10/10/2025
Quando deglutiamo in modo atipico, la lingua non lavora come dovrebbe: invece di spingere correttamente, costringe la cervicale ad andare in avanti.
👉Ogni volta che deglutisci, questo micro-movimento si ripete… centinaia di volte al giorno.
Il muscolo coinvolto, che si inserisce su C2-C3, ha anche la funzione di estendere le vertebre: se non è elastico e se la lingua non lavora in maniera tipica, la conseguenza è chiara → sovraccarico sulla cervicale.
👉Risultato? Dolori, rigidità e in alcuni casi problemi molto più seri.
Ecco perché è fondamentale lavorare sulla lingua.
Nelle valutazioni non basta guardare “le solite cose”: bisogna fare una valutazione funzionale mirata, per capire quali recettori sono in disfunzione e andare dritti al punto.
✅Solo così si risolve davvero il problema. Fare esercizi a caso non serve: senza una valutazione specifica rischi solo di perdere tempo.
💡 Nei miei percorsi i risultati arrivano perché la valutazione è accurata e personalizzata: prima capiamo, poi programmiamo.
⚠️ Ricorda: trascurare questi segnali può portare a una verticalizzazione cervicale, che nel tempo può sfociare persino in ernie cervicali.
👉 Non aspettare che sia troppo tardi: inizia dalla valutazione giusta.
Ti aspetto
Dott.Antonio Aurioso
---