23/12/2024
Miei cari pazienti, come ogni antivigilia che si rispetti, sono quì a darvi alcuni consigli su come vivere al meglio queste festività natalizie, concedendovi uno strappo alla regola senza alcun senso di colpa e in serenità con i vostri cari.
Dunque sicuramente il primo consiglio è quello di evitare "zuccheri inutili" come quelli contenuti in bevande quali coca-cola, aranciata e di sfruttare queste calorie per concedervi,invece, l'assaggio dei classici dolci natalizi.
Inoltre, non esagerate con il pane (se possibile meglio evitarlo): è più opportuno utilizzare queste calorie per concedervi le classiche pietanze natalizie, sia quelle della vigilia sia quelle di Natale.
Sì alla frittura di pesce e alla frutta secca: un piccolo assaggio non farà male a nessuno.
Stessi consigli per Natale e Santo Stefano.
Ovviamente nei giorni a seguire NON concedetevi avanzi, meglio tornare a regime anzi per depurarvi bevete tanto (almeno 2 litri di acqua al giorno) e camminate molto.
Per i più golosi: se sono avanzati dolci, preferiteli per la colazione in modo tale che durante la giornata avrete modo di smaltirli.
Stesse accortezze per la vigilia di Capodanno e per il primo dell' anno. E infine ricordatevi sempre che "non si ingrassa tra Natale e Capodanno ma tra Capodanno a Natale". Con questa citazione vi invito a stare sereni, a godervi il tempo con i vostri cari e a rilassarvi. Un forte abbraccio a tutti, vi voglio bene ❤️