30/07/2021
"Non siamo nati soltanto per noi stessi"
Marco Tullio Cicerone
Dopo 11 anni di ricerca suInnovazione tecnologica, sostenibilità, efficienza umana ed energie alternative abbiamo creato
BIOSPHERA GENESIS
MODULO ABITATIVO RIGENERATIVO BIOFILICO AUTOSUFFICIENTE
4th GENERATION
Presentato in anteprima al Venice Innovation Design, sull’isola di San Servolo da , nella veste di suite per il mercato turistico alberghiero, è installato per l'occasione su una piattaforma galleggiante e sarà visitabile su appuntamento fino al 19 settembre 2021
Concepita per adattarsi alle esigenze del singolo, in questa unità abitativa è la tecnologia a rispondere e reagire in accordo con i cicli antropici, sincronizzandosi sui ritmi e sulla fisiologia di chi ci vive. Un modulo sperimentale, altamente tecnologico, costruito secondo i principi della biofilia, destinato a portare a un cambio di paradigma sostanziale nel mondo delle costruzioni, ponendo l’uomo e il suo benessere al centro.
Al suo interno è stata installata una camera di accrescimento sensoriale pensata proprio per ricreare, attraverso esperienze immersive, le atmosfere visive, tattili e olfattive che si ritrovano in natura: dall'uso di tecnologie che, rispettando il ritmo circadiano, riproducono le stesse condizioni di luce e temperatura colore tra interno ed esterno all’uso di un casco di realtà virtuale che, abbinato a un kit di cuffie speciali, riproduce suoni e scenari naturali e infine la diffusione calibrata di essenze terapeutiche, come il legno di cirmolo, che diffuse nell'ambiente aiutano il corpo a distendersi, come se ci si trovasse all'interno di un bosco.
Biosphera Genesis è una casa passiva che produce dalle 4 alle 8 volte l’energia di cui necessita e che consuma. Ecologica e autosufficiente, è costruita con le tecnologie più avanzate al mondo e con materiali ecocompatibili ; consuma infatti il 95% in meno di un’abitazione
tradizionale e vanta le più prestigiose certificazioni energetiche del settore.
È inoltre riciclabile al 96% e concentra in due soli metri quadri tutti gli impianti necessari al suo funzionamento.
Il progetto Biosphera non è di sola natura scientifico sperimentale, ma ha già trovato concreta applicazione nella realtà: in Italia sono 42 gli edifici costruiti con questo e 13 i cantieri aperti tra Svizzera e Nord Italia per la realizzazione di fabbricati residenziali, scuole e strutture ricettive.
Welcome to the real world.
follow us
info@biospheraproject.com
www.biospheraproject.com