Arvisa Formazione- preparazione test medicina

Arvisa Formazione- preparazione  test medicina Arvisa Formazione organizza a Pompei, corsi di preparazione ai test d'accesso alle facoltà di Medicina e di area Medico-Sanitaria Che cosa aspetti?

Il corso Arvisa Formazione 200 ore

Calendario del corso:
Ottobre '16 - Settembre '17
un incontro settimanale di quattro ore

Il corso si svolge a Pompei (NA) e prevede un ciclo di lezioni dedicate alla spiegazione mirata di tutti gli argomenti su cui vertono le domande del test, numerose esercitazioni e simulazioni d'esame, utili suggerimenti e le strategie più efficaci per risolvere al megl

io il test a risposta multipla. Le materie oggetto di studio e di esercitazione sono quelle previste nella prova ufficiale (ragionamento logico e cultura generale, biologia, chimica, matematica e fisica) e da quest' anno, saranno aggiunti anche incontri di counseling psicologico, per permettere agli studenti di affrontare la prova con il miglior approccio possibile! Il nostro corpo docente è composto insegnanti altamente qualificati, scelti tra giovani professori universitari, ricercatori e professionisti con esperienza pluriennale e competenze didattiche specifiche. Telefona allo 0818567468 o scrivi a formazione@arvisa.it !

Domani a Pompei presso l’Habita 79PRESENTAZIONE Dei Corsi di Preparazione ai Test Universitari per le Facoltà di Medicin...
09/10/2021

Domani a Pompei presso l’Habita 79
PRESENTAZIONE Dei Corsi di Preparazione ai Test Universitari per le Facoltà di Medicina e tutte le aree Medico Snaitarie 👩‍⚕️ 👨‍⚕️ 🧑‍⚕️

11/08/2021
Corso di Preparazione Concorso Agenti Polizia di Stato 2020ALT!!!Mettiti in contatto con il tuo FUTURO
21/02/2020

Corso di Preparazione Concorso
Agenti Polizia di Stato 2020
ALT!!!
Mettiti in contatto con il tuo FUTURO

ALT     VENERDI' 21/02/2020 ​​​ALLE ORE 18:00 PARTIRA' IL CORSO DI                            PREPARAZIONE PER IL CONCOR...
14/02/2020

ALT
VENERDI' 21/02/2020 ​​​ALLE ORE 18:00 PARTIRA' IL CORSO DI
PREPARAZIONE PER IL CONCORSO
1650 ALLIEVI AGENTI POLIZIA DI STATO
SE VUOI UNA MARCIA IN PIU’ SCEGLI
L’ECCELLENZA
MIRA AL CENTRO
ARVISA FORMAZIONE
SONO PREVISTE OLTRE CENTO ORE DI LEZIONI FRONTALI CON DOCENTI QUALIFICATI
SI AGGIUNGERANNO INCONTRI DEDICATI ALLE ESERCITAZIONI
LE LEZIONI COMPRENDERANNO TUTTI GLI ARGOMENTI PREVISTI NEL PROGRAMMA DEL CONCORSO
UN’ATTENZIONE PARTICOLARE SARA’ DEDICATA ALLE STRATEGIE PER L’INTERPRETAZIONE RAPIDA DELLE DOMANDE E
ALL’OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE TEMPI DELLA PROVA
PER INFO E COSTI
CHIAMARE 081 8636476- 338 7201292

18/01/2018

Per chi è interessato, i link per i bandi di medicina - odontoiatria delle università Vita-Salute San Raffaele di Milano e Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Corso di laurea in italiano e in inglese.
http://www.unisr.it/wp-content/uploads/2017/12/DR_5419_Medicina-e-chirurgia-1.pdf
http://roma.unicatt.it/facolta/medicina-e-chirurgia-Bando_M._and_Surgery_18-19_allegato_al_D.R..pdf
http://roma.unicatt.it/facolta/medicina-e-chirurgia-Bando_medicina_2018-19.pdf
http://www.unisr.it/wp-content/uploads/2017/12/DR_5420_2017_IMDprogramEU.pdf

18/01/2018

L'Università Cattolica del Sacro Cuore​ ha pubblicato il bando di concorso per Medicina e Odontoiatria 2018. La novità di quest'anno è l'introduzione delle domande di NATURA SCIENTIFICA (biologia- chimica-fisica) nel test.
120 domande in 120 minuti
70 ragionamento logico e logico-matematico
30 cultura scientifica (10 biologia- 10 chimica -10 fisica)
5 cultura generale
5 conoscenza della lingua inglese
10 cultura religiosa
Iscrizione dal 17/01/18 al 16/03/18 esclusivamente on-line
Quota di partecipazione 120,00 €
Per maggiori dettagli:
http://roma.unicatt.it/facolta/medicina-e-chirurgia-Bando_medicina_2018-19.pdf

Venerdì 12 gennaio alle ore 17:00, presso la ns sede di Pompei in via sacra, 19, si terrà la prima lezione del corso pre...
04/01/2018

Venerdì 12 gennaio alle ore 17:00, presso la ns sede di Pompei in via sacra, 19, si terrà la prima lezione del corso preparazione dei test di medicina e di area medico sanitaria 2018. ingresso libero per le prime due lezioni, senza impegno di iscrizione.
Vi aspettiamo !!

14/07/2017

Medicina 2017. Quante preferenze indicare?
Innanzitutto cerchiamo di chiarire i dubbi principali degli aspiranti medici: Come funziona la graduatoria unica nazionale? Quali e quante preferenze indicare durante l’iscrizione?
Come funziona la Graduatoria
La graduatoria per i corsi a numero programmato nazionale (medicina, odontoiatria, veterinaria..) è UNICA e NAZIONALE.
NON vengono redatte graduatorie per singola università (cosa che invece accade per professioni sanitarie e per tutta l’area sanitaria)
In poche parole, la “Graduatoria Unica Nazionale” è un sistema di assegnazione che incrocia il punteggio che avete ottenuto al test con i posti disponibili nelle preferenze che avete indicato.
Il giorno della pubblicazione dei primi risultati, quindi, troverete una sola graduatoria in cui saranno indicati, tutti i candidati che hanno sostenuto il test e ottenuto almeno 20 punti, con il loro punteggio e le loro preferenze.
La Graduatoria di fatto, premia SEMPRE e SOLO il punteggio, l'unico strumento tramite il quale sarete valutati e potrete accedere ai posti disponibili nelle università che vi interessano. La graduatoria si aggiorna in seguito a step di assegnazione (scorrimenti), cioè in vari appuntamenti a cadenza quindicinale.
Nel momento in cui inizieranno le assegnazioni vi potrete ritrovare in almeno 3 condizioni: assegnato, prenotato, idoneo.
• lo stato di assegnato è uno stato irrevocabile in cui ottenete subito un posto sicuro e obbligato nella sede che avete indicato come prima preferenza
• lo stato di prenotato significa che il MIUR non è certo che nelle vostre prime preferenze siano davvero finiti tutti i posti, quindi vi colloca in una posizione temporanea, dalla quale potete ancora ambire a un posto in una preferenza maggiore. In questo caso avete due possibilità: confermare e passare allo stato irrevocabile di assegnato, oppure attendere in graduatoria una scelta più consona alle vs esigenze.
• Lo stato di idoneo vi pone in una condizione di stand-by, avete raggiunto un punteggio valido ma non abbastanza alto per essere collocato nella condizione di prenotato. Bisogna attendere gli scorrimenti.
Esempio pratico:

Candidato: Giovanni A., 50 punti
I Preferenza FEDERICO II
II Preferenza VANVITELLI
III Preferenza NESSUNA
IV Preferenza NESSUNA

Candidato: Alessia A., 48 punti
I Preferenza FEDERICO II
II Preferenza VANVITELLI
III Preferenza SALERNO
IV Preferenza BARI

In questo esempio, se Giovanni al momento dell'assegnazione non entra alla Federico II è perché i posti sono esauriti, quindi verrà subito considerato per un posto alla VANVITELLI. Non c'entra niente, come vedete, l'ordine delle preferenze per "chi entra prima", ma solo ed esclusivamente il punteggio. Quindi: l'ordine delle preferenze non incide in nessun modo sulla possibilità di accedere più facilmente in una sede. La signorina Alessia del nostro esempio non potrà in nessun modo superare Giovanni in graduatoria.
Giovanni potrà ritrovarsi in una di queste condizioni:
assegnato alla VANVITELLI se i posti alla Federico II sono già stati tutti confermati tramite immatricolazione
prenotato alla VANVITELLI se i posti alla Federico II sono stati assegnati ma, non sono già stati tutti coperti con immatricolazione
eliminato dalla graduatoria se anche i posti alla VANVITELLI sono stati completamente coperti dalle immatricolazioni
Alessia, intanto, potrà ottenere un posto alla Federico II o alla VANVITELLI solo se ci sono ancora posti disponibili. Se l'ultimo posto è stato occupato da Giovanni, infatti, Alessia verrà subito considerata per Medicina Salerno e a seguire Medicina Bari etc.
Questo ci fa capire che: la graduatoria incrocia il punteggio che avete ottenuto con le preferenze, quindi anche se avete ottenuto un punteggio non altissimo, ma avete inserito più scelte, avete più possibilità di entrare.
PIU’ PREFERENZE INSERITE, MAGGIORI SONO LE OPPORTUNITA’ DI OTTENERE UN POSTO DISPONIBILE.
L’ideale è ordinare le preferenze non tenendo conto dei punteggi minimi dello scorso anno, ma seguendo le vostre reali intenzioni per un eventuale trasferimento.
Meglio avere l’assegnazione a Catanzaro, Messina, Perugia o Sassari che mangiarsi le mani a casa!!

14/07/2017

è stato pubblicato il bando di concorso per professioni sanitarie all'università di salerno, Per la Federico II e Vanvitelli, bisogna ancora attendere.

http://web.unisa.it/uploads/rescue/313/1156/bando-Professioni-sanitarie.pdf

12/07/2017

Domani, a partire dalle ore 15:30 fino alle 19:30, prima delzione di logica del nuovo corso Arvisa estate 130. Partecipazione gratuita alle prime due lezioni, senza nessun impegno di iscrizione, Vi aspetto

06/07/2017

Dal 12 luglio 2017, si attiverà a Pompei, presso la ns sede sita in via Sacra, 19, il corso di preparazione ai test di accesso 2017 alle facoltà di MEDICINA e di tutta l'area medico-sanitaria. Il corso, destinato a massimo 20 studenti, propone un’offerta didattica mirata e specifica su tutto il programma di ogni disciplina oggetto dei test (Logica, Biologia, Chimica, Fisica e Matematica). Il corso tiene conto delle reali difficoltà riscontrate nelle prove ufficiali degli ultimi anni ed include lezioni integrative, continui richiami teorici e numerose esercitazioni dedicate. Le nostre attività sono accessibile a tutti. Il corso completo dura 130 ore e costa 1.000,00 € + iva. Quest'anno, sarà aggiunto un incontro di counseling psicologico, per permettere agli studenti di affrontare la prova con il miglior approccio possibile!

Indirizzo

Pompei
80045

Telefono

+390818636476

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Arvisa Formazione- preparazione test medicina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Arvisa Formazione- preparazione test medicina:

Condividi