17/09/2022
Non credo avrei potuto riassumerlo meglio! 🌱
Le coliche gassose del neonato esistono? Potrei rispondere direttamente a questa domanda ma preferisco fare un piccolo passo indietro 🌷
L'intestino dell'essere umano non è solo un organo di escrezione. È un organo immunitario e anche un secondo cervello 🧠!
Collabora nel metabolismo delle sostanze più o meno nutritive, ospita una buona parte del nostro microbiota totale e grazie ai suoi batteri produce varie sostanze tra cui importanti vitamine come la K!
Pensare quindi che un neonato possa avere mal di pancia SOLO perché ha ingurgitato aria nella poppata o perché non sa ancora fare puzzette serenamente, è riduttivo!
Non mi stancherò mai di ripeterlo, il neonato è una persona, con un grado di complessità per certi versi assolutamente paragonabile.
Quindi sì, la sera potrebbe avere mal di pancia perché non sta poppando correttamente o per il tipo di formula che sta prendendo. Ma anche perché è stanco, perché ci sono stati tanti stimoli durante la giornata che deve processare, perché ha tensioni in qualche parte del corpo, perché non riesce ancora a rilassarsi,... Esattamente come noi adulti possiamo avere mal di pancia per la digestione, per un esame, per un colloquio di lavoro, per un virus, per una postura scorretta e così via...
Il neonato non è un involucro vuoto e pieno, che si lamenta solo se ha fame o deve fare aria. È tanto di più. E se noi professionisti ascoltassimo di più voi, figure di accudimento quotidiano, scopriremmo (e anche voi) che stando al fianco del vostro bebè tutto il giorno avete tutte le possibilità del mondo di capirlo meglio di chiunque altro.
Datevi tempo e abbiate fiducia in voi stessi/e 🙏
PS ma quindi, rimedi per le colichette?... Tutto dipende dalla causa! Ma in linea generale poche goccine e tanto ascolto, contatto, vicinanza. E tanta pazienza, perché le coliche non si fanno guarire, sono un segno dell'intelligenza del nostro corpo e quasi mai una malattia 🌷