03/12/2024
🍂🌰Castagne: il tesoro dell’autunno, amate da tutti ma spesso “demonizzate” nelle diete.
Se anche tu le eviti perché “troppo caloriche”, è il momento di fare chiarezza! Ecco tutto quello che devi sapere:
✅ **Ricche di nutrienti:** Le castagne sono una fonte di carboidrati complessi. Contengono fibre, vitamine del gruppo B (B1, B2, B6, acido folico) e minerali essenziali come potassio, fosforo e magnesio, utili per il sistema nervoso e il recupero muscolare.
✅ **Senza glutine:** Perfette per chi è celiaco o intollerante al glutine.
✅ **Amiche del cuore:** Il potassio contribuisce a regolare la pressione sanguigna, mentre la scarsità di grassi le rende un’ottima alternativa ad altri snack.
✅ **Alleate dell’intestino:** Grazie alle fibre, migliorano la regolarità intestinale e nutrono il microbiota, supportando la salute generale.
✅ **Antiossidanti naturali:** Contengono vitamina C e composti fenolici che aiutano a combattere lo stress ossidativo.
⚠️ ATTENZIONE PERÒ:
- Sono più ricche di carboidrati rispetto alla frutta secca (come noci o mandorle), quindi occhio alle quantità.
- Per chi segue una dieta ipocalorica, 5-6 castagne sono una porzione bilanciata (circa 100 kcal).
- Evita di abbinarle ad altri cibi ricchi di carboidrati nello stesso pasto (come pane o pasta).
🤔 COME e QUANDO mangiarle?
✔️ Perfette come spuntino bilanciato con una fonte di proteine (es. yogurt greco).
✔️ Ideali dopo un allenamento per reintegrare energie e minerali.
✔️ Da gustare bollite, arrostite o come farina per ricette light e senza glutine.
💡LO SAPEVI CHE…le castagne contengono *acido gallico* e *acido ellagico*, due antiossidanti naturali che proteggono le cellule dai danni e sostengono il sistema immunitario?
👉 Salva questo post e fammi sapere nei commenti: *tu come preferisci mangiarle?🌰