18/09/2025
ɪ ʀᴀɢᴀᴢᴢɪ ʜᴀɴɴᴏ ʙɪꜱᴏɢɴᴏ ᴅɪ ᴀꜱᴄᴏʟᴛᴏ 👂 ɴᴏɴ ᴅɪ ꜱᴏʟᴜᴢɪᴏɴi
Spesso i genitori in particolar modo nel periodo in cui i loro figli sono adolescenti riportano come questi siano poco disposti e propensi ad aprirsi e parlare con loro.
Dall'altra parte i bambini e i ragazzi raccontano spesso di non sentirsi realmente ascoltati, dagli adulti compresi i genitori che pongono delle domande, ma che poi non sono realmente interessati alle loro risposte, perché di fretta, oppure distratti da altro.
Nei casi in cui I ragazzi raccontano un dubbio, una difficoltà o un problema, al genitore viene automatico dare un consiglio, un suggerimento una soluzione preconfezionata o un giudizio sulla situazione...ma riflettiamo assieme questo è veramente utile???
✅️Direi che è sicuramente più funzionale:
1) offrire al proprio figlio un ascolto empatico, interessato, dedicato....proprio così UN ASCOLTO DEDICATO.
2) ascoltiamo e aiutiamo il processo di esternazione, di riconoscimento e presa di consapevolezza delle proprie emozioni e sentimenti.
3) non interveniamo immediatamente, ma diamo tempo a loro di riflettere, di valutare e di ragionare sulle possibili soluzioni, sui pro e i contro, sulle possibili conseguenze.
In questo modo il ragazzo sperimenta un senso di fiducia che l'adulto ripone nelle sue capacità di pensiero e di azione. Sperimenta un senso di libertà, ma allo stesso tempo una sensazione che il genitore comprende e si è interessato a lui al suo sentire. I figli anche se a volte non sembra così in particolar modo con gli adolescenti hanno bisogno di sentire l'amore e la vicinanza genitoriale, il senso di fiducia e che le figure di riferimento credino nelle loro capacità ed abilità nell'affrontare le sfide della vita.
🔶️🔸️🔶️🔸️🔶️🔸️🔶️🔸️🔶️🔸️🔶️🔸️🔶️🔸️🔶️🔸️
Sei un genitore in difficoltà? Ti preoccupano alcuni comportamenti di tuo figlio? Hai dubbi o hai bisogno di capire meglio come poter aiutare tuo figlio?
🏠Ricevo in presenza: Ponsacco e Pisa
📱Consulenze on-line: tramite Skype, Google Meet, Videochiamata Whats App.
Puoi contattarmi:
📲349-8378284
📧elisa.panicucci@virgilio.it
👩Dott.ssa Elisa Panicucci
Psicologa dell'eta' evolutiva
specializzata in infanzia, adolescenza e sostegno genitoriale.