriore strategia per MINIMIZZARE ciò che sta accadendo.
Donne e bambini U.cc|5|.
Ospedali b0mb4r.d4t|.
Corridoi umanitari bloccati.
Innocenti che muoiono di fame e di sete.
Un paese raso al suolo.

Tutto questo non ha un colore politico:
è un G3.n0C|D|0.

E se a sostenerlo più o meno esplicitamente fosse stata “la sinistra”, sarebbe stato comunque un G3.n0C|D|0.
Nulla sarebbe cambiato.

C’è però qualcosa che rende questa guerra diversa dalle altre: è la prima che VIVIAMO DA DENTRO, attraverso i social.

Quando ero ragazzina si parlava della guerra in Kosovo, la domenica a tavola, la vedevamo per pochi minuti del telegiornale.

Ci si sconvolgeva, certo, ma poi tutto passava: era più facile minimizzare.

Nei campi di c0nc3nt.r4ment0 non esisteva Instagram; nessuno poteva guardare negli occhi chi veniva brutalmente t0rtur4t.0, affamato e ucciso.

Oggi, grazie al coraggio straordinario degli operatori umanitari, che io ammiro profondamente, perché al loro posto non avrei lo stesso coraggio di andare in territorio di gu3rr4, abbiamo la possibilità di vedere DALL’INTERNO cosa accade.

E questo sta risvegliando le coscienze.

Solo i ciechi, i presuntuosi e i disadattati, davanti alla verità che abbiamo sotto gli occhi, possono continuare a dire: “Sì, ma è una guerra”. Non è una guerra. È un G3.n0C|D|0.

E solo i presuntuosi possono aggiungere: “Sì, ma fino a oggi nessuno manifestava per le guerre, ci sono sempre state”.

È vero, ma questa non è una guerra: è un G3.n0C|D|0.

Inoltre, in che modo precisamente il fatto che fino a ieri abbiamo dormito, implica che dobbiamo continuare a farlo?

Il risveglio delle coscienze è avvenuto!

04/10/2025


Un momento che ci ricorderà per sempre quanto il contatto con i nostri scopi possa aiutarci a governare la paura, anche quando tutto intorno sembra spingere nella direzione opposta. Grazie

🇵🇸

E c’è ancora gente, che dal calduccio della sua casa e dalla comodità delle proprie poltroncine, avvolta nel proprio sen...
03/10/2025

E c’è ancora gente, che dal calduccio della sua casa e dalla comodità delle proprie poltroncine, avvolta nel proprio senso di sicurezza perché è nata nella parte fortunata del mondo, sta dicendo: “E cosa hanno concluso?”.

Hanno concluso che la verità è venuta a galla.
E che avanti alla violazione dei sacrosanti diritti umani, esiste una sola posizione che è un NO categorico, perentorio! Senza ma e senza se.

Un NO che non è di destra e non è di sinistra.

Tra tutti coloro che sono nelle piazze, ce ne sono migliaia che hanno votato questo Governo che quando viene interrogato, balbetta con arroganza.
E nonostante, le stesse persone pentite, stanno manifestando.
Questo momento storico segnerà un prima e un dopo, perché le coscienze si stanno svegliando.

La verità viene a galla quando abbiamo una fiducia e una sicurezza incrollabile.. e quando non abbiamo paura. Quella che non hanno avuto i nostri eroi della Flotilla.
Il re è n**o.

Chi ha mentito, è stato scoperto.
Chi non ha parlato, ancora di più.

E se avete notizie del Papa, avvisatemi

02/10/2025

SONO SOLO UN BAMBINOSe mi gridi,mi rendi sordo.Se mi zittisci,mi rendi muto.Se mi ignori,mi rendi invisibile.Divento pau...
01/10/2025

SONO SOLO UN BAMBINO

Se mi gridi,
mi rendi sordo.
Se mi zittisci,
mi rendi muto.
Se mi ignori,
mi rendi invisibile.
Divento pauroso
quando sono solo.
Diffidente
se mi menti.

Amami!
Sono solo un bambino.

Se mi ascolti,
mi rendi forte.
Quando giochiamo,
siamo amici.
Dammi il pane
se ho fame.
Coprimi
se ho freddo.
Se piango,
consolami.
Se rido,
ridi con me.

Educami
con amore.
Ho bisogno dei tuoi abbracci,
delle tue carezze e delle tue coccole.
Abbi cura di me
se sono malato.

Amami!
Sono solo un bambino.

(María Alonso Santamaría)
I bambini amati diventano adulti capaci di amare.

Indirizzo

Via Passariello, 173
Pomigliano D'Arco
80038

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 21:30
Martedì 08:30 - 21:30
Mercoledì 08:30 - 21:30
Giovedì 08:30 - 21:30
Venerdì 08:30 - 21:30
Sabato 08:30 - 21:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Simona Toto - Psicologa & Psicoterapeuta EMDR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Simona Toto - Psicologa & Psicoterapeuta EMDR:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare