Dott.ssa Elisa Panicucci - Psicologa

Dott.ssa Elisa Panicucci - Psicologa Psicologa, laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione (n°6531 Ordine Psicologi Toscana)

I bambini hanno bisogno non di genitori perfetti, ma di caregiver autentici, veri, sufficientemente buoni e capaci di da...
25/09/2025

I bambini hanno bisogno non di genitori perfetti, ma di caregiver autentici, veri, sufficientemente buoni e capaci di dare loro amore...perché è mostrando la realtà che i bambini imparano meglio a conoscere il loro mondo circostante ed a capire che ci sono giorni più semplici, altri più complessi, che ci sono momenti in cui si può essere arrabbiati o tristi ed altri felici e che ognuno di noi ha dei propri punti di debolezza, ma anche di forza.

⛔️insomma vietato ricercare la perfezione





ɪ ʀᴀɢᴀᴢᴢɪ ʜᴀɴɴᴏ ʙɪꜱᴏɢɴᴏ ᴅɪ ᴀꜱᴄᴏʟᴛᴏ 👂 ɴᴏɴ ᴅɪ ꜱᴏʟᴜᴢɪᴏɴiSpesso i genitori in particolar modo nel periodo in cui i loro figl...
18/09/2025

ɪ ʀᴀɢᴀᴢᴢɪ ʜᴀɴɴᴏ ʙɪꜱᴏɢɴᴏ ᴅɪ ᴀꜱᴄᴏʟᴛᴏ 👂 ɴᴏɴ ᴅɪ ꜱᴏʟᴜᴢɪᴏɴi

Spesso i genitori in particolar modo nel periodo in cui i loro figli sono adolescenti riportano come questi siano poco disposti e propensi ad aprirsi e parlare con loro.
Dall'altra parte i bambini e i ragazzi raccontano spesso di non sentirsi realmente ascoltati, dagli adulti compresi i genitori che pongono delle domande, ma che poi non sono realmente interessati alle loro risposte, perché di fretta, oppure distratti da altro.
Nei casi in cui I ragazzi raccontano un dubbio, una difficoltà o un problema, al genitore viene automatico dare un consiglio, un suggerimento una soluzione preconfezionata o un giudizio sulla situazione...ma riflettiamo assieme questo è veramente utile???

✅️Direi che è sicuramente più funzionale:

1) offrire al proprio figlio un ascolto empatico, interessato, dedicato....proprio così UN ASCOLTO DEDICATO.

2) ascoltiamo e aiutiamo il processo di esternazione, di riconoscimento e presa di consapevolezza delle proprie emozioni e sentimenti.

3) non interveniamo immediatamente, ma diamo tempo a loro di riflettere, di valutare e di ragionare sulle possibili soluzioni, sui pro e i contro, sulle possibili conseguenze.

In questo modo il ragazzo sperimenta un senso di fiducia che l'adulto ripone nelle sue capacità di pensiero e di azione. Sperimenta un senso di libertà, ma allo stesso tempo una sensazione che il genitore comprende e si è interessato a lui al suo sentire. I figli anche se a volte non sembra così in particolar modo con gli adolescenti hanno bisogno di sentire l'amore e la vicinanza genitoriale, il senso di fiducia e che le figure di riferimento credino nelle loro capacità ed abilità nell'affrontare le sfide della vita.








🔶️🔸️🔶️🔸️🔶️🔸️🔶️🔸️🔶️🔸️🔶️🔸️🔶️🔸️🔶️🔸️

Sei un genitore in difficoltà? Ti preoccupano alcuni comportamenti di tuo figlio? Hai dubbi o hai bisogno di capire meglio come poter aiutare tuo figlio?

🏠Ricevo in presenza: Ponsacco e Pisa
📱Consulenze on-line: tramite Skype, Google Meet, Videochiamata Whats App.

Puoi contattarmi:
📲349-8378284
📧elisa.panicucci@virgilio.it

👩Dott.ssa Elisa Panicucci
Psicologa dell'eta' evolutiva
specializzata in infanzia, adolescenza e sostegno genitoriale.

🔔🔔🔔Le campanelle stanno per suonare, le aule stanno per riempirsi e tutto è pronto per il primo giorno di scuola... Un g...
15/09/2025

🔔🔔🔔Le campanelle stanno per suonare, le aule stanno per riempirsi e tutto è pronto per il primo giorno di scuola... Un grande augurio a tutti voi bambini e ragazzi per un sereno anno scolastico👩‍🏫🙋📚
Buon inizio a fianco ai vostri figli e ai vostri studenti anche a voi genitori e docenti!!!
Restate al loro fianco sempre❤️

È arrivato Settembre e per molte famiglie è giunto il momento dell'inserimento.Il vostro bambino sta per iniziare il nid...
01/09/2025

È arrivato Settembre e per molte famiglie è giunto il momento dell'inserimento.
Il vostro bambino sta per iniziare il nido? La vostra bambina sta per fare l'ingresso nella scuola dell'infanzia?

I libri ci vengono sempre in aiuto, anche in questo passaggio così delicato in cui le emozioni saranno molte. Probabilmente si intrecciera' alla gioia, alla curiosità e all'entusiasmo di vostro figlio il timore, la paura e il dubbio per la nuova esperienza.

Usare la lettura per spiegare, rassicurare, normalizzare il vissuto ed i sentimenti del vostro bambino può essere un utile strumento per voi genitori.

Ecco così alcuni spunti bibliografici interessanti ed utili.

Il potere di un abbraccioVivere l'abbraccio non come una gentile concessione ma come un gesto quotidiano che arrivi sopr...
05/08/2025

Il potere di un abbraccio

Vivere l'abbraccio non come una gentile concessione ma come un gesto quotidiano che arrivi soprattutto nei momenti di delusione, di paura, di noia, di fronte ad un errore o ad una sconfitta, ad un pianto (anche se il pianto viene etichettato da noi adulti come un capriccio)

Proviamo a pensare a quante volte noi da piccoli avremmo avuto bisogno di un abbraccio incondizionato quando ci sentivamo ' sbagliati'

Perché il comportamento non verbale è la parte più profonda delle relazioni.

Facciamo diventare l'abbraccio un gesto quotidiano, un rifugio sicuro le cui sensazioni perdurino nel tempo.

🔶️🔸️🔶️🔸️🔶️🔸️🔶️🔸️🔶️🔸️🔶️🔸️🔶️🔸️🔶️🔸️

Sei un genitore in difficoltà? Ti preoccupano alcuni comportamenti di tuo figlio? Hai dubbi o hai bisogno di capire meglio come poter aiutare tuo figlio?

🏠Ricevo in presenza: Ponsacco e Pisa
📱Consulenze on-line: tramite Skype, Google Meet, Videochiamata Whats App.

Puoi contattarmi:
📲349-8378284
📧elisa.panicucci@virgilio.it

👩Dott.ssa Elisa Panicucci
Psicologa dell'eta' evolutiva
specializzata in infanzia, adolescenza e sostegno genitoriale

05/06/2024

'Osserva un bambino che raccoglie conchiglie sulla spiaggia: è più felice dell'uomo più ricco del mondo. Qual è il suo segreto? Quel segreto è anche il mio. Il bambino vive nel momento presente, si gode il sole, l'aria salmastra della spiaggia, la meravigliosa distesa di sabbia. È qui e ora. Non pensa al passato, non pensa al futuro. E qualsiasi cosa fa, la fa con totalità, intensamente; ne è così assorbito da scordare ogni altra cosa'

Osho Rajneesh

Psicologa, laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione (n°6531 Ordine Psicologi Toscana)

Prenditi cura di te stesso, perché alla fine della giornata tutto quello che ti resta sei tu❤️
18/03/2024

Prenditi cura di te stesso, perché alla fine della giornata tutto quello che ti resta sei tu❤️

'Per fortificare le ali dei nuovo adolescenti dobbiamo trasmettere la cultura dell'impegno, non la cultura del risultato...
02/03/2024

'Per fortificare le ali dei nuovo adolescenti dobbiamo trasmettere la cultura dell'impegno, non la cultura del risultato.'





'C'è un luogo di pace, rassicurazione, consolazione e amore; un luogo che rappresenta il rifugio di ogni bimbo per eccel...
19/02/2024

'C'è un luogo di pace, rassicurazione, consolazione e amore; un luogo che rappresenta il rifugio di ogni bimbo per eccellenza: le braccia dei genitori.
Mai negare un abbraccio a un bambino, perché un abbraccio è il confine che ha il potere di allargare gli orizzonti più grandi'





' Le persone con ADHD, cioè con disturbo dell' attenzione e iperattività non percepiscono gli stimoli distraenti meglio ...
25/01/2024

' Le persone con ADHD, cioè con disturbo dell' attenzione e iperattività non percepiscono gli stimoli distraenti meglio degli altri, rispondono di più alle distrazioni e questo è un fallimento inibitorio, non una differenza percettiva'

Russell A. Barkley

'Avere dubbi ogni giorno sul modo di educare i figli non è indice di debolezza, ma di grande amore e responsabilità'    ...
18/01/2024

'Avere dubbi ogni giorno sul modo di educare i figli non è indice di debolezza, ma di grande amore e responsabilità'






'Un bambino non diventa gentile perché gli adulti gli spiegano che deve esserlo ma perché gli fanno fare esperienza dell...
08/01/2024

'Un bambino non diventa gentile perché gli adulti gli spiegano che deve esserlo ma perché gli fanno fare esperienza della gentilezza'

🔶️🔸️🔶️🔸️🔶️🔸️🔶️🔸️🔶️🔸️🔶️🔸️🔶️🔸️🔶️🔸️

Sei un genitore in difficoltà? Ti preoccupano alcuni comportamenti di tuo figlio? Hai dubbi o hai bisogno di capire meglio come poter aiutare tuo figlio?

🏠Ricevo in presenza: Ponsacco e Pisa
📱Consulenze on-line: tramite Skype, Google Meet, Videochiamata Whats App.

Puoi contattarmi:
📲349-8378284
📧elisa.panicucci@virgilio.it

👩Dott.ssa Elisa Panicucci
Psicologa dell'eta' evolutiva
specializzata in infanzia, adolescenza e sostegno genitoriale









Indirizzo

Ponsacco
56038

Telefono

+393498378284

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elisa Panicucci - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elisa Panicucci - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare